Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Player musica liquida

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    42

    Player musica liquida


    Buonasera a tutti e grazie in anticipo.

    Ho bisogno di un player di rete da circa 600€ che mi consenta di leggere la musica presente sul mio nas. Vorrei che si possa interfacciare con spotify e che tutto sia controllabile tramite app da smartphone.

    Ho provato i vari os su raspberry ma non fanno per me. Al momento utilizzo il rasp con hifiberry digi + connesso all'irdac...

    Come ampli ho un naim 5si e come dac un arcam irdac (che potrei anche dismettere e quindi vendere).

    Cerco la praticità massima.

    Grazie mille.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Citazione Originariamente scritto da sonulla Visualizza messaggio
    Buonasera a tutti e grazie in anticipo.

    Ho bisogno di un player di rete da circa 600€ che mi consenta di leggere la musica presente sul mio nas. Vorrei che si possa interfacciare con spotify e che tutto sia controllabile tramite app da smartphone.

    Ho provato i vari os su raspberry ma non fanno per me. Al momento utilizzo il rasp con hifiber..........[CUT]
    Ciao
    secondo me , il TOP a quel prezzo ,se vuoi stabilità ,immediatezza e semplicità di utilizzo ,compresa la App proprietaria ,molto ben fatta e stabile, io ti consiglio caldamente BLUESOUND NODE 2i .Io l'ho avuto per un paio di settimane ,reso troppo prematuramente.
    Anche come Dac interno ,non ti farà rimpiangere l'IRDAC

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    42
    Grazie per la velocissima risposta.

    Stavo guardando il Marrantz 6006 e l'Auralic Aries Mini...Il primo non mi convince per l'app (non eccezionale) e l'estetica (alla moglie il marrantz con il naim non piace...ho dato un occhio ai prezzi degli streamer naim e sono svenuto), il secondo ha solo app ios (non ne abbiamo in casa)...

    Do un occhio quindi al Bluesound, grazie mille.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    tieni conto che l'app proprietaria puo' non servire. io non la uso proprio. se usi i protocolli standard ci sono molte alternative.
    altrimenti mi pare che cambridge sia meglio sotto quell'aspetto. denon/marantz hanno da sempre app poco stabili. funzionano a volte, altre no!
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Citazione Originariamente scritto da sonulla Visualizza messaggio
    Grazie per la velocissima risposta.

    Stavo guardando il Marrantz 6006 e l'Auralic Aries Mini...Il primo non mi convince per l'app (non eccezionale) e l'estetica (alla moglie il marrantz con il naim non piace...ho dato un occhio ai prezzi degli streamer naim e sono svenuto), il secondo ha solo app ios (non ne abbiamo in casa)...

    Do un occhio quind..........[CUT]
    Ciao
    io ho avuto anche ARIES MINI, e BLUESOUND è decisamente migliore ,sia a livello sonoro (DAC INTERNI)che come gestione generale.
    C'è da dire che non a tutti piace avere player di rete ingombranti come un componente standard.
    Da segnalarti che BLUESOUND non è compatibile con i DSD, In compenso è compatibile con MQA,oltre ad implementare diversi servizi di streaming audio, vedi SPOTIFY, DEEZER,TIDAL, QOBUZ.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.343
    E a livello di player con dimensioni contenute, a parte il bluesound node 2i, rimanendo massimo sui 1000€ o poco più cosa cè? Grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Ciao,
    Apparecchi minimalisti su quella fascia di prezzo non c'é molto.
    Mi viene in mente il COCKTAIL AUDIO N15 D, oppure YAMAHA WXC 50, o il PROJECT AUDIO STREAM BOX S2 ULTRA, il quale non é altro che un RASBERRY evoluto senza Dac interno.
    Di questi 3 non saprei dirti niente sulle varie funzionalità, e suono con Dac di bordo.
    Parlano molto bene di YAMAHA, sembra un vuon prodotto anche in merito al prezzo.
    Mi viene in mente anche il TEAC NT 505, ma qui il prezzo sale.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    31
    Buongiorno. Riprendo questo post per un aggiornamento anno 2020.
    Sono intenzionato ad acquistare un player di rete budget € 500/600. Avrei selezionato questi modelli:
    - Bluesound NODE 2i
    - Cocktail Audio N15D

    oppure è meglio fare uno sforzo economico ed alzare il budget ad € 1.000? Modelli:
    - Cambridge Audio CXN V2
    - Cocktail Audio N25

    Vi ringrazio in anticipo per i vostri pareri/consigli e suggerimenti per altri modelli

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da ostrica Visualizza messaggio
    E a livello di player con dimensioni contenute, a parte il bluesound node 2i, rimanendo massimo sui 1000€ o poco più cosa cè?
    cocktail audio x14
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    284
    X14 e nd15?

    Differenze sostanziali?
    TV Panasonic 55LZ1500E, Panasonic ,TX55LZ1500E LG 42PM4700; TV SOUND YAMAHA SRT 1000 SOUND HIFI 2CH: Amplificatore finale Spectral DMA80, Perreaux 1850; Giradischi: AUDIO TECHNICA ATLP 120XUSB, puntina ATVM95ML, preamplificatore Audio Research Sp6, Streamer Primare NP5; DAC Denafrips Ares 2 12TH-1;CD player:Cambridge CXU; diffusori: DALI OPTICON 8

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    193

    E se ti togli lo sfizio con Arylic s50? Sulla carta non é male con dac Sabre e la app che lo gestisce é ben fatta. 200 euro su Amazon. No Dsd.Denon dsp800ne é un’altro candidato.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •