Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 538 di 716 PrimaPrima ... 38438488528534535536537538539540541542548588638 ... UltimaUltima
Risultati da 8.056 a 8.070 di 10732

Discussione: LG OLED 55C8PLA

  1. #8056
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    90

    plex non support file ISO?
    solo mkv?
    io non vorrei perdere in qualità video...
    consigli?

  2. #8057
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    880
    Citazione Originariamente scritto da richiroby Visualizza messaggio
    Oltre alla qualità superiore, a poter vedere e rivedere quando vuoi film o serie tv... anche il collezionismo
    Guarda un po' la mia collezione in firma, cliccaci su
    Fantastico ! Mi dici come si fa ad avere una personale libreria online così dei propri blu ray? Grazie

  3. #8058
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    193
    Citazione Originariamente scritto da RICCARDOSTO Visualizza messaggio
    Tecnicamente se manda il video al TV senza transcodifica non è Plex che legge ma il tv e il C8 legge praticamente tutto. A me funziona qualsiasi tipo di file.
    No scusa, ho capito bene: Plex manda solo il video al tv e poi fa tutto il tv? Quindi tecnicamente non servirebbe nemmeno un pc con un vga che supporta il 4K, giusto?

    Che figata sta cosa! Mi hai aperto un mondo se è confermato che funzioni così!

  4. #8059
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    212
    Plex fa da server multimediale. Se l'apparecchio che riceve il video da visualizzare, nel nostro caso il c8, è in grado di leggere i formati video gestiti da Plex, allora si avrà solo streaming dal server Plex alla tv/telefono/tablet, altrimenti il server Plex si occuperà di convertire il file in un formato digeribile dalla TV/telefono/tablet. In questo caso servirà una potenza notevole o un processore ad hoc in grado di gestire questi file (un moderno mini PC da 150€ lo fa tranquillamente ma anche Nvidia shield tv, per fare un esempio).
    Però non pensate che Plex sia gratis in termini di risorse perché comunque un certo peso ce l'ha e su PC vecchi o Nas con qualche anno sulle spalle potrebbe fare fatica a girare. Sul mio vecchio qnap ts210 c'era l'app ma gestire qualsiasi cosa era un incubo (anche solo cancellare un film o aggiornare il database) perché troppo lento.

  5. #8060
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da nicolalee Visualizza messaggio
    solo mkv?
    io non vorrei perdere in qualità video...
    Non capisco perchè scrivi che perderesti qualità video, invece di salvare nel formato ISO salvi in mkv, senza apportare alcuna modifica, quindi praticamente hai lo stesso file che esiste sul BD, ma solo relativo al film, risparmi anche un po' di spazio.

    La qualità rimane invariata, mkv non è una codifica, ma solo un contenitore, se non applichi compressioni o simili il file rimane tale e quale.
    Ultima modifica di Nordata; 20-05-2019 alle 14:05
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #8061
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    193
    Citazione Originariamente scritto da peppebi Visualizza messaggio
    Plex fa da server multimediale. Se l'apparecchio che riceve il video da visualizzare, nel nostro caso il c8, è in grado di leggere i formati video gestiti da Plex, allora si avrà solo streaming dal server Plex alla tv/telefono/tablet, altrimenti il server Plex si occuperà di convertire il file in un formato digeribile dalla TV/telefono/tablet. In q..........[CUT]
    Ah capito, figata! Allora lo provo sul mio vecchio portatile, che ormai ha 5 anni, vedo come gira.

    Grazie dell'info!

  7. #8062
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    154
    Citazione Originariamente scritto da peppebi Visualizza messaggio
    Plex fa da server multimediale. Se l'apparecchio che riceve il video da visualizzare, nel nostro caso il c8, è in grado di leggere i formati video gestiti da Plex, allora si avrà solo streaming dal server Plex alla tv/telefono/tablet, altrimenti il server Plex si occuperà di convertire il file in un formato digeribile dalla TV/telefono/tablet. In q..........[CUT]
    Quindi, se con il nostro C8 fa tutta la codifica il TV, avere Plex, Chromecast, appletv o qualsiasi altro server esterno che fa lo streaming da files su PC o HDD esterni è solo una questione di comodità, nel senso che dal divano, a PC acceso, puoi fare lo streaming senza spippolare troppo....ma in realtà basterebbe collegare un penna USB con il file che vuoi vedere o un HDD esterno con tanti files alla porta USB del TV e bypassare ogni tipo di server...è corretto?

  8. #8063
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    212
    Sì, più o meno è così. L'unica cosa che non va sono i file hdr 4k ad alto bitrate con sottotitoli attivati. Per qualche strana ragione la tv non gestisce i sottotitoli quindi o li disattivi o ti procuri una macchina bella potente lato server (o più semplicemente, come faccio io, usi un altro player che nel mio caso è la Nvidia Shield tv).
    TV: LG 55Oled C8 Sintoampli: Onkyo TX-SR 607 676 black Altoparlanti: (Frontali) Quadral Typhoon - (Sub) Heco Console: Xbox - Xbox360 - PSone - PS2 - PS3 - PS4 Pro - PSP - PS Vita - Wii - Gamecube - GBA - Switch -Gizmondo

  9. #8064
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    814
    Ciao ragazzi aggiorno perché volevo chiedere, e se anche voi l'avete notato, dopo ultimo aggiornamento il passaggio da scene scure a chiare notare anche voi il cambio di luminosità?

  10. #8065
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    369
    Citazione Originariamente scritto da viotty Visualizza messaggio
    Grazie per la risposta ma io ho il mysky hd
    Allora dovresti avere la lista dei codici della tv in base alla marca

  11. #8066
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    154
    Citazione Originariamente scritto da peppebi Visualizza messaggio
    Sì, più o meno è così. L'unica cosa che non va sono i file hdr 4k ad alto bitrate con sottotitoli attivati. Per qualche strana ragione la tv non gestisce i sottotitoli quindi o li disattivi o ti procuri una macchina bella potente lato server (o più semplicemente, come faccio io, usi un altro player che nel mio caso è la Nvidia Shield tv).
    ma per avere una visione fluida da chiavetta usb, di file grandi dimensioni, deve avere una velocità di lettura minimo di che tipo? O non c'entra nulla?
    Con un HDD esterno ci sono meno problemi perchè con SSD vai veloce..ma chiavette credo sia diverso il discorso...o no?

    E poi riguardo al formato di formattazione? Con file grossi ci vuole ExFAT o NTFS, la nostra TV li riconosce entrambi?
    Ultima modifica di filoviola; 20-05-2019 alle 15:09

  12. #8067
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    La fluidità non c'entra con le dimensioni de file, ma dalla velocità di lettura, credo che qualsiasi chiavetta attuale non dia proboemi sotto questo punto di vista.

    La questione del file system non dipende dal TV, ma solo da questioni meramente informatiche e di standard, per poter memorizzare file di grandi dimensioni, maggiori di 4 GB, si deve per forza formattare in exFAT o anche NTFS, il primo forse offre la compatibilità con un maggior numero di dispositivi.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #8068
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    374
    Citazione Originariamente scritto da filoviola Visualizza messaggio
    ma per avere una visione fluida da chiavetta usb, di file grandi dimensioni, deve avere una velocità di lettura minimo di che tipo? O non c'entra nulla?
    Con un HDD esterno ci sono meno problemi perchè con SSD vai veloce..ma chiavette credo sia diverso il discorso...o no?

    E poi riguardo al formato di formattazione? Con file grossi ci vuole ExFAT o ..........[CUT]
    Niente ExFat, solo ntfs (>4gb) e fat32
    LG OLED55C8PLA Pol.05/18 (Sw 05.50.10) - SkyQ hw : 32B192 + 2 Mini hw : 32D01 SW : Q200.000.28.00L (5ighpf4) - XBOX SERIES X - PS5 - Onkyo Ht-S6305 (TX-SR508 - Casse 5.1 HTP-638) - Philips 32PFL8404H/12 - 22PFL5604H/12 (Fw026.078)

  14. #8069
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    78
    Citazione Originariamente scritto da filoviola Visualizza messaggio
    ma per avere una visione fluida da chiavetta usb, di file grandi dimensioni, deve avere una velocità di lettura minimo di che tipo? O non c'entra nulla?
    Con un HDD esterno ci sono meno problemi perchè con SSD vai veloce..ma chiavette credo sia diverso il discorso...o no?

    E poi riguardo al formato di formattazione? Con file grossi ci vuole ExFAT o ..........[CUT]
    la cosa migliore è usare un HDD (anche meccanico, non serve un SSD). Un qualsiasi hd usb 2.0 ha una banda più che sufficiente per gestire un mkv da 100gb con relativo audio hd etc. Considera che la banda USB2.0 è 280 Mbps (35 MB/sec) che qualsiasi hd di buona fattura raggiunge perfettamente.

  15. #8070
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    78

    Citazione Originariamente scritto da peppebi Visualizza messaggio
    Sì, più o meno è così. L'unica cosa che non va sono i file hdr 4k ad alto bitrate con sottotitoli attivati. Per qualche strana ragione la tv non gestisce i sottotitoli quindi o li disattivi o ti procuri una macchina bella potente lato server (o più semplicemente, come faccio io, usi un altro player che nel mio caso è la Nvidia Shield tv).

    ciao,
    non mi risulta che la TV abbia problemi a gestire file 4k in hdr anche molto pesanti, a cosa ti riferisci precisamente ? (ho visto molti mkv da 70+ GB senza problemi).
    la TV gestisce perfettamente i sottotitoli in formato .srt sia esterni che embedded nel container .mkv
    Non supporta i sottotitoli in formato PGS (che sono immagini e non testo) pertanto quest'ultimi vanno trattati con un sw esterno (subtitle edit ad esempio) con riconoscimento OCR e quindi trasformati in .srt
    Ultima modifica di Trimmer; 20-05-2019 alle 21:57


Pagina 538 di 716 PrimaPrima ... 38438488528534535536537538539540541542548588638 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •