Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 34

Discussione: Cambio proiettore

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073

    Cambio proiettore


    Ciao a tutti,
    vorrei un vostro parere su un eventuale cambio di videoproiettore.
    Attualmente ho un Panasonic PTAE-4000 full HD di cui sono ancora molto soddisfatto.

    Per un eventuale sostituzione, spendendo un cifra non superiore ai 2.000€, avrei pensato a un Epson 7400 o 7100.
    Il 7400 sulla carta lo preferirei, ma è un po’ troppo grande come ingombro.
    Ho scartato i DLP perché vedo l’effetto rainbow.

    Quel che vorrei sapere è se, a vostro parere e secondo la vostra esperienza, sarebbe un vero upgrade o piuttosto un “sidegrade”, cioè una sostituzione che non introduce miglioramenti significativi.

    Il mio utilizzo è bluray e dvd più i vari Netflix, Prime Video, Disney+

    Grazie a chi vorrà dare il proprio contributo.
    Michele

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.320
    Io eviterei il TW7400 in quanto ha le porte HDMI limitate a 10Gbps quindi non compatibile con i segnali 4k HDR a 50/60Hz quindi compatibile solo con i bluray 4k HDR ma non con le piattaforme di streaming.
    Il TW7100 invece ha le porte HDMI fino a 18Gbps.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Se hai pazienza l’uscita dei nuovi laser Epson potrebbe avere un effetto economico sui TW9400 che si troveranno in phase out magari a prezzi interessanti oppure per quelli che opteranno per i nuovi laser rivendendoli per acquistare i nuovi
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073
    Grazie ragazzi per le vostre indicazioni.

    E per quanto riguarda l'upgrade o sidegrade cosa ne pensate?
    Il gioco vale la candela?
    Spendere almeno 2mila euro mi darà miglioramenti tangibili?

    Il mio vecchio Panasonic, ben regolato, restituisce ancora un'immagine di tutto rispetto

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Dipende dalle aspettative e dal modello che ti porti a casa…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073
    Beh … non ho una sonda, e quindi non posso misurare le mie aspettative in termini numerici.

    Le mie aspettative, non misurabili sono,
    cacchio!! come si vede meglio rispetto al mio proiettore precedente !!!

    Scherzi a parte, guardando i dati di targa, il rapporto di contrasto dichiarato dei 3 proiettori è:
    Panasonic 100.000:1
    Epson 7400 200.000:1
    Epson 7100 100.000:1

    Se guardo i lumen,
    Panasonic 1600 lumen
    Epson 7400 2400 lumen
    Epson 7100 3000 lumen.

    Pannelli LCD
    Panasonic 0,74”
    Epson 7400 0,74”
    Epson 7100 0,61”

    In teoria, potrei/dovrei avere un miglioramento …
    Bisogna capire se questo miglioramento mi fa dire cacchio come si vede meglio !!!!


    PS:
    ho trovato su passioncinema.fr i dati relativi al contrasto misurato dei due epson:

    7400 in modalità naturale: contrasto nativo 922:1 dinamico 11.274:1 (da passioncinema.fr)
    7100 in modalità naturale: contrasto nativo 1.384:1 dinamico 29.444:1 (da passioncinema.fr)

    Se intrepreto correttamente i dati, sembra che il 7100 abbia un contrasto maggiore del 7400.
    Possibile?

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    A mio avviso restando tra gli LCD valuterei seriamente il TW9400, come ho già scritto con l'introduzione sul mercato dei nuovi modelli laser potrebbe essere appetibile ed è sicuramente un passo in avanti.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    574
    Il tw7100, sarebbe un significativo miglioramento solo in termini di luminosità per il resto non dovrebbe darti nulla in più (il contrasto sulla carta è più alto, ma più basso del tuo modello attuale, ma le ottiche e le matrici non rendono giustizia all'immagine e probabilmente se mantieni inalterata l'area di proiezione del tuo modello la luminosità eccessiva sarebbe deleteria, visto che il tuo modello non è molto luminoso).. il reale miglioramento lo avresti probabilmente solo con il tw9400 che rappresenta la naturale evoluzione del tuo modello, il tw7400 potrebbe essere un compromesso ma il contrasto non è eccezionale e probabilmente perderesti qualcosa sul nero (oltre ad avere una hdmi castrata a 4k 30fps hdr).

    Purtroppo essendo un modello vecchiotto molti tw9400 in "eccesso" sono stati già smaltiti dai negozi specializzati che lo hanno a listino solo su ordinazione, quindi potrebbero esserci delle offerte ma non mi aspetterei affari eclatanti sul nuovo, anche perchè i nuovi modelli costano significativamente di più, più facile offerte di usato a prezzi interessanti.
    Ultima modifica di Pinoginoo; 24-10-2021 alle 11:21

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.320
    Concordo, difficilmente il TW9400 lo si troverà sotto i 2500 euro, parliamo di una differenza di 1000 euro col TW7100. Il TW7400 io non lo prenderei visto i limiti che ha in contrasto e porte HDMI.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Concordo, difficilmente il TW9400 lo si troverà sotto i 2500 euro, parliamo di una differenza di 1000 euro col TW7100. Il TW7400 io non lo prenderei visto i limiti che ha in contrasto e porte HDMI.
    Ora costa 2.000 netti su Amazon anche con spedizione Prime. A settembre costava 1.600€.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    574
    Parli del tw7400….comunque sono andato a vedere la presentazione dell’ls11000 (praticamente un tw7400 più luminoso, definito è una migliore calorimetria) questo fine settimana e sembra che il tw9400 rimarrà sul mercato a preservare quella fascia di prezzo.
    Ultima modifica di Pinoginoo; 14-11-2021 alle 18:38

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    748
    C'era anche l'LS12000 alla presentazione? Che te ne pare?
    TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    574
    No per ls12000 se ne parla più avanti (dicembre per vederlo), ma penso che sarà un tw9400 più luminoso, più dettagliato (l’ls11000 in qualche modo mi sembra più simile ad un dlp di quanto fosse il tw7400) e con una migliore colorimetria senza filtro…. entrambi i modelli hanno problemi di produzione quindi di qui a fine anno ci saranno pochi modelli di ls11000 disponibili per la vendita e pochissimi ls12000 principalmente destinati alla visione, consegne più consistenti dovrebbero partire da marzo 2022.

    Secondo me l’ ls11000 è una buona macchina ma a quel prezzo non vale le pena, un uhz65 o anche uhz65lv hanno per me un meglior rapporto qualità prezzo in ambito laser, ma ci sono anche diversi proiettori a lampada più interessanti.
    Ultima modifica di Pinoginoo; 15-11-2021 alle 10:44

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    688
    Citazione Originariamente scritto da Pinoginoo Visualizza messaggio
    .Secondo me l’ ls11000 è una buona macchina ma a quel prezzo non vale le pena, un uhz65 o anche uhz65lv sono meglio in ambito laser, ma ci sono anche diversi proiettori a lampada più interessanti........[CUT]
    A quale proiettore a lampada ti riferisci sotto i 4000 / 4500 Euro ?
    Vpr: NexiGo Aurora Pro Processore: HDFury Vertex2 AV: Marantz AV7702 MKII BR4k/CD player: Samsung UBD-K8500 - Oppo 95K Finale : Finale Hypex UCD400 8ch Decoder Sat-Dtt HD: Zgemma H2 Combo Casse Acustiche: Fr Klipsch RF7 MKII , Ctr Klipsch RC62 MKII , Sr Klipsch RF52 MKII , Sr.back (1) Klipsch RC52 MKII Sub:SVS SB13 Ultra TV LED: Samsung UHD KU6400 Media Player: HDI Dune D1+Zidoo Z9X Rete Dlna: Synology DS413J , Devolo@dlna 500 Mps

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    574

    Beh se non hai necessità di una luminosità stabile offerta dal laser, il tw9400, che da quanto ho capito rimane a listino per me ha un miglior rapporto qualità prezzo (in definizione e colorimetria senza filtro è leggermente peggio, ma in contrasto è parecchio avanti, la luminosità è poco più bassa ma essendo a lampada non stabile) o anche il w5700 anche come rapporto qualità prezzo è migliore (qui la differenza è solo nella luminosità leggermente più alta sull'epson, ma chiaramente sul benq essendo a lampada tende a scemare più velocemente), poi li intorno ora si trovano spesso anche N5 (nuovo con sconto) e w590es (exdemo) che hanno un elettronica e contrasto molto superiore.

    Se lo chiedi per cambiare il tuo UHZ65 che leggo in firma, penso che devi guardare all'LS12000, l'LS11000 per me (parere personalissimo) non vale la spesa dei quasi 4800 euro richiesti.
    Ultima modifica di Pinoginoo; 15-11-2021 alle 10:39


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •