Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 56 PrimaPrima 1234567891555 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 837

Discussione: Epson EH-TW7000/7100

  1. #61
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    270

    comunque sull'iris non mi farei troppi problemi, meno la si nota meglio è

  2. #62
    Data registrazione
    Oct 2019
    Località
    Lunigiana
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da nicolarush Visualizza messaggio
    il funzionamento dell'iris potresti notarlo ........[CUT]
    Grazie, molto chiaro.
    Per ora ho fatto prove con delle scene scure e iris on/off in effetti si nota. Attivandolo si ha un miglior nero e contrasto, ma , almeno nel mio ambiente di proiezione, la differenza è sottile.
    Appoggiando l'orecchio al proiettore si sente anche un rumore tipo 'brrr..' quando l'iris è in azione.

    Cercherò poi di attrezzarmi per avere Netflix su PC, ma prima devo combattere un po' con l'HDR di Windows 10, che per ora non mi convince per niente..

  3. #63
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Ragusa
    Messaggi
    318
    Breve aggiornamento sulle prove (che proseguono).

    Preciso che il 7000, per ora, lo sto provando in maniera volante, posizionato su un tavolino. Un'altra cosa, viene confrontato, quasi in tempo reale con l'Infocus IN83, dlp stagionato che svolge il suo onesto lavoro installato a soffitto.

    Mi ripeto, il limite maggiore dell'Epson è il nero, troppo affogato, ho provato anche un filtro ND2, la situazione migliora ma non di molto, è in più, complice, penso, la non eccelsa qualità del filtro, si perde qualcosa in nitidezza, che negli LCD certo non brilla.

    Dal confronto con l'Infocus, in full hd, il 7000, esce, purtroppo, battuto nella visione dei film (SkyQ, Oppo 105, Sony X800M2), a 1080p non c'è partita, l'IN83, in dettaglio, nitidezza, contrasto, colorimetria, profondità delle immagini, ma anche il nero, pur con qualche limite del dlp, è su un altro livello e il "godimento" è molto cinematografico, l'Epson invece appare piatto e spento, il 7000 si riabilita con un certo decoro sulla visione di intrattenimento e sport, che diventa apprezzabile, anche grazie alla luminosità intrinseca.

    Dove l'Epson si riprende tutta la scena è sul 4k HDR e HLG, qui si invertono i ruoli, l'Infocus si difende ma deve cedere il passo in maniera significativa.
    Anche grazie ai controlli specifici del 7000, si risolvono (o quasi) i limiti dell'apparecchio, dettaglio, contrasto, neri diventano molto più accettabili, anzi, più che apprezzabili è lo spettacolo (film, sport, intrattenimento) diventa godibilissimo.

    Alla prossima.

  4. #64
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    270
    Nel frattempo, invece, ho ricevuto il 7100 e devo essere sincero mi convince al 100% (dopo averlo provato ho pure buttato lo scatolone della spedizione che di solito conservo per un po' per eventuali resi).
    Sarà che l'ho provato attivando subito l'iris, ma - rispetto al primo impatto col 7000 - l'immagine mi è subito sembrata più gradevole, con un maggior contrasto e neri un po' meno grigi
    Ultima modifica di nicolarush; 18-10-2019 alle 08:54

  5. #65
    Data registrazione
    Oct 2019
    Località
    Lunigiana
    Messaggi
    16
    Grazie a tutti per le prove.

    Enziano, una domanda, come fai a confrontare l'Infocus in 4K HDR? L'IN83 accetta questo tipo di segnale?
    Riusciresti anche a fare delle comparazioni in 4K SDR?
    Altra cosa, il segnale HLG da dove lo ricevi?

    Grazie

  6. #66
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    In HDR hai notato differenze ?
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  7. #67
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Ragusa
    Messaggi
    318
    Citazione Originariamente scritto da Riccard0 Visualizza messaggio
    Grazie a tutti per le prove.

    Enziano, una domanda, come fai a confrontare l'Infocus in 4K HDR? (cut..)
    Forse mi sono espresso male, l'Infocus e l'Epson sono confrontati non in 4k, ma con il segnale a 1080p, proveniente da SkyQ, Oppo bdp 105 e Sony UBP x800m2.
    Per la verità, con il Sony posso inviare il segnale 4K hdr convertito in HD sdr all'Infocus, e anche così è un bel vedere, ma in 4K effettivi sull'Epson è un'altra cosa.
    Il segnale HLG lo ricevo da SkyQ

  8. #68
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Ragusa
    Messaggi
    318
    Citazione Originariamente scritto da luipic Visualizza messaggio
    In HDR hai notato differenze ?
    rispetto a che cosa?
    Comunque con i video di youtube 4k 60fps veicolati tramite il Sony x800m2, alcuni in HDR10, e i controlli dell'epson 7000, è uno spettacolo assoluto.

  9. #69
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Chiedevo a Nicolarush se riscontrasse differenze in HDR fra 7100 e 7000.
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  10. #70
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    270
    Ho scorso qualche scena di stranger things e mi sembra che ci siano dei miglioramenti.
    Peraltro, per quanto mi riguarda, avevo inizialmente escluso di usare il 7000 nel living con lo schermo bianco con guadagno 1.2, per utilizzarlo in un'altra stanza con lo schermo grigio che ho intenzione di prendere in futuro (dove, in attesa, piazzerò il tupplur).
    Invece ieri con quello schermo sono riuscito a godermi il 7100 di giorno e con la porta finestra aperta, cosa che col benq non ero mai riuscito a fare.
    Anche col 7000 l'immagine era più slavata (per correttezza però va detto che l'iris era su off) per risultare apprezzabile dovevo quantomeno abbassare un pelo gli oscuranti (diciamo a 1/4 mentre col benq per apprezzare l'immagine devo chiuderli a circa 3/4).
    Mi rendo conto che di tecnico le mie valutazioni hanno ben poco, però del 7100 sono pienamente soddisfatto.

  11. #71
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Grazie, sei stato chiarissimo.
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  12. #72
    Data registrazione
    Oct 2019
    Località
    Lunigiana
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da nicolarush Visualizza messaggio
    avevo inizialmente escluso di usare il 7000 nel living con lo schermo bianco con guadagno 1.2, per utilizzarlo in un'altra stanza con lo schermo grigio che ho intenzione di prendere in futuro (dove, in attesa, piazzerò il tupplur).
    Anche io sto facendo prove sul tupplur , confrontando con parete bianca. (vi manderei delle foto ma non so come fare).
    Poi ci sarebbe una via di mezzo, cioè il telo grigio ma con guadagno 1 (il telo 'grau' della esmart). Sono indeciso se prendere quest'ultimo o quello bianco.

  13. #73
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    270
    Io prenderei il grigio senza pensarci 2 volte (e, anzi, l'avrei già preso se non fosse che nel luogo finale di installazione ho spazio solo per 92" e in grigio lo fanno solo a partire da 100"). Ho visto un bel po' di video sul tubo del 9400 e, per quanto riguarda ambienti non ottimali, le immagini che mi sono piaciute di più sono quelle su schermo grigio

  14. #74
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Ragusa
    Messaggi
    318
    Citazione Originariamente scritto da nicolarush Visualizza messaggio
    Nel frattempo, invece, ho ricevuto il 7100 e devo essere sincero mi convince al 100% [CUT]
    Alcune domande:
    Potresti precisare meglio la differenza rispetto al 7000?
    Il miglioramento è apprezzabile e di quanto?
    Lo hai acquistato ex novo, o in sostituzione del 7000?
    Te lo hanno mandato subito oppure hai dovuto aspettare che il reso completasse il suo iter?
    Grazie.

  15. #75
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    270

    Ciao
    come scritto su le immagini mi sembrano più contrastate e i neri sembrano un po’ meno grigi (o meglio i grigi sono più scuri).
    Per quanto mi riguarda la differenza si nota, quanto non saprei dirti (penso che bisognerà aspettare qualche recensione comparativa). Però la differenza è sensibile con Iris attivata. Con Iris off nel mio ambiente non credo sia possibile notare differenze.
    Ho fatto reso e acquisto contemporaneamente, e hanno spedito subito. Del reso aspetto il rimborso.

    Nel frattempo ho notato che l’hdr rende meglio su bright cinema


Pagina 5 di 56 PrimaPrima 1234567891555 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •