Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 23 di 33 PrimaPrima ... 13192021222324252627 ... UltimaUltima
Risultati da 331 a 345 di 494
  1. #331
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420

    dirac è un portento c'è poco da fare, lo uso ormai da parecchio su due impianti, non me ne separerei mai
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  2. #332
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Citazione Originariamente scritto da Van Hartman Visualizza messaggio
    Non che debba fregare necessariamente a qualcuno, ma volevo giusto condividere la mia esperienza dopo aver fatto l'equalizzazione con Dirac Live.
    E invece a qualcuno interessa! A me sta salendo lo scimmione di passare a 3 Monitor S (LCR) sul front. Per proseguire poi con i Surround S.

    Come sono stati questi ultimi mesi con le Arendal Sound? Confermi la tua soddisfazione? Avrei un paio di curiosità:
    - hai mai accusato fatica di ascolto?
    - la wave guide del tweeter genera per caso un effetto tromba e alti in stlie Klipsch (per me insopportabili) oppure si mantiene una certa "morbidezza"

    Grazie per il feedback!
    Ultima modifica di Bagigio; 05-05-2020 alle 21:06
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  3. #333
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    131
    Citazione Originariamente scritto da Bagigio Visualizza messaggio
    E invece a qualcuno interessa! A me sta salendo lo scimmione di passare a 3 Monitor S (LCR) sul front. Per proseguire poi con i Surround S.

    Come sono stati questi ultimi mesi con le Arendal Sound? Confermi la tua soddisfazione? Avrei un paio di curiosità:
    - hai mai accusato fatica di ascolto?
    - la wave guide del tweeter genera per caso un effet..........[CUT]
    Ciao, non possiedo le Monitor S, ma di fatto il mio 1723 Center S ha le stesse specifiche. A mio personale, ma anche parziale, parere di certo con le Arendal non cadi male, sono comunque convinto che le tue Canton facciano bene il loro dovere, in ogni caso considera bene il fatto che passeresti da 2 "torri" 3 way alle Monitor S, 2 way, che necessiteranno di un supporto.

    Circa i surrounds, anche qui non posso dirti molto, come satelliti utilizzo i 1723 Bookshelf S che ho scelto perché sono forzato ad utilizzare stands ma che comunque mi soddisfano a pieno. A mio avviso se hai la possibilità di agganciarli alla parete sono la scelta migliore, ovviamente da valutare se ti piace l'effetto del triassiale, ma qui si va sul soggettivo.

    In generale, le Arendal mi stanno soddisfacendo alla grande sia per quanto riguarda i film che la musica. Fatica d'ascolto? Assolutamente no, con i film (considera però che io guardo solo in lingua originale, quindi per lo più DTS-HD e TrueHD 7.1) rimango sempre colpito dalla capacità d'immersione unità alla pulizia dei dialoghi. Sarebbe semplice dire che sono impressionanti quando in Interstellar l'astronave entra nel wormhole oppure durante lo sbarco in Normandia in Salvate il Soldato Ryan (giusto per citarne due), meno scontato ma assolutamente notevole è l'atmosfera che riescono a conferire in film non d'azione come la scena iniziale di Orgoglio e Pregiudizio (ragazzi, bisogna far felici anche mogli... ) oppure durante il diluvio in Parasite.

    A proposito degli alti, qui per me c'è stata la sorpresa più bella, onestamente mi hanno colpito molto più dei bassi, sia per pulizia che per intensità del suono. Un esempio pratico può essere l'ascolto della Regina della Notte ne il Flauto Magico di Mozart, quel Fa alto con le mie 1723 Tower è prodigioso.

    Per concludere, sono un cliente Arendal più che soddisfatto, ti sfido a trovare recensioni negative al loro riguardo; non posso fare un paragone con le Canton Chrono ma di certo andrai sul sicuro. Gli vogliamo trovare un capello nella minestra? Avevo qualche leggera aspettativa in più sul fronte Rock 'n' Roll, bada bene con questo non dico che suonino male ma anzi, semplicemente mi aspettavo un qualcosina di "in più", ma è anche vero che non ho ancora messo un amplificatore dedicato per le Tower, che richiedono un considerevole wattaggio per dare il meglio di sé.

    Fammi sapere se ti servono altre informazioni!
    TV: Panasonic TX-65GZ1500E; Media Player: Nvidia Shield Pro + QNAP 653A; AVR: Arcam AVR550; FL/FR: Arendal 1723 Tower; CNT: Arendal 1723 Center S; SL/SR: Arendal 1723 Bookshelf S; SBL/SBR: Arendal 1723 Bookshelf S; SW: 1723 Subwoofer 2; Cavi: QED XT25; Connettori: QED Screwloc ABS 4mm Banana Plugs; Cavo SW: QED Performance Mini Subwoofer; Stands: Atacama HMS 1 Diamond

  4. #334
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Grazie mille del feedback! Molto esaustivo...

    Io pensavo alle Monitor per eliminare lo spazio occupato a terra, le metterei alle estremità di un mobile basso (h 35cm) largo 3m che ho sotto la tv. Stringerei un po' l'angolo rispetto ad ora che è fin troppo ampio (32 gradi). Poi è tutto da vedere perché tra 2 mesi mi trasferisco sulla casa nuova, quindi sto solo disegnando per ora.

    L'unico fastidio è che dovrei prevedere un stand alto una ventina di centimetri per portare il tweeter ad altezza orecchie. Stand da mettere sopra il mobile per rialzare le monitor... Centrale invece appoggiato e inclinato verso l'alto con le punte come ho ora.

    Spero che le monitor S siano comunque un upgrade visto che costano come le torri e in più Arendal vendendo online è più competitiva. Dici che dovrei puntare alle tower comunque?

    I surround si li posso mettere a parete (anche ora ho le onwall gle416 così). Sul triassiale proverò, eventualmente si può disabilitare ho visto e usi solo woofer e tweeter. Il prezzo cambia poco rispetto alle bookshelf quindi punterò sulle surround. Il nuovo living fa 6.1 x 4.7 m e dovrei riuscire ad arrivare a 7.1 rispettando tutti gli angoli di posizionamento suggeriti da dolby!

    Ad ogni modo i surround back li prenderò in un secondo momento.

    Ogni consiglio è ben accetto dal momento che sono in piena fase di ragionamenti pre trasloco.... (non ho comunque fretta dell'acquisto a tutti i costi)
    Ultima modifica di Bagigio; 06-05-2020 alle 05:24
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  5. #335
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Stavo pure valutando frontale di 3 Monitor (non S) e 4 surround S. Alla fine 3 monitor invece di 3 monitor S son 600€ di differenza che non è nemmeno impossibile...
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  6. #336
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    131
    Citazione Originariamente scritto da Bagigio Visualizza messaggio
    Grazie mille del feedback! Molto esaustivo...

    Io pensavo alle Monitor per eliminare lo spazio occupato a terra, le metterei alle estremità di un mobile basso (h 35cm) largo 3m che ho sotto la tv. Stringerei un po' l'angolo rispetto ad ora che è fin troppo ampio (32 gradi). Poi è tutto da vedere perché tra 2 mesi mi trasferisco sulla casa nuova, ..........[CUT]
    OK, ora capisco il perché di voler passare da torri a monitor, effettivamente un mobile largo 3 metri crea un angolo rilevante, il mio è solo 175 cm in larghezza. Tuttavia bisogna considerare anche quanto il tuo software per la room correction vada a lavorare, col mio Dirac ho ottenuto un risultato eccellente, non ho un metro di giudizio con Audyssey.

    Oddio, anche Monitors su stands su mobile può non risultare come la più graziosa delle soluzioni.

    Cambiando un attimo prospettiva, a mio avviso la domanda principale da porsi è l'uso che ne farai. Per quello che vedo in giro i possessori di diffusori Arendal adottano la soluzione 3x Monitors frontali se l'uso è quasi esclusivamente legato ai film, che spesso mettono posteriormente il telo di riproduzione. A mio avviso se prevedi l'ascolto di musica in 2.0/1 allora le torri ottengono un effetto migliore e in più da un punto di visto estetico sono d'impatto.

    Circa la modalità di acquisto, ti voglio dare un piccolo suggerimento, ma in privato
    TV: Panasonic TX-65GZ1500E; Media Player: Nvidia Shield Pro + QNAP 653A; AVR: Arcam AVR550; FL/FR: Arendal 1723 Tower; CNT: Arendal 1723 Center S; SL/SR: Arendal 1723 Bookshelf S; SBL/SBR: Arendal 1723 Bookshelf S; SW: 1723 Subwoofer 2; Cavi: QED XT25; Connettori: QED Screwloc ABS 4mm Banana Plugs; Cavo SW: QED Performance Mini Subwoofer; Stands: Atacama HMS 1 Diamond

  7. #337
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Citazione Originariamente scritto da Van Hartman Visualizza messaggio
    Oddio, anche Monitors su stands su mobile può non risultare come la più graziosa delle soluzioni.
    Infatti... Non è che mi faccia impazzire come idea. Essendo un living poi mi sto ponendo come obiettivo (generale) l'unione di performance ed estetica gradevole. Mission impossible!
    Citazione Originariamente scritto da Van Hartman Visualizza messaggio
    Cambiando un attimo prospettiva, a mio avviso la domanda principale da porsi è l'uso che ne farai. Per quello che vedo in giro i possessori di diffusori Arendal adottano la soluzione 3x Monitors frontali se l'uso è quasi esclusivamente legato ai film, che spesso mettono posteriormente il telo di riproduzione. A mio avviso se prevedi l'ascolto di musica in 2.0/1 allora le torri ottengono un effetto migliore e in più da un punto di visto estetico sono d'impatto.
    Altro punto di domanda... Nonostante mi piaccia moltissimo star seduto sul divano al centro ad ascoltare musica per ore, sono anni che non riesco più a farlo visto che ho una bimba di 3 anni anche. Quindi la musica è diventata solo un sottofondo di accompagnamento per la giornata. Nonostante mi siano sempre piaciuti diffusore a torre, per la prima volta pensavo che il cambio sia ragionato a sto punto. Il fattore economico poi conta... Le torri iniziano a costare se considero il totale ipotetico.

    Al contrario della musica, la parte di HT dell'impianto è accesa praticamente ogni sera con film e serie tv dato che sia io che mia moglie condividiamo la passione del cinema. Anche il pomeriggio con i cartoni paradossalmente ormai non riesco più a sentirli con la tv ma ho sempre acceso l'impianto anche qui. Ecco gira in HT praticamente 3 ore al giorno costanti.
    Ultima modifica di Bagigio; 06-05-2020 alle 17:28
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  8. #338
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    131
    Vista la tua situazione, a mio modesto parere, la cosa migliore che puoi fare è usufruire a pieno dell'opzione buy & try per 60 giorni e fare i tuoi tests con le monitors, vedendo se hai una vera motivazione o meno a cambiare marchio e tipologia di speaker.

    Se è vero però che, di base, sei un amante della musica difficilmente rinuncerei alle torri. Pure io ho una figlia di 3 anni e regolarmente viene spedita dai nonni, così da potermi godere qualche ascolto in solitaria...
    TV: Panasonic TX-65GZ1500E; Media Player: Nvidia Shield Pro + QNAP 653A; AVR: Arcam AVR550; FL/FR: Arendal 1723 Tower; CNT: Arendal 1723 Center S; SL/SR: Arendal 1723 Bookshelf S; SBL/SBR: Arendal 1723 Bookshelf S; SW: 1723 Subwoofer 2; Cavi: QED XT25; Connettori: QED Screwloc ABS 4mm Banana Plugs; Cavo SW: QED Performance Mini Subwoofer; Stands: Atacama HMS 1 Diamond

  9. #339
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Per un utilizzo prevalentemente ht, quella dei tre monitor frontali è sicuramente la scelta più razionale (nel mio impianto "ideale" li abbinerei sicuramente a una coppia di SUB3).

    A me a suo tempo fu consigliato di tagliarli a 60hz e con i condotti reflex tappati. Occhio però che, specie quelli grossi con driver da 8", necessitano di parecchia "birra" per esprimersi al meglio, per cui, l'aggiunta di un finale, almeno per il fronte anteriore, è praticamente d'obbligo (al limite anche in un secondo momento).
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  10. #340
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Eh mettere due sub3 sarebbe molto bello ma in un living? Che faccio, all'occorrenza posso usarli come sgabelli?

    Visto che ne ho già uno, in futuro vedrò se considerare un secondo Sub1.

    Il finale a parte è già nella mente che gira da un pò. Ormai so già che prima o poi entra in casa...
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  11. #341
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    perchè dall'1 salti parlando del 3? arendal ne offre di vie di mezzo....
    io in un living da 35-40 mq ho sentito un sub2, davvero mica male
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  12. #342
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    131
    Io col 2 in 25 mq mi trovo benissimo e l'ho impostato per essere "tranquillo" nella maggior parte dei casi, anche perché ho una parete in comune col vicino, ma quando parte non ce n'è per nessuno...
    TV: Panasonic TX-65GZ1500E; Media Player: Nvidia Shield Pro + QNAP 653A; AVR: Arcam AVR550; FL/FR: Arendal 1723 Tower; CNT: Arendal 1723 Center S; SL/SR: Arendal 1723 Bookshelf S; SBL/SBR: Arendal 1723 Bookshelf S; SW: 1723 Subwoofer 2; Cavi: QED XT25; Connettori: QED Screwloc ABS 4mm Banana Plugs; Cavo SW: QED Performance Mini Subwoofer; Stands: Atacama HMS 1 Diamond

  13. #343
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    ti credo, in 25 deve essere una bella bestia
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  14. #344
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173

    NUOVI SUB

    Come da titolo, pare che tra qualche mese (ipotizzo entro la fine dell'anno) ci sarà un aggiornamento dei subwoofer appartenenti alla serie top di gamma 1723, che implementeranno i nuovi amp/dsp Avalanche 800iq (destinato verosimilmente a SUB1 e SUB 1.5) e 1200iq (destinato probabilmente a SUB2 e SUB3), sul modello di quanto già fatto con la serie inferiore 1961 col dsp 550iq.
    Ciò comporterà naturalmente un aumento dei prezzi, ma lo step prestazionale derivante dalle possibilità operative dei nuovi dsp si annuncia particolarmente interessante.
    Per ulteriori approfondimenti riguardo ai nuovi dsp:
    https://arendalsound.com/avalanche-8...-iq-amplifier/
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  15. #345
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    Dico una cavolata o, essendo lo stesso cabinet, si potrebbe pensare anche a sostituire l'amplificatore vecchio con quello nuovo?


Pagina 23 di 33 PrimaPrima ... 13192021222324252627 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •