|
|
Risultati da 331 a 345 di 713
-
29-08-2020, 17:02 #331
Grazie, adesso funziona anche a me.
Vpr: JVC DLA-RS46 TV: Samsung 65Q70R Sintoampli: Denon AVR-X4400 Finale sub: Beringher EP 4000 Sorgenti: nVIDIA Shield TV Pro 2019 - Panasonic DP-UB450 - Popcorn C 200 Front: Diffusori a 4 vie autocostruiti Center: Diffusori a 2 vie autocostruiti Surround: Diffusori a 2 vie autocostruiti
-
29-08-2020, 17:12 #332
Per chi usa il proiettore, come avete impostato la shield nella gestione dei colori?
-
29-08-2020, 19:17 #333Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
31-08-2020, 12:39 #334
Inoltre, la funzione di upscaling funziona anche con videoproiettore o solo con pannelli TV?
-
31-08-2020, 22:20 #335
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 113
Ti confermo che l’upscaling funziona con i proiettori. ( io ho un epson 9300)
-
09-09-2020, 22:41 #336
-
12-09-2020, 12:45 #337
AI Super Resolution Picture Upscaling on 4K TV's
post interessante in geenrale sulla AI Super Resolution ... in pratia chi ha un TV sony/lg/panasonic/samsung media-top di gamma con già (AI) Super Resolution upscaling la shiled col suo AI upscaling è da disattivare
https://forums.whirlpool.net.au/archive/92knym43
negli altri casi invece può essere molto utile.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
02-10-2020, 06:40 #338
Domanda: io sono possessore della shield pro, il mio vpr, un Acer v9800 non ha la compensazione del moto, volevo chiedervi se con un player è impossibile metterla in qualche modo? Grazie
-
02-10-2020, 13:23 #339
nessun player ha la compensazione del moto, c'è qualche programma su PC.
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
05-10-2020, 07:30 #340
Install Google TV launcher in Android TV
fresco fresco appena uscito.... ovviemente funziona con tutte le shiled e anche le TV con android TV(credo)
Android TV 9/10 is required for installing the APK correctly
- Download the APK: https://www.apkmirror.com/apk/google...-apk-download/
- Copy the APK to USB drive
- Connect the USB Drive to Box
- Open File Explorer App and locate the APK in the USB drive
- Install the APK
- Download and install 'Button mapper' App
- Download and install 'Home screen launcher' App
- Enable accessibility for 'Button mapper' App in settings
- Open 'Button mapper' App
- Customize 'Home button' to open 'Home screen launcher' App
- Open 'Home screen launcher' App
- Google TV launcher is ready
metodo più complicato che richiede la riga di comando https://www.howtogeek.com/693761/how...ces-right-now/
Ultima modifica di ovimax; 05-10-2020 alle 20:11
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
08-10-2020, 17:25 #341
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 279
Ciao a tutti, è qualche anno che sto un po' fuori dal "giro". A breve mi arriverà un Pana 55GZ950 a stravolgere la catena audio/video in firma. Non ho seguito molto l'evoluzione dell'hdr e delle varie codifiche ma guardandomi in giro direi che questa Shield Pro 2019 sia ancora una delle più valide soluzioni per sostituire i mio vecchio player sprovvisto di 4k hdr (Mede8er MED600X3D).
Lo userei giusto per leggere files da dischi esterni, raramente con il nas, e penso altrettanto raramente con prime video e netflix dal momento che la tv ha le sue app interne (con tanto di Netflix Calibrated Mode che non credo vada dalla Shield).
Se qualcuno può aiutarmi ho giusto qualche dubbio...
- mi pare di aver letto pagine fa che supporta hub USB3 per collegare più dischi quindi questo lo do per buono,
- il mio vecchio sintoamplificatore ovviamente non è ne 4k ne HDR. Posso agirare la cosa con un accrocco del genere (https://www.amazon.it/dp/B07MPYR17N/..._RH.qEbN4NY4QV) suggerito pagine fa ed andare per il video direttamente alla Tv (su HDMI non ACR che ovviamente lascerei per il collegamento al sinto) e per l'audio direttamente ad uno degli ingressi hdmi del sinto (ho un semplice 5.1 quindi mi basta DD TrueHD e DTS HD Master Audio)
Dovrebbe funzionare o c'è soluzione migliore (tipo qualche lettore con doppia uscita hdmi come il mio vecchio lettore BD)??
GrazieTV: Panasonic TX-55GZ950E - Sintoamplificatore: Pioneer SC-2022 - Amplificatore stereo: Pioneer A-50 - Network player: Pioneer N-50 -Lettore BD: Pioneer BDP-450 - Media Player: NVIDIA SHIELD TV Pro (2019) - Mede8er MED600X3D - Diffusori: Canton Chrono 509DC- 505 - 501 - Sub: SVS SB1000 - Cuffie: Sony MDR-DS6500 - NAS: Synology DS213j PC: MSI GE75 Raider 9SE-647IT
-
08-10-2020, 19:10 #342
Collega i dischi al NAS che fai prima.
ARC supporta solo DD/DTS/DD+ e lo devi collgare al uscita del amplificatore.
Se vuoi audio HD devi usare uno estrattore audio HDMI https://www.avmagazine.it/forum/126-...audio-hdmi-1-4LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
08-10-2020, 22:23 #343
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 279
Ti ringrazio per la risposta, purtroppo non mi è possibile collegarli al nas.
Grazie per avermi illuminato... vedo che esistono questi dispositivi che fanno al caso mio tipo il FeinTech VAX01201. Chiederò info al link che mi hai dato per non andare OT.
Per il resto c'è qualche codifica video che mi perderei con la Shield? Sapete se sta per uscire una versione 2021?
Ho configurato per un amico l'Himedia Q10 Pro un paio di anni fa. Immagino che la Shield funzioni allo stesso modo con Kodi.TV: Panasonic TX-55GZ950E - Sintoamplificatore: Pioneer SC-2022 - Amplificatore stereo: Pioneer A-50 - Network player: Pioneer N-50 -Lettore BD: Pioneer BDP-450 - Media Player: NVIDIA SHIELD TV Pro (2019) - Mede8er MED600X3D - Diffusori: Canton Chrono 509DC- 505 - 501 - Sub: SVS SB1000 - Cuffie: Sony MDR-DS6500 - NAS: Synology DS213j PC: MSI GE75 Raider 9SE-647IT
-
10-10-2020, 22:31 #344
Ciao a tutti, ho una domanda forse complicata, io ora ho una shield pro collegata al denon avr x4500 e quest'ultimo è collegato al proiettore che è 4k HDR, ho anche le cuffie, le Sony MDR-HW700DS, che però non supportano come uscita il 4k 60fps e HDR, la shield ahimè non ha l'uscita ottica per poterle collegare, quindi cosa dovrei fare per vedere la shield in 4k HDR, e in più sentire anche nelle cuffie? Grazie
The Dark Side Cinema: https://www.avmagazine.it/forum/79-p...472post4997472
-
10-11-2020, 07:08 #345
Buongiorno, sapete se la shield ha problemi nella riproduzione di contenuti 3D ?
Under your tongue, I'm like a tab....