|
|
Risultati da 271 a 285 di 713
-
23-06-2020, 16:25 #271
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 368
-
23-06-2020, 19:00 #272
Ho notato differenze tra vari player nel riconoscere le codifiche audio dei file video, alcuni inviano all'ampli solo in Multi channel.
Devo settare qualcosa per farli riconoscere?Vpr: JVC DLA-RS46 TV: Samsung 65Q70R Sintoampli: Denon AVR-X4400 Finale sub: Beringher EP 4000 Sorgenti: nVIDIA Shield TV Pro 2019 - Panasonic DP-UB450 - Popcorn C 200 Front: Diffusori a 4 vie autocostruiti Center: Diffusori a 2 vie autocostruiti Surround: Diffusori a 2 vie autocostruiti
-
24-06-2020, 07:40 #273
Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Località
- Milano
- Messaggi
- 79
Ho provato l'ultima versione di NowTV e trasmette benissimo con Chromecast
-
24-06-2020, 08:10 #274
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 368
-
24-06-2020, 08:59 #275
Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Località
- Milano
- Messaggi
- 79
Si, trasmetto da un motorola (nowtv da play market) e dopo puoi anche spegnere il cellulare, funziona che upscaling che il telecomando. Anche qualita del video è molto buona!
Forse prima bisogna installare Google Home :
https://play.google.com/store/apps/d...chromecast.app
Upscaling NowTV:
https://imgur.com/a/poARN4VUltima modifica di pro100gamer; 24-06-2020 alle 12:24
-
24-06-2020, 09:50 #276
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 368
ok provero' grazie!
-
24-06-2020, 11:35 #277
Ma Netflix e prime video si vedono in 4k ovviamente avendo l'account per il 4k di Netflix. Grazie
-
24-06-2020, 13:26 #278
Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Località
- Milano
- Messaggi
- 79
damerin0
Si
Qualita d'immagine dalla Chiavetta NowTV e app.NowTV>Chromecast>Shield:
https://imgur.com/a/EKH6ErEUltima modifica di pro100gamer; 24-06-2020 alle 13:28
-
24-06-2020, 18:55 #279
Comunque ero indecisissimo tra diversi player, ora ho un himedia Q10, ero indeciso tra lo zidoo z9s , gli ultimi dune e pure zappiti, alla fine ho preso oggi la shield pro. L'uso che ne farò è essenzialmente vedere film in 4k con Kodi, dolby atmos e qualche volta film su Netflix e prime, spero di avere fatto la scelta giusta
-
25-06-2020, 05:44 #280TV: SAMSUNG Crystal UHD 4K 55” - SINTO A/V: DENON AVR X2300W - FRONTALI: Klipsch RP 5000F - CENTRALE: Klipsch RC 42 MKII - SURROUND: RS 41 MKII - SUBWOOFER: Klipsch R-10SW - MEDIA PLAYER: OSMC VERO 4K - RASPBERRY PI 3 - OPEN HOUR CHAMELEON COMBO - LACIE CINEMA CLASSIC HD 1TB – NAS: N° 02 LACIE MINIMUS 2TB - LETTORE BD: Sony Bdp S790 - DAC: CAMBRIDGE AUDIO DACMAGIC 100 – CONSOLE: PS3 250 GB - MULTIPRESA: Belkin Pure AV Isolator 8 - CAVI: Monster Cable; G&Bl; Lindy - Firmware OHC: 1.0.41 - Apps: Spmc 16.2.1; Kodi 16.0.
-
25-06-2020, 10:50 #281
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 3
Ho da poco acquistato la Shield PRO, non riesco a travarla nella rete per codividere le cartelle, ho provato come da suggerimenti su supporto Knowledgebase.......
Accedi quindi a Settings > Device > Storage & reset > SHIELD storage access > Over local network, per attivare la funzionalità.
Ti verrà presentata una combinazione di nome utente e password preimpostata che potrai usare su un PC connesso alla rete per accedere alle cartelle di SHIELD. Verifica che il PC sia connesso alla stessa rete del dispositivo SHIELD."
A questo punto invece di presentare la combinazione, mi da connessione wifi o ethernet assente.
Qualcuno potrebbe aiutarmi? Grazie.
-
25-06-2020, 17:53 #282
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2018
- Messaggi
- 105
Buonasera,
da qualche giorno sono passato alla nuova shield pro in sostituzione della versione 2017.
Che dire, il dolby vision e l'AI upscaling per me valevano il cambio..
Ora però mi sono imbattuto in un aspetto molto fastidioso. Anche con la vecchia Shield avevo il problema che Prime Video e Netflix presentavano microscatti nella visualizzazione dei video. Questa cosa l'avevo risolta settando la risoluzione a 4k 60hz invece del consigliato 59,94.
Qui nasce l'inghippo. Ovviamente stesso problema sulla nuova Shield, vado a cercare la risoluzione e con sorpresa scopro che se voglio mettere la 60hz perdo l'hdr Dolby Vision. Gli unici settaggi che lo prevedono sono a 59,94 e 23,97.
Ovviamente mettendo 23,97 ogni tipo di video si vede alla grande perchè hanno tutti questo frame rate ma, aimè, il movimento tra i menu diventa lento e scattoso. Possibile che mi ritrovo ad aver comprato questo prodotto per utilizzare il dolby vision senza usare l'android tv del mio Sony (molto lento in quanto monta un socket penoso) e ora sono costretto ancora ad utilizzare la tv perchè altrimenti vedo a scatti?
Questa cosa mi da alquanto fastidio cavolo.. a questo punto credo sia una cosa risaputa perchè se me lo fa con shield diverse e di anni diversi vuol dire che non sono io il problema. Forse Sony + Shield ha questo inconveniente?
Kodi fortunatamente ha la regolazione del frame che io ho settato su "Sempre" e riproduce tutto liscio (senza questa impostazioni scatta anche kodi).
Nessun altro lo ha notato? Per il resto avete consigli?Ultima modifica di mrmorrison; 25-06-2020 alle 17:55
-
25-06-2020, 18:03 #283
Non è vero che non puoi settare l'uscita video a 4k 60 Hz Dolby Vision e HDR10 Ready anche perchè io ce lo settato cosi.
Sei sicuro invece che tutte le porte HDMI della tua tv sono "full band"?
Il mio Sony per esempio solo su 2 porte HDMI supporta il 4k HDR/Dolby Vision a 60 Hz su un totale di 4 HDMI.
EDIT
Leggendo attentamente il tuo post e visto che dici di avere una tv sony "lento" presumo che hai la mia stessa tv o di quella generazione e credo proprio che hai messo la shield nella HDMI 1 o 4.
Nei tv Sony fino alla serie 2018 solo le porte HDMI 2 e 3 sono full band per poter sfruttare il DV a 60 Hz.Ultima modifica di Ferrara89; 25-06-2020 alle 18:06
TV 4K: Panasonic TX-65JZ1500 | ATMOS 7.1.4 | AVR: ANTHEM MRX 740 | FINALE: Emotiva XPA-7 GEN3
FRONT: Xtz M8 |CENTER: Xtz M8 Center | SURROUND: Xtz M6 |ATMOS: Xtz S2 Atmosphere |SUBWOOFER: SVS SB4000
PLAYER: Vu Ultimo 4k | Oppo UDP-203 | Apple TV 4K 64GB | Nvidia Shield TV Pro 2019 | Fire TV Stick 4K
REMOTE: Logitech Harmony Elite | Logitech Harmony Companion
-
25-06-2020, 18:14 #284
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2018
- Messaggi
- 105
No. So bene che le porte 2 e 3 sono quelle corrette infatti la mia shield è sulla 2.
Che io sappia tutte le tv Sony hanno Android lento, almeno per me abituato con il Tegra.
Purtroppo ti confermo che è vero invece che non posso settarla.. visto che tra le opzioni non ce l'ho..
Comunque il mio è un Sony XF90
Edit:
forse ho capito.. devo settarlo manualmente e non da quelle che mi consiglia la shield..
Devo usare modalità di visualizzazione personalizzata giusto?
3840x2160 60hz
yuv 422 12 bit Rec. 2020
Dolby Vision e HDR10 Ready
Va bene cosi dici?
Il passaggio automatico da rec 2020 a 709 e viceversa lo abilito?
E comunque purtroppo non ho risolto.. prime video ancora presenta leggeri microscatti.. netflix ancora non ho provato. Non capisco perchè..
Poi se uso l'app Refresh Rate e faccio partire Prime Video con il 23,97, va da dio..
Edit:
ok, Netflix va liscio. Non riesco a venire a capo con Prime. Sono scatti piccoli eh, quasi impercettibili ogni decina di secondi ma ci sono.Ultima modifica di mrmorrison; 25-06-2020 alle 18:53
-
26-06-2020, 13:40 #285
Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 70
Ho un Q90r e guardo soprattutto Netflix, Prime e YouTube. Tra le opzioni video ci sono molte possibilità (yuv, RGB, 8bit,10bit,2020, 60hz, 59, 24 ecc..) quale dovrei impostare per avere una visione il più fluida possibile? Se seleziono 24,9 compaiono degli scatti evidenti nei video in 4k mentre per i video in HD va tutto bene. E poi c'è l'opzione ancora in beta per regolare la frequenza in base al contenuto, ma non capisco se la devo selezionare ogni volta o basta solo una volta. Grazie per l'aiuto.
PS: ho la versione tubolare.