Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 28 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 413
  1. #226
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    2.086

    E' tutto relativo: per me è inguardabile vedere una deformazione del video così evidente, che nulla ha a che fare con l'anamorfico, che come ben sai, è una deformità lieve che si estende ai vertici dell'immagine con una curva come un'onda e quello mai è stato un problema in anni e anni di visioni di materiale anamorfico. E delle due, dovessi scegliere tra i due mali, una roba devastata dai filtri, ma corretta nelle proporzioni, è più guardabile di una roba deformata, che è inconcepibile farlo (e pure mostrarlo, ma capita di tanto in tanto...). Sta uscita è una delusione, perché finalmente metteva, almeno in parte, a posto la traccia audio italiana, ma se poi ci ritroviamo sto video, per me è inutilizzabile.

  2. #227
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    31
    Il film l'ho visionato ieri e sinceramente, senza un proiettore o tutti quegli strumenti ipercostosi, di deformazione verticale non si può proprio parlare.
    C'è un allungamento verticale dell'immagine rispetto al precedente master, ma è il classico allungamento da ripresa in 2.35:1 e, forse complice l'ottimo encoding del disco che viaggia sui 40Mb/s e la qualità altissima della rimasterizzazione, non ho trovato minimamente lo stesso effetto che mi sembrava di vedere con gli screenshot online e messi a confronto col precedente.
    Poi se bisogna andare contro alla Midnight ad ogni uscita perché non si vede l'ora o se bisogna preferire il vecchio master Fox (che si faceva guardare, comunque, eh) perché ci si ritrova il proprio film preferito come lo si è sempre visto e per affetto nostalgico va meglio il viso incicciottato e la dominante rosso magenta, va bene così, ma non si può proprio dire male di questo nuovo disco.
    Tutta questa storia mi ricorda molto quella discussione sulla neve verde ne La compagnia dell'anello che pareva avessero sbagliato la color correction dagli screenshot online e poi vedevi il film e la neve era bianca.
    (Tra l'altro, subito dopo il film di Carpenter ieri ho visto proprio La compagnia dell'anello e ho notato gli stessi volti allungati tipici dell'anamorfico...)

  3. #228
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    2.086
    Citazione Originariamente scritto da -teo Visualizza messaggio
    Il film l'ho visionato ieri e sinceramente, senza un proiettore o tutti quegli strumenti ipercostosi, di deformazione verticale non si può proprio parlare.
    C'è un allungamento verticale dell'immagine rispetto al precedente master, ma è il classico allungamento da ripresa in 2.35:1 e, forse complice l'ottimo encoding del disco che viaggia sui 40Mb/..........[CUT]
    Con tutto il dovuto rispetto, a me le questioni di nostalgia non attaccano con me. Per me vale quello che si vede e come si vede. Se c'è un problema, quel problema non sparisce facendo fina di niente. Al massimo si può parlare di quanto influisca quel problema sulla visione e lì entriamo nella sfera della sensibilità ognuna. Tu parli di viso inciccionito nell'edizione fox, io parlo di viso "cava occhi" nel disco koch media e se mi si presenta prova principe postata da qualcuno qualche post precedente, ossia il campanello d'allarme, direi che ciò che è corretto è una forma circolare, non certo un ovale (con tutte le attenuanti che si possono trovare nel caso). Io lo ammetto, non ho il disco, non l'ho visto, mi baso sulle tenstimonianze di chi lo ha per farmi un'idea del risultato, in ogni caso è evidente che c'è un problema in questo prodotto, indipendentemente dalla superiorità del master (che non lo nego, lo è).

