Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 56 PrimaPrima ... 78910111213141521 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 837

Discussione: Epson EH-TW7000/7100

  1. #151
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    188

    Un telo avvolgibile super economico anche cinese , possibilmente 16:9 ?
    Ultima modifica di nanni696; 10-12-2019 alle 21:58

  2. #152
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191
    eccomi mi iscrivo anche qui.
    Purtroppo la scelta del mio vpr nuovo si fa ardua. Mi piacerebbe un dlp ma non capisco che cosa abbiano con sti tiri corti. Su una distanza di 3.80 metri dalla parete posso fare solo 245 di base, ma come diavolo possibile?
    A sto punto mi sa che devo andare su lcd anche se non mi convince tanto , tra dust blob ecc...come si comportano questi nuovi? verrei da un jvc hd100

  3. #153
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    188
    Leggendo le uniche due recensioni su Amazon , mi sono frenato all’acquisto . Non leggo commenti del tutto positivi , il prodotto secondo me non può competere con un tv direct led 75" a parità di prezzo ovviamente e pollici. Consigli?

    Vi copio e incollo le recensioni in oggetto, l'italiano è carente , sicuramente il tizio non è madrelingua

    Buonasera a tutti. Cercando un proiettore di fascia media per installare a casa. Casualmente ho visto questo modello, ed certamente carateristiche mi sono piaciute.
    Ed ho avuto piacere acquistare come "usato xome nuovo da amazon" con il prezzo scontato di 20%.
    Pero purtroppo sono costretto di fare il reso del prodotto che non copre aspetative.
    Lascio la mia ricessione per il prodotto, per chi avra voglia di acquistare in futuro. Perche in internet ce poca info riguardando.
    Pro :
    - risoluzione 4k (upscalling). funziona, mha pero non come aspetative.
    Per per il prezzo pagato e uno dei pochi che presenta.
    - molto luminoso. Grazie a 3000 lumen.
    -ha bluetooth, per associare con casse audio o soundbar.
    -legge file da chiavetta. (Non tutti fanno).
    -abastanza silenzioso in regime (eco).
    -possibilita usare ottica corta... per zoom. Funziona molto bene.
    -prezzo 790 euro (in caso mio).
    Contro:
    -mancanza delle casse incorporati. Per forza bisogna collegare un out audio. E non ha nessun uscita audio tipo ottica.
    -HDR10!? Mha... nero sembra griggio.
    -imputlag molto notevole... ma molto notrvole...se accendi il video in 4k si vedono scacchi dell imaggine. Da molto fastidio.
    - bisogna comprare dispositivo a parte per usare wifi colegamento visto che non ha uscita ethernet. Potrebbe creare i problemi per che fa striming da telefono tramite internet. Perche si collega o dispositivo al telefono o telefono a rete wifi.
    Pero qui piu una preferenza del uso.
    -i colori molto mono. Cio e non sono vivaci come si presentano nel video di presentazione del prodotto o conferenze su youtube.
    -contrasto 40.000:1 non si nota per niente. Sicuramente fa differenza rispetto proiettori cinesi di sotro marche.
    Non ho pretese che il prodotto di 800 euro mi fa vedere imaggine ideale. Pero stesso 5650w - ha il nero molto piu nero. Qui si vede come un griggio chiaro. Purtroppo.

    Conclusione : e un bel prodotto. Alternativo modello di fascia inizialmente media. Pero se uno vuole un minimo do qualita... deve guardare prodotti della fascia piu alta. Esteticamamte molto bello. Ma sono costretto fare un'altra scelta.



    e poi :



    Premetto che si tratta del mio primo proiettore, e che sono abituato ad un televisore Oled, e questa situazione di partenza potrebbe influenzare in modo negativo il mio parere. Il problema che riscontro è il livello del nero (normale limite dei proiettori in questa fascia di prezzo e della tecnologia 3lcd in particolare) accentuato probabilmente dall’elevata luminosità del dispositivo, ma nelle scene scure, il contrasto percepito crolla, e lo spettatore si trova davanti a delle scene grigie come se ci fosse una patina di nebbia sullo schermo, praticamente una produzione come Carnival Row risulta a malapena guardabile. Di converso in scene con fonti luminose, o scene di giorno o anche scene notturne con molte luci, il proiettore è uno spettacolo, il 4K altamente efficace, su 80 pollici si vedono dettagli che su 55 non si apprezzano. Anche in hdr il voto ritengo sia positivo, è diversa la gestione rispetto ad un tv ma il risultato prodotto mi sembra molto buono. Un proiettore a due facce insomma, ma il parere potrebbe essere influenzato da un setup non all’ altezza e dal fatto che si tratta della mia prima esperienza in materia... Se acquistato sotto i 900 euro è un buon acquisto
    Ultima modifica di nanni696; 16-12-2019 alle 14:21

  4. #154
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621
    @nanni

    A parere mio le due recensioni non sono indicative circa le reali potenzialità del proiettore, si tratta di due persone che hanno inserito il 7000 in un contesto inadeguato. Il primo non deve avere neanche una sala anche semi dedicata (mancanza di casse incorporate ? ?), il secondo esprime un giudizio piu' equilibrato.

    E' un proiettore con buone potenzialità ma va curata l'installazione in sua funzione.

    Enrico
    Ultima modifica di LongJohn; 16-12-2019 alle 22:46

  5. #155
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621
    "... bisogna comprare dispositivo a parte per usare wifi colegamento visto che non ha uscita ethernet. Potrebbe creare i problemi per che fa striming da telefono tramite internet. Perche si collega o dispositivo al telefono o telefono a rete wifi.
    Pero qui piu una preferenza del uso."

    Per me è una persona che ha preso il 7000 per fare videoconferenze e già che c'è per vedersi anche qualche film ogni tanto....



    Enrico

  6. #156
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621
    Dalla seconda recensione:

    "...praticamente una produzione come Carnival Row risulta a malapena guardabile."

    Carnival Row ha scene riprese in interni a luce ambiente (scarsa illuminazione) o notturne, giusto sul JVC RS49 installato nella mia sala (che è una Bat Cave) è risultato godibile.

    Enrico
    Ultima modifica di LongJohn; 16-12-2019 alle 23:01

  7. #157
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    188
    Citazione Originariamente scritto da LongJohn Visualizza messaggio
    @nanni

    A parere mio le due recensioni non sono indicative circa le reali potenzialità del proiettore, si tratta di due persone che hanno inserito il 7000 in un contesto inadeguato. Il primo non deve avere neanche una sala anche semi dedicata (mancanza di casse incorporate ? ?), il secondo esprime un giudizio piu' equilibrato.

    E' un proietto..........[CUT]
    Per evitare appunto una sbagliata collocazione e uso , necessito di consigli.
    Questo va bene ?
    https://rover.ebay.com/rover/0/0/0?m...2F223557428173

  8. #158
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191
    io sono convinto invece sia così cioè un proiettore entry leve molto modesto

  9. #159
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621
    Citazione Originariamente scritto da nanni696 Visualizza messaggio
    Per evitare appunto una sbagliata collocazione e uso , necessito di consigli.
    Questo va bene ?
    https://rover.ebay.com/rover/0/0/0?m...2F223557428173

    76 euro per un motorizzato 120" sembra un regalo di Natale.
    Informati circa questo: https://www.schermionline.it/product...rs3kll8la14v46

    Sembra la soluzione piu' economica, in alternativa uno schermo da almeno 2,5 metri di base con tela di guadagno 0,6 ed eventualmente se non bastasse un filtro ND2. Il problema è che il 7000 ha un flusso luminoso consistente (2300 lumens con lampada in modalità bassa "Naturale"): https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/

    Se il problema è il budget ti consiglio di cercare un JVC usato da persona affidabile, sono soldi ben spesi e la resa è sicuramente migliore. Anche se non è un 4K con HDR.

    Enrico

  10. #160
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191
    concordo con Long
    Io dopo varie ricerche abbastanza lunghe e dopo aver venduto il mio JVC HD100 alla fine ho preso usato un RS46. Togliermi da jvc diventa impossibile, hpo visto un paio di dlp ma sebbene siano migliorati secondo me non esiste paragone ancora...
    Una volta ti abitui al nero e al contrasto bon...
    meglio un bel 1080 afidabile e ultra di qualità piuttosto che una paccottiglia 4k

  11. #161
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621
    annihilator:

    @nanni

    A conti fatti per mettere in condizione il 7000 di esprimersi decentemente vai a spendere circa 1500 euro (il VPR con uno schermo di qualità).

    Con 2.300 lumens su una superficie 2,5x1,4 guadagno 0,6 hai 36FL (2300*0,6/37,72 sqFT) che in SDR è già eccessivo.

    Cerca un JVC 1080p, con la stessa cifra in questo momento compri bene perchè chi ha installazioni di pregio con altrettanto VPR ma "solo" 2K vende per aggiornare. A mio parere è la mossa migliore.

    Con 1500 eu trovi questo: http://pro.jvc.com/prof/attributes/f...l_id=MDL102177
    Sempre secondo il mio modestissimo parere il 7000 pur buono che sia non è nemmeno paragonabile a questa macchina.

    Enrico
    Ultima modifica di LongJohn; 16-12-2019 alle 23:50

  12. #162
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    188
    Citazione Originariamente scritto da LongJohn Visualizza messaggio
    annihilator:

    @nanni

    A conti fatti per mettere in condizione il 7000 di esprimersi decentemente vai a spendere circa 1500 euro (il VPR con uno schermo di qualità).

    Con 2.300 lumens su una superficie 2,5x1,4 guadagno 0,6 hai 36FL (2300*0,6/37,72 sqFT) che in SDR è già eccessivo.

    Cerca un JVC 1080p, con la stessa cifra in questo momento com..........[CUT]
    vorrei rimanere sul nuovo , al massimo prenderei il 7100 per risolvere il problema dei neri

  13. #163
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191
    Citazione Originariamente scritto da LongJohn Visualizza messaggio
    annihilator:

    @nanni

    A conti fatti per mettere in condizione il 7000 di esprimersi decentemente vai a spendere circa 1500 euro (il VPR con uno schermo di qualità).

    Con 2.300 lumens su una superficie 2,5x1,4 guadagno 0,6 hai 36FL (2300*0,6/37,72 sqFT) che in SDR è già eccessivo.

    Cerca un JVC 1080p, con la stessa cifra in questo momento com..........[CUT]
    Totalente d'accordo

    x nanni
    Guarda, ciò che posso dirti io è che ho visto il 9300 (e anche di sfuggita il 9400 che è una macchina sostanzialmente uguale).
    Ripeto, dopo avermi detto e aver sentito "bè grande macchina ecc" rimango abbastanza di sale nel vedere che PER ME almeno non c'è paragone con jvc. Rispetto al mio hd100 era si più luminoso ma perdeva quasi ovunque nel resto, nelle basse luci e nel contrasto in modo particolare.
    Ora, se per me un 9300 non è soddisfacente figurati un 7000 o 7100 (che sono macchine a quanto ho capito molto peggiori). il 7100 costa 1500 euro non ha alcun senso...secondo me almeno
    Io ho preso un RS46 appunto, matrici selezionate e sono in attesa di riceverlo. Ricordo un RS50 di un amico e collega (che è meno luminoso dell' rs46 tra l'altro) e veramente era una macchina che non ha nulla a che vedere con un lcd...e ho speso decisamente meno pure.
    Se vuoi il nuovo per forza ok, ma ti dico, io tutti i vpr che ho preso a partire dal panasonic pt ae 700 di 12 anni fa li ho presi tutti usati. tenuti dai 4 ai 6 anni l'uno, tutti perfetti (e rivenduti).

    Per prendere una cosa a di più tra 'altro che non è comunque 4k (tutti sti vobulati mah a me non convincono del tutto) e che di hdr non hannu nulla...a scapito di una immagine slavata...no grazie

  14. #164
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    574
    Buongiorno a tutti,
    mi inserisco in questo forum che seguo da un po' in modo silenzioso per informazioni sui due proiettori in oggetto, e soprattutto perché avete citato la mia recensione (la seconda).

