|
|
Risultati da 8.566 a 8.580 di 10740
Discussione: LG OLED 55C8PLA
-
23-06-2019, 10:10 #8566
-
23-06-2019, 11:28 #8567
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 172
Sì, ho fatto così usando i vecchi telecomandi. Ma alcune funzioni, come ad esempio i due tasti per passare al video precedente o al successivo, non sono presenti neppure sui vecchi telecomandi. Per questo cercavo di capire se fosse possibile convertire i codici che ho linkato nell’aggiornamento del post in segnali IR, per poi farli memorizzare dal One for All (che costa due lire ma è un signor telecomando, ha pure le macro).
-
23-06-2019, 11:42 #8568
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2014
- Località
- Milano
- Messaggi
- 241
Riga nera netta a 5cm dal bordo in basso,e quando ci sono bande nere righe colorate.mi spiace che sia successo dopo 20 giorni.pannello perfetto test a 5 ire senza una riga,nulla neanche un problema,poi il dramma.
-
23-06-2019, 14:56 #8569
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 172
Altra domanda: sui vecchi televisori LG (quelli non smart, per intenderci) c’era la possibilità, una volta creata una lista di canali TV preferiti, di poterli scorrere con i tasti CANALE+ e CANALE- del telecomando. C’era una sezione delle impostazioni in cui, a rotazione, si poteva scegliere quale lista scorrere.
Questo perché normalmente non ho necessità di guardare 200 canali. Vorrei però evitare di dover disattivare quelli che non uso perché magari di tanto in tanto potrei averne bisogno e non vorrei dover impazzire con le impostazioni.
È possibile?
-
23-06-2019, 15:06 #8570
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 172
Trovato. Serve un telecomando col tasto “LIST” (con uno programmabile glielo si può insegnare da un vecchio telecomando LG) oppure mostrare la lista canali a video (non ho idea in quale sottomenu si trovi). A questo punto si attivano i filtri e, da quel momento, i tasti CAN- e CAN+ scorreranno i canali a seconda dei filtri. Impostando la lista di preferiti, verranno cambiati soltanto quelli.
Esiste da qualche parte una guida dettagliata di WebOS? Il manuale LG non affronta proprio l’argomento e gli aiuti testuali nei menu, per quanto utili, non sono esaustivi.
-
23-06-2019, 19:36 #8571
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 212
Mi domando cosa stia aspettando LG a rilasciare il firmware che risolve il black crushing. È oramai in giro da mesi (quello per gli addetti ai lavori) e la mia paura è che si stiano concentrando sul c9 e che il c8 non venga più considerato. A mio parere LG non può lasciare la TV con questo importante difetto (peraltro risolto se si usa il firmware engineering).
-
23-06-2019, 20:36 #8572
Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 36
Commenti dopo quasi un mese di utilizzo.
Io ho considerato l'acquisto di questo televisore (65c8) a giugno dell'anno scorso e il costo era più di 2600 euro. L'ho pagato dopo un anno 1799. In questi mesi leggendo questi commenti ho sempre aspettato perchè si parlava di pannelli difettosi, di black crushing, di una serie di problematiche mai finite. Ora che ho potuto valuarlo da utente "normale" posso dire che è uno splendido televisore che funziona bene con contenuti video anche non pregiatissimi. In questo newsgroup scrivono persone espertissime di televisori, calibrazioni, spazio colore etc. Per cui giustamente loro pubblicano le loro considerazioni che sono ovviamente riservate a chi è molto appassionato di tv. Spesso scrivono per perfezionare un qualcosa dal 95 al 100%. Oppure rilevano difetti che un occhio normale neanche percepisce.Inoltre credo sia istintivo scrivere su questo thread nel caso ci siano problemi e magari alla fine sembrano di più di quello che effettivamente sono. Tradotto: io ho aspettato un anno per acquistarlo perchè sembrava quasi un terno al lotto. Ora oltre ad aver risparmiato una bella cifra posso solo dire che l'ho montato, l'ho collegato al mio sky Q, a un HD da 5 tera, a un lettore bluray al mio impianto stereo e lo sto apprezzando veramente tantissimo!!!!!! Ovviametne facendo tutti i debiti scongiuri che non compaiano striscite o stampaggi vari. Voto 10 perchè sinceramente io non saprei cosa pretendere di più!!!
