Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 63 di 71 PrimaPrima ... 1353596061626364656667 ... UltimaUltima
Risultati da 931 a 945 di 1051
  1. #931
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    692

    Ma si dai non litigate che avete detto bene entrambi.
    Vanno visti perchè i difetti che hanno per qualcuno potrebbero essere insormontabili: tipico esempio per me è guardare Everest il film, con il Cinegrey 5D dalla mia distanza di visione...rischi di non volero piu' comprare il telo, sono situazioni limite ma è bene dare questa informazione.
    Per l'90% dei film hai per il 95% del tempo benefici enormi e un 5% di scene dove noti un pò di sparkling che magari per qualcuno può essere insopportabile.
    Il restante 10% dei film sono quelli ambientati sulla neve dove se potessi scegliere probabilmente li guarderei con un telo tradizionale...

    Per quello che riguarda la luminosità...beh i vecchi JVC pre eshift erano davvero poco luminosi e si può capire che a te non piaccia il 3D ma chi ha proiettori nuovi e schermi non da 3m di base per me non c'è partita in un living...meglio prendere un Benq da 1.500€ e un cinegrey da 800€ che un JVC da 2.500€ con un telo bianco da 300€!
    Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;

  2. #932
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191
    Citazione Originariamente scritto da Marsell Visualizza messaggio
    Ma si dai non litigate che avete detto bene entrambi.
    Vanno visti perchè i difetti che hanno per qualcuno potrebbero essere insormontabili: tipico esempio per me è guardare Everest il film, con il Cinegrey 5D dalla mia distanza di visione...rischi di non volero piu' comprare il telo, sono situazioni limite ma è bene dare questa informazione.
    Per ..........[CUT]
    bravo esatto. PEr everest intendi per lo sparkling?
    Quello che intendo è proprio questo. Cipè dirmi "è meglio in tutto punto" non è vero. Almeno non per me (nè per le misurazioni sulla luminosità per esempio). Dico sol oquesto. Vanno visti perchè magari alcuni vedono hot spot tanto oppure hanno una distanza di visione ecc non giusta (o lente telo) e deve stare attento.

    Vedi come dici tu, in alcuni frangenti magari uno li vedrebbe con un telo bianco come quelli sulla neve. Dico che va valutato il tutto bon. Poi anchel i magari sul mio che è meno luminoso lo sparkling è meno e via dicendo...

    Bè il RS46 non è pre e shift..cioè non ha e shift ma è della categoria degli rs 48 ecc e infatti ti assicuro che luminosità ce n'è molta soprattutto per n telo da 2 metri

  3. #933
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    433
    ma secondo voi visto che il telo alr migliora il contrasto non avrebbe piu senso, per chi deve comprare in blocco vpr + telo, optare per un vpr che ha come punto debole appunto il contrasto ?
    oppure il contrasto non è mai abbastanza e con un jvc e uno schermo alr ci si avvicina ad un oled e la cosa diventa allettante per tanti ?

    faccio questa domanda perche vedo che molti che hanno un jvc decidono di comprare un alr.
    Diffurosi: Indiana Line Musa 505; Ampli: Nad C326bee Dac: Rega RP3: SuperPro DAC 707
    muti e religioso silenzio

  4. #934
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191
    ma allora secondo me il telo alr è nato per altri scopi, poi è stato "portato" verso l'home cinema.
    I teli di oggi alr sono con un gain basso e con un alr appunto più basso. Sicuramente elimini molti problemi dei teli alr ma non li vedi alla luce ecco. Per fortuna dico io perchè molti come me li usano o li userebbero non in ambiente illuminato

    Ecco allora che i teli alr per molti di noi servono per chi ha un living appunto e quindi pareti bianche e riflettenti che tendono a sbiadire l'immagine. Anche con proiettori tipo il jvc (il mio) che hanno un contrasto di base molto elevato.
    Vanno bene con tutti, un vpr con contrasto basso lo aumenta e un jvc lo aumenta pure...ovviamente parti da basi diverse quindi un jvc pare un oled.
    Quindi va sempre bene un alr. Con un jvc hai semplicemente tutti i vantaggi di un alr su una base di vpr con contrasto molto alto. Il contrasto è sempre. importante e non ne basta mai

  5. #935
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.395
    Acquistare uno schermo ALR è importante se si vuole ottenere il massimo dal proprio proiettore, la perdita di contrasto e di profondità del nero in un ambiente con pareti e soffitti riflettenti vanifica in gran parte la resa di qualsiasi proiettore e soprattutto quelli che hanno un contrasto nativo elevato sono quelli che perdono di più in questi ambienti. I gain delle tele fornito dal fornitore è spesso molto indicativo e diventa importante solo per l’angolo di visione, il trattamento della tela invece è fondamentale per la resa in quanto deve filtrare tutta la luce che proviene da angoli diversi da quelli perpendicolari allo schermo, (con un range di tot gradi che variano a seconda della tipologia di telo.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #936
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191
    Esattamente come dice ellebiser.
    Provando il cinegrey 3d sicuramente si vede una differenza in contrasto e tridimensionalità oltre che di luce spuria non emessa molto molto grande rispetto al muro o telo bianco
    Ora ho ricevuto finalmente rimborso per il reso del cine 3d ho ordinato il 5d così lo provo e vediamo

  7. #937
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    433
    Citazione Originariamente scritto da annihilator Visualizza messaggio
    Ora ho ricevuto finalmente rimborso per il reso del cine 3d ho ordinato il 5d così lo provo e vediamo
    attendo con curiosità le tue prime opinioni
    Diffurosi: Indiana Line Musa 505; Ampli: Nad C326bee Dac: Rega RP3: SuperPro DAC 707
    muti e religioso silenzio

  8. #938
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191
    Citazione Originariamente scritto da Benassi Visualizza messaggio
    attendo con curiosità le tue prime opinioni
    assolutamente

    attendevo solo il rimborso che è stato un pò lento secondo me (calcolando amazon). Però oggi ho ordinato il 5d sempre 203 di base...sempre velcro solo quello hanno...
    Dovrebbe arrivarmi settimana prossima, io parto giovedì torno martedì poi sett prossima lo provo e faccio una review

  9. #939
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    692
    Per chi vuole capire l’impatto della immagine di un living VS una dark room, qui c’é l’ANSI a tende scurenti tirate contro la stanza con le sue pareti bianche http://projectiondream.com/en/epson-...s10000-battle/ e un video su facebook che si spiega da solo.

    Mostra anche, grafici alla mano, l’impatto che hanno le pareti bianche sul contrasto del proiettore al salire delle dimensioni del bianco sul pattern.
    In sostanza il telo ALR aiuta a “tirare verso l’alto” la linea rossa del grafico, quindi il contrasto, nel tentativo chiaramente utopico di raggiungere la linea gialla.

    Questo dimostra che in un living complesso con pareti e soffitto a ridosso del telo, che tu compra un JVC o un Benq il tuo nero, tranne in scene a bassissima luminosità (% ADL), sarà identico vanificando il valore aggiunto del JVC.

    Un articolo migliore di questo per dimostrare misure alla mano questa tematica secondo me non esiste.
    Ultima modifica di Marsell; 19-02-2020 alle 06:14
    Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;

  10. #940
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191
    grande! bell'articolo!!

  11. #941
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Avevo già letto questo articolo , è così ho deciso di rendere più scura la mia stanza è acquistare uno schermo arl...
    Anzi avevo anche pensato di costruirmi dei binari sui quali far scorrere la mega tenda che coprisse quasi tutto , ma poi mi sarei un po’ sentito come dentro un cubo magico ....
    ma una cosa è sicuro per godere con i nostri vpr li si deve mettere nelle migliori condizioni possibili ....

  12. #942
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191
    su questo sicuro, ma spesso non è possibile....

  13. #943
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Credo che ci sia sempre margine di miglioramento..... oltre al classico bianco per le pareti e per il
    Soffitto , vi sono altri colori che in qualche modo possono migliorare la visione dei nostri vpr , ma anche appagare l occhio alla vista della stanza ....
    Il mio living non credo si così orrendo con le 2 tonalità di grigio che ho scelto , così ho un po’ coniugato i due aspetti ...

  14. #944
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191
    no assolutamente. Ma in un ambiente come il mio per dire, molto moderno, molto particolare ed essendo un loft...tutto aperto non posso mettere due tinte. Inoltre ho bisogno di luce essendo piano terra anche se ben esposto...tra tutto questo e vedere un pò meglio ancora non ho scleta (e obiettivamente scelgo sempre la componente estetica).

  15. #945
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986

    Citazione Originariamente scritto da ilmauro Visualizza messaggio
    Il mio living non credo si così orrendo con le 2 tonalità di grigio che ho scelto , così ho..........[CUT]
    Ho fatto esattamente come te


Pagina 63 di 71 PrimaPrima ... 1353596061626364656667 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •