|
|
Risultati da 106 a 120 di 2116
Discussione: Sony XH90
-
13-11-2020, 09:43 #106
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2019
- Messaggi
- 111
E' esattamente quello che mi sto chiedendo io, se il gioco vale la candela, spendere 4-500 euro in più per delle "sottigliezze" come le chiami tu.
Se interessasse un 49', a quell'ottimo prezzo il 9505 lo avrei già preso, ma necessito di un 55' , in questo momento il 9505 trovi a circa € 1.200, troppi. E dubito che a breve medio termine possa scendere sotto i 1.000.
Confesso che i 699 del 9096 sono occasione ghiotta...
-
13-11-2020, 10:07 #107
Il redattore capo di Dday mi ha risposto chiaramente : "se ti piacciono anche i film, la soluzione migliore è XH95.
Però ha un prezzo tale che entra nel mondo degli OLED ed a quel punto non c'è battaglia".
Insomma, considerato che queste 2.1 stanno facendo più danno che utile, se ci fosse stato l' XH95 a 999€ nella versione 65" non avrei avuto dubbi e mi sarei buttato.
Vi invito a leggere questo articolo e farci sopra qualche riflessione, al di là dei meri numeri sbandierati ovunque su internet.
https://www.dday.it/redazione/37527/...-xbox-series-xTV : Sony 65XH9096 (soggiorno) + Samsung 50J6200 (camera)
Xbox Series X + PS5 + PS3 500Gb + Wii U 32 Gb + PSVita + Retropie
-
13-11-2020, 10:50 #108
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Grazie, il discorso è che c'è una bella differenza di prezzo tra l'XH90 e il 95, altrimenti anche solo un lieve miglioramento nell'immagine poteva far propendere per l'XH95.
Si lo avevo letto l'articolo di Pezzali oltre al fatto che le 2.1 non sarebbero per me fondamentali in quanto non saprei ancora se sfruttare una tv per il gaming visto che ho sempre usato il pc per quello, poi se ci sono tanto meglio.
-
13-11-2020, 10:59 #109
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2019
- Messaggi
- 111
è corretto il link? in verità da un paio di giorni non mi si apre nulla sul sito dday...
il XH9505 65' non credo che a breve e medio termine ci sarà mai sotto i mille (e neppure il 55')
Pensavo che ormai ti buttassi sul 9096 (il problema sulla 2.1 vedrai che lo risolveranno prima o poi)
Dai che se ti butti tu sul 65 lo faccio pure io sul 55
-
13-11-2020, 11:04 #110
Corretto, appena testato.
Per buttarmi mi butterei, è che non voglio "buttare" qualcos' altro
Io aspetto, voglio vedere come ne vengono fuori.
Non cala, ma se calasse l' XH95....
Forse per vedere cali drastici bisogna aspettare dopo Natale, a parte il boom di vendite sotto lockdown penso che non ci saranno tanti acquisti in questo periodo vista anche la situazione economica in tutto il mondo.
Quindi dovranno "picchiare" forte per svuotare i magazzini.TV : Sony 65XH9096 (soggiorno) + Samsung 50J6200 (camera)
Xbox Series X + PS5 + PS3 500Gb + Wii U 32 Gb + PSVita + Retropie
-
13-11-2020, 13:44 #111
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 2.227
Non so a che modello di TLC ti riferisci ma in generale direi di si, Sony rispetto a TLC R635 è su ben altri livelli. Questo video rende l'idea. Il TCL R635 rispetto agli altri 3 fa abbastanza pietà
https://www.youtube.com/watch?v=lRZt...el=StoptheFOMOLG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.
-
13-11-2020, 14:03 #112
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 2.227
L'èARC è l'evoluzione dell'ARC. Permette il passthrough (passaggio) delle codifiche audio non compresse e quindi senza perdità di qualità. Per poterla sfruttare però, oltre alla tv si deve avere un impianto audio esterno o una soundbar anch'essi con eARC, e ovviamente servono le traccie audio adatte come Dolby Atmos, il Dolby TrueHd.....
Sul sito Sony lo spiegano meglio di mehttps://www.sony.it/electronics/supp...icles/00227116
LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.
-
13-11-2020, 14:37 #113
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 2.227
Era un pò che non controllavo i prezzi dell'XH95 ma vedo che il 55 pollici online sta circa 1300€ circa. Non vale la pena, con 50/100€ in più a seconda del modlelo/marchio ci esce un bell'oled LG 55CX, o se il gaming spinto non interessa o un Panasonic 55HZ1000 o un Sony 55A8.
LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.
-
13-11-2020, 15:44 #114TV : Sony 65XH9096 (soggiorno) + Samsung 50J6200 (camera)
Xbox Series X + PS5 + PS3 500Gb + Wii U 32 Gb + PSVita + Retropie
-
13-11-2020, 15:56 #115
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 2.227
Si infatti, anche perchè l'XH90 online si trova a prezzi incredibili. Se i prezzi dell'XH95 non li abbassano mi sa che ne vendono pochi. Comunque dickfrey tra l'XH90 e l'XH95 non c'è chissa che differenza, secondo a 1000€ online il 656XH90 è una tv con i fiocchi
LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.
-
13-11-2020, 18:07 #116
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2019
- Messaggi
- 111
Dick se vuoi un 65 4K a € 699 dai un occhio a questo
Philips 7300 series 65PUS7354/12 TV 165,1 cm (65") 4K Ultra HD Smart TV Wi-Fi Nero, Argento
Non so nulla di questa tv l'ho incrociata navigando sul sito Unieuro
Ha anche la mitica ambilight
-
13-11-2020, 18:19 #117
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 2.227
Il Philips 65PUS7354/12 è di fascia inferiore e monta un pannello IPS. Per il suo prezzo non è proprio accia ma nulla a che vedere con l'XH90.
LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.
-
13-11-2020, 18:30 #118
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 186
-
13-11-2020, 19:38 #119
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 2.227
l'eARC è retrocompatibile con l'ARC. In pratica se alla tv ci colleghi un sintoamplifictore o una soundbar ARC o eARC vengono accettati entrambi. Nel caso di dispositivo esterno eARC però, sia sulla tv che sul dispositivo l'eARC dovrai abilitarlo nelle impostazioni HDMI.
LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.
-
13-11-2020, 20:05 #120
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 186