-
24-06-2019, 12:19 #8573
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 358
alla faccia di chi pensa che ci siamo portati a casa un bidone !!! e poi come giustamente ricordi ma sembra che invece molti se ne dimentichino il discorso prezzo quando io ho preso l e8 pensavo al sony xe9005 risparmiavo 80 euro ma con tutto il rispetto per questo ottimo modello mi sembra che gli 80 eur in piu li valga tutti ed anche piu ad es paragonando ora l af8 grande tv certo ma centinaia di eur in piu ... a proposito su e bay c e l e8 ad un prezzo stracciato 1200 se a qualcuno puo interessare
-
24-06-2019, 18:59 #8574
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 374
Da quello che ho visto il 4K credo sia abilitato, cliccando su lego movie 4K Hdr esce la scritta HDR e la definizione mi sembra 4K, non sembra un FullHD in HDR.
Purtroppo però non riesco a vedere le info della traccia, come in netflix.
Anche se sul sito riporta solo HDR per LgUltima modifica di alex12345; 24-06-2019 alle 19:02
-
25-06-2019, 05:54 #8575
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2014
- Località
- Milano
- Messaggi
- 241
-
25-06-2019, 06:15 #8576
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 880
-
25-06-2019, 08:25 #8577
Member
- Data registrazione
- May 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 96
Dal sito Infinity.it:
"Ebbene sì, dopo l’Ultra HD Infinity lancia il grande cinema anche in HDR.
HDR significa High Dynamic Range e rappresenta l’ultima frontiera della tecnologia video in 4K quindi, se già l'Ultra HD consente uno standard unico, con l’HDR potrai sperimentare un'esperienza di visione senza precedenti. Non si tratta solo di alta definizione, ma di una profondità del dettaglio e di una qualità di risoluzione dell'immagine e dei colori talmente superiore che modificheranno completamente il tuo modo di guardare i film… non potrai più farne a meno!......
....Al momento i contenuti in Ultra HD sono visibili sui televisori Samsung con funzionalità 4k, sui televisori Hisense (della gamma 2017) e su PlayStation4 PRO.
I contenuti in HDR sono invece disponibili per i televisori Samsung abilitati all’HDR e per i televisori LG (con sistema WEBOS 3.5 e successivi)."
Quindi, se non ho capito male, per HDR intendono 4K HDR. Di conseguenza per il C8 sono disponibili contenuti 4K HDR.TV OLED 4K lg 55C8PLA; LCD FULL HD samsung 46es8000; Ampli denon PMA720 ; SintoAmp pioneer SC-2022; Lett. BD samsung BD-E5500; Front ESB 7/09-II; Center klipsch RC-42 MKII; Surr Back indiana line Arbour 4.02; Sub indiana line Arbour
-
25-06-2019, 10:24 #8578
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 172
Ragazzi, mentre cercavo la guida di WebOS sul sito LG, sono finito nella sezione firmware e ho notato che la versione .55 è presente per il nostro modello.
Qualcuno di voi ha già provato a installarla?
-
25-06-2019, 11:06 #8579VPR: JVC DLA-X500 - Amplificatore: Denon AVR X4200W - Casse: Opera Loudspeakers (modello Opera Mezza) set completo 5.1 - Sub: XTZ Cinema 1X12 - Schermo: ScreenLine Mot 3mt - TV: LG 65C8 - Console: Ps4 PRO - Xbox One X - Nintendo Switch - Media Player: NVIDIA Shield TV
-
25-06-2019, 11:37 #8580
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 374
LG OLED55C8PLA Pol.05/18 (Sw 05.50.10) - SkyQ hw : 32B192 + 2 Mini hw : 32D01 SW : Q200.000.28.00L (5ighpf4) - XBOX SERIES X - PS5 - Onkyo Ht-S6305 (TX-SR508 - Casse 5.1 HTP-638) - Philips 32PFL8404H/12 - 22PFL5604H/12 (Fw026.078)