|
|
Risultati da 31 a 45 di 160
Discussione: Benq 11000H e 12000H
-
10-09-2018, 21:08 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 777
vuoi dire che sono guarito? Come puoi leggere in firma ho un dlp monochip led e ti assicuro che il problema è totalmente assente, detto da chi ne soffre in modo assolutamente disturbante. O sono fenomeni in Sim2 oppure puoi togliere il "probabilmente", fidati. Al di là della mera disquisizione tecnica, hai mai visto con i tuoi occhi un vpr led in funzione? Aggiorno anche la storia dei dlp tre chip... il mio precedente era il modello Sim2 C3x 1080 il primo vpr 3 chip dlp 0,95 (TI dark chip 4) a risoluzione full hd, acquistato proprio per sostituire il modello monochip con ruota colore restituito dopo due settimane di sofferenza per il rainbow
Ultima modifica di sweor; 10-09-2018 alle 21:09
vpr Jvc Nz9; schermo Stewart Electriscreen tela Studiotek 130; pre-finale Trinnov Altitude 16/Classe' Audio CA5100; front Dynaudio Confidence C1mkII center Dynaudio Confidence mkII rear Dynaudio Contour SR mkII; sub Rel S/510 music server Roon Nucleus; Dac Meitner Ma-1 V2; blu ray Oppo UDP203 Kmod; mobile Spectral Cocoon; cavi Kimber Select 1136/8tc; Coax cable Kimber DV-30; decoder SkyQ Platinum NAS Synology DS920+;
-
10-09-2018, 21:35 #32
Non lo so se sei guarito, di certo come ti ho spiegato il Rainbow è dovuto alla sovrapposizione delle 3 immagini rgb fatte dal monochip in maniera cosi veloce da lasciarle sovrainpresse sulla retina ricreando cosi una immagine finita.
Tecnicamente anche un led rgb presenta questo problema perché intrinseco nella tecnologica, poi sicuramente i led sono talmente veloci e senza attimi di off tra uno e l'altro per il passaggio della ruota colore che il fenomeno risulta molto mitigato
Non ho visto un dlp led rgb, quindi non ho un metro di giudizio soggettivo.
-
10-09-2018, 22:03 #33
La visibilità dell'effetto "arcobaleno" dipende da molti fattori. Prima di tutto, come ha detto esorciccio, dipende dalla velocità della sequenza delle tre componenti R-G-B (per tacer di M-Y che in alcuni DLP monochip con ruota colore sono anche presenti, magari assieme al segmento "trasparente") e in questo caso i proiettori con i LED RGB sono sicuramente mooolto più veloci.
Gli altri due parametri che spostano molto la percettibilità del problema e che mi vengono in mente sono relativi alla sensibilità che varia da individuo a individuo e la composizione dell'immagine, ed è quest'ultimo a fare la differenza. Immagini con APL molto basso (Average Picture Level - livello medio dell'immagine) che hanno elementi molto luminosi con zone ad elevato contrasto, evidenziano l'effetto arcobaleno. Immagini a basso contrasto e con APL elevato invece lo attenuano e in questo caso è invisibile anche con proiettori DLP con ruota colore che gira "lentamente".
I due esempi limite sono i seguenti:
1- quadro uniforme bianco (luminoso, senza zone di confine ad elevato contrasto) = zero effetto arcobaleno;
2- quadro nero con piccoli elementi bianchi (scuro, con zone a contrasto elevatissimo) = massimo effetto arcobaleno; basta spostare lo sguardo tra il segmento a sinistra e quello a destra e vice-versa, per vedere l'effetto rainbow su un DLP a LED RGB e forse anche su un vecchio TV al plasma. Ovviamente l'immagine va vista con buio in sala.
EmidioUltima modifica di Emidio Frattaroli; 11-09-2018 alle 08:08
REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
10-09-2018, 22:25 #34
Ahhh, grazie Emidio, per le spiegazioni.
Mi ha incuriosito il capitolo tv plasma.
In effetti io sul mio vecchio panasonic g10 ho notato molto sporadicamente un leggerissimo effetto Rainbow.
Quindi anche i plasma ne sono affetti?
La microcella si accende in sequenza come il dlp?
-
11-09-2018, 06:39 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 693
??? Ho da 10 anni il plasma e mai visto effetto arcobaleno.... in condizioni limite un po' di green ghosting.
Strano perché io soffro i dlp.... ed il rainbow sarebbe il minore dei mali ( l'ultimo modello da me testato, un dlp optoma 4k) ne soffriva poco. Il problema si fondo è che indipendentemente dal vedere o meno gli arcobaleni la visione mi risultava affaticante. Ovviamente con le 3 matrici nessun problema.Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater
-
04-12-2018, 14:42 #36
Intanto i nuovi Benq W11000H e X12000H hanno fatto finalmente la loro comparsa sul sito BENQ italiano, per cui non dovrebbe mancare molto al loro debutto ufficiale sul suolo italico.
https://www.benq.eu/it-it/projector/...ro-cinema.html
Speriamo naturalmente in review esaustive e di poterli finalmente vedere all'opera perché le potenzialità di questa seconda generazione sulla carta ci sono tutte (specie del modello con sorgente luminosa LED).....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
04-12-2018, 15:08 #37
Già l'11000 è stata la macchina più nitida e straordinaria che abbia mai visto.
Questi modelli con il suffisso -H hanno finalmente implementato l'HDR. Va verificato se hanno implementato l'HLG, hanno previsto i 12bit nativi (e non convertiti a 10) e hanno risolto i seri problemi sul movimento di cui era affetta la serie precedente, queste macchine diventeranno degli autentici best buy di fascia alta. Queste macchine al momento hanno senz'altro il miglior obiettivo fra tutte le macchine consumer che usano il sistema DLP al mondo.Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
04-12-2018, 15:38 #38
Il top di gamma a LED sicuramente stando a quanto riportato nella pagina ufficiale del prodotto. Per quanto riguarda il modello inferiore a lampada viene menzionato il solo supporto ad HDR10.
La fortuna di queste macchine, e del modello a LED in particolare, dipenderà in ogni caso anche dall'efficacia del sistema di dimming dei LED, che si spera migliore di quello implementato successivamente tramite aggiornamento firmware sul vecchio modello.....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
05-12-2018, 10:55 #39
Il 12000H sembrerebbe una macchina interessante con una copertura del gamut DCI-P3 addirittura superiore al 100%, cosi si vocifera...lo sto tenendo d'occhio unitamente ad alcuni amici, vediamo quale sarà lo street price....in Italia chi distribuisce il marchio BENQ?
[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
05-12-2018, 11:20 #40
Credo che Benq operi direttamente sul territorio attraverso la divisione Benq Europe.
I listini ufficiali dei nuovi prodotti dovrebbero essere del tutto sovrapponibili a quelli dei modelli di vecchia generazione. Parliamo quindi di 6000 Euro per il modello a lampada e di 8000 Euro per il modello a LED (perfettamente in linea con i vari Sony e JVC di ultima generazione). Verosimilmente gli street price saranno considerevolmente inferiori.
Edit: il distributore italiano dovrebbe essere computergross:
https://www.computergross.it/portal/viewProducts.doUltima modifica di ULTRAVIOLET80; 05-12-2018 alle 11:28
....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
05-12-2018, 11:59 #41
Grazie, ma tra i "noti" distributori nessuno li tratta?
[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
05-12-2018, 13:22 #42
Più che "si vocifera" in una rece asiatica si parla del 110% di copertura DCI-P3 e di prestastazioni davvero interessanti in termini di saturazione colore e micro contrasto. Essendo un 3 LED RGB col nuovo brevetto Philips questo non mi "sconvolge tanto", sarà sicuramente un ottimo prodotto.
Il livello del nero nella recensione citata è stato onesso, in SDR come in HDR ma non mi spaventa troppo e dato che non mi fido molto del recensore, aspetto qualche altra prova e magari un FW più aggiornato che piloti i LED in modo ancora migliore.
Sulla carta una bella bestia. Anche l'ottica non sembra malaccio, ma ripeto: serve vederlo e provarlo dopo attenta calibrazione di una persona esperta e con strumentazione adatta.
Per la distribuzione, siccome BenQ è una multinazionale che vende diversi prodotti, si trovano distributori verticali su alcuni prodotti o anche nell'ambito IT piuttosto che in quello A/V che ci interessa di più.
Onestamente sono fuori dal giro da diverso tempo, per cui non sono aggiornatissimo, ma per questi prodotti CinemaPRO non mi stupirei se selezionassero pochi reseller qualificati ed in grado di far rendere il prodotto al meglio, spremendolo al massimo delle proprie possibilità, come in passato aveva fatto anche Epson con i suoi riflessivi HT.
Magari Emidio in questo potrà fare chiarezza."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
05-12-2018, 20:11 #43
ma la matrice in questi DLP e' 4K reale?
JVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----
-
06-12-2018, 08:23 #44
-
06-12-2018, 09:57 #45
Il 12000h e' comparso su un paio di siti Australiani a 10000 dollari loro (circa 6400 euro) e su uno inglese a poco meno di 6000 sterline, tutti disponibili... vediamo quando qualcuno lo prova...