Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 108 di 142 PrimaPrima ... 85898104105106107108109110111112118 ... UltimaUltima
Risultati da 1.606 a 1.620 di 2116

Discussione: Sony XH90

  1. #1606
    Data registrazione
    Apr 2021
    Messaggi
    26

    Come si fa?
    Ultima modifica di kingerik; 25-07-2021 alle 13:43

  2. #1607
    Data registrazione
    Apr 2021
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da pellicano21 Visualizza messaggio
    Come ha detto roob l'HDR non è legato al 4k. Con Netflix puoi verificare il bitrate e la risoluzione tramite info a schermo.Da li potrai notare che il Dolby Vision o l'HDR10 partono all'avvio del contenuto e lo fanno anche se la risouzione è bassa: 720p, 480p, 360p ecc.....
    Si confermo che anche s ein Full-Hd con 7/8 mega la qualità non è la stessa..........[CUT]
    come si possono vedere queste info da schermo sulla tv?

  3. #1608
    Data registrazione
    Jul 2021
    Messaggi
    12
    Salve ragazzi ho comprato ormai da un mesetto la sony xh9096 per il gaming funziona da dio e tutto, vorrei però chiedervi se qualcuno di voi mi potesse dire più o meno i settagi che si usano per i film(uso principalmente amazon prime)e su sky che soprattutto su quest ultimo non avendo sky Q ma avendo sky normale non mi riesco a godere a pieno la TV, accetto qualsiasi suggerimento, grazie mille . Ah un ultima cosa,quando apro amazon prime da xbox series x le serie che dovrebbero avere dolby vision non mi partono, se invece la apro dall applicazione della tv funziona tranquillamente è normale che sia così oppure è un bug? scusate il poema ahahah

  4. #1609
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Carpi
    Messaggi
    740
    Per il film io uso pretttamente la modalità cinema su tutte le fonti, con luminosità intorno ai 20.
    Tengo molta roba su OFF, tra cui il local dimming.
    Con calma devo mettermi lì a sperimentare gli eventuali benefici.

    Discorso Xbox è molto semplice: hai la HDMI configurata per i 120 Hz e non per il Dolby Vision.
    Se lanci la app del TV hai il DV, la stessa cosa l' avresti da Xbox però settando la HDMI per il DV e non per i 120 Hz.
    Io quando gioco tengo i 120 Hz, quando guardo un film su disco UHD devo switchare la modalità della mia HDMI3.
    Tutto qui, nessun bug !
    Ultima modifica di dickfrey; 26-07-2021 alle 20:51
    TV : Sony 65XH9096 (soggiorno) + Samsung 50J6200 (camera)
    Xbox Series X + PS5 + PS3 500Gb + Wii U 32 Gb + PSVita + Retropie

  5. #1610
    Data registrazione
    Jul 2021
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da dickfrey Visualizza messaggio
    Per il film io uso pretttamente la modalità cinema su tutte le fonti, con luminosità intorno ai 20.
    Tengo molta roba su OFF, tra cui il local dimming.
    Con calma devo mettermi lì a sperimentare gli eventuali benefici.

    Discorso Xbox è molto semplice: hai la HDMI configurata per i 120 Hz e non per il Dolby Vision.
    Se lanci la app del TV hai il D..........[CUT]
    Intanto grazie mille per la risposta, ora ci proveró e smanetteró un pó con la modalità cinema aahaha, per quanto riguarda l xbox ho controllato l'ho settata sulla terza porta e quando ho i 120 hz non parte il dolby e ok va bene ma quando metto proprio la modalità dolby sulla hdmi 3 apro prime video sempre dall xbox però continua a non parti purtroppo. Non che ci siano problemi perché posso sempre vederla dall app della tv però volevo sapere se era solo un mio problema o no. Grazie mille comunque buona serata fra

  6. #1611
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.354
    Primevideo ha una sola serie in Dolby vision ...

  7. #1612
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.039
    Citazione Originariamente scritto da dickfrey Visualizza messaggio
    Per il film io uso pretttamente la modalità cinema su tutte le fonti, con luminosità intorno ai 20.
    Tengo molta roba su OFF, tra cui il local dimming......[CUT]
    Scusa ma se tieni il local dimming spento ti perdi lo spettacolo di questa tv non credi? E' come se avessi preso la serie 7096!!

  8. #1613
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Carpi
    Messaggi
    740
    Citazione Originariamente scritto da albug Visualizza messaggio
    Scusa ma se tieni il local dimming spento ti perdi lo spettacolo di questa tv non credi? E' come se avessi preso la serie 7096!!
    Sono sincero, ho provato a metterlo medio e alto, ma non ho visto i miglioramenti.
    Forse perchè sono ancora ad un fw molto vecchio (il secondo uscito).
    Quando vado in ferie con calma lo aggiorno alla 466 e poi ci smanetto attorno.
    Tu lo tieni alto ? E gli altri filtri ?
    TV : Sony 65XH9096 (soggiorno) + Samsung 50J6200 (camera)
    Xbox Series X + PS5 + PS3 500Gb + Wii U 32 Gb + PSVita + Retropie

  9. #1614
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Carpi
    Messaggi
    740
    Citazione Originariamente scritto da darkdragon Visualizza messaggio
    ma quando metto proprio la modalità dolby sulla hdmi 3 apro prime video sempre dall xbox però continua a non parti purtroppo
    A questo punto verifica in effetti che il contenuto che vuoi riprodurre sia in DV, altrimenti mi verrebbe da dire che è buggata la app su Xbox.
    Controprova è Netflix. Se la app di Xbox ti parte in DV (con la HDMI3 settata in DV) allora la colpa è di come hanno programmato Prime sulla Xbox.
    TV : Sony 65XH9096 (soggiorno) + Samsung 50J6200 (camera)
    Xbox Series X + PS5 + PS3 500Gb + Wii U 32 Gb + PSVita + Retropie

  10. #1615
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.039
    Citazione Originariamente scritto da dickfrey Visualizza messaggio
    ...Tu lo tieni alto ? E gli altri filtri ?
    Non ho il tuo stesso tv ma un XE90 e a me il local dimming si nota quando vado su basso, medio e alto. Sto provando da qualche tempo a tenerlo su alto per vedere come se la cava e se sorgono problemi di pompaggio particolari che però fino ad adesso non ho mai visto. I filtri dipendono dal materiale che visioni. Sul DTT e SAT possono avere un senso mentre magari su netflix ed altro ni e su hdmi (bluray) no!!

  11. #1616
    Data registrazione
    Jul 2021
    Messaggi
    12
    Perfetto grazie mille a tutti per l'aiuto. Invece per quanto riguarda l aggiornamento che dovrebbe arrivare versione 6.1ecc ho letto che ha diversi bug molto brutti conviene non farlo a sto punto?

  12. #1617
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Carpi
    Messaggi
    740
    @albug intanto ti ringrazio

    @darkdragon tranquillo, quell' aggiornamento è stato bloccato da Sony dopo il fiume di commenti negativi ricevuti. Tant'è che in America è stato distribuito OTA a particolari numeri di serie, ho letto di un utente che ha due XH90: uno è aggiornato e l' altro non ha mai trovato l' aggiornamento. Stanno facendo da beta tester...
    TV : Sony 65XH9096 (soggiorno) + Samsung 50J6200 (camera)
    Xbox Series X + PS5 + PS3 500Gb + Wii U 32 Gb + PSVita + Retropie

  13. #1618
    Data registrazione
    Apr 2021
    Messaggi
    26
    Salve sapete dirmi come faccio a sapere in quale definizione sto guardando un film sia in Netflix o Amazon prime? Ad esempio un uhd in Amazon prime mi sembra bastano 15 MB ma esiste un metodo per controllare che effettivamente lo sto guardando in quella definizione?
    Grazie

  14. #1619
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.354
    Su netflix è abbastanza semplice, basta premere il tasto info.
    Per Primevideo è molto più complicato...
    [1] aprire l'overlay di debug inserendo la seguente combinazione di tasti durante la riproduzione: ROSSO; VERDE; BLU; GIALLO

    [2] capovolgere due volte la pagina dello schermo inserendo la seguente combinazione di tasti: BLU; GIALLO; ROSSO; VERDE

    -> la risoluzione di riproduzione verrà mostrata nell'angolo in basso a sinistra

    per uscire ripetere la sequenza [1]
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  15. #1620
    Data registrazione
    Apr 2021
    Messaggi
    26

    Beh grazie mille solo una cosa cosa sarebbe l overlay? porta pazienza


Pagina 108 di 142 PrimaPrima ... 85898104105106107108109110111112118 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •