|
|
Risultati da 211 a 225 di 279
Discussione: Audyssey MultEQ APP
-
15-07-2020, 20:16 #211TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
16-07-2020, 11:27 #212
Non so cosa intendesse Vasc8, ma l'equalizzazione Audyssey applica da sempre l'MRC, quindi la risposta corretta alla tua domanda dovrebbe essere Sì.
Quello che la App aggiunge è la possibilità di escludere tale compensazione, per coppie di diffusori (oltre che per il Centrale), prima di inviare i dati dell'equalizzazione. Ti consiglio di crearti subito una copia dell'equalizzazione iniziale, da tenerti intonsa per ogni evenienza, e poi fare i tuoi esperimenti vari sull'altra (o le altre, se crei più copie per ogni modifica...). Così, sebbene i tempi di upload nell'AVR non consentano una vera possibilità di confronti in tempo reale, puoi comunque caricare una curva, ascoltare e valutare la resa, quindi caricarne un'altra e fare altrettanto...
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
16-07-2020, 11:32 #213
Mmh... non so se un recente aggiornamento abbia cambiato le cose (in questi giorni non sono a casa), ma da quel che ricordo la modalità Flat restava presente, sebbene ogni modifica apportata alla curva tramite l'Editor della App non la coinvolgesse. Le differenze tra le due opzioni di roll-off da selezionare nella App prima dell'upload, però, non contengono una situazione simile alla curva Flat (proprio perché tale curva restava presente nell'AVR). Una delle due opzioni corrisponde alla classica curva Reference, l'altra ha un roll off ancora più pronunciato, quindi va in direzione opposta alla Flat...
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
16-07-2020, 14:01 #214VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
16-07-2020, 15:14 #215TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
16-07-2020, 15:18 #216
Tieni conto che anche con i Front hai dei picchi elevati sui bassi quindi spostando solo il sub ci sta tu possa risolvere parzialmente. Credo sia proprio la tua stanza a fare un gain assurdo sui bassi, per questo ti suggerivo di trattarla un minimo
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
16-07-2020, 17:49 #217
Mi iscrivo anch'io alla discussione.
Stanza da 14mq molto trattata con 15mq di pannelli spessi 5cm con coefficiente di assorbimento 1 fino a 500hz.
Elettroniche e speaker in firma.
Ecco la calibrazione del Audissey con un leggero affinamento tra i 50-70hz dove ho cercato di diminuire quell'avvallamento con il dsp degli SVS:
Qui i valori di distorsione rilevati con REW sulla seconda e terza armonica:
I due SVS sono a -30db e danno un punch devastante considerando le dimensioni della stanza ma senza essere invasivi per i miei gusti. Sembra di avere letteralmente delle poltrone massaggianti
Critiche o consigli? Sono le prime misurazioni che faccio e non ho molta esperienza.Ultima modifica di DRuY; 16-07-2020 alle 17:52
|| TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||DRuY Home Cinema
-
16-07-2020, 18:07 #218
Grazie
Confermo che in pratica la curva rolloff2 è la flat e quindi mandando due volte l'avr i dati con rolloff1 e poi rolloff2 sono caricate entrambe rispettivamente come reference e flat. Prima di mandare la rolloff2 selezionando flat veniva emesso alcun suono
PS: dal punto di della UX (esperienza utente) è una scelta agghiacciante!Ultima modifica di red5goahead; 16-07-2020 alle 18:13
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
16-07-2020, 18:08 #219TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
17-07-2020, 08:57 #220
Red, guarda che credo tu ti stia proprio sbagliando: la curva Roll Off 1 è corrispondente alla classica Reference nell'AVR, la Roll Off 2 ha invece un roll off ancora più pronunciato (utile in ambienti con basso o assente assorbimento), quindi va nella direzione opposta alla classica curva Flat dell'AVR, che come dice il nome stesso non ha il roll off in alto del tipico target seguito da Audyssey. Fra l'altro, se guardi l'andamento delle due curve in oggetto nella schermata della App relativa lo vedi chiaramente...
Ti confermo anche che quando invii l'equalizzazione dalla App all'AVR, ogni dato viene uplodato nel preset Reference nell'AVR, mentre quello Flat resta disponibile ma come già detto presenta esclusivamente l'MRC attivo (ogni altro tweak apportato tramite l'Editor non viene caricato in quel preset). Queste informazioni sono prese direttamente dal 3d ufficiale della Audyssey MultEq Editor App, quindi credo semplicemente che nel tuo caso ci sia stato qualche problema durante il primo upload che hai effettuato. Ogni volta che invii i dati di una equalizzazione all'AVR carichi esclusivamente quei dati (nel preset Reference), quindi saranno sempre e solo caricati i dati dell'ultimo upload.
Nel dubbio, io farei un reset del tuo AVR, prima di effettuare un nuovo upload della tua eq. tramite App.
Ovviamente, ogni modifica che desideri avere attiva (anche solo relativa ai tagli dei diffusori...) la devi apportare nella App prima dell'upload, verificando poi nell'AVR che sia stato caricato tutto correttamente.
EttoreUltima modifica di Tacco; 17-07-2020 alle 22:30 Motivo: correzione refuso
DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
17-07-2020, 09:47 #221
Partirei dall'ambiente.
Se hai inserito solo pannelli assorbenti dalla gamma media in su, temo tu abbia sbilanciato enormemente il tempo di riverberazione, ma senza avere una misura è difficile dire di più.
Per quanto riguarda la risposta che hai postato, c'è da capire come è stata rilevata perchè 20db di delta tra la gamma bassa e il resto sono davvero tanti. Essendo stata rilevata a pressioni sonore molto basse, probabilmente il divario è dovuto all'intervento del dinamic eq, che a volumi così bassi deve introdurre compensazioni enormi. Per avere un riscontro plausibile, meglio rilevare la risposta intorno agli 80/90db in gamma media. Comunque l'andamento sembra abbastanza regolare, anche se non è chiaro lo smoothing che è stato applicato. Per il buco a 70hz bisognerebbe capire anche a che frequenza avviene l'incrocio con i diffusori per considerare una eventuale interazione distruttiva o se si tratta di una cancellazione ambientale. In entrambi i casi eviterei di caricare inutilmente di energia la zona che è riprodotta con un tasso di distorsione piuttosto elevato. Forse sarebbe meglio togliere anche l'eq degli svs.
Per valutare la distorsione serve sapere a che pressione è stata rilevata. Se è riferita alla misura della risposta che hai postato è abbastanza elevata, specialmente per due 4000 in un ambiente molto piccolo.Ultima modifica di kaio; 17-07-2020 alle 09:50
DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
17-07-2020, 11:08 #222VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
17-07-2020, 15:54 #223TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
17-07-2020, 16:18 #224
Essendo che i bass trap in commercio fanno poco o niente (infatti i produttori si guardano bene dallo scrivere il coefficiente di assorbimento alle varie frequenze) ho riempito il soppalco alto 30cm per la seconda fila di poltrone (3 in prima fila e 3 in seconda) con circa 15 mq di lana di roccia spessa 7 cm che assorbe ed asciuga tutte le basse frequenze che altrimenti girerebbero per la stanza. Anche le 6 poltrone assorbono bene e la differenza è stata evidente.
|| TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||DRuY Home Cinema
-
17-07-2020, 19:35 #225DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.