  4. #229
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.979
    Citazione Originariamente scritto da alpy
    Master nuovo: a me sta bene così? In realtà no, dico semplicemente che fra due master non perfetti, preferisco nonostante tutto la resa del nuovo. In realtà spero che che possano comunque rimediare al problema. Nell'eventualità che non lo facessero, un eventuale edizione liscia a poco prezzo potrei prenderla.
    Direi che si può ben sintetizzare così.
    Aggiungo che non credo sia un disastro in visione, a giudicare dai commenti di chi lo possiede e lo ha visionato. Quindi, per pochi euro, potrei anche "rischiare", male che vada rimarrà a prendere polvere sullo scaffale.

  5. #230
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    592
    Uahhahahhaha
    Siete esilaranti. Quante pippe vi fate mamma mia

  6. #231
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    2.086
    Citazione Originariamente scritto da coder7 Visualizza messaggio
    Uahhahahhaha
    Siete esilaranti. Quante pippe vi fate mamma mia
    Parlando di per esperienza, le mie sono pippe pratiche. Ho letterlamente regalato event horizon per la deformazione perché non riuscivo più a vedere il film. Vedevo solo l'immagine stretchata per lungo. Sapendo questo ormai passo quando si verificano cose del genere.

  7. #232
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.003
    Giusto il discorso di ingegnere.
    Può piacere o meno il film.... Ma se ci sono oggettivi errori tecnici giusto non comprarlo.
    Per questo oggi ho scritto che la casa di distribuzione dovrebbe spiegare l accaduto e avere rispetto dei consumatori

  8. #233
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.003
    Per chi fosse interessato è da poco online la recensione del disco su www.afdigitale.it e si parla del formato video.

  9. #234
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Non ci sto capendo più nulla....ma che master ha usato Midnight/Koch? Il francese o il Fox riencodato? Perché dagli screen o c'è confusione o sembrerebbe il Fox....

  10. #235
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    Questa e' bella. Dalla recensione di AF risulterebbe che la nuova edizione della Midnight usa lo stesso master della Fox, e non quello francese!!!

  11. #236
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.979
    Basta! Domattina vado a prenderlo

  12. #237
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.194
    Citazione Originariamente scritto da coder7 Visualizza messaggio
    Uahhahahhaha
    Siete esilaranti. Quante pippe vi fate mamma mia
    siamo su un forum tecnico, non su un forum di commedie. qui cerchiamo di sviscerare tutti gli aspetti di un titolo, e per fortuna ci sono queste discussioni qui sul web che permettono di venire a scoprire dei dettagli che il 99% delle recensioni di solito non postano neppure, perché il più delle volte il recensore salta qua e là tra una scena e l'altra e non fa quasi mai una visione davvero approfondita di un film. se ad un utente non va giù un determinato difetto è giusto rispettarlo senza schernirlo. se ingegnere proprio non tollera l'AR stretchato va bene così, non è una pippa mentale. io per esempio nella fattispecie in questione mi sono fatto un'idea precisa e se sceglierò di comprare o no il titolo saprò già a cosa andrò incontro. detto questo uno non è obbligato a seguire per forza le nostre pippe...

    update: fermi tutti ma a che gioco stiamo giocando??? che master usa la MF? perché è vero che il recensore di AF è il solito di Carrie per intenderci ma qui siamo all'assurdo, soprattutto per il fatto che ha fatto anche lui l'operazione di paragonare i frame dell'edizione nostrana con quella francese e da quello che vedo il nostro è chiaramente il master FOX! mò lo ordino anch'io davvero...
    Ultima modifica di barrett; 26-12-2018 alle 20:22
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  13. #238
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    L'unico che può smentire o confermare qui sopra per ora è grunf....forse anche un altro utente? Non ricordo.

  14. #239
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    31
    Lo screen usato nella recensione di AFDigitale non mi sembra quello vero presente sul disco Koch onestamente.
    Sottolineo comunque che il disco italiano non è nemmeno così strechtato ed encodato male come quello francese.

  15. #240
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.003

    Se pure a quella francese il gong è ovale (anzi è più ovale rispetto all edizione nostrana) allora è il master ad essere così.


Pagina 16 di 28 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •