|
|
Risultati da 256 a 270 di 494
Discussione: ARENDAL SOUND 1723: chi le conosce?
-
24-04-2019, 23:18 #256
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Recensione personale: Arendal 1723 Subwoofer 1
Ritorno a scrivere a rodaggio completato, e dopo la ricalibrazione.
Catena d'ascolto: stanza da 23 mq parzialmente trattata con bass trap <- Arendal Sub 1 <- antimode <- Onkyo 876.
Impostazioni: volume sub sul sintoamplificatore -7dB, manopola fisica gain sub a +6db circa, EQ1, Audyssey disattivato, diffusori tutti su "small", taglio crossover frontali, centrale e surround (5.0 Jamo S 628 HCS 3) a 90 Hz, antimode su "flat".
La mia esperienza è limitata (prima di questo ho avuto solo due altri sub), non ho ascoltato molto altro, quindi prendetelo in considerazione se state valutando un acquisto e abbiate pazienza se userò termini impropri o se dovessi scrivere delle imprecisioni, mi piacerebbe però descrivervi la mia esperienza col Sub 1 e capire se le mie valutazioni corrispondano o meno a quelle degli altri possessori dello stesso subwoofer.
Esperienza d'acquisto
Assolutamente positiva: ho scritto al loro supporto online prima di comprarlo per togliermi alcuni dubbi, mi hanno risposto nella stessa giornata anche con dovizia di particolari; dopo la procedura d'ordine con pagamento via carta di credito, in tre giorni lavorativi il sub mi è stato recapitato a casa con spedizione tracciata. L'imballaggio è assolutamente al di sopra degli standard, le protezioni sono sagomate su misura e il sub è protetto a 360°, vengono anche forniti dei guanti per maneggiarlo ed evitare di lasciare impronte, bella anche l'idea di far ritrovare al cliente alcune caramelle mou di marca norvegese (davvero gustose).
Materiali ed estetica
I materiali corrispondono a quanto dichiarato dal costruttore, il box è in HDF non in MDF e la differenza la si percepisce anche solo al tatto. Esteticamente l'aspetto del Sub 1 è gradevole e non si impone, la griglia ha una ghiera magnetica e si adatta perfettamente al box, il magnete è così potente da farla rimanere ferma anche quando si fa suonare il sub a volumi sostenuti. Il tutto sembra costruito per durare un bel po' di anni.
Come suona?
Cercavo di far fare un salto di qualità al mio modesto 5.1 e grazie all'Arendal Sub 1 credo di essere riuscito nell'intento: le basse frequenze ora le posso percepire distintamente anche col corpo, rispetto a prima l'upgrade è notevole. I bassi prodotti dal Sub 1 li ho trovati di una pulizia eccezionale, sono veloci e controllatissimi, con la musica emergono tutte le note basse e riesco ora a notare alcuni dettagli nel messaggio sonoro che prima non riuscivo a percepire; con le tracce lfe dei film il sub si comporta sorprendentemente bene, anche essendo un cassa chiusa riesce a scendere davvero bene in frequenza e con un'ottima pressione sonora, non mi ha mai fatto rimpiangere il mio precedente reflex da 12" né l'ho mai trovato "scomposto" o confusionario, anche ad alto volume e con film impegnativi dal punto di vista del mix audio. L'integrazione con le mie casse da pavimento è eccellente, il sub sembra sparire. Sarà di sicuro anche merito dell'antimode e del trattamento acustico parziale, ma non ho mai raggiunto un risultato così buono sulle basse frequenze.
Conclusioni
In definitiva, posso dire che gli 899 euro li vale tutti, ne consiglio l'acquisto senza alcun dubbio anche a chi ha stanze più grandi della mia: l'amplificazione di questo sub sembra avere dei margini notevoli ed essere molto stabile, il driver da 13,8" poi fa il resto, quindi potrebbe benissimo coprire anche 30 mq senza sforzo, se dovesse servire più pressione sonora si potrà sempre aggiungere un secondo Sub 1.
Ultima modifica di Nex77; 24-04-2019 alle 23:33
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
26-04-2019, 19:48 #257
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
Contento che anche tu sia soddisfatto!! Non posso che condividere le tue considerazioni... Sberle e cattiveria quando servono e composto e preciso nella musica. Io non rimpiango per niente sub reflex...
Se avessi ambiente più grande e già trattato anche io ne prenderei un secondo molto volentieri! Chissà, in futuro...TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
27-04-2019, 07:15 #258
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
A chi serve solo più pressione sonora, loro consigliano, tra le altre cose, anche di metterli uno sopra l'altro (stacking)
.
Volevo chiederti una cosa, che tu sappia si può scaricare il loro libro/manuale?
Nel pacco che mi è arrivato c'era solo il flyer e non quel bel catalogo che ho visto in un video di unbox (ma si trattava dell'1.5).
Aggiornamento. Ho trovato il link al manuale in .pdf su avforums.
Ultima modifica di Nex77; 28-04-2019 alle 12:48
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
07-09-2019, 13:27 #259
PREMIO EISA 2019-2020
Arrivato anche il prestigioso riconoscimento da parte dell'EISA come miglior sistema ht per le "piccole" del giovane marchio norvegese
https://www.eisa.eu/awards/arendal-s...tor-s-thx-5-1/....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
25-09-2019, 08:50 #260
ciao a tutti, per l'impianto in firma sarei dell'idea di prendere un sw1 del quale ho letto un gran bene, l'ambiente dove lo utilizzerei è piuttosto piccolo (mansarda soffitto 240, sui 15mq). Oltre che per uso HT, questo sub è valido anche in ambito musicale? grazie!
Mansarda HT VPR: Epson-TW9400, Schermo: ScreenLine Inceiling 16:9 244, Plasma: Panasonic 50ST60, Sintoampli: Onkyo TX-SR875, Finale: Yamaha MX-600, MediaPlayer1 Fire Stick 4X Max, MediaPlayer2: Mede8er 600X3D, Lettore BD: Panasonic BDT130, Consolle: Sony PS4, Frontali: ESB 7/08 II, Centrale: KEF 200C, Surround: Definitive Tecnology Mythos XTR-20BP, Salotto Plasma: Panasonic 42PX8, Dvd: Pioneer DV-410V, MediaPlayer: Mede8er 400XMini, Sintoampli: Denon AVR-X2100, Consolle: Sony PS3, Frontali: KEF iQ3
-
25-09-2019, 11:56 #261
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Sì, validissimo soprattutto con la musica.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
25-09-2019, 13:50 #262
grazie mille!!
Mansarda HT VPR: Epson-TW9400, Schermo: ScreenLine Inceiling 16:9 244, Plasma: Panasonic 50ST60, Sintoampli: Onkyo TX-SR875, Finale: Yamaha MX-600, MediaPlayer1 Fire Stick 4X Max, MediaPlayer2: Mede8er 600X3D, Lettore BD: Panasonic BDT130, Consolle: Sony PS4, Frontali: ESB 7/08 II, Centrale: KEF 200C, Surround: Definitive Tecnology Mythos XTR-20BP, Salotto Plasma: Panasonic 42PX8, Dvd: Pioneer DV-410V, MediaPlayer: Mede8er 400XMini, Sintoampli: Denon AVR-X2100, Consolle: Sony PS3, Frontali: KEF iQ3
-
03-10-2019, 10:19 #263
detto fatto, da ieri un SW1 è nella mia saletta, avete suggerimenti/dritte da darmi per i primi utilizzi e settaggi?
Grazie!!Mansarda HT VPR: Epson-TW9400, Schermo: ScreenLine Inceiling 16:9 244, Plasma: Panasonic 50ST60, Sintoampli: Onkyo TX-SR875, Finale: Yamaha MX-600, MediaPlayer1 Fire Stick 4X Max, MediaPlayer2: Mede8er 600X3D, Lettore BD: Panasonic BDT130, Consolle: Sony PS4, Frontali: ESB 7/08 II, Centrale: KEF 200C, Surround: Definitive Tecnology Mythos XTR-20BP, Salotto Plasma: Panasonic 42PX8, Dvd: Pioneer DV-410V, MediaPlayer: Mede8er 400XMini, Sintoampli: Denon AVR-X2100, Consolle: Sony PS3, Frontali: KEF iQ3
-
03-10-2019, 12:44 #264
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Per ora ti consiglierei solo di fare la calibrazione di base e aspettare le 50 ore di rodaggio indicate dal produttore, comunque secondo me bastano anche meno per dare un giudizio. Ricorda che se lo metti su EQ1 attivi l'equalizzazione interna del sub che gli permette di scendere parecchio per essere un sealed, l'EQ2 invece corrisponde alla sua resa naturale. Di solito l'EQ1 è consigliata con film e contenuto misto, l'EQ2 invece dovrebbe andar bene per chi ascolta esclusivamente musica.
Il volume del sub col mio sintoampli l'ho trovato un po' sottotono se messo su "ref level" quindi andrebbe messo su +3db o oltre, ma dipende dal tuo sinto e dall'ambiente d'ascolto, magari se Audyssey te lo imposta troppo vicino a "0", tipo -2, io alzerei un po' il volume del sub tramite la sua manopola per leggere un valore post-audyssey sul sinto di "-5", "-6" circa.Ultima modifica di Nex77; 03-10-2019 alle 12:51
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
07-10-2019, 12:24 #265
Grazie delle dritte, anche a me posizionando il volume su "ref level"è sembrato poco presente.
Infatti Audissey mi ha portato il suo livello a +4,5 con gli altri a zero o poco meno (quindi ha cercato di bilanciare la sua scarsa presenza). Proverò con +3.
p.s. i nostri sintoampli sono molto simili, ho un 875
ciao!Mansarda HT VPR: Epson-TW9400, Schermo: ScreenLine Inceiling 16:9 244, Plasma: Panasonic 50ST60, Sintoampli: Onkyo TX-SR875, Finale: Yamaha MX-600, MediaPlayer1 Fire Stick 4X Max, MediaPlayer2: Mede8er 600X3D, Lettore BD: Panasonic BDT130, Consolle: Sony PS4, Frontali: ESB 7/08 II, Centrale: KEF 200C, Surround: Definitive Tecnology Mythos XTR-20BP, Salotto Plasma: Panasonic 42PX8, Dvd: Pioneer DV-410V, MediaPlayer: Mede8er 400XMini, Sintoampli: Denon AVR-X2100, Consolle: Sony PS3, Frontali: KEF iQ3
-
07-10-2019, 13:33 #266
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Sarà per quello, 875 e 876 magari hanno un'uscita lfe un po' sottotono. Prova anche +6 sul sub, visto che Audyssey te l'ha impostato a +4,5 sul sinto.
Ultima modifica di Nex77; 07-10-2019 alle 13:57
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
08-10-2019, 13:01 #267Mansarda HT VPR: Epson-TW9400, Schermo: ScreenLine Inceiling 16:9 244, Plasma: Panasonic 50ST60, Sintoampli: Onkyo TX-SR875, Finale: Yamaha MX-600, MediaPlayer1 Fire Stick 4X Max, MediaPlayer2: Mede8er 600X3D, Lettore BD: Panasonic BDT130, Consolle: Sony PS4, Frontali: ESB 7/08 II, Centrale: KEF 200C, Surround: Definitive Tecnology Mythos XTR-20BP, Salotto Plasma: Panasonic 42PX8, Dvd: Pioneer DV-410V, MediaPlayer: Mede8er 400XMini, Sintoampli: Denon AVR-X2100, Consolle: Sony PS3, Frontali: KEF iQ3
-
08-10-2019, 13:09 #268
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
No, metti +6dB sul sub e poi rifai la calibrazione, così Audyssey ti inserisce/calcola un valore negativo (sarà intorno ai -3dB, -2dB), più consono al suo utilizzo.
Gioca anche sul posizionamento in ambiente, spostando il sub anche di poche decine di centimetri i valori potrebbero cambiare. Come sempre, se lo sposti, dovresti rifare la calibrazione.Ultima modifica di Nex77; 08-10-2019 alle 13:12
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
08-10-2019, 20:25 #269
grazie ancora, proverò :-)
Mansarda HT VPR: Epson-TW9400, Schermo: ScreenLine Inceiling 16:9 244, Plasma: Panasonic 50ST60, Sintoampli: Onkyo TX-SR875, Finale: Yamaha MX-600, MediaPlayer1 Fire Stick 4X Max, MediaPlayer2: Mede8er 600X3D, Lettore BD: Panasonic BDT130, Consolle: Sony PS4, Frontali: ESB 7/08 II, Centrale: KEF 200C, Surround: Definitive Tecnology Mythos XTR-20BP, Salotto Plasma: Panasonic 42PX8, Dvd: Pioneer DV-410V, MediaPlayer: Mede8er 400XMini, Sintoampli: Denon AVR-X2100, Consolle: Sony PS3, Frontali: KEF iQ3
-
30-10-2019, 13:46 #270
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 131
Non so se maledire o ringraziare Bagigio per avermi fatto conoscere il marchio Arendal... Sto raccogliendo più informazioni possibili su vari marchi per la composizione di un sistema HT 7.1.2 e questo marchio sembra avere un rapporto qualità prezzo accattivante, pur rimanendo sempre oneroso. Qualcuno, oltre al sub ha avuto modo di sentirlo in modalità multicanale?