Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 59 di 71 PrimaPrima ... 94955565758596061626369 ... UltimaUltima
Risultati da 871 a 885 di 1051
  1. #871
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    434

    il modello hicon però ha un prezzo che è in pratica lo stesso del global commander.
    @ellebiser sbaglio oppure tu hai un 21:9 di circa 2.6 di base e proietti un 16:9 con le bande verticali oppure per comprammi televisivi sparando sul muro sopra e sotto lo schermo ?

    la decisione per te di prendere un 21:9 da cosa è dipesa ?

    io sarei tentato di prendere un 21:9 fisso come il tuo semplicemente perche esteticamente appeso al muro penso sia molto piu gradevole...
    restano da vedere poi i "sacrifici" da fare per la riproduzione di film in 16:9... anche perche io nel mio soggiorno massimo massimo potrei mettere una base di 250cm con una visione a 2.8 metri.
    non ho idea se sarebbe una cosa "bilanciata"
    Diffurosi: Indiana Line Musa 505; Ampli: Nad C326bee Dac: Rega RP3: SuperPro DAC 707
    muti e religioso silenzio

  2. #872
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.361
    Citazione Originariamente scritto da ULTRAVIOLET80 Visualizza messaggio
    La versione a cornice fissa (in velluto) da 300 cm di base in 16:9 costa meno di 1400 Euro.
    https://www.skylinescreens.com/skyfix-atom/velvet/

    Da quel che ricordo un cinegrey dalla caratteristiche analoghe aveva un prezzo comparabile.
    Io avevo visto quello boardless, 2000 euro per 90 pollici.... non capisco queste differenze di prezzo, dubito sia solo per la cornice

  3. #873
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da Benassi Visualizza messaggio
    il modello hicon però ha un prezzo che è in pratica lo stesso del global commander.
    @ellebiser sbaglio oppure tu hai un 21:9 di circa 2.6 di base e proietti un 16:9 con le bande verticali oppure per comprammi televisivi sparando sul muro sopra e sotto lo schermo ?

    la decisione per te di prendere un 21:9 da cosa è dipesa ?

    io sarei tentato di pren..........[CUT]
    Le tele sono molto simili di derivazione DNP seconda serie... il GC , parlo del borderless, a mio parere ha un telaio migliore e lo dico per presa visione non per sentito dire.
    Io ho un 330 di base in 21/9 che riduco a circa 270 per il formato 16/9...che per visione di serie da Netflix o contenuti di Sky è per me accettabile. Dovendo posizionare un nuovo schermo dopo anni di 16/9 ho voluto mantenere costante la base dello schermo per avere il massimo dai formati wide che più mi interessano sotto l’aspetto qualitativo. Le bande laterali le digerisco meglio al buio non si vedono o quasi, sono molto soddisfatto della scelta.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #874
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    434
    Da che distanza lo guardi per curiosità ?
    Diffurosi: Indiana Line Musa 505; Ampli: Nad C326bee Dac: Rega RP3: SuperPro DAC 707
    muti e religioso silenzio

  5. #875
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191
    Citazione Originariamente scritto da ULTRAVIOLET80 Visualizza messaggio
    La versione a cornice fissa (in velluto) da 300 cm di base in 16:9 costa meno di 1400 Euro.
    https://www.skylinescreens.com/skyfix-atom/velvet/

    Da quel che ricordo un cinegrey dalla caratteristiche analoghe aveva un prezzo comparabile.
    non sono paragonabili...
    io mi ero interessato ma il 92 pollici frameless cioè coe il cinegrey mi faceva 1200 euro spedito e il cine l'ho pagato 490...se fosse 700 un conto ma costa più del doppio...francamente non spendo quelle cifre li

  6. #876
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191
    Citazione Originariamente scritto da max161 Visualizza messaggio
    Io avevo visto quello boardless, 2000 euro per 90 pollici.... non capisco queste differenze di prezzo, dubito sia solo per la cornice
    esatto.

    ora il 92 atom costa 1200 o 1300 di listino circa...il borderless eh che è l'unico accettabile
    intendo, la cornice fissa a vista grande per me è inaccettabile...fa molto anni 70 e mi ha sempre fatto abb schifo sinceramente può costare anche 200 euro non la prenderei
    la atom tela costa mi pare 300 euro al metro o giù di li che è quasi il costo di un cinegrey. o meglio per due metri veniva di più solo telo parlo...purtroppo il prezzo almeno per me fa tanto la differenza

  7. #877
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Premesso che io la penso in maniera diametralmente opposta (a me la cornice in velluto piace molto) non trovo sicuramente giustificato il prezzo richiesto per l'atom borderless se paragonato alla versione con cornice. Parliamo di oltre 2800 Euro per un 300 cm di base in 16/9, pari a più del doppio della versione con cornice.
    https://www.skylinescreens.com/bord-atom/
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  8. #878
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191
    Citazione Originariamente scritto da ULTRAVIOLET80 Visualizza messaggio
    Premesso che io la penso in maniera diametralmente opposta (a me la cornice in velluto piace molto) non trovo sicuramente giustificato il prezzo richiesto per l'atom borderless se paragonato alla versione con cornice. Parliamo di oltre 2800 Euro per un 300 cm di base in 16/9, pari a più del doppio della versione con cornice.
    https://www.skyli..........[CUT]
    ah bè è personale ci mancherebbe quello concordo.
    Così come concordo che non esista una idea per quel prezzo del borderless...ecco perch non l'ho nemmeno poi preso in considerazione...
    hai ragione non ha senso, è quello che pensavo io

  9. #879
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da Benassi Visualizza messaggio
    Da che distanza lo guardi per curiosità ?
    A circa 4m

  10. #880
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    434
    vabbe allora a meno di tre metri uno schermo con base 2.4 lo potrei prendere a cuor leggero penso
    Diffurosi: Indiana Line Musa 505; Ampli: Nad C326bee Dac: Rega RP3: SuperPro DAC 707
    muti e religioso silenzio

  11. #881
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Sul Conero
    Messaggi
    1.121
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Io ho un 330 di base in 21/9 che riduco a circa 270 per il formato 16/9...che per visione di serie da Netflix o contenuti di Sky è per me accettabile. Dovendo posizionare un nuovo schermo dopo anni di 16/9 ho voluto mantenere costante la base dello schermo per avere il massimo dai formati wide che più mi interessano sotto l’aspetto qualitativo. Le bande laterali le digerisco meglio al buio non si vedono o quasi, sono molto soddisfatto della scelta. [CUT]
    Forse intendevi dire, le bande verticali nere che si creano quando diminuisci lo zoom per far rientrare un immagine 16:9 all'interno dello schermo 21:9.....

    dico bene ?
    >>>> Luzni Living <<<<
    PROIETTORE: Sharp XV-Z12000 - PLASMA: PIONEER PDP-427XD - PRE: Krell HTS 7.1 - FINALE MCH: Krell Showcase 5 - FRONT: B&W CT7.3 LCRS - CENTER: B&W CT7.3 LCRS - SUB: SVS SB13 Plus - SURROUND: Tannoy in ceeling IW6 DS - LETTORE DVD: Oppo OPDV971H - LETTORE BLURAY: PS4 / Analogico in research - SCREEN: Maxivideo 4 FORMATI 110" - LIFT PJ: Maxivideo K20 - CONSOLE: PS4 - CAVI: Thender

  12. #882
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322
    un immagine in 16:9 inscritta in uno schermo 21:9 avrà le bande laterali

  13. #883
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da Luzni Visualizza messaggio
    Forse intendevi dire, le bande verticali nere che si creano quando diminuisci lo zoom per far rientrare un immagine 16:9 all'interno dello schermo 21:9.....

    dico bene ?
    si intendevo proprio quello...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #884
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da Benassi Visualizza messaggio
    vabbe allora a meno di tre metri uno schermo con base 2.4 lo potrei prendere a cuor leggero penso
    C’è chi arriva anche 1:1 come rapporto di visione con il 21/9 anche se può sembrare esagerato...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  15. #885
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934

    Citazione Originariamente scritto da Benassi Visualizza messaggio
    vabbe allora a meno di tre metri uno schermo con base 2.4 lo potrei prendere a cuor leggero penso
    Nella mia vecchia installazione avevo quel rapporto occhi/schermo, schermo cm 244 di base distanza di visione cm 285, ora con schermo 21:9, come dice Ellebiser sono/sarò (sto ultimano la sala) a 310/330.
    La mia sala Cinema: Entra


Pagina 59 di 71 PrimaPrima ... 94955565758596061626369 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •