|
|
Risultati da 46 a 60 di 138
Discussione: Hisense ULED U8B 4K
-
15-05-2020, 19:13 #46
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 40
Aggiornato, esatto.
-
15-05-2020, 19:21 #47
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 40
Sto preparando una lista di piccoli "difetti" da Chiedere ad Hisense.
Come quella del fatto che Alexa sia impostato imposta solo in lingua inglese (se seleziono italiano non la tiene) o del fatto che la lingua dei file riprodotti tramite usb sia sempre quella inglese come principale e non automaticamente l'italiano (nonostante sia impostato).
Altra cosa noiosa, quando nell'EPG premi sulla barra temporale per vedere un programma, prima devi confermare il riquadro "Orologio".
-
15-05-2020, 19:44 #48
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 140
Il discorso " Orologio " a mio parere , credo sia un errore di traduzione/funzione .. mel mio , quanto dici in inglese no, le voci appaiono in Italiano, un consiglio, se hai modo formatta alle impostazioni di fabbrica e parti pulito , visto che hai fatto l'aggiornamento.. io lo avevo fatto, forzato per via che dovevo spedirlo
-
15-05-2020, 21:11 #49
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 40
Mi sono sempre chiesto quale fosse la differenza fra le varie sigle, U8B - U8BE - U8BS qua sotto la risposta di Hisense Italia.
Buonasera,
la ringraziamo per aver contattato Hisense Italia.
In riferimento alla sua segnalazione la informiamo che non c'è alcuna differenza di funzionamento e/o di caratteristica per ogni categoria, è solo un'esigenza di produzione, rispetto ai canali di vendita.
Condivido con voi qualche immagine scattata durante i giorni in cui avevo contemporaneamente sia l'H55U7B e l'H55U8B.
Fra loro differiscono per il refresh del pannello (60hz vs 120hz), luminosità e impianto audio.
La prima differenza evidente è la parte audio.
Quei piccoli woofer dietro al pannello dell'8B si fanno notare.
Non è che cambi totalmente l'esperienza di ascolto, ma avendoli l'uno affianco all'altro è facile notarla.
Il suono è più e corposo.
Ovvio che una sound bar o un impianto stereo è sempre consigliato, ma anche così è sufficiente.
Poi mi sono soffermato sull'altra differenza, luminosità del pannello.
Ecco, qua la differenza è marcata, sia in pieno giorno che al buio.
Nelle foto scattate ero in salotto totalmente al buio, ma anche in pieno giorno (avendo i 2 televisori affianco) la maggiore luminosità della serie 8 è davvero percepibile.
Mi sento comunque di dire che la qualità di immagine della serie 7 è davvero buona ed anche la luminosità sufficiente.
I 2 televisori, se presi singolarmente, soddisfano.
Anche se per riprodurre al meglio i contenuti HDR è preferibile un pannello più luminoso ... e quindi la serie 7 parte svantaggiata.
Oltre alla luminosità, la serie 8 offre una brillantezza migliore dei colori.
Premetto che entrambi i televisori avevano la stessa impostazione, ovvero HDR notte.
Se andrete nei settaggi di questa modalità, noterete che di fabbrica i valori non sono identici; contrasto, luminosità, ecc ... differiscono rispetto ad un modello e all'altro per 1 o 2 punti.
Probabilmente i tecnici Hisense hanno ricalibrato al meglio basandosi sulle caratteristiche di ogni pannello la modalità di visualizzazione ottimizzandone la resa visiva.
Anche se provo a variare la luminosità od altri parametri nella serie 7, per cercare di raggiungere la luminosità più elevata della serie 8, non ci riesco.
E' una cosa intrinseca del pannello.
Ed ora qualche immagine:
U8B a sinistra U7BE a destra
Potete vedere che il pannello della mia serie 8 non è proprio il massimo, come dicevo qualche post fa soffre di macchie da backlight bleeding.
https://www.dropbox.com/s/new1iw6fw7..._7056.JPG?dl=0
Guardate la luminosità a sinistra, maggiore senza dubbio, e guardatela anche sulla pelle del soldato o della corteccia.
https://www.dropbox.com/s/yx83epz66g..._7043.JPG?dl=0
https://www.dropbox.com/s/rzecaseaiw..._7044.JPG?dl=0
Ora potete notare la brillantezza, sulla 8 è migliore.
https://www.dropbox.com/s/wpik7fkdqj..._7045.JPG?dl=0
https://www.dropbox.com/s/06pk2dfcxx..._7046.JPG?dl=0
https://www.dropbox.com/s/rtawdpp3el..._7047.JPG?dl=0
La temperatura di colore sembrerebbe leggermente più calda sulla serie 7 su qualsiasi impostazione, nonostante siano entrambe regolate su identiche impostazioni.
-
15-05-2020, 23:33 #50
Grazie
magari rendere più calda la temperatura dell’8 forse renderebbe migliore il confronto
-
15-05-2020, 23:43 #51
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 140
Infatti io ho dato più caldo.. poi in base ai propri gusti.. Quelle macchie sulla mia non sono presenti
-
15-05-2020, 23:55 #52
L’aggiornamento ha modificato la parte smart?
Prime e Raiplay vanno?
hanno presentato i nuovi modelli con Vidaa 4 , ovviamente non é installabile su questi
-
16-05-2020, 13:07 #53
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 40
Impostare una temperatura più calda sulla serie 8 non da risultati paragonabili alla serie 7.
Puoi regolare tutto quello che vuoi e per tutto il tempo che vuoi, ma la serie 8 sarà sempre più brillante e luminosa della 7.
La 7 non raggiungerà mai la luminosità e brillantezza della 8.
-
16-05-2020, 13:10 #54
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 40
Amazon Prime funziona bene.
Rayplay lo attivi quando guardi i canali rai premendo il tasto blu.
Collegando il tivusat si hanno 7 canali in 4k con una resa di visione davvero notevole.
Il Vidaa con ultimo aggiornamento mi soddisfa.
Non sento la necessità di un upgrade al 4, basterebbe che mettessero a punto qualche piccolezza e sarebbe perfetto.
Se si cerca una TV perchè si amano le funzioni Smart, non scegliete Hisense ma LG
-
16-05-2020, 16:09 #55
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 40
Notavo una cosa dentro al menu' della guida canali, quello dove c'è tutta la programmazione EPG.
Se schiaccio una volta sulla timeline di rai1 (ad esempio), compare la scritta OROLOGIO, e se la premo, sintonizza Rai1.
Ma quindi non c'è la possibilità di vedere una anteprima della trasmissione nel riquadro in alto a sinistra, evitando la sintonizzazione, e quindi di uscire dal menù della guida?
-
16-05-2020, 23:01 #56
-
20-05-2020, 23:44 #57
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 25
Ragazzi, non riesco a capire la differenza tra H55U8B e h55u7b... è solo estetica? che ha in più u8b?
-
21-05-2020, 00:16 #58
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 140
Hisense U7B
Frequenza di aggiornamento del pannello a 50Hz con Picture Criteria Index (PCI) 2300 e Smooth Motion Rate 100
Picco di luminosità in HDR intorno ai 350 nits
Hisense U8B
Frequenza di aggiornamento del pannello a 100 Hz con Picture Criteria Index (PCI) 2800 e Smooth Motion Rate 200
Picco di luminosità in HDR intorno ai 1000 nits
Suono e telecomando migliore
Il resto sono ugualiUltima modifica di Gynlemon; 21-05-2020 alle 00:28
-
21-05-2020, 20:26 #59
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 40
Notavo una cosa sul mio U8b.
Non è possibile avere salvate contemporaneamente sia le frequenze dei canali del digitale terrestre e del satellite.
Sembra che tenga solo in memoria uno dei 2 ingressi.
Senza possibilità di mettere fra i favoriti canali del digitale assieme a canali satellitari ...
Sbaglio qualcosa?
-
15-06-2020, 18:16 #60
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2020
- Messaggi
- 5
ciao, ho preso la 8 su ama ma proprio oggi mi hanno comunicato che la spediscono il 16 luglio, siccome in alternativa mi hanno proposto la 7 a 449 dici che ne vale la pena prenderla?