Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 534 di 716 PrimaPrima ... 34434484524530531532533534535536537538544584634 ... UltimaUltima
Risultati da 7.996 a 8.010 di 10740

Discussione: LG OLED 55C8PLA

  1. #7996
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    136

    Citazione Originariamente scritto da nicolalee Visualizza messaggio
    ragazzi ma un settaggio base diciamo da cui partire qual'è?
    Prova quello che ti ho scritto su.....poi decidi tu cosa cambiare in base alle tue esigenze

  2. #7997
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    milano
    Messaggi
    226
    Citazione Originariamente scritto da darkchris Visualizza messaggio
    Innanzitutto vai normalmente sulla HDMI che vuoi modificare, poi seleziona la rotellina delle opzioni sul telecomando, apparirà il menù a banda verticale a destra, scendi sull'ultima voce "tutti gli ingressi", a quel punto ti appare una schermata nera con al centro un riquadro dove ti mostra la sorgente in uso (ad esempio HDMI 1) e in alt..........[CUT]
    ti ringrazio ma se clicco la rotellina l ultima voce sotto si chiama "tutte le impostazioni" non "tutti gli ingressi"


    EDIT ok trovato non é il tasto rotellina da schiacciare mai l tasto "ingressi" quello tra netflix e amazon

    ti ringrazio molto gentile
    Ultima modifica di danilos2k; 17-05-2019 alle 11:44

  3. #7998
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    358
    Citazione Originariamente scritto da danilos2k Visualizza messaggio
    ti ringrazio ma se clicco la rotellina l ultima voce sotto si chiama "tutte le impostazioni" non "tutti gli ingressi"


    EDIT ok trovato non é il tasto rotellina da schiacciare mai l tasto "ingressi" quello tra netflix e amazon

    ti ringrazio molto gentile
    Si ho scritto male io, sono a lavoro e non ho il telecomando davanti XD. L'importante è che alla fine hai risolto!
    VPR: JVC DLA-X500 - Amplificatore: Denon AVR X4200W - Casse: Opera Loudspeakers (modello Opera Mezza) set completo 5.1 - Sub: XTZ Cinema 1X12 - Schermo: ScreenLine Mot 3mt - TV: LG 65C8 - Console: Ps4 PRO - Xbox One X - Nintendo Switch - Media Player: NVIDIA Shield TV

  4. #7999
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Acquistare un oled e poi guardare film con Nitidezza è un non sense tanto vale prendere un led.
    Voglio capire usare hdr simulato ma pure là ci sarebbe da discutere.

  5. #8000
    Data registrazione
    May 2019
    Località
    puglia
    Messaggi
    91
    Io uso effetto HDR-forte per tutti i canali con oled e contrasto al massimo,compreso Netflix e sky Q con cavo audio ARC....e mi trovo bene....

  6. #8001
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    136
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust Visualizza messaggio
    Acquistare un oled e poi guardare film con Nitidezza è un non sense tanto vale prendere un led.
    Voglio capire usare hdr simulato ma pure là ci sarebbe da discutere.
    concordo ! HDR simulato su fonti non hdr per me e' assaurdo, aumentare la luminosita' ed il contrasto senza che la fonte sia adatta e' vedere qualcosa di artefatto non naturale !

  7. #8002
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    64
    Sono interessato anche io al settaggio del TV...
    Fra l'altro, proprio adesso vedo che su Unieuro è sceso ulteriormente di prezzo, siamo a 1799 euro (!) per il 65 C8.
    Quindi immagino che avremo presto parecchi nuovi iscritti alla discussione

  8. #8003
    Data registrazione
    May 2019
    Località
    puglia
    Messaggi
    91
    Infatti comprato 55c8 da Unieuro 1300 euro,da una settimana,dopo vari settaggi,adesso uso per RAI e Mediaset effetto HDR-forte con oled e contrasto al massimo,luminosità 50,nitidezza 20,colore 50,colore dinamico ALTA,gamma colore wide,ottima risoluzione medio,riduzione rumore auto,riduzione rumore MPEG AUTO,cinema reale Attiva,motion eye disattiva,trumotion utente buffer 3 de-blur 10, audio soundbar con hdmi ARC e per concludere tutto migliora con la visione di Netflix e sky Q ,ottimo con rakuten ....buona visione
    Ultima modifica di otaner oled; 17-05-2019 alle 12:44

  9. #8004
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    78
    Citazione Originariamente scritto da richiroby Visualizza messaggio
    Pure io !
    il dynamic tone mapping in HDR come lo tenete voi ?

  10. #8005
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    358
    Citazione Originariamente scritto da otaner oled Visualizza messaggio
    Infatti comprato 55c8 da Unieuro 1300 euro,da una settimana,dopo vari settaggi,adesso uso per RAI e Mediaset effetto HDR-forte con oled e contrasto al massimo,luminosità 50,nitidezza 20,colore 50,colore dinamico ALTA,gamma colore wide,ottima risoluzione medio,riduzione rumore auto,riduzione rumore MPEG AUTO,cinema reale Attiva,motion eye disattiv..........[CUT]
    Non voglio fare polemica, ognuno ha i propri gusti ma HDR Alto (o Forte come hai scritto tu) significa forzare materiale non nativo HDR ad un contrasto e colori innaturali. Esistono dei valori prestabiliti entro i quali bisogna stare per avvicinarsi al riferimento (ottenibile solo con sonda) e forzare l'HDR in quel modo è esattamente il contrario di quello che bisogna fare per avvicinarcisi.
    Quindi sarebbe meglio specificare che quei settaggi sono buoni per come tu sei abituato a vedere, per gli altri, soprattutto i neofiti, potrebbe risultare un pò fuorviante copiare quei settaggi.
    VPR: JVC DLA-X500 - Amplificatore: Denon AVR X4200W - Casse: Opera Loudspeakers (modello Opera Mezza) set completo 5.1 - Sub: XTZ Cinema 1X12 - Schermo: ScreenLine Mot 3mt - TV: LG 65C8 - Console: Ps4 PRO - Xbox One X - Nintendo Switch - Media Player: NVIDIA Shield TV

  11. #8006
    Data registrazione
    May 2019
    Località
    puglia
    Messaggi
    91
    Infatti effetto HDR si puo scegliere tra leggero,medio e forte,,su RAI e Mediaset uso medio ,e su Netflix,sky Q e Rakuten uso forte,comunque sempre tutto soggettivo....

  12. #8007
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Ripeto i gusti sono totalmente soggettivi e inappuntabili ma la domanda nasce spontanea.
    Perché avete scelto un oled per guardarlo come un led tirato?
    No perché nemmeno col led io arrivo a quella forzatura.

  13. #8008
    Data registrazione
    May 2019
    Località
    puglia
    Messaggi
    91
    Infatti io scrivo per avere suggerimenti nel settaggio ;per 80% della visione sono su sky Q,Netflix,Rakuten dove effetto HDR mi sembra il più appropriato ed è compatibile con la fonte

  14. #8009
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    221
    Citazione Originariamente scritto da RICCARDOSTO Visualizza messaggio
    Usa Plex. Scarica Plex media Server su pc. Dagli una cartella di destinazione e installa Plex su tv da WebOs store. App fantastica. Tutto gratuito.
    Io sono passato da Plex ad Emby perché Plex mi dava buffering con i file video 4K, per poi tornare al lettore del C8 che non da mai problemi. Funzionano anche i sottotitoli forzati.
    Video: LG OLED55C8PLA - Lettore BD-DVD: OPPO 93 EU - Decoder: Sky Q black Ampli.: Kenwood KRF-V5050D - Diffusori: JBL SCS135 - CONSOLE: PS4

  15. #8010
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    136

    Citazione Originariamente scritto da otaner oled Visualizza messaggio
    Infatti io scrivo per avere suggerimenti nel settaggio ;per 80% della visione sono su sky Q,Netflix,Rakuten dove effetto HDR mi sembra il più appropriato ed è compatibile con la fonte
    Se vedi sky netflix e rakuten a cosa ti serve l'hdr ? la maggior parte dei contenuti sky e' in hd/fullhd tranne qualche film in 4k , idem netflix ....su film o contenuti hdr e' la tv stessa che ti cambia il "settaggio" ma averlo attivo su tutto per me vedi in modo artefatto !! poi per carita' se a te piace !! io consiglio ma ripeto non esistono settaggi per tutti o settaggi da copiare , per me quello piu' vicino alla visione ottimale e' isf stanza buia o luminosa in base alla luce che avete nella stanza mettendo off sui vari filtri, caldo 2 e gamma 2.2
    Ultima modifica di kaloa73; 17-05-2019 alle 14:04


Pagina 534 di 716 PrimaPrima ... 34434484524530531532533534535536537538544584634 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •