|
|
Risultati da 76 a 90 di 373
Discussione: [EPSON] TW5600 - TW5650
-
11-02-2019, 18:50 #76
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 18
grazie mille per le risposte:
1.si avevo scritto 265cm ma era errato (ho controllato le misure effettive della stanza per eseguire una proiezione più precisa con il simulatore
2.avendo possiilità di mettere base 3mt preferirei avere un 2,35:1 .. però è anche vero che mi guardo le serie tv con amazon prime e netflix quindi forse un 16:9 andrebbe meglio
3.sicuro la staffa più bassa consente di avere il proiettore più basso (anche per la pulizia e se devo chiudere la lente)
4. il proiettore sarà purtroppo un po spostato verso destra (e non centralmente .. circa 3mt dal lato sinistro e 2mt dal lato destro) questo perchè la porta che c'era prima ha l'entrata verso la stanza e quindi mi ruba un metro di sx. In più nella parete di sinistra ho gli allacci idraulici per lavandino che verrà adibita una zona bar relax
ti mando in pm la staffa (non credo posso inserire link commerciali nel post)..
-
11-02-2019, 20:43 #77
Secondo me meglio 16:9 anche con 3m, e bande nere sopra e sotto anziche laterali e modificare lo zoom per vedere continuamente 16:9 non avendo un proiettore con memorie di formato, vedi quanti sono ad avere uno schermo 16:9 o panoramico...
Peccato che devi usare keystone in orizzontale, potendo cambiarlo sarebbe meglio per te un tw6700 costando non moltissimo di piu del 5650 ora, che ha lo stesso tiro ma con lens shift anche orizzontale seppure limitato ma che permetterebbe quello slittamento senza keystone, verificando sul calcolatore prima ovviamente. Pesa anche il doppio quindi potrebbe infuenzare la resa della staffa, inoltre ha un len shift verticale che parte da centro schermo, che permette di montarlo su un supporto alto anche stando diritto non capovolto.Ultima modifica di CarloR1t; 11-02-2019 alle 20:45
-
11-02-2019, 21:42 #78
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 18
Grazie, effettivamente forse è meglio un 16:9 con bande nere sopra e sotto .. almeno per serie tv o eventualmente partite di calcio con amici ..
Non capisco invece l'uso del keystone orizzontale .. il proiettore è comunque perpendicolare alla parete anche se decentrato verso dx; semmai il problema viene dalle casse centrali che sono sfasate (ma questo è un discorso non attinente a questo post)
-
11-02-2019, 22:52 #79
Forse non ho ben capito io, ma se intendi che il vpr non è in centro allo schermo in orizzontale(se largo 3m a 1,5m da sx a dx, ma per es. 2m e 1m) servirebbe lens shift orizzontale per centrare lo schermo, oppure angolare il vpr per lo stesso scopo e regolare il keystone in orizzontale per raddrizzare il quadro. O intendevi che devi e puoi spostare tutto, vpr e schermo insieme nella sala? In tal caso se il vpr rimane orizzontalmente centrato allo schermo va bene senza keystone.
Ultima modifica di CarloR1t; 11-02-2019 alle 22:57
-
13-02-2019, 18:43 #80
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 18
Ciao si forse mi sono spiegato male io .. intendo comunque che devo spostare sia il vpr sia il telo perchè nella parte sx della stanza ci sarà la zona bar e la porta che si apre verso l'interno.. comunque mi hai convinto con il 16:9 .. (come dicevo vengono solo decentrate le casse centrali purtroppo ma non ho alternativa
-
19-03-2019, 08:40 #81
Senior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Località
- Monza
- Messaggi
- 191
Ciao a tutti! Qualche settimana fa ho acquistato il TW5600.
In modalità:
- Cinema
- lampada ECO (distanze lente-parete 3,10 m)
- IRIS ad alta velocità
- proiettando su un muro bianco del soggiorno
ho notato che, pur regolando il contrasto ed il gamma al massimo (valore 2), nelle scene scure i dettagli non sono molto visibili (a differenza del TW5500 che avevo precedentemente).
Diventano visibili se aumento la luminosità, ma i neri diventano grigi e le immagini piuttosto slavate. Il problema persiste anche usando un filtro ND2.
E' proprio un limite del proiettore? Sul TW5500 non avevo questo problema perchè aveva rapporto di contrasto superiore? Avete consigli da darmi in merito a quanto sopra? Grazie!Ultima modifica di phalcon; 19-03-2019 alle 12:24
-
19-03-2019, 22:53 #82
Il tw5500 mi pare fosse dello stesso livello dell'attuale tw6700 che ha un'ottica migliore, comunque non cambierei troppo le impostazioni di default gia abbastanza buone, come qui un test con poca calibrazione, specie avendo un muro e senza un minimo di strumento di calibrazione, almeno con un disco gratis o lo spears and munsil second edition bluray, se no c'è il rischio di fare peggio. Verificherei anche che le impostazioni, che l'epson super white sia off e intervallo hdmi auto. Nel dubbio consiglio sempre un reset generale prima di tutto, non sia mai che sia stato impostato o toccato male da precedente reso prima della vendita. Comunque se l'ambiente riflette troppo nessun proiettore ha buone prestazioni il filtro puo ridurre un po il problema ma la soluzione è abbattere i riflessi dalle pareti o se impossibile modificare l'ambiente con uno schermo meglio se di tipo alr.
-
20-03-2019, 08:36 #83
Senior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Località
- Monza
- Messaggi
- 191
Quando ho acquistato 7 anni fa il TW5500 effettivamente era il top di gamma Epson, ma ora non volevo spendere tanto perchè ho intenzione di passare fra qualche anno ad un proiettore 4K magari nativo (il TW5600 l'ho pagato circa 600 euro).
Per calibrarlo sto usando delle clip video che usavo già con il tw5500 (ESW=off e Intervallo HDMI auto) e quindi noto la differenza di contrasto.
Il muro dove proietto è una sorta di nicchia circondata da mobili scuri (quindi pochissime riflessioni); comunque valuterò l'acquisto di uno schermo.
Su che parametri posso intervenire nel frattempo per migliorare le scene scure?
-
20-03-2019, 18:40 #84
Se resettando non cambia niente temo che sia un limite nativo del tw5600 in confronto al migliore tw5500 o al recente tw6700 e forse anche al gemello tw5650 che dichiara doppio contrasto dinamico. Non sono esperto per suggerire miglioramenti forzati oltre i limiti ammesso qualcuno possa dirti senza calibrare in modo accurato con sonda e strumenti indicati prima piu precisamente dei video usati finora. Comunque il contrasto nativo on off degli attuali dlp uhd è anche peggio, seppure per il resto rendono meglio. Volendo passare al 4k risparmierei i soldi tenendolo cosi, col solo filtro se sembra migliorare, o tingendo il muro di grigio chiaro ral 7047, o mettendo uno schermo fisso grigio reference 0.8 o di tipo alr, ma in tal caso essendo piu costoso cercherei di capire quale potra essere uno schermo adatto anche al futuro proiettore uhd, data l'evoluzione in corso non saprei, ma presumo sarà dlp con diverse prestazioni luminose, perché anche se epson uscisse con nuovi modelli uhd reali sarebbero top di gamma molto costosi, spero che qualcuno piu esperto e lungimirante sappia aiutarti.
-
21-03-2019, 11:31 #85
Senior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Località
- Monza
- Messaggi
- 191
Ho scelto questo modello Epson, oltre che per il costo ridotto, per il lens shift e frame interpolation che mi pare manchino nei DLP della stessa fascia (e poi c'è anche il rischio del rainbow).
Potrei ancora fare il reso ad Amazon, ma dato che il tw6700 costa 400 euro in più (e tra l'altro, essendo più luminoso, da 3 m rischierei neri ancora più grigi), me lo terrò e spero che fra qualche anno i 4K nativi costino come il TW5500 anni fa (intorno ai 2.000 euro).
Grazie dei suggerimenti!
-
23-03-2019, 19:44 #86
Mi dispiace non saper che altro suggerirti, a parte il fatto che se come dici un proiettore piu luminoso anche se migliore come il tw6700 peggiorerebbe il nero, se cosi fosse dovrebbe valere anche per il 5600 rispetto al precedente 5500, percio proverei a evitare i riflessi. Il fatto che le superfici dei mobili appaiano scure non esclude possibili riflessioni dagli stessi, proverei se puoi rimediare una stoffa nera o dei cartoni e vernice nera per tingerli a metterli sopra ai mobili o superfici che fanno un angolo riflettente tra proiettore e muro schermo, anche se non hai copertura competa, anzi meglio se parziale, cosi da vedere l'effetto sullo schermo, se provi con immagine tutta nera a mettere i cartone in vari punti potresti notare zone dello schermo che scuriscono di piu, un nero piu nero, e farti un'idea di come potrebbe essere trattando il tutto, magari con tendaggi scuro e opachi se non puoi tingere pareti o mobili, o spostandone uno che riflette maggiormente.
-
26-03-2019, 18:24 #87
Senior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Località
- Monza
- Messaggi
- 191
Non so tra il TW5600 ed il TW6700, ma il TW5500 che ho avuto per anni era sicuramente migliore come neri e contrasto del TW5600; probabilmente la luminosità di quest'ultimo nel mio caso (distanza lente-muro di soli 3 m) influisce negativamente (2500 lumen contro 1600 del TW5500).
Ieri ho ottenuto un notevole miglioramento delle immagini utilizzando un filtro ND4 al posto del ND2. Pensavo ND4 fosse troppo scuro ed invece mentre prima, dopo aver regolato la luminosità ed il gamma per vedere i dettagli nelle scene scure, senza filtri avevo delle immagini molto slavate con neri molto grigi, con ND2 rimanevano ancora piuttosto grigi, mentre con ND4 i dettagli si vedono ancora ed i neri diventano molto più profondi. Ho dovuto alzare solo di qualche punto la luminosità e alzare a 100 il contrasto per mantenere le immagini "brillanti".
Ho provato anche ND8 (ho acquistato un kit di 3 lenti) ed incredibilmente i dettagli nelle scene scure si vedono ancora ed i neri sono praticamente come quelli del TW5500 ma le immagini risultano un po' troppo spente perchè il filtro è molto scuro.
I mobili del soggiorno fanno da cornice al muro (ai lati e sopra) dove proietto e sono di colore wengè (rovere moro), comunque farò qualche prova come mi hai suggerito per verificare le riflessioni. Grazie dei suggerimenti!Ultima modifica di phalcon; 28-03-2019 alle 08:33
-
06-04-2019, 08:42 #88
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2019
- Messaggi
- 5
Ciao a tutti ho appena acquistato il Tw5650 usato "ottime condizioni" su un noto sito di e-commerce ed attualmente proietto su una parte bianca. Come già scritto non posso che confermare la qualità del prodotto, si vede veramente bene già su una parete, ho notato però dei problemi che sto cercando di capire se siano intrinsechi del prodotto o difetti del mio usato. Quello che ho notato è un problema sulla messa a fuoco a varie dimensioni di immagine, cioè se metto a fuoco bene l'immagine in centro mi va a fuori fuoco nei bordi (io ho il pc collegato e nelle scritte di Windows si nota benissimo), lo fa anche a voi? il proiettore per ora è sopra ad un tavolino ed è perfettamente perpendicolare e keystone a 0 anche usando il lens shift non cambia nulla.
Altra cosa se attivo il frame interpolation da normale in su l'immagine proiettata va spesso a scatti a voi?
Grazie a chi vorrà aiutarmi
-
06-04-2019, 09:21 #89
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 368
Ciao spesso i proiettori Epson hanno questo difetto di messa a fuoco,ho avuto lo stesso problema su un eh tw6700 poi sostituito.il problema ovviamente e' notabile con scritte ma durante i film praticamente non e' visibile,devi valutare tu se ti dà particolarmente fastidio o no
-
06-04-2019, 11:06 #90
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2019
- Messaggi
- 5