|
|
Risultati da 121 a 135 di 837
Discussione: Epson EH-TW7000/7100
-
16-11-2019, 15:27 #121
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2002
- Località
- Ragusa
- Messaggi
- 318
Aggiornamento telo grigio alr + TW7000.
Fatti piccoli aggiustamenti di fissaggio dello schermo e di regolazione (tra lens shift e regolazione viti di sostegno) del proiettore, ho avuto ulteriori, magari non eclatanti, miglioramenti dell'immagine, di giorno e con luci accese la visione è perfettamente godibile quasi come un tv lcd di ultima generazione, ma di 120". Il tutto con un proiettore entry level di 1000 euro circa e uno schermo alr autocostruito di 80 euro, non è cosa da poco.
Il prossimo passo sarà di abbassare il 7000 e, penso, anche lo schermo per metterli più in asse e accentrati, in modo da recuperare qualità e diminuire i difetti di questi casi, anzi se qualcuno (di buona volontà) ha suggerimenti e calcoli geometrici e matematici per allineare proiettore-schermo alr-posizione visione farebbe cosa gradita (anche se rischiamo di andare ot).
-
16-11-2019, 22:38 #122
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2002
- Località
- Ragusa
- Messaggi
- 318
Ulteriore aggiornamento: particolarmente evidente col pc, c'è un sensibile miglioramento della nitidezza, questo piccolo alr, assieme al piccolo 7000, si sta rivelando sempre più sorprendente. Buona notte.
-
18-11-2019, 17:55 #123
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2002
- Località
- Ragusa
- Messaggi
- 318
Nicolarush hai poi installato il telo grigio?
-
18-11-2019, 19:41 #124
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 246
no l'ho solo provato, purtroppo prima di fare installazioni devo sistemare la stanza ma ancora non abbiamo deciso come piazzare alcune cose
-
20-11-2019, 14:47 #125
Salve, stò valutando se passare da tv a proiettore 4K e mi sono imbattuto in questi proiettori Epson che paiono molto buoni lato cinema e tv.
Come si comportano coi videogames (console)? Ho letto nelle recensioni che l'input lag dovrebbe essere migliore di altri proiettori della stessa fascia di prezzo. Ovviamente mi interessa il risultato in 4K.
-
22-11-2019, 08:33 #126
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2002
- Località
- Ragusa
- Messaggi
- 318
Per il prezzo che fa il 7000 (intorno ai mille euro), in accoppiata con uno schermo ALR, il risultato, lato cinema e tv, è assolutamente strabiliante e vale (molto) più del suo costo.
Lato game non so (non mi interessa), ma parlano di un imput lag basso, per cui potrebbe andare bene.
Il 4k viene gestito in maniera corretta e fluida, sia HDR che HLG, in questo senso aiuta non poco la luminosità dell'apparecchio, specie in modalità alta. Da tenere in conto che si tratta, comunque, pur sempre di un vobulato, LCD.
-
27-11-2019, 22:14 #127
Preso il 7000 a 890€ causa errore di Amazon 😂 domani dovrebbe arrivare, hanno già ritirato i soldi dalla carta quindi non dovrebbero esserci sorprese!
Raga mi date qualche info sullo schermo alr DIY?
-
27-11-2019, 22:29 #128
Hai un MP
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
28-11-2019, 08:57 #129
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 246
segnalo la recensione del 3200 (tw7000) su projectorreviews: LINK
-
28-11-2019, 17:03 #130
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2002
- Località
- Ragusa
- Messaggi
- 318
Ottima e completa recensione. Si evidenzia sempre il problema del contrasto scarsino e dei neri un po' grigi, che a detta del recensore non sono una pecca eccessiva, perchè, secondo lui, in un ambiente non preparato, ovvero living, è più importante la luminosità, mentre i neri verrebbero comunque sacrificati anche con apparecchi più performanti sotto quest'aspetto.
Il piccoletto, oggettivamente, ha dei limiti sulla profondità del nero, ma ha anche molti altri pregi, non facilmente riscontrabili in questa classe di prezzo: luminosità, facilità d'installazione, firmware, HDR10 e HLG perfettamente compatibili con le varie fonti (Sky q, Netflix, Prime Video e BD UHD).
Infine, aggiungo io, provate a guardarlo, ben posizionato, con uno schermo ALR (magari con una cineseria di telo, come ho fatto io) e allora si aprirà un mondo che...voi umani neppure immaginate.
Scherzi a parte, uno schermo ALR, con guadagno unitario o negativo, esalta le qualità del 7000, il nero, pur con tutti i limiti strutturali del caso, si abbassa, il contrasto aumenta, già a luci accese. Con un oscuramento, poi, minimamente attento, il tutto si esalta con risultati assolutamente strabilianti, sintetizzo ed esemplifico: con intrattenimento e sport, in primis partite (di Sky), il risultato è molto vicino, se non identico, a un ottimo LCD di ultima generazione (ma di 120"), anche con i film il miglioramento è eccezionale, anche se rimane qualche margine di differenza sui neri rispetto al confronta di cui sopra, ma il distacco non è così grande, anzi spero di colmarlo con qualche nuovo telo e affinamento di posizione e predisposizione dell'ambiente. Insomma con uno schermo di quel tipo (che a me è costato la bellezza di 80 €) l'apparecchio fa un salto di qualità incommensurabile.
Alla prossima.
-
28-11-2019, 18:20 #131
Volevo segnalarvi che ho preso un CineGray 5D da 92" in offerta, solo telo, a 219€ direttamente dal sito tedesco a questo indirizzo:
https://www.elitescreens.eu/en/eur/d...ut-frame?c=457
Audio: MARANTZ/INDIANA LINE 6008 / Diva 552 -
Video: EPSON TW5200 -
-
28-11-2019, 18:59 #132
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 246
-
28-11-2019, 20:06 #133
-
28-11-2019, 23:56 #134
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2002
- Località
- Ragusa
- Messaggi
- 318
-
29-11-2019, 13:42 #135
Sai piò o meno che differenze ci possono essere con un telo come il CineGray? Perchè 50€ rispetto a 350€ beh sono consistenti
non vorrei aver speso troppo ahahaha
Audio: MARANTZ/INDIANA LINE 6008 / Diva 552 -
Video: EPSON TW5200 -