Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 17 di 28 PrimaPrima ... 713141516171819202127 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 255 di 413
  1. #241
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.197

    Citazione Originariamente scritto da Emiblu Visualizza messaggio
    Se pure a quella francese il gong è ovale (anzi è più ovale rispetto all edizione nostrana) allora è il master ad essere così.
    ??? non capisco, è proprio il master francese quello ovalizzato di cui si sta parlando da giorni...
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  2. #242
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    1.564
    Se qualcuno può chiarire sul master che sta diventando comica, comunque mi fido più del forum che di AF. Una domanda: ma se gli altri elementi tondi nel resto del film sono giusti e non allungati come si può spiegare questa cosa? Appena posso lo ordino.
    Ultima modifica di Evanescence90; 26-12-2018 alle 20:45

  3. #243
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.197
    anche perché grunf è uno degli utenti più preparati e rispettabili e se lui dice che il master è quello francese mi fido ciecamente...
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  4. #244
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    E se la Midnight avesse stampato i dischi con il master fox subito dopo essersi accorta del problema? Questo spiegherebbe il ritardo nella spedizione delle copie segnalato da alcuni utenti anche su facebook.

  5. #245
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    100
    Allora: la croma punta al "freddino" e deduco quindi non sia il Fox, lo stretching in alcune sequenze "può" essere avvertibile ma riguardando il FOX Jack Burton è obeso. Io ritengo che il master usato sia quello che definite "francese". Come facevo notare molti post indietro, e poi notato anche da altri, rispetto al fox c'è più immagine ai lati ma è stato tagliato sotto e sopra o, come ha ipotizzato qualcuno in questo thread (correttamente a mio avviso), l'immagine è stata allungata verticalmente (sopra e sotto) e questo ha generato il casino di questo thread. Ad ogni modo continuo a dire che è un bel vedere, gli incarnati sono più reali e i personaggi più naturali per il 99% del film. Nel Fox la faccia Wang Chi sembra un pallone da rugby adagiato sopra ad un busto. Io penso che anche dopo aver sistemato il formato del film (restituendo quello che è stato tagliato sopra e sotto) l'effetto sia sempre di persone ben più magre rispetto alle corrispondenti presenti nel master fox. Speriamo lo sistemino e speriamo lo facciano anche in UHD 4K!!!...ovviamente lo ricomprerei.

  6. #246
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    78
    Ho letto la recensione di AFDigitale e sono ancora sconcertato, non posso crederci! Il master Midnight è quello francese! Ma che disco hanno visto? L' hanno scambiato con l'Arrow? Pazzesco!

  7. #247
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    2.086
    Sono confuso adesso: cosa c'è sul disco di koch media? Già s'era capito che afdigitale si distrae facilmente in sede di recensione, come lo svarione per la casa 2, però adesso mi sembra troppo. Insomma, c'è davvero il video defomato dell'edizione francese o è una semplice rivisitazione del master fox/arrow?

  8. #248
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    Io dopo la recensione di Carrie non mi fido piu' di AF, pero' in questo caso hanno fornito delle "prove". L'immagine che hanno messo, segnalata come frame capture della Midnight effettivamente e' diversa rispetto alla Fox, e non puo' neanche essere presa dalla Arrow, visto che non ha il leggero zoom della Arrow. E visto che da qualche parte devono pur averla presa, propendo a credere che l'abbiano presa davvero dal disco che gli ha fornito la Midnight. Ora, che il disco che hanno ricevuto loro sia lo stesso che hanno quelli che lo hanno preordinato o acquistato al day one non e' detto, potrebbe essere che, accortisi dell'errore della deformazione, dalle lamentele degli utenti, abbiano rifatto il disco usando il master fox. Ma possono aver fatto tutto questo in cosi' poco tempo?
    Altrimenti, l'unica alternativa e' che si siano sbagliati quelli che pensavano avesse il master francese, mentre ha sempre avuto il master fox. Sicuramente dalle immagini della recensione di AF dimostrano che il disco che hanno loro ha lo stesso AR della Fox, nessuna porzione di immagine in piu' ai lati. Cambia solo di poco la colorimetria, che in effetti e' migliore rispetto alla Fox.
    Comunque a questo punto appena riesco la prendo anche io, e spero che questa volta abbia ragione AF, perche' anche io preferisco un master piu' vecchio, encodato bene, piuttosto che vedere le immagini deformate.

  9. #249
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    2.086
    Allora aspettiamo le tue impressioni appena entri in possesso del prodotto.

  10. #250
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    78
    Ho fatto al volo gli scatti del frame di AFDigitale sui miei dischi Midnight e Fox. Scusate se non sono di qualità ottimale, ma rendono l'idea del master.
    Link: https://imgur.com/a/rLNr8zk

  11. #251
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    2.086
    Allora quelli di AF hanno di nuovo sbagliato in sede di recensione. Peccato, ci speravo... Grazie.

  12. #252
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.197
    sì ma non possono aver sbagliato in maniera così clamorosa, soprattutto perché fanno riferimento anche all'edizione francese con tanto di screenshot comparativo. oltretutto nel frame MF si vede chiaramente che usa il master fox ma con gamma/contrasto lievemente alterato (alla faccia del recensore che prima dice che i master non devono essere modificati e poi invece cita anche lui queste modifiche, anche nel grading) per cui da qualche parte questa immagine la devono aver presa. sono propenso anch'io a credere che MF ad AF abbia mandato dei dischi diversi da quelli attualmente in vendita. ad ogni modo l'ho ordinato da amazon e domani mi arriva.
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  13. #253
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    593
    Barrett, prima scherzavo penso si fosse capito
    Comunque, ho dato una letta al volo e... Fatemi capire esistono due versioni del disco?

  14. #254
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    593
    io il disco ce l'ho, ma non mi sembra che sia uguale al frame mostrato da AFDigitale
    Eppure il tv l'ho calibrato 2 volte e che cavolo..qualcuno di voi per caso conosce il minutaggio esatto di quel frame ? cosi faccio un fermo immagine li. Altrimenti me lo rivedo tutto, tanto il film merita sempre.

  15. #255
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824

    ancora vi fidate delle recensioni di afdigitale? chissà che casino hanno combinato...
    Ultima modifica di gianni123; 27-12-2018 alle 08:31
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.


Pagina 17 di 28 PrimaPrima ... 713141516171819202127 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •