|
|
Risultati da 241 a 255 di 884
Discussione: Samsung Q70R - 2019
-
26-11-2019, 14:23 #241
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.133
Dovrei aver trovato la soluzione sul forum samsung (dove molti hanno avuto lo stesso problema.
Un utente ha risposto cosi:
Ciao, Anche io avevo lo stesso problema, ho risolto andando in RICERCA AUTOMATICA POI CONFERMA POI CAVO E LI SCEGLI SATELLITE dopo vi fa faretutte le impostazioni.
Boh... provero'Ultima modifica di mau741; 26-11-2019 alle 15:16
TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60
-
26-11-2019, 17:22 #242
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.277
Facci sapere come va la prova!
-
26-11-2019, 17:42 #243
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2019
- Messaggi
- 13
Out of the box senza nessuna modifica ai setting di fabbrica
Test scala di grigi:
https://imgur.com/a/99OvJPC - 5%
https://imgur.com/a/NcxG1oK - 20%
Mi pare che a vertical banding siamo praticamente a zero.
Molto soddisfatto per il momento (55")Ultima modifica di qwes; 26-11-2019 alle 17:46
-
26-11-2019, 18:11 #244
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.277
Controlla se hai clouding, ma non mi sembra.
Il pannello sembra ok.
-
26-11-2019, 18:42 #245
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2019
- Messaggi
- 13
-
26-11-2019, 19:08 #246
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 874
-
26-11-2019, 19:13 #247
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 874
-
26-11-2019, 19:21 #248
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2019
- Messaggi
- 13
Ciao, ecco il link:
https://youtu.be/eIJxh9UGyak
-
26-11-2019, 19:55 #249
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Ok grazie.
Ho scoperto che nonostante Monti hdmi 2.0 su carta dovrebbe poter gestire oltre a segnali a framerate variabili anche 4k@120fps.
La porta più compatibile, stranamente, è la 4 che è anche quella con arc😩.
Oltretutto facendo un po’ di prove scopro che con segnali 4k@60fps la tv passa dallo spazio colore rgb (che dovrebbe essere un 4:4:4 ) a yuv con sottocampionamento della crominanza se non sbaglio in 4:2:2 e la ps4 pro avvisa proprio che è un limite di banda del protocollo 2.0 dell hdmi. Mi chiedo che compressione debba utilizzare per salire a 120fps quando teoricamente non c’è modo di farli passare se non da una hdmi 2.1.
Comunque provato un po’ con Netflix in 4K lascia di sasso e anche in fullhd a tratto tira fuori un dettaglio e una pulizia eccezionali. Lo scaler è senza dubbio di ottima qualità.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
27-11-2019, 07:58 #250
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.133
Fatto prime prove (non ho potuto armeggiare troppo perchè c'erano le partite). Lasciando la tv su "digitale terrestre" è possibile accedere anche al menu' del sintonizzatore satellitare (cosa non possibile se invece la tv si trova su un ingresso hdmi). Ho la parabola puntata su 2 satelliti (il classico hotbird 13 ed astra 19.2) quindi ho dovuto modificare qualche parametro ma poi la ricerca parte e trova i canali di entrambi i satelliti... il problema è che facendo la sintonia dei canali satellitari mi cancella quelli del digitale terrestre... ! Alla fine ho dovuto rifare la sintonia dei canali digitale terrestre perdendo di nuovo quelli satellitari (che non sono al momento indispensabili).
Ecco ora sono bloccato a questo punto
Sullo scaler devo dire che pensavo molto ma molto peggio leggendo alcune recensioni...invece sono ad un livello piu' che accettabile (considerando che si tratta di canali sd portati ad una risoluzione 4 volte superiore e su schermo di grosse dimensioni) anche i canali delle tv locali. I peggiori sono i canali rai che vedo tramite il decoder sky (forse dipende dal fatto che li ho disabilitato qualsiasi opzione di interpolazione digitale perchè non voglio che influisca sui canali hd di sky)
Postilla sul telecomando in dotazione (che comunque puo' essere affiancato da un classico telecomando... ho verificato con il telecomando di una samsung smarttv che ho in cucina)... ci si abitua subito ma resta la scomodità di non avere un tasto dedicato al menu' impostazioni e questo costringe a fare qualche passaggio in piu' per accedere al relativo menu'.Ultima modifica di mau741; 27-11-2019 alle 08:21
TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60
-
27-11-2019, 09:54 #251
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 874
Si il telecomando è pessimo. In certi paesi tipo UK danno anche quello normale in aggiunta.
-
27-11-2019, 11:40 #252
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 10
buongiorno,
ieri guardando la partita in 4k ho notato dei flash. li avevo già notati durante la visione di un film 4k sempre utilizzando come fonte sky q. oggi ho sentito samsung, mi hanno detto che il problema è noto ed è stato risolto con il nuovo firmware uscito oggi online e prossimamente in ota. Ho però riscontrato un altro problema. avevo messo skyq su hdmi4 arc e chromecast sulla hdmi3. il decoder si impalla di continuo quindi ho cambiato hdmi e in nessuna hdmi1 2 e 3 riesco a fargliero vedere. la configurazione arriva alla proca del cambio canale ma lo schermo è nero. il decoder se collegato alla hdmi si impalla in fase di accensione. se lo rimetto su hemi4 viene riconosciuto bene. ora domani faccio fare un controllo da remoto e poi vi aggiorno. per quanto rigurada la visualizzazione non ho trovato ancora dei setting che mi soddisfano. ieri quando trovavo un compromesso di immagine sul prato sembrava che ci fossero delle macchie che si spostavano che sparivano se lo mettevo su visualizzazione standar con controato alto e luminosità alta
walter
-
27-11-2019, 12:21 #253
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 6
Ciao a tutti,
ho acquistato ieri il modello da 55", approfittando dell'offerta di Unieuro.
Purtroppo non posso dire di essere contento dell'acquisto, infatti, il pannello soffre tantissimo di DSE (comparandolo al nu8000 e q6fn).
Ho provato a giocare con la PS4, e muovendo la telecamera su uno sfondo come un cielo, il problema è evidente e fastidioso.
Non so se sia una cosa "normale" per questo pannello o se io sia stato come al solito sfortunato.
Questa sera mi avvicinerò al negozio nella speranza che me lo sostituiscano.
-
27-11-2019, 12:56 #254
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.133
Credo che la differenza dipenda soprattutto dal fatto che i due modelli citati sono edge led mentre il q70 e full led. Prova ad abbassare il local diming su basso.
Facendo i test citati in alto ho notato che col local diming su alto il problema è evidente... su basso invece è quasi assente.
Ieri ho visto la partita e nelle carrellate si nota un po' ma quello credo sia un effetto normale dei led. Un rimedio "della nonna" è lasciare accesa una luce (una lampada) vicino alla tv. Non è fastidiosa e riduce l'effetto.
Io ad oggi mi sto trovando bene. Nei film o tv normale è davvero godibile (e posso tenere il local diming anche su alto che non si nota nulla)... nelle partite si nota l'effetto ma appunto si riesce a renderlo molto meno invasivo (abbassando il local su basso e con una piccola luce accesa).Ultima modifica di mau741; 27-11-2019 alle 13:06
TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60
-
27-11-2019, 15:07 #255
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2019
- Messaggi
- 13
Ieri ho testato la TV anche con una partita di football.
Il profilo che ho dovuto obbligatoriamente utilizzare è sempre Film, anche per lo sport.
Tutto il resto rende la visione impossibile visto che sembra spezzare le gambe dei giocatori e tutta la motion sembra più che artificiosa.
Anche senza queste impostazioni, è decisamente godibilissimo.