|
|
Risultati da 31 a 45 di 138
Discussione: Hisense ULED U8B 4K
-
13-04-2020, 16:30 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 140
-
22-04-2020, 09:35 #32
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 40
Qualcuno ha provato ad applicare questi settaggi all' U8B?
Sono del modello americano H8F:
https://www.rtings.com/tv/reviews/hisense/h8f/settings
e dell' H9F:
https://www.rtings.com/tv/reviews/hisense/h9f/settings
mi pare che la differenza con l'U8B sia nell'aver il full array, quindi forse potrebbero anche andare bene.
E per il Secret menù?
Vedo dei video che ne parlano, ma non ho ben capito quale possa essere la sua utilità.Ultima modifica di durobambam; 22-04-2020 alle 10:42
-
22-04-2020, 14:13 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 140
Io ho regolato a mio piacimento , anche se c'era poco da regolare, poi ognuno lo fa dipende dai propri gusti, in merito a menu segreto va a regolare alcune impostazioni molto delicate, se si vanno a toccare settaggi delicati, si rischia di rompere la TV, mi capitò 10 anni fa con una Samsung , il cui persi la presa scart.. quindi occhio, vanno toccati solo se si ha conoscenza tecnica.
Le lacune sono a livello programmi smart , non sono presenti ad es, Disney+, Rai Play, Mediaset Play, Now TV , si spera che Hisense le possa implementare in futuro attraverso aggiornamenti, per il momento aggirabile con una chiavetta tipo Fire Stick o un Android Box..
-
22-04-2020, 16:35 #34
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 40
Ottimo, grazie, effettivamente sembrerebbe che sia ben settato già dalla fabbrica.
Quando arriverà il mio aggiornerò con le prime impressioni
-
10-05-2020, 18:53 #35
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 3
Salve, ho questo tv da 1 settimana, dopo varie ricerche e prove io ho raggiunto queste impostazioni che trovo buone:Partendo dall'impostazione cinema notturno, retroilluminazione 50, luminosità 51,contrasto 49, saturazione 50, nitidezza 3, contrasto adattivo medio, ultra smot motion Regola, riduzione rumore basso, mpeg riduzione rumore basso, temperatura colore standard. nelle impostazioni avanzate: Gamma colore Nativo, Regolazione Gamma 2,4, regolazione colori ho modificato solo il blu lasciaando il tono a 0, la saturazione a -4, e luminosità a -4.
Spero di essere stato di aiuto, anche se dipende molto dai gusti personali
-
11-05-2020, 08:20 #36
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 99
buongiorno a tutti
sarei intenzionato ad acquistare questo tv nel taglio da 65
ho letto molto , ma alla fine, come va questo tv?
ne vale la pena?
forse conviene aspettare uscita nuovi 2020?
ciao
-
11-05-2020, 17:37 #37
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 3
Ciao, premesso che io ho ancora un tv al plasma da 42" che secondo me ha dei colori più naturali ed in più si vede da ogni angolo sempre bene, l' h55u8b, essendo un lcd, basta spostarsi di qualche grado e i colori cambiano. Io comunque sono soddisfatto dell'acquisto. Certo spendendo 3/400 € in più si può trovare di meglio (forse) ma se si dimostra anche affidabile nel tempo, io non ho trovato di meglio, oltretutto a livello estetico è quello che mi piace di più anche rispetto ad altri marchi più famosi.
-
12-05-2020, 22:23 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 140
Come già detto in precedenza, e a 2 mesi dall'acquisto. posso ritenermi soddisfatto.
@Grilletto , le impostazioni dei colori e dei suoni sono prettamente personali , tuttavia con pochissimi tocchi al menu, vanno a migliorare l'esperienza d'uso personale. Si spera in futuri aggiornamenti , a livello di app non è molto attrezzata, Alexa non funziona come si deve, i canali memorizzati non si possono modificare, tanto l'avvento del DVBT-2 a breve, non mi servirebbe più modificare la numerazione canali in quanto tutti trasmetteranno con la nuova codifica ( finora i canali con numerazione bassa Rai e La7 non era presente la dicitura HD )
-
13-05-2020, 09:55 #39
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 3
Concordo con quanto sopra, però la posizione dei canali si può impostare secondo le preferenze, memorizzandoli nella lista dei favoriti. Per quanto riguarda le app, a me servono solo quelle diponibili e cioè Netflix, Prime video, You tube, che hanno un tasto dedicato, e Rai play alla quale si accede con i tasti colore
-
14-05-2020, 08:57 #40
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 40
La posizione dei canali si può modificare.
Basta fare una ricerca canali automatica con LCN disattivato.
Poi si va nelle impostazioni dei canali e si spostano a piacimento.
-
14-05-2020, 13:09 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 140
L'ho già fatto, poi come spesso capita, aggiornamento canali e... ciao.. cmq nessuna rilevanza, se mi serve vedere Rai 1 in HD c'è il 501
Spero ti sei trovato bene, visto che eri titubante su questa TV
@Grilletto
C'è chi richiedeva Disney+ Now TV , Mediaset ad esempio.. Io non usoUso i programmi da te menzionati...
-
14-05-2020, 14:05 #42
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 40
Guarda, è stata un'avventura ancora non conclusa, per questo ancora non mi sono espresso in merito.
Il venditore mi aveva spedito l'H55U8B.
Il pacco viene smarrito.
Non essendoci disponibile al momento un sostituto in magazzino, mi propone l'H55U7BE con parziale restituzione della somma versata.
Accetto.
Mi arriva la serie 7, lo accendo e devo dire che ne sono rimasto piacevolmente colpito.
L'immagine è davvero molto buona come qualità, e i settaggi di fabbrica sono efficaci.
Qualche giorno dopo mi arriva il pacco contenente la serie 8 che si era smarrito.
Allora contatto il venditore, gli mando indietro la serie 7 e restituisco la differenza.
Posso dire subito che la differenza fra le due TV è il sonoro.
Una spanna sopra quello della serie 8.
Non ho altri televisori con cui confrontarli, ma la differenza di audio si sente.
Altra cosa è la luminosità, decisamente superiore sia in pieno giorno che di notte quella della serie 8.
Tutta la scena ne beneficia.
E per quanto riguarda il refresh del pannello ho notato che lo Smooth Motion della serie 7 non è precisissimo.
Qualche scatto lo fa nelle scene di panning più intense.
Non saprei da cosa dipenda, parliamo sempre di immagine in 4k proiettata a 60hz.
Ma tra la medesima immagine la serie 8 con Smooth Motion disattivato si comporta meglio della 7.
Ora, dopo qualche giorno di utilizzo, noto che nel pannello della serie 8, nella parte bassa, ho problemi di backlight bleeding ai 2 angoli inferiori, non molto marcati ma leggermente fastidiosi.
Mentre nel H55U7BE questo difetto era assente.
Pannello uniforme e totalmente nero, uno spettacolo.
Ora devo decidere se sostituirlo (sapendo che anche il sostituto potrà presentare il medesimo difetto) o tenermelo.
In ogni caso sono più che soddisfatto dell'acquisto.
Sia la serie 7 che 8 vanno benissimo per quel che costano.Ultima modifica di durobambam; 14-05-2020 alle 15:09
-
14-05-2020, 14:43 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 140
Caspita che esperienza!! Proprio Angelo mi consigliò la serie 8 alla 7 , appunto per il display, pensa che io ho avuto una specie di esperienza simile alla tua, ma voluta, ero curioso del TCL55ec780 , ero sul punto di spedire Hisense, ma all'ultimo momento li ho avuti entrambi e ho rinunciato al reso e inviato il TCL .. nonostante la soundbar e Android TV , qui non c'è storia! Stavo facendo una cazzata appena presa in tempo..
Il mio non presenta ciò che menzioni , ma te lo fa sempre o se guardi in 4K ad esempio? Nell'ultima parte dove dici " noto che nel pannello della serie 7 " Inteso per 8 vero?
-
14-05-2020, 15:10 #44
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 40
Corretto errore, grazie, hai fatto bene dire
Sempre, anche in SD.Ultima modifica di durobambam; 14-05-2020 alle 15:11
-
14-05-2020, 16:21 #45
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 140
Ti ha fatto l'aggiornamento alla V0000.01.00a.K0117 ?