    Premetto che ho avuto il tw7000 per circa 2 settimane e poi l'ho reso, il problema come detto nella mia recensione è il basso contrasto ma soprattutto il nero davvero gestito male. Il proiettore in se penso sia un ottimo prodotto, se preso sotto/intorno i 1000 euro: è ottimo per i videogiochi e per vedere lo sport, in quanto è molto luminoso e permette di proiettare in ambienti anche limitatamente luminosi, inoltre garantisce una flessibilità di installazione eccezionale per questa fascia di prezzo, dove rende meno è nella visione di film e serie tv.
    Non è chiaramente un proiettore da sala oscurata (in quanto è troppo luminoso), in ambienti anche parzialmente illuminati se la cava anche in modo eccellente nella riproduzione di film sia SDR che 4k/hdr (Oblivion è uno spettacolo, anche Edge of Tomorrow è molto bello finché non si arriva nelle scene finali), fin quando non si presentano delle scene buie che purtroppo gestisce molto male, l'esempio che ho fatto con Carnival Row è significativo (anche se penso sia un prodotto veramente difficile da gestire per un proiettore). All'inizio dell' ep. 4 , c'è un bambino che scende le scale dell'orfanotrofio, e tutta la parte dello schermo alla sinistra del bambino è un grigio indefinito, per non parlare della scena successiva in cui cavalli neri corrono nella notte, insomma sotto i 1000 euro è un buon prodotto per chi ne apprezza l'utilizzo flessibile, ma se cercate qualcosa solo per l'Home Cinema ci sono dlp 4k più adatti (ho letto molto bene dei Viewsonic) o in Full HD, anche 3lcd migliori a prezzo analogo.

    Dopo aver reso il tw7000 ho preso il tw7100, che invece ho trovato molto soddisfacente, un ottimo tutto fare, il nero penso sia molto buono per un proiettore, tutti i dettagli che il tw7000 perdeva con questo modello riapparivano (non aspettatevi miracoli sia chiaro è pur sempre un proiettore e non certo un Oled), lo posizionerei, facendo un paragone con i tv, e tenendo conto del prodotto visionato tra un buon fald (principalmente nei film di buona produzione come Passenger, Oblivion o Edge of Tomorrow in 4k, Terminator 2 in SDR) e un buon Edge Led (con serie tv molto buie come appunto Carnival Row e The Expanse che secondo me scontano anche una produzione più carente), non so se il w2700 sia meglio o peggio (unica vera alternativa a mio parere in questa fascia di prezzo, pare però adatto solo o principalmente in stanza buia), io mi sono rivolto ai due epson per la flessibilità di installazione e utilizzo e devo dire che il tw7100 (preso usato a 1300, ad un prezzo più alto forse si potrebbero fare dei ragionamenti diversi) mi ha pienamente soddisfatto sperando di migliorare ulteriormente con uno schermo ad alto contrasto che prenderò l'anno prossimo. (ho adocchiato i naked della provis/adeo che mi sembra abbiano un buon rapporto qualità prezzo).

    Giusto per concludere ci tengo a dire che i due proiettori li ho usati (e nel caso del 7100 lo uso) in soggiorno con pareti e soffitto bianchi e oggetti riflettenti proiettando su un telo grigio (non ad alto contrasto, in particolare il 7000 sul bianco rende molto male), quindi un setup totalmente non ottimale per il neo e il contrasto.

    PS consiglio per chi usa o volesse usare uno dei due di fare riferimento alla calibrazione proposta dalla recensione del hc 3200 (citata qualche pagina fa), a mio parere ottima anche per il tw7100 soprattutto in sdr.
    Ultima modifica di Pinoginoo; 17-12-2019 alle 11:25

  15. #165
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191

    grazie per l'esperienza condivisa!
    Immaginavo appunto, se sei abituato a JVC (che soprattutto se abbini a un alto contrasto è veramente pari a un oled secondo me) è tutta roba inutilizzabile. Almeno per me sia chiaro


Pagina 11 di 56 PrimaPrima ... 78910111213141521 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •