|
|
Risultati da 841 a 855 di 996
Discussione: Cavi HDMI adeguato per 4K HDR
-
16-11-2019, 15:07 #841
qual'è il migliore cavo premium 1,5-2m ? max 20€
magari da tenere d'occhio al backfreday
PS: non la solita risposta "io mi trovo bene...",ma di chi ne ha provati più di uno.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
16-11-2019, 16:10 #842
Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 82
RUIPRO HD
Ma non so se lo troverai con il Black Friday...
-
16-11-2019, 16:32 #843
Su quella distanza ne ho provati diversi, tutti "OEM" ovvero quelli che poi si ritrovano in una bella confezione rimarchiati con in nomi (e i prezzi) più vari e non ho avuto problemi, quanto meno con materle video UHD normale, ovvero 24p 4:2:0 (ma anche 50p 4:2:2).
Sino ad un paio di settimane fa per i 10 m. tra impianto e vpr ne utilizavo uno analogo, non in fibra, dal costo di circa 1 € al metro ed i BD UHD li vedevo senza problemi.
Spinto dalla curiosità ne ho acquistato uno su Amazon (Yehua) in fibra, da 10 m, dato per 24 Gbps; nessuna differenza con quello "volgare", si una: è leggermente più sottile.
Ripeto, per un paio di metri non starei a dannarmi l'anima."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
16-11-2019, 19:46 #844
no parlo di cavi normali , non fibra.
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
16-11-2019, 23:02 #845
Ciao ovimax, Nordata ti ha già risposto sui cavi normali, per quella distanza un cavo "OEM" High Speed va bene.
-
19-11-2019, 15:45 #846
Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 38
-
19-11-2019, 16:45 #847
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 100
ciao, non sono espertissimo. ma visto che hai ottenuto poche risposte ti dico la mia.
Io ho uno di questi:
https://www.amazon.it/Ultra-HDTV-Pre...s%2C173&sr=8-5
che è sviluppato da un sito tedesco di alta definizione e ha vinto non mi ricordo che premio (per quel che vale).
Poi ho uno della Hama, non ricordo il tipo, e tra i due le differenze sono minime.
nette invece rispetto al cavo in dotazione con ps4.
Ah io però li ho testati poco sul 4k hdr, le prove le avevo fatte su fullhd.
cmq da ps4 hdr va senza problemi.
Io al black friday punterei a qualche monster cable, oppure Audioquest o se vuoi esagerare van den hul se vuoi marche premium.
da vedere se ne vale la pena rispetto al cavo sopra linkato.
EDIT: ops, ho letto dopo quella di Nordata.Ultima modifica di audio; 19-11-2019 alle 16:48
-
19-11-2019, 18:56 #848
Come ho scritto 5 post indietro: funziona.
Probabilmente funziona anche con materiale 4K HDR 60 fps 4:4:4, ma poichè a parte qualche breve demo non c'è materiale di questo tipo non ho fatto test particolari al riguardo, guardando BD UHD ed i soliti demo da SAT (non ho SKY Q) non ho avuto problemi.
Comunque nel discorso "funzionare" possono entrare caratteristiche locali, quali livelli di uscita e sensibilità di ingresso delle varie apparecchiature, a volte anche le tolleranze di fabbricazione delle prese, pertanto può capitare che lo stesso cavo in un'altra installazione presenti dei problemi.
Tenetelo presente, il fatto che qualcuno dica "a me funziona benissimo" (o viceversa) non è una garanzia assoluta."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
20-11-2019, 06:17 #849
Qualè la differenza tra cavo normale e in fibra?
Qualè la dicitura che un cavo 4k deve avere per essere sicuro sia buono ?
A me ne serviranno
1)per lettore 4k
2)per soundbar(serve cavo 4k per atmos e dtsx?)
3)sky q
Cosa mi consigliate?
Grazie a tuttiUltima modifica di gamete; 20-11-2019 alle 06:19
-
20-11-2019, 11:12 #850
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X
-
20-11-2019, 11:45 #851
Cosa ne pensate dei club3d 2.1 ?
-
20-11-2019, 14:53 #852
Esistono, credo, centinaia e centinaia di marchi/modelli di cavi HDMI, più o meno simili, se poi si rimane entro il paio di metri di lunghezza direi che non sia il caso di perderci il sonno ed è anche inutile chiedere info sul cavo Tizio oppure Caio (molte volte realizzati in Cina dallo stesso OEM).
Scegliete un cavo che sia dichiarato Hi-Speed e vivete felici.
Discorso diverso è se si deve usare un cavo da 10 m. o più, se siete fortunati (per 10 m.) basta anche un cavo come quelli appena citati, ma se volete stare sul sicuro (o la distanza è di 15 m. o più) sceglietene uno con fibra ottica, senza spendere troppo, i primo costavano, ora si può spendere solo 45-50 €.
La differenza di un cavo in fibra ottica sta, appunto nel fatto che il segnale video viene convertito in ottico e trasmesso su fibra ottica per essere riconvertito in elettrico all'altro capo (i chip di conversione sono all'interno dei due connettori), gli altri segnali di servizio continuano ad essere trasmessi in forma elettrica sui normali conduttori di rame, questo permette di trasportare il segnale su distanza maggiori di quanto previsto in origine dalle specifiche di base HDMI."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
20-11-2019, 16:33 #853
Grazie nordata
Gentilissimo
-
20-11-2019, 16:34 #854
Per atmos e dtsx serve il 2.1 ?
-
20-11-2019, 17:06 #855
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 100