Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 533 di 716 PrimaPrima ... 33433483523529530531532533534535536537543583633 ... UltimaUltima
Risultati da 7.981 a 7.995 di 10740

Discussione: LG OLED 55C8PLA

  1. #7981
    Data registrazione
    Nov 2017
    Località
    Rozzangeles
    Messaggi
    388

    Qualche giorno fa ho postato che non funzionava più la HDMI 3 .. e aperto assistenza ..

    arrivato tecnico oggi .. molto gentile .. e mi ha cambiato la Sk Madre (10/15 minuti) .. ora funziona tutto ..

    Giusto per info .. sono di Milano .. devo dire molto soddisfatto di LG in questo frangente

  2. #7982
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    64
    Beh...siamo nella fase di transizione con la serie 9, motivo per il quale credo questi siano i prezzi migliori assoluti per il C8
    Infatti non non ho resistito.
    Appena acquistato 65 C8 sotto i 1900.
    Countdown iniziato per la consegna.

  3. #7983
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    880
    Citazione Originariamente scritto da HanSolo&Chewbacca Visualizza messaggio
    Qualche giorno fa ho postato che non funzionava più la HDMI 3 .. e aperto assistenza ..

    arrivato tecnico oggi .. molto gentile .. e mi ha cambiato la Sk Madre (10/15 minuti) .. ora funziona tutto ..

    Giusto per info .. sono di Milano .. devo dire molto soddisfatto di LG in questo frangente
    Anch'io mi sono trovato bene co l'assistenza lg..quando presi il TV a ottobre dopo neanche due settimane mi cadde a terra il telecomando..contattata l'assistenza ho detto che improvvisamente il remote non funzionava più... 😅😅, mi hanno fatto andare al centro lg della mia città e me ne hanno dato uno nuovo nuovo..
    Ultima modifica di sambo73; 17-05-2019 alle 07:02

  4. #7984
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    78
    Buongiorno a tutti,

    ieri ho guardato due film in HDR, rispetto al DV sono rimasto meno colpito. Sicuramente i metadati dinamici influiscono non poco (oltre al film) ma non mi ha convinto il profilo technicolor (ho notato un livello del nero un po alto). Home cinema mi è sembrato un filino meglio (uso il fw .55). Voi che settaggi usati in HDR ? Consigli ? Grazie ciao.

  5. #7985
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1.095
    Citazione Originariamente scritto da Trimmer Visualizza messaggio
    Buongiorno a tutti,

    ieri ho guardato due film in HDR, rispetto al DV sono rimasto meno colpito. Sicuramente i metadati dinamici influiscono non poco (oltre al film) ma non mi ha convinto il profilo technicolor (ho notato un livello del nero un po alto). Home cinema mi è sembrato un filino meglio (uso il fw .55). Voi che settaggi usati in HDR ? Con..........[CUT]
    Dopo essere partito dai settings di rtings per le varie sorgenti, devo dire che cambio modalità a seconda di quello che guardo, ad esempio con alcuni BluRay uso IFS stanza luminosa (che ho calibrato con le istruzioni trovate sul forum), per altri Standard, mentre per il BluRay UHD 4K di a Aquaman uso Nitidezza (sembra in 3D !)
    Ora una curiosità cosa intedi dire con "rispetto al DV" ? Cosa intendi per DV ????
    Videoproiettore JVC DLA-HD550, SintoAmpli Denon AVR-X4700, Casse frontali Bowers & Wilkins CM5 + HTM6 S2 Anniversary Edition Centrale ! Sub Bowers & Wilkins DB4S, DVD Pioneer 868, Xbox Serie X, Tv OLED LG65BX, BluRay Sony BPD-S6500 La mia collezione DVD / BR clicca !, Videocamera Sony FDR-AX53 4K

  6. #7986
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    880
    Dolby Vision

  7. #7987
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1.095
    Citazione Originariamente scritto da sambo73 Visualizza messaggio
    Dolby Vision
    Grazie, ero rimasto al "Digital Video", non ci sarei mai arrivato
    Sinceramente non noto grandi differenze tra HDR e quel poco che ho visto in Dolby Vision da Netflix.
    Videoproiettore JVC DLA-HD550, SintoAmpli Denon AVR-X4700, Casse frontali Bowers & Wilkins CM5 + HTM6 S2 Anniversary Edition Centrale ! Sub Bowers & Wilkins DB4S, DVD Pioneer 868, Xbox Serie X, Tv OLED LG65BX, BluRay Sony BPD-S6500 La mia collezione DVD / BR clicca !, Videocamera Sony FDR-AX53 4K

  8. #7988
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    78
    Citazione Originariamente scritto da richiroby Visualizza messaggio
    Dopo essere partito dai settings di rtings per le varie sorgenti, devo dire che cambio modalità a seconda di quello che guardo, ad esempio con alcuni BluRay uso IFS stanza luminosa (che ho calibrato con le istruzioni trovate sul forum), per altri Standard, mentre per il BluRay UHD 4K di a Aquaman uso Nitidezza (sembra in 3D !)
    Ora una curiosità c..........[CUT]
    Ciao, ho seguito le linea guida generali di rtings eccetto le regolazioni del bianco sulle IRE (tu hai messo anche quello o lasciato a default ?).

  9. #7989
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    milano
    Messaggi
    226
    Ragazzi è possibile rinominare le entrate HDMI? Grazie

  10. #7990
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    45
    Sì devi andare (se non ricordo male) sul tasto che ti permette la selezione degli ingressi, cliccare e ti esce la lista, da lì puoi effettuare le modifiche ai nomi.

  11. #7991
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1.095
    Citazione Originariamente scritto da Trimmer Visualizza messaggio
    Ciao, ho seguito le linea guida generali di rtings eccetto le regolazioni del bianco sulle IRE (tu hai messo anche quello o lasciato a default ?).
    Pure io !
    Videoproiettore JVC DLA-HD550, SintoAmpli Denon AVR-X4700, Casse frontali Bowers & Wilkins CM5 + HTM6 S2 Anniversary Edition Centrale ! Sub Bowers & Wilkins DB4S, DVD Pioneer 868, Xbox Serie X, Tv OLED LG65BX, BluRay Sony BPD-S6500 La mia collezione DVD / BR clicca !, Videocamera Sony FDR-AX53 4K

  12. #7992
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    milano
    Messaggi
    226
    Citazione Originariamente scritto da RsViper Visualizza messaggio
    Sì devi andare (se non ricordo male) sul tasto che ti permette la selezione degli ingressi, cliccare e ti esce la lista, da lì puoi effettuare le modifiche ai nomi.

    ti ringrazio ma nel menu dove si seleziona l ingresso non c'e' alcuna opzione per modificare i nomi, almeno io non riesco a trovarla..

  13. #7993
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    358
    Citazione Originariamente scritto da danilos2k Visualizza messaggio
    ti ringrazio ma nel menu dove si seleziona l ingresso non c'e' alcuna opzione per modificare i nomi, almeno io non riesco a trovarla..
    Innanzitutto vai normalmente sulla HDMI che vuoi modificare, poi seleziona la rotellina delle opzioni sul telecomando, apparirà il menù a banda verticale a destra, scendi sull'ultima voce "tutti gli ingressi", a quel punto ti appare una schermata nera con al centro un riquadro dove ti mostra la sorgente in uso (ad esempio HDMI 1) e in alto a destra trovi il nome della sorgente e sotto 3 opzioni, una delle quali è "rinomina sorgente", cliccala e ti si apre la tastiera per modificare il nome.
    VPR: JVC DLA-X500 - Amplificatore: Denon AVR X4200W - Casse: Opera Loudspeakers (modello Opera Mezza) set completo 5.1 - Sub: XTZ Cinema 1X12 - Schermo: ScreenLine Mot 3mt - TV: LG 65C8 - Console: Ps4 PRO - Xbox One X - Nintendo Switch - Media Player: NVIDIA Shield TV

  14. #7994
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    136
    Citazione Originariamente scritto da richiroby Visualizza messaggio
    Dopo essere partito dai settings di rtings per le varie sorgenti, devo dire che cambio modalità a seconda di quello che guardo, ad esempio con alcuni BluRay uso IFS stanza luminosa (che ho calibrato con le istruzioni trovate sul forum), per altri Standard, mentre per il BluRay UHD 4K di a Aquaman uso Nitidezza (sembra in 3D !)
    Ora una curiosità c..........[CUT]
    Premesso che i settaaggi sono del tutto personali e non esiste un settaggio che vada bene per tutti, ogni pannello e' differente, per quanto mi riguarda il setting isf stanza buia (aumentando solo la luce oled) e' quello piiu' vicino alla calibrazione giusta

  15. #7995
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    90

    ragazzi ma un settaggio base diciamo da cui partire qual'è?


Pagina 533 di 716 PrimaPrima ... 33433483523529530531532533534535536537543583633 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •