Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 17 di 48 PrimaPrima ... 713141516171819202127 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 255 di 713
  1. #241
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982

    Intendi side-by-side, vero?
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  2. #242
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    56
    Si esatto i file 3D MKV sbs ( side by side) la Shield Usando Nova mediaplayer li vede bene, le ISO 3D invece no .
    sempre Shield ma usando Kodi invece non mi vede nulla ne ISO 3D ne MKV 3D sbs

    Si tratta di settare Kodi ?

  3. #243
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Siccome abbiamo appurato che la Shield non è in grado di far uscire un segnale 3D frame packed, l'unico modo per fruire di contenuti 3D sarebbe di far interpretare le ISO 3D dal lettore (Nova o Kodi) facendogliele trascodificare in side-by-side? Non so se sono in grado di farlo, ma questo significherebbe dimezzare la risoluzione a 960x1080, ti sarebbe bene? Per me no.
    Per quanto concerne invece gli MKV che sono già SBS, non capisco come puoi avere un problema, visto che si tratta di normali video da riprodurre come qualsiasi altro video 2D e che solo il device di output (TV o VPR) devono interpretare in 3D, solitamente premendo l'apposito bottone.
    Ultima modifica di CyberPaul; 31-05-2020 alle 09:22
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  4. #244
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    56
    non so… ma da prove eseguite ti posso dire che anche il player ha la sua importanza : kodi pare meno efficiente rispetto a Niva nel legger i file 3D. Restano le iso 3d che proprio no partono con la Shield !
    mi chiedo … proverò… se posso trasformare le Iso 3d in file MKV SBS

  5. #245
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    mulazzano
    Messaggi
    2.189
    Citazione Originariamente scritto da damerin0 Visualizza messaggio
    A me non va.. prende solo il dts e Dolby.. cos'hai impostato?
    Impostazioni audio avanzate,selezione automatico

  6. #246
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Citazione Originariamente scritto da antoniomelfi Visualizza messaggio
    non so… ma da prove eseguite ti posso dire che anche il player ha la sua importanza : kodi pare meno efficiente rispetto a Niva nel legger i file 3D. Restano le iso 3d che proprio no partono con la Shield !
    mi chiedo … proverò… se posso trasformare le Iso 3d in file MKV SBS
    Ripeto, il SBS è un contenuto 2D per il player, è una serie di frame 3840x1080, niente da interpretare. E' la TV o il VPR che lo deve interpretare tagliando l'immagine in due parti e prendendo i due frame per interpretarli. Ma ripeto, la riduzione di risoluzione che si ha (come si aveva anche con SKY ad esempio) non mi è mai andata giù. Non solo rinunciamo al 4K per il 3D, dovremmo addirittura scendere sotto il full HD... No, grazie!
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  7. #247
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Prato (PO)
    Messaggi
    330
    Quando imposto la risoluzione a 4k 30hz sul proiettore tw9300 mi disattiva il 4k simulato in automatico, viceversa se imposto 1080p a 60 hz me lo mantiene , ma come é meglio settarlo? Ci sono differenze o le due possibilità si equivalgono?

  8. #248
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    688
    Visto la carenza di Shield Pro, se prendessi la versione base 2019 avrei problemi a vedere mkv caricati su microsd? Qualcuno ha provato? Il giga in meno di RAM su cosa potrebbe influire? Grazie!
    QLED=> Samsung UE58MU6120 - PLAYER => nVIDIA Shield TV Pro 2019 - CONSOLE => Sony Playstation 4 - SINTOAMPLIFICATORE => YAMAHA RX-V4A + Eltax Explorer 5.0 + Subwoofer JBL - BD/DVB recorder => Samsung D8500 - MEDIA CENTER => HP Intel Core i7-10700 CPU @ 2.90GHz RAM 16 GB - Monitor=> Samsung 43Q60A

  9. #249
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Parma
    Messaggi
    662
    In tutta sincerità, mi sembra un po' castrata. Non solo per i 2 Giga, ma anche per il fatto dell'assenza del server Plex. La Shield Pro dovrebbe comunque tornare disponibile a giorni su Amazon
    VPR: Epson EH-TW3800 SCHERMO: Adeoscreen Elegance 230 tensionato TV: Panasonic TX-65JZ1000E SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-NR6100 MEDIA PLAYER: Apple TV FRONT: Klipsch RB-25 CENTER: Klipsch RC-25 SURROUND: Klipsch RB-10 SUBWOOFER: Indiana Line Basso 840 REMOTE: Logitech Harmony Elite

  10. #250
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    688
    Usare la shield come server Plex non mi interessa, visto che i file sono su PC ed uso quello come server. L'unica cosa che mi interessa è che sia possibile vedere film presenti su PC inviandoli alla Shield per poter usufruire della upscaling 4K (usando Plex o Kodi). Il mio dubbio riguardava quei titoli più pesanti che con Plex danno problemi se si attivano i sottotitoli e quindi mi domandavo se caricandoli su microsd fosse possibile vederli in maniera fluida direttamente dalla shield. E l'altro dubbio è se quel giga in meno di ram influisce solo sulla velocità di navigazione nei menu. Spero che con castrata ti riferisci solo all'assenza del server Plex. Comunque aspetto una decina di giorni per vedere se arriva la Pro (a prezzo non gonfiato). Grazie per la risposta
    QLED=> Samsung UE58MU6120 - PLAYER => nVIDIA Shield TV Pro 2019 - CONSOLE => Sony Playstation 4 - SINTOAMPLIFICATORE => YAMAHA RX-V4A + Eltax Explorer 5.0 + Subwoofer JBL - BD/DVB recorder => Samsung D8500 - MEDIA CENTER => HP Intel Core i7-10700 CPU @ 2.90GHz RAM 16 GB - Monitor=> Samsung 43Q60A

  11. #251
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Catania
    Messaggi
    525
    Dopo tre settimane di utilizzo devo dire che è un gran bel prodotto: ottima qualità video, flessibile, completo.
    I filmati di Netflix riprodotti dalla Shield si vedono meglio rispetto a quelli riprodotti tramite l’app del TV, un OLED 4K LG.
    Kodi, per quanto odioso, funziona benissimo: scraper, giochi (pazzesco il canale di streaming degli emulatori), anche la musica in FLAC con DAC USB esterno, funziona tutto alla grande. Dolby Vision e Atmos perfettamente funzionanti sia su Netflix che su Prime, mentre non ho ancora provato Disney. Francamente non saprei cosa chiedere di più. Senza dubbio da prendere in versione PRO.
    Under your tongue, I'm like a tab....

  12. #252
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    688
    Per chi fosse interessato la Shield Pro è disponibile sul sito nVIDIA
    QLED=> Samsung UE58MU6120 - PLAYER => nVIDIA Shield TV Pro 2019 - CONSOLE => Sony Playstation 4 - SINTOAMPLIFICATORE => YAMAHA RX-V4A + Eltax Explorer 5.0 + Subwoofer JBL - BD/DVB recorder => Samsung D8500 - MEDIA CENTER => HP Intel Core i7-10700 CPU @ 2.90GHz RAM 16 GB - Monitor=> Samsung 43Q60A

  13. #253
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    358
    Ho comprato da poco la versione base ,sinceramente a livello di qualita' video non vedo tutta questa differenza dalle app del mio samsung nu8000 ,mi aspettavo un miglioramento sensibile ,c'è forse qualche funzione da attivare che mi sfugge?(a parte l'upscaling).
    a livello di velocita' nulla da dire(anche se pure sul tyzen la fluidita' rimane ancora ottima),preso piu che altro per sfruttare la funzione gamestream e incuriosito dai commenti positivi letti su questo forum.

  14. #254
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.305
    Citazione Originariamente scritto da antoniomelfi Visualizza messaggio
    non so… ma da prove eseguite ti posso dire che anche il player ha la sua importanza : kodi pare meno efficiente rispetto a Niva nel legger i file 3D. Restano le iso 3d che proprio no partono con la Shield !
    mi chiedo … proverò… se posso trasformare le Iso 3d in file MKV SBS
    tutto dipende che contenuti hai visto ... le TV difficilmente riproduco bene gli UHD dovuto hai limiti della porta LAN100/wifi lento, manca il supporto del DTS e del audio HD eccc

    Col samsung io sai andato su player che supporta HDR10+ come odroid N2/vero 4k+.
    Ultima modifica di ovimax; 20-06-2020 alle 09:30
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  15. #255
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    688

    La qualità video dei contenuti in 4K è identica sia con le app della tv che con la Shield è normale che non noti nessuna differenza. La differenza netta è nel materiale 1080p che con l'upscaling e l'intelligenza artificiale ci guadagna tantissimo
    QLED=> Samsung UE58MU6120 - PLAYER => nVIDIA Shield TV Pro 2019 - CONSOLE => Sony Playstation 4 - SINTOAMPLIFICATORE => YAMAHA RX-V4A + Eltax Explorer 5.0 + Subwoofer JBL - BD/DVB recorder => Samsung D8500 - MEDIA CENTER => HP Intel Core i7-10700 CPU @ 2.90GHz RAM 16 GB - Monitor=> Samsung 43Q60A


Pagina 17 di 48 PrimaPrima ... 713141516171819202127 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •