|
|
Risultati da 316 a 330 di 494
Discussione: ARENDAL SOUND 1723: chi le conosce?
-
20-12-2019, 16:50 #316
Sembra tutto a posto.
Probabilmente quello che a te sembra "assenza" è solo l'effetto che un ambiente corretto acusticamente fa la prima volta, poichè solitamente si è abituati ai rimbombi e risonanze varie, che ora sono stati ridotti/eliminati.
Il "rodaggio" non ha nulla a che fare, usa tutto in modo normale e senza preoccuparti."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
20-12-2019, 17:42 #317
Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 67
Ok, grazie @Nordata.
Infatti ho fatto un paio di prove alzando dapprima il volume del sub dalla manopola da 6 a 10db e cominciavo a sentire tremare la stanza, successivamente(a manopola sub nuovamente a 6db) ho provato ad alzare il volume del sinto da -25db a 0db(che credo di aver letto sia il volume corretto da usare, vicini permettendo), anche in questo caso ho sentito la presenza del sub molto più netta.
Se una volta finito il rodaggio volessi spingere un pò più il sub, converrebbe alzare il volume della manopola del sub o alzare il volume del sub da audyssey (per adesso a -6db)?
-
20-12-2019, 18:35 #318
Le prove le puoi fare anche ora, rodaggio o meno, non si rompe nulla, usa l'impianto in modo normale.
Se vuoi alzare un pochino il sub rispetto al valore impostato da Audyssey lo puoi fare alzando il volume nel setup dell'ampli, anche perchè dovresti avere l'indicazione numerica del valore, pertanto puoi eventualmente ripristinare esattamente quello iniziale"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
21-12-2019, 07:57 #319
Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 67
Benissimo, grazie.
Un'ultima domanda, dopo aver fatto calibrazione con audyssey il setup del denon, all'interno della voce altoparlanti->impostazione manuale, mi restituisce delle distanze dei diffusori: tutte più o meno corrispondono alla distanza reale dal punto di ascolto, il sub (che attualmente è posizionato a circa 2,20m dal punto di ascolto sull'estremo sinistro del mobile tv dove è posizionato il diffusore front sx) riporta invece una distanza di 4,62m; Vuol dire che per una corretta acustica dovrei allontanarlo fino a quella distanza? qualora fosse così, soddisfare questo parametro diventerebbe un pò complicato per questioni di arredo. Nel caso fosse quella la distanza giusta, lasciarlo dove è influirebbe sulla qualità del suono? ho preso un cassa chiusa(pur dovendo riempire 35mq di living) proprio per evitare problematiche di posizionamento che possono dare i reflex e assegnare una posizione meno vincolata.
-
21-12-2019, 08:13 #320
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Le distanze che leggi nel menu del sintoamplificatore in realtà non sono "distanze" nel vero termine della parola, sono dei "ritardi" (delay); Audyssey nel calcolo del ritardo del subwoofer deve prendere in considerazione anche il ritardo introdotto dall'amplificatore del subwoofer attivo (e, se presente, della sua equalizzazione interna), quindi quel valore (4,62 m) non va toccato e non devi spostare il sub.
Ultima modifica di Nex77; 21-12-2019 alle 08:15
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
31-12-2019, 13:00 #321
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 131
Per Natale mi sono regalato un set 7.1 tutto a marchio Arendal, per chi vuole vedere il setup... Mio HT
Ho iniziato il rodaggio senza ancora lanciare il Dirac Live ma devo dire che le prime impressioni sono davvero ottime. Trovo il suono molto equilibrato e pulito, sia con film che musica. Sono inoltre rimasto particolarmente impressionato dalla resa con i formati DTS, la visione di Interstallar è stato come rivedere il film per la prima volta con una sensazione di immersione totale, tutto questo senza andare a soffocare i dialoghi mentre i bassi spingevano al massimo.
Non vedo l'ora di vedere il risultato finale con l'equalizzazione.TV: Panasonic TX-65GZ1500E; Media Player: Nvidia Shield Pro + QNAP 653A; AVR: Arcam AVR550; FL/FR: Arendal 1723 Tower; CNT: Arendal 1723 Center S; SL/SR: Arendal 1723 Bookshelf S; SBL/SBR: Arendal 1723 Bookshelf S; SW: 1723 Subwoofer 2; Cavi: QED XT25; Connettori: QED Screwloc ABS 4mm Banana Plugs; Cavo SW: QED Performance Mini Subwoofer; Stands: Atacama HMS 1 Diamond
-
31-12-2019, 14:04 #322
Belle foto e complimenti!
Alla fine dalla firma leggo che hai preso il centrale "piccolo" in abbinamento alle torri grosse. Premesso che in confronto a centrali di altri marchi è sicuramente bello grosso anch'esso, come ti sembra la coerenza timbrica con i due frontali (che montano ben 4 driver da 8" ciascuno!)?
P.s. sbaglio, o dalle foto, hai già postato anche sul thread apposito UK?.......“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
31-12-2019, 16:07 #323
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 131
Ciao e grazie!
Sì, sul sito UK avevo postato postato alcune foto, qui le ho condivise tutte.
Per quanto concerne il discorso della coerenza timbrica ribadisco che ancora non ho fatto l'equalizzazione, per il momento mi sono limitato a rimuovere "ad orecchio" 1 dB dalle torri e ad aggiungerne 1 al centrale, tuttavia non ho riscontrato al momento differenze eclatanti. Guardando alcuni films ho trovato che i dialoghi, prevalentemente gestiti dal canale centrale, si ben amalgamano con l'audio gestito dalle torri. In Interstellar, dove i bassi e le musiche di Zimmer spingono tantissimo ti posso garantire che i dialoghi non ne risentono assolutamente.
Poi certo guardando Bohemian Rhapsody ti posso dire che le musiche del film che passano anche dal canale centrale non sono paragonabili all'ascolto della stessa canzone ascoltata da un album dei Queen, ascoltare Somebody to Love utilizzando torri e subwoofer mi ha fatto venire la pelle d'oca.
In soldoni, io ho optato per la versione S del centrale perché onestamente l'ingombro dell'altro era eccessivo e comunque, come hai già sottolineato, la versione "small" è comunque impressionante e fa assolutamente bene il suo dovere.Ultima modifica di Van Hartman; 31-12-2019 alle 16:10
TV: Panasonic TX-65GZ1500E; Media Player: Nvidia Shield Pro + QNAP 653A; AVR: Arcam AVR550; FL/FR: Arendal 1723 Tower; CNT: Arendal 1723 Center S; SL/SR: Arendal 1723 Bookshelf S; SBL/SBR: Arendal 1723 Bookshelf S; SW: 1723 Subwoofer 2; Cavi: QED XT25; Connettori: QED Screwloc ABS 4mm Banana Plugs; Cavo SW: QED Performance Mini Subwoofer; Stands: Atacama HMS 1 Diamond
-
31-12-2019, 16:30 #324
Come d'altronde anche evidenziato dal "nostro" Gian Piero Matarazzo nella review dei Monitor S (identici al tuo centrale) che allego.
https://arendalsound.com/wp-content/...torS-AR413.pdf....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
01-01-2020, 00:28 #325
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
Wow! Complimenti per il nuovo setup!
Visto che ogni tanto penso anche io alla scimmia e vorrei passare alle Monitor S, tu prima che casse avevi? Cosa apprezzi del nuovo?
Senti per caso sugli alti le cosiddette s "sibilanti"? Con tweeter morbido non credo ma vorrei un parere...
Fatica di ascolto? Già fatte lunghe sessioni?TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
01-01-2020, 08:29 #326
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 131
Grazie mille!
Io provengo da un entry level, un sistema 5.1 con diffusori Wharfedale Diamond 10, subwoofer Velodyne 12" e come AVR un H/K 255. Ovviamente ti posso già dire che la differenza è notevole. Al di là della maggiore potenza, il migliore l'equilibrio e pulizia del suono sono lapalissiane. Con il sistema precedente era tutto più "rumoroso" e il sub era più "prepotente" con gli altri diffusori, nonostante avessi abbassato di molto i dB.
Come detto in precedenza non ho ancora fatto nessuna equalizzazione quindi per il momento sto semplicemente ascoltandole al naturale, ma per adesso non ho trovato grosse problematiche. Gli unici "problemi" che ho riscontrato riguardano la parte audio, nel senso che le torri, dal mio modesto punto di vista, raggiungono un grado di dettaglio tale che mi accorgo in maniera netta della scarsità di un mp3 (anche se a 320 kbps) rispetto ad un flac. Per il discorso degli ascolti audio per ora mi sono fatto Queen, Foo Fighters, Arcade Fire, Imagine Dragons ma anche un po' di Chopin ed onestamente sono andati tutti benissimo, tengo il sub acceso e non lo trovo fastidioso, anche se nell'ascolto di Radioactive il bimbo nell'angolo scalcia parecchio
Per quanto riguarda gli alti ti posso dire che, sempre dal mio punto di vista, il suono esce fuori davvero pulito. Non sono un audiofilo, ma ti posso garantire che un alto di Freddie Mercury spicca fino al soffitto con una nitidezza impressionante.
Per il discorso films con Interstellar è stato fantastico, con le scene del wormhole e di Gargantua sembrava davvero di essere nell'astronave, avendo una codifica DTS il subwoofer pompava di brutto ma al tempo stesso i dialoghi venivano fuori davvero puliti dai frontali. Tuttavia anche in film più "semplici" come Joker il sistema davo davvero qualcosa in più al film, l'effetto bolla era evidente.Ultima modifica di Van Hartman; 01-01-2020 alle 08:33
TV: Panasonic TX-65GZ1500E; Media Player: Nvidia Shield Pro + QNAP 653A; AVR: Arcam AVR550; FL/FR: Arendal 1723 Tower; CNT: Arendal 1723 Center S; SL/SR: Arendal 1723 Bookshelf S; SBL/SBR: Arendal 1723 Bookshelf S; SW: 1723 Subwoofer 2; Cavi: QED XT25; Connettori: QED Screwloc ABS 4mm Banana Plugs; Cavo SW: QED Performance Mini Subwoofer; Stands: Atacama HMS 1 Diamond
-
01-01-2020, 08:51 #327
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
01-01-2020, 08:59 #328
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 131
TV: Panasonic TX-65GZ1500E; Media Player: Nvidia Shield Pro + QNAP 653A; AVR: Arcam AVR550; FL/FR: Arendal 1723 Tower; CNT: Arendal 1723 Center S; SL/SR: Arendal 1723 Bookshelf S; SBL/SBR: Arendal 1723 Bookshelf S; SW: 1723 Subwoofer 2; Cavi: QED XT25; Connettori: QED Screwloc ABS 4mm Banana Plugs; Cavo SW: QED Performance Mini Subwoofer; Stands: Atacama HMS 1 Diamond
-
01-01-2020, 09:00 #329
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
E dove l'hai comprato e in che formato? Streaming con audio in Atmos?
Aggiunta: Ops, siamo OT, lasciamo stare, volevo solo sapere com'era la resa dell'lfe con l'audio disponibile via streaming, immagino in dolby digital plus o atmos, boh.Ultima modifica di Nex77; 01-01-2020 alle 09:42
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
03-02-2020, 13:16 #330
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 131
Non che debba fregare necessariamente a qualcuno, ma volevo giusto condividere la mia esperienza dopo aver fatto l'equalizzazione con Dirac Live.
Il risultato è stato davvero, WOW! L'aspetto che più mi ha colpito è stato il miglioramento dell'effetto surround ove i bookshelf sono finalmente venuti fuori facendo emergere una vastità di dettagli che prima di allora non avevo scorto in films visti e rivisti, anche in quelli relativamente "tranquilli" per quanto riguarda i contenuti audio.
Davvero soddisfatto da questo marchio.TV: Panasonic TX-65GZ1500E; Media Player: Nvidia Shield Pro + QNAP 653A; AVR: Arcam AVR550; FL/FR: Arendal 1723 Tower; CNT: Arendal 1723 Center S; SL/SR: Arendal 1723 Bookshelf S; SBL/SBR: Arendal 1723 Bookshelf S; SW: 1723 Subwoofer 2; Cavi: QED XT25; Connettori: QED Screwloc ABS 4mm Banana Plugs; Cavo SW: QED Performance Mini Subwoofer; Stands: Atacama HMS 1 Diamond