Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 50 di 177 PrimaPrima ... 4046474849505152535460100150 ... UltimaUltima
Risultati da 736 a 750 di 2643
  1. #736
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    408

    Perfetto.

    Grazie Microfast

  2. #737
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    102
    Ragazzi un aiuto veloce.
    Devo cambiare componenti PC e quindi formattone in vista.
    Come prendo i setting che ho adesso, per non dover rifare tutto dopo?

    Ho 2 file:

    mvrSettings32.dll
    mvrSettings64.dll

    Sono questi quelli da copiare e poi inserire ad installazione ultimata?
    TV OLED: LG 55B6V SintoAV: Yamaha RX-V675 BluRay: Samsung BD-D5500 Front: Wharfedale 10.6 Center: Wharfedale 10.CM Surround: B&W DM 600 S3 Sub: B&W AS1 PC: Seasonic G-550 + AMD FX-8350 + ATI RX 480 4GB + Asus Xonar Essence STX - SO Win 10 PRO 64 - Video: MPC-HC+madVR - Audio: Foobar2000+WASAPI

  3. #738
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    Se vuoi mantenere la versione che hai di madvr ti basta prenderti la cartella di madvr intera e conservarla, altrimenti puoi conservati il file setting.bin che sta sempre nella cartella di madvr

  4. #739
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Quelli che indichi sono le librerie che maneggiano i settaggi (per dirla alla buona), ma i valori che vengono inseriti dall'utilizzatore sono conservati nel file setting.bin, come ha chiaramente spiegato Runner.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #740
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.571
    Oltre a copiare l'intera cartella MadVr bisogna reinstallarlo sul nuovo sistema operativo eseguendo il file install.bat come amministratore.
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  6. #741
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    102
    Signori scusate, io uso K-Lite codec pack il quale mi installa tutto senza sbattimenti.
    Lo setto in modo da usare come lettore MCP-HC, Lav Audio, Lav Video. Pertanto madVR risulta essere un filtro del lettore.
    Ed ho questa cartella:



    Come mi devo comportare?
    TV OLED: LG 55B6V SintoAV: Yamaha RX-V675 BluRay: Samsung BD-D5500 Front: Wharfedale 10.6 Center: Wharfedale 10.CM Surround: B&W DM 600 S3 Sub: B&W AS1 PC: Seasonic G-550 + AMD FX-8350 + ATI RX 480 4GB + Asus Xonar Essence STX - SO Win 10 PRO 64 - Video: MPC-HC+madVR - Audio: Foobar2000+WASAPI

  7. #742
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da ale7750 Visualizza messaggio
    Come mi devo comportare
    In che senso?

    Una volta installato madVR devi entrare nel suo setup ed eseguire i vari settings in base alla potenza del tuo hardware.

    Però non vedo "sbattimenti" nell'installare madVR, si scarica, si scompatta il file ottenendo una cartella e questa la si copia nella directory che si ritiene più opportuna.

    Si dovrà poi impostare MPC in modo che utilizzi madVR e i LAVfilter.

    Il tutto è stato spiegato ormai tantissime volte, anche in questa discussione
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #743
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    102
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Il tutto è stato spiegato ormai tantissime volte, anche in questa discussione
    Sì Nordata, lo so, io ho detto però che uso il pacchetto K-Lite per velocizzare il tutto.
    Ho postato l'immagine di cui sopra per capire quali fossero, nel mio caso, i file da mantenere per non risettare successivamente madVR.
    Cmq non fa niente, mi copio tutta la cartella così non dovrei avere problemi, come suggerito da Diego77.
    Grazie.
    TV OLED: LG 55B6V SintoAV: Yamaha RX-V675 BluRay: Samsung BD-D5500 Front: Wharfedale 10.6 Center: Wharfedale 10.CM Surround: B&W DM 600 S3 Sub: B&W AS1 PC: Seasonic G-550 + AMD FX-8350 + ATI RX 480 4GB + Asus Xonar Essence STX - SO Win 10 PRO 64 - Video: MPC-HC+madVR - Audio: Foobar2000+WASAPI

  9. #744
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.571
    Comunque se fossi in tè rifarei la procedura di installazione di K-Lite almeno si è sicuri che funziona il tutto a dovere. Io dopo svariate prove su che Player usare e pacchetti gia fatti uso MPCBE+DSR (Nvidia) e MadVr in DXVA. Con questa configurazione si riesce ad avere anche Esclusive mode a 10Bit in finestra MPCBE, quindi si evita ogni volta il fastidissimo passaggio da finestra a esclusive.
    Ultima modifica di Diego77; 08-10-2018 alle 23:45
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  10. #745
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da ale7750 Visualizza messaggio
    uso il pacchetto K-Lite per velocizzare il tutto
    Non mi pare che scompattare un file e copiarlo in una directory sia cosa che porti via tempo, sicuramente non ho poi il problema di andare a cercare i file che servono o cose simili.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #746
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.644
    Ho sostituito la mia HD 6670 con una RX 580 come upgrade verso il 4K, ma sto avendo problemi con in refresh automatico. Su madvr è sempre presente la famosa stringra 1080p23, 1080p50 ecc. ma lo schermo rimane sempre sui 50hz.

    Ho provato a realizzare delle risoluzioni personalizzate su Andrenalin, e per farlo ho dovuto disabilitare la modalità Clone, ma continuo ad avere problemi sia lasciando su schermo singolo che modalità Clone.

    Ci sono forse altri settaggi da fare su madvr o forse dipende da Andrenalin?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  12. #747
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    Molto strano. La stai provando con filmati 4k?

  13. #748
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.328
    madvr con kodi DSplayer o mpc-be o hc? hai ricontrollato anche nel player?

  14. #749
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.644
    Alla fine ho risolto facendo nuovamente una disinstallazione dei driver con Display Driver Unistaller e reinstallando nuovamente i driver AMD. Ho disinstallato e reinstallato anche madvr, ed adesso funziona tutto.

    P.S. come player ho JRiver
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  15. #750
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.073

    ragazzi mi sono accorto di un problemino, con madvr e mpc hc non visualizzo i sottotitoli anche se sono forzati ! che devo fare ?! dove sbaglio !?


Pagina 50 di 177 PrimaPrima ... 4046474849505152535460100150 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •