Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 46 di 75 PrimaPrima ... 3642434445464748495056 ... UltimaUltima
Risultati da 676 a 690 di 1121
  1. #676
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    52

    Citazione Originariamente scritto da lollapalooza Visualizza messaggio
    Tutte le regolazioni della TV sono salvate per ogni sorgente.
    Quindi se fai la regolazione con il digitale terrestre, poi devi ripeterla quando usi SkyQ, devi ripeterla quando usi la Xbox, devi ripeterla per YouTube (o le altre app), per la pennetta USB, ecc.

    C’è la funzione per applicare le impostazioni a tutte le sorgenti, ma mi pare funzioni..........[CUT]
    Intendevo proprio come funziona l'HDR, non tanto il fatto che bisogna impostarlo per ogni sorgente.

    Del tipo appunto: faccio partire un filmato in HDR, il televisore che fa? Imposta il settaggio corrente in modalità HDR, che di base ha la luminosità al massimo, il local dimming al massimo e altre impostazioni che solitamente sono disattivate. L'HDR quindi "dove sarebbe", nella luminosità settata al massimo?

    Cioè non è la stessa roba di prendere un file non HDR e alzare luminosità e contrasto?
    Ho provato solo con una serie tv HDR su amazon prime e mi sono accorto appunto della luminosità sparata al massimo.
    Ultima modifica di davinix; 07-04-2019 alle 15:48

  2. #677
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Qui spiega cosa sia tecnicamente l'HDR, non è solo una questione relativa a luminosità e contrasto, il pannello passa a una retroilluminazione massima che consenta alle alte luci di "spiccare" e quindi riprodurre al meglio l'effetto dell'HDR, ma quest'effetto non si perde se abbassi un po' la retroilluminazione e i dettagli che emergono con questa tecnica di riproduzione dovrebbero comunque essere visibili; sono d'accordo che se uno non ha esperienza di segnali HDR e non si fa un confronto con la stessa immagine SDR vs. HDR è difficile capire cosa si perde senza l'HDR. Magari scaricati qualche demo 4K HDR e riproducila tramite il player interno del televisore, qui ne trovi un po' (devi cercare quelle con l'HDR incluso, questo video ad esempio mi sembra di ricordare sia davvero ottimo), se l'audio è in DTS dovrebbe comunque riprodurre il video (esce solo un'avvertenza che si può ignorare).

  3. #678
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Benevento
    Messaggi
    262
    Citazione Originariamente scritto da davinix Visualizza messaggio
    Intendevo proprio come funziona l'HDR, non tanto il fatto che bisogna impostarlo per ogni sorgente.
    Allora non hai capito :-)
    L'HDR non lo devi impostare per ogni sorgente... l'HDR lo decide la sorgente, non tu.
    Se il filmato (che sia un Blu-Ray, YouTube, la pennetta, o un'altra applicazione) è in HDR, il televisore si regola di conseguenza.

    E' come se fosse la risoluzione della sorgente.
    Se la sorgente è 720 / 1080 / 2160 non lo decidi tu, ma dipende dal segnale in ingresso.

    Quello che ti ho detto prima è che la TV si ricorda tutte le impostazioni per ogni sorgente.
    Quindi una personalizzazione che fai mentre guardi il DVB-T non è valida per YouTube, non è valida per la pennetta, ecc.

  4. #679
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    52
    Senza offesa lolla ma non sono io che non ho capito, ma tu quello che intendevo io. Magari mi son spiegato male. Ho capito che l'hdr non lo devi impostare per ogni sorgente, ma sì attiva a seconda del file sorgente (che sia da chiavetta, da HDMI o prime video). Quello che intendevo lo ha capito nex77 che ringrazio per la risposta.

    Essendo il mio primo dispositivo che
    supporta l'HDR, non mi era ben chiaro come funzionasse la tecnologia, e non potendo fare un confronto HDR on HDR off, mi son chiesto se l'unica differenza fosse la luminosità al massimo con altre opzioni regolate di conseguenza, tutto qui.
    Ultima modifica di davinix; 07-04-2019 alle 20:54

  5. #680
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Benevento
    Messaggi
    262
    No. La differenza è la profondità di colore, te l’ho scritto prima.
    Un filmato in HDR può riprodurre più sfumature di colore rispetto ad uno non HDR.

    Non HDR usa 8 bit di colore per ogni pixel (circa 16,7 milioni di colori).
    HDR usa 10 bit (più di un miliardo di colori).

    P.S.
    disattiva la modalità HDR+
    Ultima modifica di lollapalooza; 07-04-2019 alle 21:42

  6. #681
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    77
    Citazione Originariamente scritto da sunflowers09 Visualizza messaggio
    Mi sono scaricato su chiavetta usb un film formato avi ma non lo legge?!?!

    Come posso scaricare un videoplayer (mx player) come app installarla?
    Probabilmente il film avi che hai scaricato usa il codec Divx che Samsung ha pensato bene di non supportare in questo TV.
    Non è un TV android, quindi puoi scaricare soltanto le app predisposte da Samsung.
    Potresti risolvere ricodificando il file in un formato compatibile, o più semplicemente scaricando soltanto file nei formati supportati dal TV.
    Un'altra soluzione sarebbe quella di acquistare un economico TV box android oppure un decoder esterno con un mediaplayer più completo e la funzione PVR.

  7. #682
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da sunflowers09 Visualizza messaggio
    Mi sono scaricato su chiavetta usb un film formato avi
    Bravo, ottima scelta.

    Direi che allora dovresti chiedere aiuto sul sito di materiale pirata da dove lo hai scaricato, non credi?

    Su questo Forum la pirateria non è assolutamente tollerata.

    Se, invece, si tratta della copia di un film originale legalmente in tuo possesso allora non vedo alcun problema, invece di convertirlo in "avi" fallo in "mkv", semplice (o altro formato sicuramente supportato dal tuo TV, a volte influiscono anche le impostazioni di codifica).
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #683
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    57
    dove posso trovare dei patten o scale di grigi in hdr per la taratura?

  9. #684
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    135
    Faccio fotografia da tanti anni......quindi capisco la logica che c'è dietro l'hdr.

    Scusate però...sto cercando di capire una cosa...

    Allora.
    Ho calibrato la tv con colorimetro (profilo cinema USANDO FILE DA USB) per visionare contenuti standard con spazio colore rec 709. Se la mia sorgente corrisponde ai mie parametri non ho alcun problema. Esempio film su Amazon Prime. Vedo con le mie impostazioni.

    Se invece vado a visionare (Sempre Prime) un contenuto in HDR il mio profilo (sempre su cinema) viene stravolto...mi sta bene il concetto che sta dietro l'HDR sulla luminosità...quello che non mi sta affatto bene e che il bilanciamento del bianco viene completamente "resettato" ritrovandomi con la fastidiosa dominante blue che ho rimosso all'origine..

    Come faccio a calibrare, salvare, modificare, 2 profili differenti (sempre su cinema visto che possiede maggiori regolazioni)...se la sorgente è sempre la stessa? (Prime)...

    Come faccio ad avere un calibrazione per sdr e una per hdr? Ovviamente sempre sotto "cinema"...

    Spero di essermi spiegato...
    Ultima modifica di Nazzy; 08-04-2019 alle 20:20

  10. #685
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Premesso che non ho esperienza in fatto di HDR, mi pare di ricordare che i filmati in HDR usino un diverso profilo colore (BT.2020) dovresti quindi trovare dei pattern test specifici con questo profilo e utilizzare quelli per l'HDR, poi la tua calibrazione dovrebbe essere mantenuta se effettuata sotto modalità HDR se hai "Applica impostaz. immag..." su "Sorgente corrente", perché il TV quando passa in HDR, considera questa una modalità del tutto distinta dalle altre e quindi la tratta come una sorgente diversa, quindi se cambi parametri lì, lì vengono mantenuti, almeno mi sembra sia così; ti conviene comunque frequentare il thread sulla calibrazione avanzata e chiedere lì per quanto concerne i video di test, le sonde e lo spazio colore. Se la modalità HDR non ti permette le stesse regolazioni della "Film", non saprei quale possa essere la scappatoia da usare per utilizzare comunque la sonda, boh.
    Ultima modifica di Nex77; 08-04-2019 alle 21:09

  11. #686
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    155
    Ciao, mi accodo alla discussione perchè nuovo possessore del nu8000 da 55 pollici, quali settaggi devo fare per avere una buona resa?

  12. #687
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Prova questi, puoi anche provare a fare una calibrazione di massima basandoti su questo thread.

  13. #688
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Benevento
    Messaggi
    262
    Citazione Originariamente scritto da Nazzy Visualizza messaggio
    Se invece vado a visionare (Sempre Prime) un contenuto in HDR il mio profilo (sempre su cinema) viene stravolto
    Pero' e' strana 'sta cosa... la mia TV, quando switcha su HDR, non cambia la luminosita' :-O

  14. #689
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Certo che sì, come la mia e quella di chiunque altro. Come già detto la modalità HDR ha settaggi autonomi rispetto alla modalità SDR.
    Una volta settati, la TV richiamerà i settaggi impostati a seconda della modalità.
    Se guardo una trasmissione HDR e setto la retroilluminazione a 50, poi passo ad una trasmissione SDR dove la retroilluminazione è settata a 27, se ritorno in HDR verrà richiamato il settaggio 50 e via di seguito.
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  15. #690
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736

    Ovviamente nel caso in cui impostassi gli stessi valori per entrambe le modalità non ti renderesti conto del cambio.
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X


Pagina 46 di 75 PrimaPrima ... 3642434445464748495056 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •