Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 18 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 262
  1. #91
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    Il denon è più dinamico
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  2. #92
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980
    Più dinamico riguarda più l'ambito HT che la musica, giusto??
    Cmq Denon mi attira, ho solo paura della somiglianza con Marantz ... vista la connessione tra le due marche ...
    Il 2400 va ancora bene se trovato di buon prezzo? Credo sia solo questione di firmware più che altro, giusto??

  3. #93
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sono perplesso sulla definizione del marantz come "Non abbastanza caldo" ma credo sia una questione di linguaggio, per lo più una tale indicazione è riferita alla note più basse della gamma media, che non sembra affatto penalizzata sul Marantz, anzi!

    Il 2400 credo che manchi dell' ingresso phono e dei comandi alexa il resto credo ci sia tutto. Tieni presente che il 2500h è già un "vecchia serie" essendo uscito il 2600h.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #94
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980
    Essendo Marantz rinomato per il suono caldo, capisco benissimo, ma è un dato di fatto (delle mie orecchie). Più che altro è un suono aggressivo al alzare del volume. Questo succede principalmente al ascolto in stereo su 5 canali. Oltre a questo, manca quella "definizione" cristallina degli strumenti che le mie casse possono erogare e che dal Marantz mi sarei aspettato.
    In altre modalità va meglio.
    Essendo il mio un usato, che si tratti di usura o pezzi interni sostituiti che "causino" questo?????? 🤔🤔🤔

  5. #95
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.465
    Citazione Originariamente scritto da Yamaha79 Visualizza messaggio
    Essendo il mio un usato, che si tratti di usura o pezzi interni sostituiti che "causino" questo??????..........[CUT]
    Non penso , io ho ricordo lontano delle Mordaunt short ascoltati con un BC Acoustique mi davano l'idea che un amplificatore "aperto2 fosse un compagno ideale ... cosa che forse il Maranz non è per quanto sia un buon ampli , perché non provi a cercare nel mercato dell'usato un buon 2 canali e vedi se l'accoppiata ti soddisfa di più per l'ascolto stereofonico. Per l'integrazione nell'impianto esistente potrai scegliere più strade.

    Salvo tu non abbia particolari accordi rivendere il tuo e comprare un Denon alla pari potrebbe richiederti il budget di un buon 2 canali usato .... è una prova che farei.

    Ciao
    Luca

  6. #96
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980
    Capisco perfettamente. Quindi solo per curiosità: ritieni l'HK più aperto rispetto al Marantz?
    E ribadisco, la sensazione non è di un suono chiuso ...
    Quanto all'integrazione di un due canali ... sempre meno tempo a disposizione per distrarmi in setup e giri vari ... non ho più voglia onestamente ... mi serve solo un sinto multicanale che funzioni a dovere ... come il vecchio Harman Kardon ma con le connettività di oggi 😁

  7. #97
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Dovresti fare una pausa di riflessione, il 5008 ha le uscite pre-out puoi a scelta aggiungere un finale esterno o un integrato stereo con ingresso main-in in questo secondo caso potresti collegare le sorgenti musicali direttamente all' integrato stereo.

    Hai già ascoltato la musica sul marantz in modalità pure / pure direct? Serve a capire se ciò che ti scontenta non sia proprio la elaborazione digitale del suono e / o i settaggi del preamplificatore...

    A proposito: i principali parametri come sono inpostati?

    >Auyssey = reference oppure?
    >Cinema EQ = lo metti in off quando ascolti musica?
    >Audyssey automatic volume = idem
    >Audyssey automatic EQ = idem
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #98
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980
    Ahaaaaaa ...
    Qui il gioco si fa duro ... e speravo in realtà.
    Allora, in modalità pure/pure direct lo devo amcora provare bene ... ma appena imposto il volume si abbassa significativamente, quindi devo alzare notevolmente, cosa che mi dà un po' l'idea di stressare l'ampli. Con il HK succedeva il contrario. Quando passavo in stereo (digitale) il volume si alzava e il suono si rinforzava, come se tutti gli ampli interni si orientassero in solo due canali. Pure direct uguale, il volume si abbassava e si "impoveriva"

    Le altre impostazioni le devo controllare bene. In altre parole ciò che faccio è accendere, mettere in stereo multicanale e sparare ...
    Ora sara mio compito controllare ed impostare seguendo le tue istruzioni ed informavi sul risultato ...
    Grazie davvero!

  9. #99
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980
    A proposito, per capire bene:
    >Auyssey = reference oppure? - come deve essere??
    >Cinema EQ = lo metti in off quando ascolti musica? No, dovrei farlo quindi??
    >Audyssey automatic volume = idem = cioè metto off?
    >Audyssey automatic EQ = idem = cioè metto off??

  10. #100
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.465
    Citazione Originariamente scritto da Yamaha79 Visualizza messaggio
    Capisco perfettamente. Quindi solo per curiosità: ritieni l'HK più aperto rispetto al Marantz? ....[CUT]
    Non avendoli sentiti gli AK non saprei cosa dirti , rispetto a Yamaha/Onkio Martantz mi sembra meno impattante devi alzare di più il volume etc. ... ma dopo ti accorgi che è più rigoroso ( o forse mi sono abituato).

    sempre meno tempo a disposizione per distrarmi in setup e giri vari
    In realtà una volta collegato e operante l'ascolto diventa più semplice propino perché difficilmente il 2 canali offre menu di setup o complicazioni varie. Inoltre lasci il Marantz configurato per la visione ottimale di film non devi più passare in diverse modalità per l'ascolto stereo.

    Il alto negativo che vedo è il costo e una complicazione lato collegamenti.


    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    > ....>Cinema EQ = lo metti in off quando ascolti musica?
    ........[CUT]

    non conviene provare direttamente il Pure Direct , cosi dovrebbe essere tutto a off ... o mi sbaglio ?

    http://manuals.marantz.com/NR1607/EU...SYuttunruh.php

    Ciao
    Luca

  11. #101
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da Yamaha79 Visualizza messaggio
    n altre parole ciò che faccio è accendere, mettere in stereo multicanale e sparare ... ...[CUT]
    Se ho ben interpretato la modalità di ascolto di Yamaha79, mi pare superfluo suggerire l'aggiunta di integrato stereo...

  12. #102
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980
    Grazie Ilac!
    Brevemente sui tuoi interventi ...
    1. Harman Kardon, sottovalutati in questo forum e forse generalmente in Italia. Io li ho sentiti e se devi usare il termine impattante va usato con in segno +. Secondo me sono di una corposità unica e dall"erogazione esemplare.
    2. Hai capito bene, non è momenti né di costi aggiuntivi e nemmeno di collegamenti aggiuntivi
    Dal mio menu compare Home Theatre EQ ed è spento. Proverò come dici però. Cosa intendi esattamente per "lasci il Marantz configurato per la visione ottimale di film non devi più passare in diverse modalità per l'ascolto stereo"??

    3. Sarà così che proverò.

    Grazie mille!

  13. #103
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980
    Esatto LuiAndrea! Forse complicato è più corretto che superfluo, ma il risultato non cambia.
    Grazie!

  14. #104
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    >Auyssey = reference oppure?
    >Cinema EQ = lo metti in off quando ascolti musica?
    >Audyssey automatic volume = idem
    >Audyssey automatic EQ = idem
    Forse il mio menù è diverso. Dico questo in quanto:
    >Auyssey = reference non c'è, metto l'opzione audyssey
    >Cinema EQ = c'è il Home Theatre EQ ed è in off
    >Audyssey automatic volume = off
    >Audyssey automatic EQ = non c'è questa opzione.

  15. #105
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    >automatic EQ: sì, sbaglio io, si chiama "Dynamic EQ" è a pg 142 del manuale

    detto per inciso: prova a smanettarlo,hai visto mai che mettendo in "on" piace di più (semplificando un po': enfatizza la sonorità a basso vulume)
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Pagina 7 di 18 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •