|
|
Risultati da 1.591 a 1.605 di 2116
Discussione: Sony XH90
-
16-07-2021, 07:27 #1591TV Sony 75XH9096; Blu-Ray Panasonic DP-UB820; TV Box Nvidia Shield ; Console Xbox Series X ;All in One Naim Unity Atom; DIFFUSORI: Totem Arro.
-
16-07-2021, 07:50 #1592
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.355
Sono due cose distinte, una non preclude l'altra. Che poi a 7 mbps la qualità sia la stessa mmmm, un po' lo scaler attenua ma nelle scene soprattutto d'azione i miracoli non li fa
-
16-07-2021, 11:19 #1593
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 2.252
Come ha detto roob l'HDR non è legato al 4k. Con Netflix puoi verificare il bitrate e la risoluzione tramite info a schermo.Da li potrai notare che il Dolby Vision o l'HDR10 partono all'avvio del contenuto e lo fanno anche se la risouzione è bassa: 720p, 480p, 360p ecc.....
Si confermo che anche s ein Full-Hd con 7/8 mega la qualità non è la stessa. Già con 18/19 mega la qualità era migliore rispetto ad ora che non vado oltre gli 8. Non dico che la differenza era enorme, ma nelle scene buie e in quelle d'azione con 7/8 mega la qualità si perde.LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.
-
16-07-2021, 13:15 #1594
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 1.039
E' tutta li l'incidenza della banda ovvero i dettagli!!
-
17-07-2021, 16:29 #1595
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 29
Quali erano le porte HDMI 2.1 per la ps5? A me in tutte e 4 mi dà attivabile il formato avanzato per il 4k...
-
17-07-2021, 16:45 #1596
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 2.252
Se non ricordo male le porte 2.1 sono la 3 e la 4, le altre sono 2.0b. Con le 2.1 puoi sfruttare il 4k 120hz. Ho letto che PS5 non supporta il 4k 120hz a 10bit 4:4:4, perché la banda passante dell'HDMI 2.1 non raggiunge i 40gbps necessari ma è limitata a 32gbps. Non avendo la console non ho modo di provare ma metto un link dove spiegano la cosa https://www.google.com/amp/s/www.tom...32-gbps/%3famp
Ultima modifica di pellicano21; 17-07-2021 alle 16:56
LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.
-
17-07-2021, 16:49 #1597
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 29
-
17-07-2021, 17:06 #1598
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 2.252
Dolby Vision dovrebbe essere quella più completa ma non ci metto la mano sul fuoco. Che poi a meno che le cose non siano cambiare via firmware, i 120hz sono sfruttabili solo a 1080p. Butta un occhio sul manuale online o cartaceo e vedrai che te lo dice quali porte siano migliori.
LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.
-
17-07-2021, 17:16 #1599
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 29
In realtà settando su Dolby Vision, la play mi dà sotto "formato colore" RGB limitato per via di HDMI 2.0, impostando formato avanzato mi dà formato colore HDR, non cambia la risoluzione in uscita e la frequenza
-
17-07-2021, 19:42 #1600
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 2.252
In effetti ero dubbioso perché sapevo che con le nuove console c'erano dei limiti col Dolby Vision. Tanto di giochi Dolby Vision ce ne sono pochi, men che meno su PS5.
LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.
-
17-07-2021, 19:57 #1601
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 1.039
Oltre al formato Avanzato (4K@60Hz) dovresti avere la selezione per il formato Enanched che appunto abilita il 4K@120Hz.
-
18-07-2021, 15:58 #1602
Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 57
Cosa ne pensate della modalità calibrata Netflix sull'XH90? La usate?
L'ho provata e ho notato subito un miglioramento generale della qualità dei contenuti su Netflix, anche se abbassa di molto la luminosità dello schermo.Ultima modifica di emilio1; 18-07-2021 alle 16:00
-
19-07-2021, 10:07 #1603
Non voglio dire una castroneria, ma mi pare che PS5 non abbia il DV abilitato, quindi meglio optare per il formato Enhanced dove è presente il 4K@120Hz (anche se per alcuni occhi molto sensibili è "blurrato").
Io ho solo SeriesX e la uso su Enhanced, ma se guardo un film in 4K da lettore allora switcho sulla modalità Dolby Vision nel formato HDMI della presa 3.
La PS5 non ha ancora ALLM e VRR, per quello mancano ancora sul nostro TV.
Con l' ultimo fw uscito in Nord America e Canada hanno implementato il VRR, ma sono comparsi problemi al local dimming e per quello hanno fermato il roll out del fw in tutto il mondo. Ci stanno facendo da tester gli Americani.TV : Sony 65XH9096 (soggiorno) + Samsung 50J6200 (camera)
Xbox Series X + PS5 + PS3 500Gb + Wii U 32 Gb + PSVita + Retropie
-
21-07-2021, 14:46 #1604
Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 57
-
24-07-2021, 21:23 #1605
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2021
- Messaggi
- 26
Ciao a tutti è possibile associare la TV ad alexa? Ho il nuovo modem di Fastweb nextl con appunto Alexa integrato. Grazie