|
|
Risultati da 706 a 720 di 2643
Discussione: MadVr, condividiano il nostro setting.
-
11-08-2018, 13:42 #706
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 331
No, non è quello.
Ho provato sia con che senza quella modifica e non cambia.
Posto due immagini per far vedere la differenza. Foto prese da test pluge low per regolazioni nero:
da HDMI1080Ti e lettoreUSBPanasonicIntegrato (aprirla fullscreen per vedere meglio):
EDIT: nella foto non si vede bene come ad occhio, ma in realtà quella da USB è un bianco freddo corretto, mentre la 1080 è troppo caldo. Però nella foto si vede bene che c'è gran differenza tra i due.
E' proprio l'uscita generale su HDMI da Windows su 1080Ti nVidia che ha questa dominante calda.Ultima modifica di frank10; 11-08-2018 alle 14:23
-
13-08-2018, 07:08 #707
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 300
Ragazzi negli ultimi giorni sto cercando di settare bene mpc e madvr sia per contenuti full hd che 4k.
Utilizzo il ryzen 2400g senza gpu dedicata.
Dal pannello di gestione video ho settato rgb full 4:4:4 (le altre alternative erano ycrcb 4:4:4, 4:2:2: , 4:2:0), su madvr PC levels (0-255), mentre sulla tv ( lg b7) non mi sembra ci sia possibilità di selezionare livello del colore.
Ho notato però che con full rgb, usando i pattern test, devo impostare il livello del nero su "Alto", altrimenti lasciandolo su basso (ad esempio) le barre dei pattern sono tutte nere.
Se invece uso ycrcb, lasciando il nero su basso si vede normale.
Andrebbe comunque bene utilizzare il full rgb e mantenere il livello nero su alto?
-
21-08-2018, 08:20 #708
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 369
Salve, scusate la domanda banale:
per evitare i microscatti dei film, è bene impostare il 24p direttamente su MadVR? sulla tv c'è anche l'impostazione per il 24p, immagino che anche li devo metterla..Ultima modifica di Lukrash; 21-08-2018 alle 08:22
-
21-08-2018, 23:47 #709
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
@Blaze87
La catena dovrebbe essere impostata tutta a full RGB 4:4:4, i livelli 0-255, poi vanno fatte le opportune regolazioni dei livelli del nero (luminosità) e del bianco (contrasto) tramite il dispositivo di visualizzazione.
@Lukrash
In madVR puoi settare lo switch automatico del refresh del dispositivo di visualizzazione alla risoluzione/frequenza del file riprodotto, ma verifica che i microscatti non siano dovuti ad un eccessivo utilizzo delle risorse, ovvero che nel display che si ottiene premendo CTRL + J non ci siano drop/repeated frames a causa di settaggi dei filtri troppo spinti per la tua GPU.Un saluto. Leo!
-
22-08-2018, 11:05 #710
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 369
-
22-08-2018, 23:32 #711
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
Esattamente.
Un saluto. Leo!
-
23-08-2018, 08:00 #712
Ma basta mettere in quella stringa di madvr solo 2160p23 o è meglio aggiungere anche altre tipo 2160p24 ect ect?
Seconda cosa, tutti i 1080p non c è bisognosi aggiungerli in presenza di un display 4k, meglio mettere soli 2160p in modo che madvr fa l upscalling a quella risoluzione anche per i file a 1080p, giusto?
-
23-08-2018, 12:47 #713
Devono essere messe anche tutte le altre supportate dal display, altrimenti verrà sempre impostata solo quella indicata.
Pertanto oltre al 23 si deve mettere, ad esempio: 24, 25 30, 50, 60, dipende dal display.
Se si mettono anche tutte le combinazioni 1080, oltre a quelle 2160, nel caso di segnali del primo tipo provenienti, ad esempio, da un BD, non verrà fatto l'upscaling da madVR, ma dal display."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
23-08-2018, 13:20 #714
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 151
@Blaze, se il tuo televisore accetta 16-235 devi mettere madvr in 16-235, lo dice madshi nel suo thtread, secondo post relativo alle FAQ
-
23-08-2018, 13:48 #715
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
In realtà dice:
In order to get the best possible image quality, I strongly recommend to set your GPU control panel to RGB Full (0-255).
the GPU receives RGB 0-255 from Windows, and sends RGB 0-255 to the TV. Consequently, the GPU doesn't have to do any colorspace (RGB -> YCbCr) or range (0-255 -> 16-235) conversions. This is the best setup, because the GPU won't damage our precious pixels.If your GPU supports 0-255, then set everything (GPU control panel, TV and madVR) to 0-255.TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
23-08-2018, 15:19 #716
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 151
Devi leggerla tutta, dice anche,
There's one problem with this approach: If your TV doesn't have an option to switch between 0-255 and 16-235, it may always expect black to be 16 (TVs usually default to 16-235 while computer monitors usually default to 0-255). But we've just told the GPU to output black at 0! That can't work, can it? Actually, it can, surprisingly - but only for video content. You can tell madVR to render to 16-235 instead of 0-255. This way madVR will make sure that black pixels get a pixel value of 16, but the GPU doesn't know about it, so the GPU can't screw image quality up for us. So if your TV absolutely requires to receive black as 16, then still set your GPU control panel to RGB 0-255 and set madVR to 16-235. If your GPU supports 0-255, then set everything (GPU control panel, TV and madVR) to 0-255.
...che mi sembra il suo caso.
-
23-08-2018, 15:30 #717
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Guarda che ha un LG B7, non un televisore vecchio, e nel suo post specifica anche che può impostare il livello del nero su "alto" e "basso" (alcune marche di tv sono più chiare al riguardo, specificando "full" vs. "limited"); nel suo caso, se fa uscire lato PC tutto a 0-255, deve mettere su "alto" perché è quello il valore a cui si riferisce il range 0-255, non capisco invece cosa voglia dire con "livello del colore", un pannello se non erro accetta o meno i segnali 4:4:4, non credo ci sia un'impostazione per passare da una modalità all'altra su questo parametro.
"If your TV doesn't have an option to switch between 0-255 and 16-235...", il B7 ce l'ha quella opzione, così come tantissimi altri televisori prodotti negli ultimi anni, ed è per l'appunto il comando "alto" o "basso" alla voce "livello del nero" (la nomenclatura può variare), o mi sono perso qualcosa?Ultima modifica di Nex77; 23-08-2018 alle 15:34
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
24-08-2018, 01:02 #718
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 369
vediamo se ho capito:
se in madvr metto ad esempio: 2160p24 ; 2160p50; 2160p60 e lancio un film 2160p 24fps, madvr me lo fa uscire a 24fps mentre se il film (o il video) è a 60fps lo fa uscire a 60 fps. Invece se in madv metto solo 2160p24 e lancio un video 2160p60 me lo fa uscire a 24fps. E' corretto?
ultima cosa: per lo scaling è meglio servirsi di madvr o della tv? la mia è un sony xf9005
-
24-08-2018, 09:25 #719
Se metti un valore solo il segnale uscirà sempre solo a quel valore.
Per quanto riguarda lo scaling fai la prova e vedi quale delle due soluzioni offre il risultato migliore, ma credo che sia madVR."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
24-08-2018, 15:34 #720
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 369