Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 39
  1. #16
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018

    Quoto pace... Non vedo questi problemi software dal momento che una volta impostato non lo tocco più...
    Certo, non é il migliore dei sw che si siano visti in giro, ma uno non ci é sempre a contatto.
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.512
    Per esempio :

    Dopo un notte completamente scollegato dalla corrente quando attivo "stereo su tutte le zone" non accende piu la Zone 2 , non si sente più il click del relè (presumo) devo accendere manualmente la zone 2 (qui c'è il click).

    Presumo che non sia un problema hardware visto che la zone 2 funziona correttamente.

    Perché l'ingresso TV via Toslink non è selezionabile operando solo in zona2 ? La procedura sopra è il workaround trovato per ovviare a questa mancanza del software. (imho)

    Potrei continuare con qualche problema saltuario sul riconoscimento da spotify ( dopo l'ultimo aggiornamento non lo ha più fatto).

    Quoto pace... Non vedo questi problemi software dal momento che una volta impostato non lo tocco più...
    Non discuto quando guardo un film serve solo il volume e null'altro .... la mia era un valutazione che su macchine cosi complesse a differenza di amplificatori 2 CH tradizionali , il software installato ha una importanza elevata e va tenuto in considerazione.

    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 15-08-2018 alle 09:56

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da RiseFall Visualizza messaggio
    ...La mia domanda è: questo vale anche se al Denon è collegato in preout un integrato?

    Cioè la superiorità musicale dei Marantz rispetto al Denon riguarda tutta la componentistica o solo l’amplificazione?
    la timbrica è data al 90% dalla sezione preamplificatrice, quindi la risposta è si. Per quanto riguarda invece la "superiorità musicale" non so dirti in quanto ho posseduto solo denon quindi non posso fare confronti.

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Qualora si volesse propendere per utilizzare un integrato per i frontali e lasciare all'avr i surround e il centrale, la cosidetta "musicalità" sarebbe un parametro trascurabile dato che ci penserebbe l'integrato a pilotare i diffusori?

    In altre parole, a parità di prezzo, si potrebbe scegliere un modello più budget (denon) invece di quello più musicale (Marantz)?
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.512
    Citazione Originariamente scritto da RiseFall Visualizza messaggio
    ..... sarebbe un parametro trascurabile dato che ci penserebbe l'integrato a pilotare i diffusori?
    ........[CUT]
    Dipende se ascolti musica multicanale , ma direi nel senso di cercare un risultato più vicino al cinema.

    Con un semplice commutatore se il tuo integrato 2 canali non ha un ingresso "by pass" potrai condividere i frontali,

    Leggendo l'altro post dove esprimi l'intenzione di acquistare diffusori 4Ω presta attenzione per un acquisto consapevole che, sulla carta, non molti produttori di AVR esprimono una compatibilità con diffusori dai carichi inferiori ai 6 ohm.

    Anche se poi impostando i diffusori come small etc. il problema dovrebbe mitigarsi in ambito HT.

    Buon acquisto
    Luca
    Ultima modifica di llac; 29-08-2018 alle 21:13

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Il mio Roksan è attrezzato per fare da finale puro per un avr con e senza preamplificazione.

    In caso acquistassi i frontali 4 ohm li piloterebbe l’integrato mentre l’avr (denon x3400 nr1508 o sr6012 sono nella lista) dovrebbe occuparsi lato surround degli altri 4 ohm (e forse del centrale).

    Non sarebbero un carico facile ma fortunatamente ai frontali ci pensa l’integrato.

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.512
    Citazione Originariamente scritto da RiseFall Visualizza messaggio
    Il mio Roksan è attrezzato per fare da finale puro .........[CUT]
    Secondo me è la soluzione migliore ...

    Sono curioso di sapere se troverai , finalmente , la soluzione a te gradita ... aspetto con interesse i prossimi post.

    Ciao
    Luca

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    È un hobby complicato 😃

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    Per quel che può servire considerando che ho due ampli datati HT ( ma proprio per questo bensuonanti) in recente passato li ho usati con un finale esterno Hiend ,anche esso datato e con una potenza comunque non esagerata ( 70 Watt ) ma correntoso( 50 ampere di picco) . Bene tra il Marantz SR 7000 e il Denon AVR 3300, c'è da per sé una differenza timbrica già da soli come macchine così come nascono e sostanzialmente come musicalità i due si equivalgono . Forse per la musica in stereo il Marantz è un pelino più piacevole , ma perde un po' per impatto e mordente al confronto del Denon che rimane quantunque eccellente musicalmente perché delicato e caldo allo stesso tempo, mentre il Marantz emula una voce simil valvola. Con il finale le prerogative sopra elencate si mantenevano intatte ,segno che a fare il maggior lavoro sulla timbrica è la sezione pre. Per concludere ,tirando le somme ho avuto la certezza che il finale seppur qualche incremento di qualità lo stesso lo apportava ,il gioco non vale la candela poiché a livello timbrico cambia poco. Sicuramente se si vuole ottenere un risultato con un finale esterno, fermo restando che timbricamente cambia poco , o qualcosa , ha senso prenderne uno piu potente delle specifiche del sinto AV .
    Questa è stata la mia ( limitata) esperienza....

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da RiseFall Visualizza messaggio
    Quanto sopra è spesso indicato ovunque.

    La mia domanda è: questo vale anche se al Denon è collegato in preout un integrato?

    Cioè la superiorità musicale dei Marantz rispetto al Denon riguarda tutta la componentistica o solo l’amplificazione?
    No riguarda anche le perout, anzi la maggior parte della differenza timbrica è imputabile alla sezione pre a discreti che usa Marantz, mutuata dai suoi amplificatori stereo. I Denon non sono male (come invece sono Yamaha o Onkyo oggi) ma sono più asciutti e diretti.

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Asciutti e diretti… meglio allora per uso HT.
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Non direi o perlomeno sono gusti, personalmente preferisco i Marantz anche in HT, hanno anche più dettagli, informazioni e soundstage.

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    ....I Denon non sono male (come invece sono Yamaha o Onkyo oggi) ...
    Un'affermazione a dir poco ardita...Hai mai ascoltato un aventage per poter dire questo?

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Sì ho sentito di recente l' RX-A3070, per me non è ardita è semplicemente la verità
    Ultima modifica di -Diablo-; 23-12-2018 alle 20:43

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

    Per te hai detto bene, è la tua verità ... perdona ma quando qualcuno esprime la sua personale opinione e la spaccia per verità assoluta mi viene sempre un pò da ridere.
    Ultima modifica di caesar70; 24-12-2018 alle 00:14


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •