Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 25 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 373
  1. #136
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    230

    dopo 1000 ricerche, recensioni, confronti su forum, osservazione degli ambienti da utilizzare...sono entrato anch'io nel club

    proiettore sopra le aspettative. con Ps4 e netflix non fa rimpiangere più di tanto la TV come qualità del dettaglio e dei contrasti..e la dimesione in pollici ripaga quella leggera differenza (ero abituato a un 42 pollici da anni )

    testato anche su semplice un muro bianco grezzo su terrazzino ha dato parecchia soddisfazione

    parecchi settaggi per adattare l'immagine alle proprie esigenze. quelli di default sono già abbastanza equilibrati (tranne per giocare, dove bisogna smanettare un pò se si desidera esaltare la grafica)
    nessuno ha qualche setting da consigliare da provare in modalità RAPIDA (per le console) e la modalità FILM/SERIE TV? ad esempio per soddisfare il bilanciamento del bianco caldo tipico cinematografico?

    che telo usate? penso che un gain 1 bianco opaco possa già andar bene per equilibrare le prestazioni 2d/3d e non abbassare angolo visuale ecc
    TV: LG Oled 65C4 Console: PS5 Pro

  2. #137
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Consiglio sempre un reset delle impostazioni generali per sicurezza prima di tutto.
    Per il resto farei attenzione all'intervallo hdmi, che sia su auto, e epson super white off.

    Poi imposterei il modo eco su tutti i modi video perchè è meglio attivare il modo normale solo manualmente, quando si vuole (dal rispettivo menu video, o programmando il pulsante user con la funzione eco/normale) cosi si evita anche l'inutile commutazione di potenza passando da un modo all'altro. Lo farei anche per i due modi 3d(vero 3d e conversione 2d-3d) se si fanno prove sempre per evitare tali commutazioni repentine, la luminosità in eco basta per eventuali prove finchè non si inizia davvero a vedere il film. Per i video 3d su yt basta anche il modo eco avendo piu alta luminosita intrinseca (adl) rispetto ai film. Idem per i cartoni e documentari ma dipende caso per caso.

    Il modo normale va comunque attivato ogni tanto per evitare fenomeni di flickering dovuti a un uso eccessivo o esclusivo del modo eco.

    Non staccarlo mai da interruttori esterni, ciabatte ecc. deve raffreddare un po anche dopo lo spegnimento, a volte di piu di altre ma in genere gli epson impiegano molto poco.

    Non togliere polvere con aspirapolvere sul filtro, entrerebbe dalla parte opposta non filtrata, usare solo un panno. Da tenere coperto quando non si usa e passare uno swiffer o altro panno debolmente elettrostatico brevemente sulle grate del filtro e il resto del corpo dopo l'uso prima di coprirlo, e prima dell'uso per rimuovere la poca polvere attirata.

    Per ora lo userei cosi, senza troppi pensieri, poi si vedrà, infatti dai test i colori soprattutto in modo cinema sono buoni di default, per i giochi disabilita frame interpolation o abilita il modo veloce se non lo vuoi su bassi frame rate o se i giochi sono gia a 60fps, per il resto schermo 1 se si usa anche in 3d, 0.8 se solo 2d.
    Ultima modifica di CarloR1t; 19-06-2019 alle 22:07

  3. #138
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    26
    Dopo 1000 ricerche... avevo individuato questo videoproiettore... prime day ha aiutato il tutto! preso in offerta a 630 euro! a quel prezzo non potevo farmelo scappare!!! venerdì arriva non vedo l'ora!!!

    ho avuto per quasi 20 anni un infocus lp130 un proiettore portatile da computer con risoluzione xga... sarà un degno sostituto!!!

    presi anche gli occhiali 3d docooler G06-BT 3D sempre su amazon consigliati qua sul forum da un utente...

    ora speriamo che il mio schermo bianco non sia troppo luminoso!!! vabbè intanto facciamolo arrivare sto videoproiettore!!!

    motivo principale della scelta oltre alla qualità che mi pare sia considerato nel mondo uno dei migliori al mondo nella fascia sotto 1000 euro è stata la flessibilità dell'ottica che mi permetterà di installare agevolmente il proiettore nella mia stanza!

  4. #139
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Benvenuto, hai scelto molto bene, rispetto al tw560 che pensavi in alternativa, avrai triplo contrasto nativo in modo cinema.

    Conosci il guadagno dello schermo che hai adesso, dimensioni?

    Comunque è una cosa da cambiare prima o poi se fosse superiore a 1, specie se 1,3-1,5, se fosse solo 1,1-1,2 magari col tempo non è piu luminoso come una volta e puo andare, ma idealmente con un tw5400/5600/5650 ci vorrebbe uno schermo grigio 0.8 in 2d, o 1 in 3d, ma se non molto grande sotto i 100" potrebbe andar bene anche 0.8 in 3d grazie alla luminosita.

    Personalmente il 3d lo preferisco luminoso, quindi schermo bianco 1, anche perché con alcuni contenuti aventi maggiore luminosità intrinseca(adl) come cartoni o riprese amatoriali diurne si può usare il 3d anche impostando la potenza in eco, con questi vpr, inoltre se vedrai nel menu c'è un'impostazione aggiuntiva per regolare specificamente la luminosita 3d, che puoi impostare al massimo, non 'entra con la lampada. Come modo video inoltre il 3d dinamico è piu luminoso del 3d cinema, avendo piu componente calda gialla che passa le lenti degli occhiali e piu saturo, il modo cinema 3d è più naturale per riprese di ambienti naturali cme molti filmati yt (sbs, da scaricare e riprodurre come in 2d).

    Adesso inoltre ci sono teli leggermente alr grigi ma guadagno 1, (tipo esmart.de, modello mimoto, opzione telo grau) fanno un po di riverbero e spot sulle alte luci, ma vanno bene per mantenere di piu il contrasto in 2d in ambienti chiari e la luminosità in 3d.

    Facci sapere come vanno quegli occhiali con questo vpr.

    Per il player controlla che la frequenza hdmi cambi coi fps del filmato, per non avere scatti, che peggiorano col frame interpolation, ma in caso di filmati 3d forzerei i 24p anche coi filmati a 25/30fps per poter tenere attivo il fi, sara comunque meglio almeno secondo i miei occhi, dato che in 3d il fi è attivabile solo a 24, evidentemente pensando l'industria solo al cinema commerciale e non ai contenuti dei comuni mortali. A meno che qualcuno scopra un hack nel menu di servizio.
    Ultima modifica di CarloR1t; 17-07-2019 alle 11:05

  5. #140
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    26
    Lo schermo dovrebbe avere un guadagno di 1.0 e dovrebbe essere 100" in 4:3 la base utile risulta larga 190cm +5cm di cornice nera...

    si più avanti penso di cambiarlo con uno motorizzato o fisso tensionato in 16:9 e magari anche 120" ma non di più lo guardo da 3,70 già con la base di 190 è bello grande!!!

  6. #141
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Ho aggiunto altro mentre postavi, vedi sopra se utile. Comunque dipende magari sembrava grande per la definizione che avevi, ma in full hd magari con darbee si puo tranquillamente abbondare, spazio domestico permettendo e gusti ovviamente, ma sono comuni anche schermi da 120-135-150" Attenzione che 100" 16:9 è ben piu largo di 4:3, se il tuo è 190cm diventa 220 circa!

    Come regola approssimativa in 16:9 sono circa 45" in diagonale per ogni metro di larghezza.

    Se puoi mettere un fisso è meglio perche si mantiene teso e non ha usura e guasti nel tempo, inoltre puoi pensare a un tipo alr migliore dai cinegrey 3d o 5d ai piu ma costosi magari prendendo ogni aggiuntivo nel tempo, darbee, schermo, ecc, cosi hai modo di apprezzare un continuo miglioramento prestazionale senza cambiare vpr!

  7. #142
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    26
    sembra grande perchè già così guardando riesco a non muovere la testa per guardare il film! ahahah se ancora più grande magari guardo a sinistra e mi perdo a dx l'esplosione o il cecchino che spara! ahahah

    si si cmq guardo anche io sarei tentato per uno fisso tensionato...

    per il player per ora avrei scelto lo zidoo z9s che gestisce il discorso dei frame...e non solo solo che sono altri 200 euro e ora come atteccherò il mio vecchio e glorioso wd live tv!!!

  8. #143
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    26
    Ieri arrivato il vpr!!!!

    sballato attaccato una fire tv e provato... non ho toccato nulla ho messo solo la modalità eco e riprodotto qualche clip dal tubo attraverso una fire tv... spettacolare!!!!

    https://youtu.be/SKixdCrNhaE

    sempre la sul tubo ho messo qualche altra clip....

    non sono esperto e non ho metro di paragone... ma quello che vedono i miei occhi è altamente stupendo!!!

  9. #144
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    E pensa col darbee quante altre metafore ma gia cosi non scherzi

    Comunque il progresso in fascia bassa di questo livello è stato notevole negli anni, gia prima per dlp e solo più recentememte in particolare coi lcd di questa serie. Ormai è davvero un cinema a casa e mobile, low cost, almeno relativamente ad altre spese comuni per cambiare tv, elettrodomestici o mobili vari.

    Se si volesse portarlo in giro in sicurezza ci sono la borsa celexon Large e treppiedi ultraleggeri 5kg stessa marca da 80"-90" avvolti sul lato corto 100-125cm assai meno ingombranti in auto.

  10. #145
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    26
    Schermo portatile è gia presente! In estate non manca mai l'occasione di proiettare qualcosa con amici all'aperto! La borsa la devo prendere ! Ho la borsa del vecchio proiettore ma è la metà!

  11. #146
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Grazie dei video innanzitutto. Bene per lo schermo, proiettare fuori è ancora piu divertente, invece per la borsa che io sappia la sola borsa qui reperibile in cui ci stia, con accessori, è quella indicata sopra...
    https://www.proiettore24.it/it/borsa...ine-large.html
    Ultima modifica di CarloR1t; 19-07-2019 alle 16:49

  12. #147
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    26
    Borsa arrivata! bella ma non ho provato a metterci dentro il videoproiettore... ma dovrebbe andare alla grande! bella e fatta bene!

    Piuttosto mi stavo interrogando...sulla scia dell'ottimismo infusa dal videoproiettore nuovo... l'utilizzo del darbee !

    Che dite, può essere una marcia in più? ho visto il Darbee DVP-5000S su amazon sta a 119 euro... che mi dite a riguardo?

    Altra curiosità... ma è consigliato metterlo vicino al videoproiettore ? perchè se lo metto dove ho l'amplificatore per arrivare al vpr ho 15mt di hdmi... quindi mi domandavo... essendo una trasmissione digitale non dovrebbe esserci differenza... però riflettevo sulla dislocazione dell'apparato... a valle o a monte del cavo? meglio vicino al vpr vero?

  13. #148
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Difficile dire se conviene, la cifra non è elevata e se non fosse granché si puo restituire senza usura essendo tutto digitale, magari provando il telecomando con pile che gia si hanno a casa per non aprire quelle in dotazione. Il discorso della distanza varrebbe anche ben di più se fosse una trasmissione 4k hdr, quindi se il cavo è di qualità e per 4k come ormai tutti non credo cambi niente, lo metterei dove piu comodo.
    Ultima modifica di CarloR1t; 14-08-2019 alle 17:16
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  14. #149
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    375

    keystone auto verticale

    leggendo il manuale il tw5600 dovrebbe avere il keystone auto verticale, ma impostando la funzione su "on" il mio 5600 non corregge nulla rimane così come l'ho regolato (-4), anche regolando tutto a "0" non succede nulla



    dal manuale

    Correzione automatica (V-Keystone auto.) (solo EH-TW5650/EH-TW5600)
    Se il proiettore viene spostato o inclinato durante la proiezione, V-Keystone auto. corregge automaticamente
    qualsiasi distorsione trapezoidale verticale. Due secondi dopo lo spostamento del proiettore, viene
    visualizzata una schermata di regolazione, quindi l'immagine proiettata viene corretta automaticamente.
    V-Keystone auto. può correggere la distorsione dell'immagine proiettata in queste condizioni:
    • L'angolo di proiezione è minore di 30° verso l'alto o il basso.
    • Proiezione è impostato su Front. s Avanzate - Proiezione p.74

    Se non si desidera utilizzare la funzione V-Keystone auto., impostare V-Keystone auto. su Off.
    Impostazioni - Keystone - V-Keystone auto. p.71

    è il mio che è guasto o c'è da impostare qualcos'altro?
    Ultima modifica di mercurio07100; 23-08-2019 alle 14:01
    LG 55E6V - EPSON TW9400 - SCHERMO 110" MOTOR XYSCREEN BLACK CRISTAL 0.8 GAIN ALR - X-RITE i1 EODIS3 OEM REV.B 02
    YAMAHA RX-V6A - 5.1.2 Magnat Monitor Supreme 1002/252/102 / IL RD280 / SUB Klipsch R-100SW
    PHILIPS CD 104 - SONY UBP-X700 - CLONE OPPO M9201 - DECODER SAT/COMBO MUTANT HD51 4K - FIRETV 4K MAX - VERTEX2

  15. #150
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471

    È montato diritto o capovolto?
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade


Pagina 10 di 25 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •