|
|
Risultati da 16 a 30 di 160
Discussione: Benq 11000H e 12000H
-
24-06-2018, 11:16 #16
Intanto sul sito internazionale Benq ha fatto la sua apparizione il 12000H
https://www.benq.com/en/projector/ci...a/x12000h.html
Percorso ottico e costruzione ai vertici (una bestiola da 18,5 kg) e compatibilità con 3d, HDR10, e HLG (e si spera in futuro anche HDR10+ tramite aggiornamento firmware).
Interessante e da vedere all'opera anche il sistema proprietario di gestione dell'hdr denominato HDRPRO, così come resta da capire se sia stato finalmente implementato un sistema efficace di dimming dei led, che ne farebbe una macchina estremamente interessante, in attesa di vedere cosa ci riserverà il mercato nei prossimi mesi.....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
27-06-2018, 18:48 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.278
Sul Benq 11000H pare ci sia la modifica dell'iris oltre HDR
Fra qualche settimana dovrebbe arrivare in Italia insieme al fratello maggiore, penso che "qualcuno" stia già preparando le demo
-
28-06-2018, 10:41 #18''E infatti il 200 è stato una cazzata storica di Sony. Lampada inutile. Proiettore inutile.'' (cit.Emidio Frattaroli)
...per tacere delle matrici SXRD che si svampano....se possiedi un vpr Sony dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
28-06-2018, 13:25 #19
Sul sito ufficiale (anche per ovvie ragioni di marketing) viene dato grande rilievo alla qualità dell'ottica implementata, che in ogni caso dovrebbe essere la stessa ammirata sul W11000, di cui riporto le parole di Emidio nel test condotto qui su Avmagazine:
L'ottica poi è sensazionale, con aberrazioni cromatiche al limite del misurabile. Così pazzesca da avere la sensazione di vedere un TV e non un proiettore. La stessa qualità ammirata nei proiettori di 10 anni fa. La stessa qualità che apparteneva al mio vecchio BenQ W10000.....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
28-06-2018, 13:33 #20....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
28-06-2018, 20:42 #21
Interessanti, i difetti dei modelli precedenti erano il frame interpolation e i prezzi a listino un pò alti rispetto ad Acer e JVC.
-
29-06-2018, 12:05 #22
...e la gestione del movimento, sopra a tutto...
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
08-09-2018, 10:21 #23
Aggiorniamo la discussione con la presentazione ufficiale del nuovo X12000H, avvenuta a Bengalore, in India, la scorsa settimana, in occasione del What Hi-Fi Show.
http://technuter.com/breaking-news/b...ht-source.html
A questo punto non credo manchi molto neppure al lancio italiano, sebbene sul sito Benq Italia non via sia ancora traccia del proiettore in questione (diversamente dal modello W11000H, già presente sul sito).
Sul piano delle feature, dovrebbe trattarsi del primo dlp 4k finalmente completo (hdr, piena compatibilità con il contenitore REC 2020 e copertura integrale del DCI) e sarebbe interessante (anche se probabilmente impossibile) poterlo confrontare con le nuove proposte di Sony e Jvc.
Interessante e da vedere all'opera, l'implementazione del Dynamic Black (pare fosse stata rilasciata via firmware anche sul vecchio modello, benchè il suo utilizzo fosse limitato alla modalità "Eco Mode"), di cui menziono quanto riportato sul sito internazionale:
"Active iris controls the amount of light through the optical system for ideal contrast. Dynamic Black™ analyzes a scene’s brightness levels to optimize light output and contrast. By bringing out subtle details in shadows and preventing bright scenes from washout, X12000H delivers impressive contrast for true blacks and amazing picture depth, details, and clarity."....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
08-09-2018, 18:24 #24
Sembra essere un Vobulato dalle specifiche visibili sul sito BENQ
https://www.benq.com/en/projector/ci...a/x12000h.htmlWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
09-09-2018, 09:41 #25
I DMD vobulati da 0,47" (per il segmento entry) e quello da 0,67" (segmento superiore, come quello dei Benq in questione) sono gli unici due nei fatti rilevanti per i normali appassionati, considerato che quello real 4k da 1,38" è destinato a rimanere appannaggio di prodotti dal costo paragonabile a quello di una grossa berlina.
In termini di nitidezza/dettaglio comunque, i dlp vobulati, specie se abbinati ad ottiche di alto livello, si sono già dimostrati superiori ai vari lcd 4k nativi (Sony principalmente) di pari fascia.Ultima modifica di ULTRAVIOLET80; 09-09-2018 alle 09:43
....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
10-09-2018, 10:27 #26
Beh, a questo riguardo aggiungerei che la nitidezza già offerta dal precedente 11000, grazie forse anche all'obiettivo al di sopra di ogni sospetto, era semplicemente incomparabile rispetto a qualsiasi altro prodotto visto fino a quel momento.
I talloni di Achille, in quel caso, erano la mancanza dell'HDR/HLG e il movimento.Ultima modifica di adslinkato; 29-01-2019 alle 10:20
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
10-09-2018, 13:00 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 777
tra l'altro la tripletta led RGB eviterebbe il ricorso alla classica ruota colore ed eventuali problemi di rainbow a cui purtroppo sono soggetto
vpr Jvc Nz9; schermo Stewart Electriscreen tela Studiotek 130; pre-finale Trinnov Altitude 16/Classe' Audio CA5100; front Dynaudio Confidence C1mkII center Dynaudio Confidence mkII rear Dynaudio Contour SR mkII; sub Rel S/510 music server Roon Nucleus; Dac Meitner Ma-1 V2; blu ray Oppo UDP203 Kmod; mobile Spectral Cocoon; cavi Kimber Select 1136/8tc; Coax cable Kimber DV-30; decoder SkyQ Platinum NAS Synology DS920+;
-
10-09-2018, 15:43 #28''E infatti il 200 è stato una cazzata storica di Sony. Lampada inutile. Proiettore inutile.'' (cit.Emidio Frattaroli)
...per tacere delle matrici SXRD che si svampano....se possiedi un vpr Sony dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
10-09-2018, 16:46 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 777
con tutte le premesse ed i limiti del caso (pricing fuori da ogni logica, dimensioni e peso da portaaerei, contrasto negativamente non comparabile con altri modelli JVC), lo Z1 in termini di nitidezza e uniformità di fuoco è assolutamente al vertice. Mi chiedo dunque se sia semplicemente una questione di tecnologia (dlp vs riflessivi) o di ottiche. Molto spannometricamente sembrerebbe che un dlp vobulato non dipenda così strettamente dalla qualità dell'ottica onboard rispetto ad un riflessivo...
Per evitare equivoci sul pensiero di un mio eventuale schierarmi a difesa di Jvc e Sony, preciso che come potete leggere in firma possiedo un dlp.
Spero comunque nell'organizzazione di uno shoot out tra i nuovi nativi 4K Jvc/Sony e un dlp vobulato come il Benq X12000H anche per permettere a noi appassionati una valutazione più ampia ed esaustiva rispetto alla sola nitidezza.vpr Jvc Nz9; schermo Stewart Electriscreen tela Studiotek 130; pre-finale Trinnov Altitude 16/Classe' Audio CA5100; front Dynaudio Confidence C1mkII center Dynaudio Confidence mkII rear Dynaudio Contour SR mkII; sub Rel S/510 music server Roon Nucleus; Dac Meitner Ma-1 V2; blu ray Oppo UDP203 Kmod; mobile Spectral Cocoon; cavi Kimber Select 1136/8tc; Coax cable Kimber DV-30; decoder SkyQ Platinum NAS Synology DS920+;
-
10-09-2018, 17:59 #30
Mi dispiace deluderti ma non è cosi.
L'effetto rainbow è dato dall' UNICITA' del chip dlp che deve creare le 3 componenti in 3 momenti diversi e NON dalla ruota colore che si occupa SOLO di creare i 3 fasci luminosi di cromia diversa in 3 momenti diversi.
Un dlp led rgb non fa altro che eliminare la ruota e inserire 3 fasci led con le 3 componenti cromatiche che ALTERNATIVAMENTE si accenderanno per illuminare il chip DLP nel singolo istante.
Sicuramente senza ruota colore ci sarà meno rumore (la rotazione della ruota a volte può essere fastidiosa) ed i led essendo più veloci a spegnersi di una lampada classica non avranno quel tempo di off quando si passa da un segmento e un'altro.
Tutto ciò riducendo probabilmente l'effetto rainbow ( e sottolineo Probabilmente) ma non sarà in grado di eliminarlo.
L'unica via per un dlp per eliminare l'effetto rainbow è usare un 3 chip dlp con convergenza prismatica, però in questo caso sorgerebbero gli stessi problemi di allineamento dei proiettori lcd e riflessivi.
unico esempio di cui io abbia memoria in ambito commerciale era l' infocus 777, non proprio economicissimo ed era un 720p.
Come sempre in proiezione la coperta è sempre un po corta.VPR: JVC DLA NZ500 - Telo:Sopar Jade 124" Tensionato Gain 1.2- Ampli: Denon AVR-X3800H - Sorgenti: Panasonic dp-ub9000- Front : Focal Chorus 826 V - Center: Chorus CC 800 V - Sourround : Chorus 806 V Center Back L/R : Chorus 806 V - Sub: Chorus SW 800 V