Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.364

    Panasonic potrebbe vendere o chiudere la divisione tv


    Da dday.it una notizia non certo piacevole (ma non penso inaspettata) su Panasonic. Spero non sia poi messa in pratica ma è una realtà che il mercato TV è in crisi già per i marchi più diffusi (coreani) per i giapponesi sta diventando quasi una missione impossibile.
    https://dday.it/redazione/51911/pana...ere-o-chiudere
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    813
    Peccato, dopo Pioneer un altro televisore che rischia di scomparire. Come calibrazione e qualità video é stata per anni al TOP. I coreani si sono avvicinati molto e forse paga il sistema operativo ottimo, veloce ma proprietario e con poche App.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    Per nulla piacevole come notizia, non solo per gli estimatori del brand, ma più in generale per quello che è il mondo dei TV consumer.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.337
    I problemi di Panasonic sono stati: non aver capito che per il mercato valeva più un app in più che la qualità di visione, una distribuzione pietosa, per quel che riguarda i prezzi più alti personalmente li ho sempre trovati più che giustificati per la qualità offerta. Sinceramente trovo ingiustificati quelli di Sony che a parità di prestazioni costa ben più.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 07-02-2025 alle 11:44
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.191
    In un contesto in cui c' è un' utenza media altamente ignorante e che guarda in primis al prezzo, un epilogo simile non era affatto scontato e non è escluso che altri brand possano intraprendere decisioni simili.
    Comunque secondo me Panasonic ha sbagliato tutto per quanto riguarda la commercializzazione e la promozione dei propri dispositivi.
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.572
    perché esiste ancora Panasonic?
    Nella grande distribuzione i suoi prodotti top di gamma o non ci ci sono o non sono esposti, al contrario si trovano i modelli prodotti dalla vestel che spesso sono mediocri. Molti, affezionati al marchio, li comprano e poi scoprono la qualità è tutt'altro che quella tipica di Panasonic e si ritrovano con tv da segmento medio, meno performanti dei vari samsung ed lg, ma pagati di più.

    Giusto l'altro giorno in un negozio ho visto una cosiddetta friggitrice ad aria (che poi è in fornetto) marchiata panasonic...


    Certo rimane il rimpianto della vecchia Panasonic Mastushita

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    491
    che tristezza, proprio adesso che avevano risolto il problema OS con Fire TV chiudono la divisione... però bisogna anche guardare in faccia la realtà, i prodotti fenomenali sono gli oled e questi hanno una distribuzione e disponibilità ridicola, prezzi esorbitanti più di quello che è il loro valore aggiunto rispetto alla concorrenza, purtroppo se sei fuori mercato da anni non duri molto, anche sony non la vedo tanto stabile nel settore tv..., se i giapponesi escono dalla produzione tv è un dramma per tutti perchè i vari samsung e lg senza un riferimento qualitativo rischiano di peggiorare anche loro.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.337

    I prezzi vanno sempre confrontati alla qualità offerta, non trovo i prezzi Panasonic esagerati per quello che offrono, sicuramente non sono da considerare i prezzi di listino all'uscita, ma dopo 4/5 mesi sono del tutto ragionevoli. Certo se li si confrontano a modelli di costruttori coreani o peggio cinesi sono più alti ma ad esempio rispetto a Sony sono più bassi. Poi il confronto dev'essere fatto a parità di dotazione ad esempio la ex serie 2000 oggi diventata Z95 offre un completo sistema audio integrato con compatibilità atmos cosa che tutti gli altri TV top di gamma non offrono, quindi confrontare ad esempio il prezzo del top di gamma Oled LG, Samsung o Sony al Panasonic senza considerare questo plus è un errore che fa sembrare il Panasonic più caro. Inoltre i Panasonic hanno alcune funzioni che sono state eliminate sugli altri marchi tipo il pvr ed il time shift o la funzione DVB via IP che permette ad un secondo TV Panasonic in casa di ricevere tutti i canali tv senza connettere l'antenna. Altra cosa da considerare è che i TV Panasonic di alta gamma escono dalla fabbrica già calibrati e questo significa un risparmio di alcune centinaia di euro. Insomma alla fine se si considerano tutti i plus il prezzo rispecchia esattamente il valore del TV.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •