|
|
Risultati da 466 a 480 di 494
Discussione: ARENDAL SOUND 1723: chi le conosce?
-
03-03-2023, 17:19 #466
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 438
Prime impressioni... Costruzione superlativa, molto bello esteticamente ( bianco opaco), veloce, ma non molto dinamico. Con quelle dimensioni e due woofer da 13.8, mi aspettavo molto di più, sembra quasi che scenda poco in frequenza. Ha poche ore di utilizzo, spero che con i giorni migliori.
-
04-03-2023, 06:57 #467
Arendal dà 50 ore di utilizzo prima di raggiungere le migliori prestazioni e ho letto più volte che effettivamente cambiano.
VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D
-
04-03-2023, 09:38 #468
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 438
-
04-03-2023, 10:24 #469
La versione Sealed ha un modo più “musicale” di rappresentare le frequenze basse e ultra basse meno di impatto per HT meglio per ascolto 2 ch. Se manca presenza , ma non credo, puoi agire anche via app sul gain
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
04-03-2023, 11:08 #470
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 438
-
06-03-2023, 17:33 #471
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 438
Salve. All'inizio, dopo alcune ore di ascolto, lo stavo rimettendo nella scatola. Non mi piaceva per nulla, suono veloce, ma troppo asciutto e poco dinamico. Mi sono detto, non può suonare cosi. Ho atteso altri due o tre giorni ed è diventato un'altra cosa, a parer mio dovrà migliorare ancora, avendo suonato a volumi ridotti e non avendo minimamente raggiunto le 50 ore. Cosa dire, molto musicale, con ottima articolazione e grande impatto, almeno nel mio ambiente. In confronto con il Jl audio che ancora ho in casa...
Sono due eccellenti subwoofer, il Jl audio a differenza di quanto qualcuno ha scritto, è molto potente ma ha meno punch, i due woofer da 13.8 spostano inevitabilmente più aria, riempiendo l'ambiente di basse frequenze "pulite".
-
08-03-2023, 13:18 #472
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 438
Salve. Vorrei sfruttare il subwoofer in questione nel miglior modo possibile, avendo però un amplificatore Arcam (suona splendidamente con il film e la musica), privo di calibrazione della stanza, il mini DSP è di facile utilizzo?
-
08-03-2023, 13:27 #473
Negli Arcam AV recenti c'è la possibilità di installare DIRAC anche nella versione bass management...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
08-03-2023, 14:31 #474
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 438
-
10-04-2023, 08:34 #475
Member
- Data registrazione
- Feb 2022
- Messaggi
- 82
Ciao, qualcuno ha provato o ha notizie sul subwoofer 1961 1V? Mi stuzzica parecchio ma ho letto poco a riguardo, secondo voi sarebbe adatto? Vi metto qualche dato:
Ambiente totale 35mq
zona d’ascolto 17 mq
Abbinato a Dali Oberon 9 Oberon VOKAL e Oberon 3
Marantz SR6015 e NAD C388 per le frontali
Grazie per le risposte
-
10-04-2023, 10:07 #476
Con il 1961 1V dovresti farcela abbastanza bene, dipende poi dalla pressione che vuoi ottenere…
qui trovi una rece da AudioholicsWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
10-04-2023, 18:07 #477
Member
- Data registrazione
- Feb 2022
- Messaggi
- 82
Grazie @elle
Quella è l’unica recensione che avevo trovato, comunque mi fido e ordino!
-
11-04-2023, 10:16 #478
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 438
Buongiorno. Dopo aver effettuato tutte le prove possibili, ho deciso a malincuore di restituire. l' Arendal 1763 2S.
Purtroppo avendo il vincolo di inserire il subwoofer in un angolo, i woofer laterali non sono proprio l'ideale...Con alcuni brani musicali e film si generano risonanze che non sono mai riuscito ad eliminare.Peccato perché il prodotto è costruito in maniera impeccabile ed ha un ottimo rapporto qualità prezzo.
Al momento l'assistenza è stata straordinaria, spero lo sia altrettanto con il rimborso.
Mi auguro che questo messaggio potra' essere utile a chi dovrà posizionarlo negli angoli.Ultima modifica di maxim68; 11-04-2023 alle 13:07
-
11-04-2023, 13:43 #479
Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 67
Ellebiser, ne approfitto per chiederti un parere. Come giudicheresti un passaggio dall’arendal 1723 subwoofer 1, sealed, 500w 13,8” (ora sostituito dall’arendal 1S), con il 1961 1V? Credo si guadagni qualche watt e il fatto che sia vented ma si perda in polliciaggio. Considera che l’uso che ne faccio è sostanzialmente HT a volumi non da far crollare i muri perché vivo in villetta bifamiliare con muro dietro alla tv in comune con i vicini. Grazie.
-
11-04-2023, 15:08 #480