Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 44 di 75 PrimaPrima ... 3440414243444546474854 ... UltimaUltima
Risultati da 646 a 660 di 1121
  1. #646
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    52

    Arrivato oggi, montato e acceso per uno sguardo veloce. Prime impressioni e pensieri a caldo:

    1. È normale che il pannello sia un po' ballerino col supporto? Ho stretto per bene le viti, però comunque se si interagisce (inserendo una chiavetta o premendo il pulsante di accensione), ballonzola un poco.

    2. Maaaaaa c'è solo lo smart remote come telecomando? Voglio il classico telecomandoooo È abbastanza un trauma utilizzare lo smart remote per la prima volta e navigare tra i vari settaggi.

    3. Che tipo di audio utilizzate voi? standard, o gli altri due di cui non ricordo il nome?

    4. Per annullare del tutto l'effetto soap opera che settaggi consigliate? Ho messo auto motion su personalizzato mettendo a 0 tutti i valori. Però mi da l'impressione che ogni tanto lo faccia ancora.

    5. L'HDR si attiva in automatico con le trasmissioni che lo supportano, oppure va attivato ogni volta?

    6. Tizen viaggia così e così, mi aspettavo qualcosa di più fluido nel 2019. Appena acceso pareva parecchio lento, non so se dovesse tipo "carburare" o che. Amazon prime invece ad esempio andava super veloce e fluido.


    Per il resto, provenendo da un plasma, sono ancora un po' così e così sul giudizio, però un 55" è davvero bello da vedere (rispetto al 42"

  2. #647
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Ti rispondo come posso, è il tv di un parente:

    1. Mi pare di ricordare che un po' ballasse, ma roba davvero minima e credo nella norma.

    2. Ne puoi comprare uno classico su ebay o amazon, dovrebbe funzionare anche con un telecomando originale di una tv samsung 2016.

    3. Non mi ricordo.

    4. Con auto motion personalizzato e "0" / "0" non dovresti avere alcun effetto soap opera.

    5. Automatico, ma devi anche specificare sulle varie porte HDMI, la compatibilità UHD Color dei dispositivi esterni collegati. Per attivare questo parametro, devi andare su Gestione dispositivi esterni > HDMI UHD Color.

    6. A me sembrava fluido, ma potrebbe anche imballarsi le prime volte quando cerca di connettersi o scarica qualche aggiornamento per le app, almeno con la mia vecchia fullHD spesso fa così.

    Visto che provieni da un plasma, se noti del clouding eccessivo o vuoi aumentare il contrasto percepito, puoi collocare una striscia led bianca dietro, qui trovi maggiori informazioni al riguardo.
    Ultima modifica di Nex77; 04-04-2019 alle 20:54

  3. #648
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Benevento
    Messaggi
    262
    1) Leggermente, ma mi sembra solido
    2) Hai ragione, più che smart è completamente stupido ed inutile. Resta un trauma anche le volte successive.
    3) Amplificazione, ma generalmente uso la soundbar :-D
    4) Invece che "personalizzato" metti direttamente su "disattivo" le due voci (che non mi ricordo mai come vengono chiamate)
    5) Automatico. Te ne accorgi perché se premi il tasto home, e vai sulla rotellina a sinistra, nella "modalità immagine" vedrai la scritta HDR in piccolino
    6) E' uno schifo... va a scatti che neanche un cellulare di 5 anni fa.

  4. #649
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    52
    Mi rispondo da solo ancora per punti:

    1. Ok grazie, si tratta di poco poco, e alla fine non è che passerò il tempo a postarla quindi no problem È che col vecchio televisore, era davvero immobile anche se si toccava dentro, e aveva il plus di poter ruotare leggermente.

    2. Ah ok, non so dove mi pareva di aver capito che ci fossero 2 telecomandi, quello classico e quello smart. Vabbeh mi ci abituerò.

    3. Non so decidermi, anche se penso dipenda dalla grandezza dell'ambiente e dalla dispersione

    4. In realtà ora tra disattivato e 0-0 non ho notato nessuna differenza, però sarà stato il telefilm ad essere un po' "movimentato" perché in altre occasioni non l'ho notato l'effetto soap opera, quindi meglio così.

    5. Ok devo trovare una lista di serie TV/Film con HDR su amazon prime giusto per vedere com'è

    6. Utilizzandolo un po' di più è ok, non è un fulmine nelle animazioni ma decisamente meglio rispetto alla rpima accensione. Può essere sì che dovendosi avviare per la prima volta, abbia avuto qualche incertezza per poi sistemarsi.


    Prime impressioni: Per provenire da un plasma, mi reputo abbastanza soddisfatto dei neri. Ieri sera col buio ho visto 2 puntate di agents of shield, forse devo ancora sistemare un poco i colori, però per il resto mi reputo soddisfatto. Non ho notato nessun tipo di clouding per fortuna, con neri omogenei su tutto il display.

    Video in 4k da youtube ottimi, davvero bella la definizione dell'immagine.

    Canali in HD buoni che diventano super buoni per la distanza a cui sono col divano. Ad una distanza minore probabilmente avrei dato un giudizio più negativo ma va bene così.

    Canali in SD anche loro ok, considerando la distanza, il fatto che li guarderò una volta su 1000, son rimasto soddisfatto dell'upscaling che fa un buon lavoro e non delude.

    Insomma, devo giusto sistemare due cosine però per ora promosso considerando anche il prezzo

  5. #650
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    135
    Ragazzi qualche pagina dietro ci sono le mie impostazioni effettuate con colorimetro...ovviamente non è detto che vadano bene sul vostro pannello...

    C'è anche una misura fatta sui bianchi, (potete scaricare le immagini di prova) uscito dall'imballo sono davvero pessimi su tutti i profili, vi ricordo che le TV purtroppo hanno impostazioni per rendere l'immagine "d'effetto" e non corretta...

    L'effetto soap opera è davvero invasivo dovete disabilitare il motion plus...almeno sui film è da vomito...purtroppo anche io ho avuto l'impressione che non si possa disattivare proprio del tutto (anche settando disattva)...stesso discorso credo valga alche per gli altri parametri che un minimo secondo me continuano ad elaborare l'immagine...
    Ultima modifica di Nazzy; 05-04-2019 alle 10:32

  6. #651
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    135
    A proposito di HDR quando guardo alcuni programmi , Prime bypassa le impostazioni del televisore e attiva un pò quello che vuole...non c'è un modo per usare solo le impostazioni del televisore?

    Anche se sicuramente non è possibile...comanda la sorgente nativa!
    Ultima modifica di Nazzy; 05-04-2019 alle 10:36

  7. #652
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    135
    In realtà ho fatto un altra misurazione...poi magari pubblico un altro messaggio...questa è la prima che ho fatto e non è male...

    Come suggerito da Nex77 è bene mettere in evidenza il fatto che le regolazioni effettuate con colorimetro sono strettamente legate al pannello sul quale sono state effettuate le misurazioni.

    Samsung 75 nu8000
    HCFR, Rec 709, Spyder 5, 100 cd/m² (Stanza quasi buia)


    Modalità FILM
    Ho disabilitato/limitato tutti gli effetti sull'immagine, vista pulita, contrasto, motion ecc.


    Retroilluminazione 24
    Luminosità 1
    Contrasto 45
    Nitidezza 0
    Colore 25
    Tinta 0
    Toni Colore Caldo2

    BILANCIAMENTO DEL BIANCO A 2 PUNTI
    R-GAIN 7
    G-GAIN -7
    B-GAIN -20

    R-OFFSET -6
    G-OFFSET -2
    B-OFFSET 1

    BILANCIAMENTO DEL BIANCO A 20 PUNTI con intervallo al 10%

    ROSSO -50
    VERDE 50
    BLU -35


    GAMMA
    BT. 1886


    SOLO MODALITA' RGB Disattivato
    Non ho avuto il tempo di capire come si usa.



    IMPOSTAZIONI SPAZIO COLORE impostare su PERSONALIZZATA

    ROSSO
    rosso 100
    verde 15
    blu 0


    VERDE
    rosso 59
    verde 100
    blu 0


    BLU
    rosso 0
    verde 0
    blu 95


    GIALLO
    rosso 40
    verde 49
    blu 10


    CIANO
    rosso 29
    verde 30
    blu 70


    MAGENTA
    rosso 5
    verde 16
    blu 100

    PS
    Come suggerito da Nex77 è bene mettere in evidenza il fatto che le regolazioni effettuate con colorimetro sono strettamente legate al pannello sul quale sono state effettuate le misurazioni.
    Ultima modifica di Nazzy; 05-04-2019 alle 13:39

  8. #653
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da Nazzy Visualizza messaggio
    Ragazzi qualche pagina dietro ci sono le mie impostazioni effettuate con colorimetro...ovviamente non è detto che vadano bene sul vostro pannello...

    C'è anche una misura fatta sui bianchi, (potete scaricare le immagini di prova) uscito dall'imballo sono davvero pessimi su tutti i profili, vi ricordo che le TV purtroppo hanno impostazioni per rende..........[CUT]
    Sì infatti ci volevo dare un'occhiata, seguo i progressi intanto


    Per l'effetto soap opera boh, teoricamente dovrebbe essere del tutto disattivato, però in alcune scene sembra essere leggermente presente, ma proprio pochissimo eh, perché comunque attivandolo si vede un sacco la differenza ed è osceno (continuo a non capire perché esista, e chi cavolo guarda robe simili).


    Per il resto darò sicuramente un'occhiata ai tuoi valori, anche se io ho il 55" e non so se cambia da pannello a pannello.


    Ah peccato che ci siano solo 2 entrate USB, la mia vecchia panasonic che è del 2011 ne aveva tipo 3-4

  9. #654
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    135
    Se non vi va di smanettare sullo spazio colore o su tutti quei parametri (disabilitare gli effetti immagine al meno sui film è il minimo sindacale) potete provare semplicemente a modificare il bilanciamento del bianco a 2 punti.

    Come suggerito da Nex77 è bene mettere in evidenza il fatto che le regolazioni effettuate con colorimetro sono strettamente legate al pannello sul quale sono state effettuate le misurazioni.

    Parlo del mio modello ovviamente dove ho neutralizzato una presenza imbarazzante di "luce blue"...


    https://ufile.io/oy4q3 (sulla sinistra i valori misurati, sulla destra i valori corretti)


    Su standard con valori di fabbrica già impostato su caldo1:

    https://ufile.io/qsyho (sulla sinistra i valori misurati, sulla destra i valori corretti)
    Ultima modifica di Nazzy; 05-04-2019 alle 13:43

  10. #655
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Benevento
    Messaggi
    262
    Visto che ci troviamo a parlare di calibrazione, faccio una domanda...
    Esistono dei colorimetri decenti che non costino uno sproposito, adatti a chi vuole farsi una calibrazione a casa, ovviamente di livello non professionale, ma che sia migliore di quella "ad occhio" fatta con la guida qui del forum?

  11. #656
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    135
    Citazione Originariamente scritto da davinix Visualizza messaggio
    Sì infatti ci volevo dare un'occhiata, seguo i progressi intanto


    Per l'effetto soap opera boh, teoricamente dovrebbe essere del tutto disattivato, però in alcune scene sembra essere leggermente presente, ma proprio pochissimo eh, perché comunque attivandolo si vede un sacco la differenza ed è osceno (continuo a non capire perché esista, e chi ..........[CUT]
    E' una tv con delle mancanze, credo giustificate dal buon rapporto qualità/prezzo.

    Non installa kodi, non legge l'audio in Dts, Vpr bloccato via software...

    Un po' di clouding è presente ma durante la visione del 99% dei contenuti non si nota (per questo credo che in realtà anche disabilitando certe funzioni immagine di luminosità/contrasto, queste continuano ad operare in modo silente)

    sarebbe interessante avere impressioni in merito...

    Comunque personalmente credo di aver fatto un ottimo acquisto.
    Ultima modifica di Nazzy; 05-04-2019 alle 13:26

  12. #657
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Citazione Originariamente scritto da Nazzy Visualizza messaggio
    potete provare semplicemente a modificare il bilanciamento del bianco a 2 punti.
    Copiare i valori misurati con colorimetro di un determinato pannello su un tv diverso (anche se della stessa marca e dimensione) è tecnicamente sbagliato e secondo me inutile, se non si hanno a disposizione sonde è meglio fare una calibrazione di base coi soliti pattern test video seguendo questa guida: si utilizza la modalità più vicina allo standard D65 (film e caldo2 stando alle recensioni professionali) e si regolano contrasto, luminosità, tinta/colore, già cosi si ottengono buoni risultati, ovviamente vanno spenti, come già detto, tutti i filtri che impattano sull'immagine originaria e anche le funzioni "ECO" e impostata la retroilluminazione a seconda della luce presente nella stanza.
    Ultima modifica di Nex77; 05-04-2019 alle 13:29

  13. #658
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    135
    Nex77 ovviamente...l'ho specificato.

    Più che altro ho pubblicato i mie parametri per avere un raffronto con altri utenti che magari calibrano con colorimetro...

    Vada quella guida per luminosità e contrasto...ma sui colori ho i miei grossissimi dubbi...
    Ultima modifica di Nazzy; 05-04-2019 alle 13:34

  14. #659
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Sì, ma sai benissimo che postando i parametri in molti senza sonda si metteranno comunque a smanettare e a riportare nel thread le loro impressioni, e come ho letto in tante altre discussioni, si genererà una lunga inutile fila di post in cui ognuno dirà la sua sui tuoi valori, senza capire che tecnicamente sono legati solo al tuo pannello; ognuno è libero di sbagliare, ma mi sembrava corretto specificare meglio la questione.

    Ps. SOLO MODALITA' RGB serve col pattern test video specifico per regolare tinta/colore, attivando il filtro blu, ti evita di comprare gli occhialini con la lente colorata:

    Ultima modifica di Nex77; 05-04-2019 alle 13:39

  15. #660
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    135

    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Sì, ma sai benissimo che postando i parametri in molti senza sonda si metteranno comunque a smanettare e a riportare nel thread le loro impressioni, e come ho letto in tante altre discussioni, si genererà una lunga inutile fila di post in cui ognuno dirà la sua sui tuoi valori, senza capire che tecnicamente sono legati solo al tuo pan..........[CUT]
    Messo in evidenza...


    SOLO MODALITA' RGB
    Si ho studiato... Grazie cmq...
    e che fino a ieri ho sempre calibrato il solo monitor per uso fotografico...e i vari software si limitano a farti scegliere solo pochi parametri, con HCFR mi sono dovuto ripassare un po' di vecchia roba...
    Ultima modifica di Nazzy; 05-04-2019 alle 13:44


Pagina 44 di 75 PrimaPrima ... 3440414243444546474854 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •