Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 217 PrimaPrima ... 289101112131415162262112 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 3241
  1. #166
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937

    Il VS4700 ha purtroppo le vecchie matrici (con rapporto di contrasto molto basso) e non aggiorneranno il prodotto con le nuove, neanche per lo Z1 che di fatto - a questo punto - è un prodotto molto poco interessante.

    Il nuovo Sony 870 ha l'ottica del 5000, quindi ben lontana dai fasti dei meravigliosi 1000/1100. In altre parole, come per il 5000, ci sarà sempre bisogno del ricampionamento delle tre componenti per correggere convergenza/aberrazioni, con conseguente perdita di risoluzione. Il dettaglio viene recuperato con un nuovo "filtro" (algoritmo) che va oltre il reality creation. Aspetto di vederli a confronto i Sony 760 e 870 perché sulla carta i 10.000 Euro che li separano sono troppi.

    Ecco perché confronterei il JVC top con il Sony 760...

    Emidio

  2. #167
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    In sintesi, si ripropongo vpr a lampada con 4K vobulato e con un listino d'ingresso salito a 6K. Complimenti JVC!!!
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  3. #168
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    1.776
    No no ferma, non è 4k vobulato.

  4. #169
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Emidio molto semplicemente ci puoi spiegare perché all aumentare della risoluzione si abbassa il contrasto?

  5. #170
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    Citazione Originariamente scritto da DarkKnight Visualizza messaggio
    , non è 4k vobulato.
    Chiedo scusa. Ho letto male le informazioni, grazie!
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  6. #171
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    Figurati ... esatto, aggiungo tutti e tre 4K reali di cui uno 8K vobulato!
    La mia sala Cinema: Entra

  7. #172
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da ilmauro Visualizza messaggio
    Emidio molto semplicemente ci puoi spiegare perché all aumentare della risoluzione si abbassa il contrasto?
    Di solito c'è più dispersione di luce ai bordi del pixel, ovvero nelle zone di confine tra un pixel e l'altro. In un microdisplay da 0,69" da 4K ci sono taaaaanti pixel e bordi in più rispetto a microdisplay full HD.

    In ogni modo, con questa generazione sono riusciti a controllare le "fughe" di luce molto bene anche se non benissimo: al confronto i top di gamma dello scorso anno (X7900 e soprattutto X9900) dichiaravano un CR nativo superiore.

    Come ho detto bisognerà attendere i test. Probabilmente quelli tedeschi. Anche perché da troppo tempo JVC Italia non manda più prodotti da noi e dobbiamo sempre arrangiarci presso i punti vendita o negli eventi, con tutti i limiti del caso per quanto riguarda l'affidabilità delle misure...

    Andazzo condiviso con Sony ed Epson...

    Speriamo che cambi qualcosa.

    Emidio

  8. #173
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da ilmauro Visualizza messaggio
    Emidio molto semplicemente ci puoi spiegare perché all aumentare della risoluzione si abbassa il contrasto?
    Cambia la diagonale del chip (più grande) e la parte luminosa che si “riflette” all’interno dell’engine ottico è maggiore, per cui più energia, per cui più difficoltà ad assorbire quella in eccesso o a mantenere lo stesso livello del nero (che sarà più alto).

    Se alzi uno dei due parametri il rapporto di contrasto cambia, ossia si abbassa se aumenti uno dei due.

    Ti rispondo subito: no, non serve aumentare la luminosità del sistema interno se aumenti la diagonale del chip, perché ci sono altre regole e leggi fisiche che sovrintendono “il nero” di un sistema NON auto-illuminato.

    Spero sia abbastanza semplice, anche se non è molto scientifico come discorso quello che ho scritto

    Nota: non mi ero accorto che Emidio ti aveva risposto.
    Ultima modifica di AlbertoPN; 02-09-2018 alle 16:37 Motivo: Aggiunta nota
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  9. #174
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da vanhelsing1962 Visualizza messaggio
    Chiedo scusa. Ho letto male le informazioni, grazie!
    Tranquillo ... c’è chi continua a dire che il top JVC di questo anno è laser .......
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  10. #175
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    1.776
    Quindi con matrici 8k ci saranno solo grigi?

  11. #176
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    Citazione Originariamente scritto da AlbertoPN Visualizza messaggio
    .c’è chi continua a dire che il top JVC di questo anno è laser .......
    E beh!��
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  12. #177
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    1.776
    Citazione Originariamente scritto da AlbertoPN Visualizza messaggio
    Tranquillo ... c’è chi continua a dire che il top JVC di questo anno è laser .......
    Ma chi???

  13. #178
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    777
    @ Emidio Frattaroli
    @ Alberto PN
    Lo stesso tipo di problematica descritta (calo del contrasto nel passaggio da un chip 2K ad uno 4K) è applicabile anche alla tecnologia SXRD (comunque di tipo riflessivo) implementata nei vpr Sony?
    vpr Jvc Nz9; schermo Stewart Electriscreen tela Studiotek 130; pre-finale Trinnov Altitude 16/Classe' Audio CA5100; front Dynaudio Confidence C1mkII center Dynaudio Confidence mkII rear Dynaudio Contour SR mkII; sub Rel S/510 music server Roon Nucleus; Dac Meitner Ma-1 V2; blu ray Oppo UDP203 Kmod; mobile Spectral Cocoon; cavi Kimber Select 1136/8tc; Coax cable Kimber DV-30; decoder SkyQ Platinum NAS Synology DS920+;

  14. #179
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da AlbertoPN Visualizza messaggio
    Cambia la diagonale del chip (più grande) e la parte luminosa che si “riflette” all’interno dell’engine ottico è maggiore, per cui più energia, per cui più difficoltà ad assorbire quella in eccesso o a mantenere lo stesso livello del nero (che sarà più alto)....[CUT]
    Non è così. I microdisolay D-ILA di JVC a risoluzione Full HD e nativi 4K hanno praticamente la stessa diagonale.

    L'unica differenza è il numero di pixel.

    Stesso discorso per Sony e tra qualche mese anche per Epson. Ovviamente anche i DLP sono dentro anche se in quel caso oltre ai bordi c'è da considerare anche il "fondo" del DMD...

    Emidio

  15. #180
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Non è così.
    Non ho guardato la diagonale degli HD e questa dei UHD nativi, sono andato a buon senso rispetto alla misura minima della celletta LCD prima e dopo, al fill factor e quindi a come si potessero riempire prima le diagonali e dopo.

    Evidentemente la tecnologia si è così evoluta da far stare 4 volte abbondanti lo stesso numero di pixel a parità di diagonale, ma non hanno curato altri aspetti. Alquanto particolare.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Pagina 12 di 217 PrimaPrima ... 289101112131415162262112 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •