|
|
Risultati da 121 a 135 di 237
Discussione: [BD] 2001: Odissea nello spazio - BD4K + BD remaster
-
18-11-2018, 15:31 #121
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Personalmente mi sono fatto l’idea che nel caso di 2001 la verità stia nel mezzo. Probabilmente sparando nel mucchio qualcuno ci becca. Non sappiamo in effetti la quantità esatta di duplicati all’interno del negativo originale e come siano stati ricavati. È anche probabile che in alcune scene, i colori che stiamo vedendo non siano proprio identici a quelli che erano nel ‘68 alla prima del film, specie nelle scene finali, che secondo alcuni sono fra le messe peggio.
Harris per esempio si è detto scettico sull’operazione 70mm unrestored di Nolan per vari motivi: gli stock di pellicola odierni su cui si stampano i positivi hanno caratteristiche e grana differenti, i proiettori non hanno più le lampade a carboni ma Xenon, che per quanto si avvicinino non sono la stessa cosa e naturalmente bisogna mettere in conto tutti i problemi insiti nel materiale originale che nel tempo si è degradato e le compensazioni per cercare di recuperare colori e contrasto.
Anche per quanto riguarda il disco è stato critico, pur ammettendo che si tratta di un’ottima presentazione del film, senz’altro molto vicina a quello che fu. Dice anche che si potrebbe fare meglio dal suo punto di vista, però…aggiungo che il meglio per un restauratore non è detto che sia condiviso da tutti gli altri.
Specie gli americani, vogliono rendere tutto perfettino usando ad ogni costo le tecnologie digitali. In alcuni casi ben venga, (dico io nella mia ignoranza) purché non diventino invasive.
Ci sono filosofie differenti e cercare di riportare una cosa che “non è più” a “com’era” o si presume che fosse è un qualcosa che va fatto con molta attenzione. Se trovo un quadro antico pieno di muffa e con parti mancanti cosa faccio? Ridipingo le parti che mancano e cerco di ravvivare i colori in qualche modo o tolgo semplicemente sporco e muffa lasciando tutto il resto com’è? Con 2001 secondo me c’è stato un compromesso e quello che vediamo è un po’ una mediazione, quindi potrebbe benissimo essere che non tutto sia stato ripristinato come era in origine. Ma è solo un mio pensiero. Purtroppo il tizio su HTForum ha ripreso a scrivere a fiume quindi non so se Harris intercetterà il mio messaggio (ammesso che abbia voglia di rispondermi, ma una volta lo ha fatto) forse il mistero sugli “halos” rimarrà tale. Sempre che anche lui sappia dare una risposta esaustiva, dato che non ha preso parte al lavoro.Ultima modifica di alpy; 19-11-2018 alle 05:50 Motivo: ortografia
-
18-11-2018, 19:36 #122
Carissimo, in tutta sincerità, questo genere di discussione proprio non mi interessa. Senza contare che dovrei perdere tempo pure nella traduzione, e non ho nessuna voglia di farlo.
Ho sempre pensato che poche cose non siano frutto di un compromesso; il restauro non è di sicuro un'eccezione. Come pure i trasferimenti in digitale, in modo particolare quelli derivanti da scansione dell'ocn.
I motivi sono diversi, alcuni li hai già citati tu stesso e tra quelli principali tecnici, metterei la diversità del materiale sensibile di oggi rispetto al passato. Era già un'impresa ottenere copie identiche all'epoca, figuriamoci oggi.
Comunque, concordo con la tua analisi, ovvero essendo il difetto piuttosto "saltuario e selettivo", sembra più legato al processo di sviluppo o stampa (duplicazione?), ma non si può escludere che sia imputabile anche ad interventi digitali. Difficile dirlo da spettatori. Ci vorrebbe accesso ai materiali originali, oppure quanto meno il giudizio di un persona specializzata. Vediamo se Harris risponde; di sicuro un parere più che autorevole (pure se non sempre è sufficiente per una certezza...).
Lo so, sono stato laconico, ma la questione proprio non mi prende
-
18-11-2018, 19:51 #123
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Si, me lo immaginavo, sono solo che io a volte sono molto curioso in queste cose, ma hai ragione, sono discussioni inutili che potrebbero andare avanti all'infinito senza una soluzione, a meno di essere chi ha avuto accesso ai materiali d'origine. In ogni caso se avrò aggiornamenti non mancherò di riportarli.
-
18-11-2018, 20:45 #124
-
19-11-2018, 07:50 #125
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2018
- Messaggi
- 592
ragazzi mi sono perso nella discussione tra colorimetrie, master etc..
in breve ho il vecchio bluray... mi consigliate l'upgrade a questa nuova edizione ? (considerando che ho il TV 4K ma ho ancora un lettore BD 1080P tradizionale)
il disco Fhd standard è comunque migliorato ?
Grazie.
-
19-11-2018, 09:43 #126
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 154
Sembro l'unico interessato al bd 2018 vs BD 2007 ....sicuramente è migliorato in tecnica di restauro, nitidezza, quindi senza dubbio un upgrade consigliato.
MA volendo spaccare il capello in quattro, a mio modesto parere ( mi rendo conto che si tratta di una ricerca di perfezionismo che è legata alla mia passione per il regista, quindi può essere più o meno soggetiva), la colorimetria e la luminosità sopratutto in alcune scene, non rispecchiano il tanto sbandierato "come è stato proiettato/voluto da Kubrick" ho più di un dubbio nello specifico proprio perchè non sappiamo quante e quali scene siano state scansionate non dal negativo e in ogni caso le infinite variabili di una pellicola di 50+ anni pure che sia il master. In più è come se la resa del BD avesse un attenzione minore rispetto all'UHD.
Per concludere, l'operazione sicuramente ci ha offerto un altissimo standard per la visione, nel nostro salotto, di un capolavoro del cinema, in UHD e in BD, ma riguardo l'aspetto "resa cromatica" dei restauri Warner delle opere di Kubrick, prendo sempre gli slogan di presentazione con il beneficio del dubbio. Magari quando passeremo ai media fisici 8k (se mai ci saranno) ci diranno che il restauro 2018 era limitato, quando oggi ci dicono che è lo stato dell'arte in assoluto e ci diranno che è stata resa la colorimetria esatta come è passata nella retina del regista quando ha visto il negativo per poi fare la premiere.Ultima modifica di jakiebrown; 19-11-2018 alle 11:27 Motivo: specifica
-
19-11-2018, 15:04 #127
Dunque, tanto per capire, senza polemica alcuna
Il BD del 2007 sappiamo derivare da una scansione di un IP anamorfico riduzione 35mm. Cosa ti fa pensare che abbia una colorimetria più fedele? Particolari notizie al riguardo?
Posso essere pure d'accordo con te quando inviti alla prudenza riguardo le note informative diffuse da Warner, in quanto, alla fine, possono ridursi a vera e propria pubblicità. MA, a parte l'amore per la puntualizzazione, ci sono alternative migliori all'edizione 2018?
... è stata resa la colorimetria esatta come è passata nella retina del regista quando ha visto il negativo per poi fare la premiere.
-
19-11-2018, 15:31 #128TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
La mia collezione
-
19-11-2018, 17:03 #129
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Ma si, non è che la discussione sia poi così lunga, bastava vedere un po' indietro
, comunque non ci vuole un genio della lampada per capire che la nuova vale l'upgrade, basta un occhiata a due screen https://caps-a-holic.com/c.php?go=1&...124361&i=2&l=0
L'unica cosa è che la versione real 4K appare per me un po' più curata nel bilanciamento generale, al di la del dettaglio. Ma questa è una cosa valida praticamente per tutte le edizioni BD FHD rimasterizzate mai rilasciate prima e uscite per la prima volta in combo col BD 4K (poche in vero).
Certo che si.... basta usare qualche filtro colorehttps://www.youtube.com/watch?v=fE7vVHderGY
Ultima modifica di alpy; 19-11-2018 alle 18:31 Motivo: ortografia
-
20-11-2018, 09:47 #130
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 154
Il fatto che sia la migliore edizione uscita non vuol dire che sia priva di difetti, che come ho scritto sono dettagli di perfezionismo che non tolgono il piacere di vedere il film a un livello così alto.
Il vecchio Bd non ha una colorimetria migliore, però nelle 2/3 scene incriminate dove si perde luminosità>saturazione, penso di si.
Essere un grande appassionato di Kubrick me lo fa pensare, vedere tutto il documentario "How Kubrick make 2001" di Tyler Knudsen può mettere più di una pulce nell'orecchio e ne ho parlato qualche post sopra, senza snocciolare numeri anche solo vedere alcuni scatti sul set...vedere le varie edizioni Warner dei film di Kubrick sempre spacciate come l'edizione definitiva e su questo aspetto ci sono sempre errori grossolani qua e la (tralasciando altri aspetti come doppiaggi cambiati, formati, extra riciclati e altre sottigliezze), l'esempio dell'unica edizione diversa da warner di un suo film a colori (escludendo spartacus?) a mio avviso è migliore, pure considerando i 6 anni di differenza tra le due uscite.Ultima modifica di jakiebrown; 20-11-2018 alle 09:52 Motivo: specifica
-
20-11-2018, 12:01 #131
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 1.562
Le fotografie per me non contano molto visto tutto il processo di ripresa e illuminazione sensibilmente diverso da una macchina fotografica che scatta con il flash. Visto il bd remastered...compratevelo e godetevelo secondo me perfetto...poi se ogni volta che si vede un film si deve stare con la lente per cercare un difetto o qualcos'altro non fa per me perché non me lo godrei e si specano milioni di parole per cose che non sapremo mai...se a qualcuno piace piú il bd vecchio contento lui...ma sembra che su certi blu-ray qualcuno si voglia creare la propria versione del film secondo i suoi gusti riguardo ai colori ecc... Molte altre discussioni insegnano questo.
-
20-11-2018, 14:22 #132TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
La mia collezione
-
20-11-2018, 16:52 #133
Originariamente scritto da alpy
Originariamente scritto da jakiebrown
In ogni caso, credo nessuno possa sostenere che l'edizione sia priva di difetti, tuttavia
Originariamente scritto da jakiebrown
-
20-11-2018, 17:07 #134
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Dario, tu il disco lo hai preso?
-
20-11-2018, 17:22 #135
No, al Mw non l'ho trovato e non ho avuto tempo di andare altrove. In ogni caso non potrei vederlo, ho la saletta ht ancora fuori uso