Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 46 di 177 PrimaPrima ... 364243444546474849505696146 ... UltimaUltima
Risultati da 676 a 690 di 2643
  1. #676
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669

    Ciao a tutti, mi aporesto anche io ad utilizzare come player per blu ray sul mio htpc con nvidia 1080ti. Mi sapete aoutare? Vorrei avere il migliore set up possibile per guardarmi i film uoscalati in 4k al massimo delle potenzialità, il pc non ha problemi di potenza.
    Grazie
    TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19

  2. #677
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Credo di averlo già scritto, comunque:

    credo che la miglior trattazione circa l'uso di madVR, con relativi interventi e discussioni, sia questa discussione creata da Asmodian in cui all'inizio descrive tutte le funzionalità del programma e fornisce anche dei settaggi (con 3 livelli di "impegno") da cui partire, ma anche da usare così come sono:

    https://forum.doom9.org/showthread.php?t=171787

    i 3 file .bin da provare (dopo averli rinominati) sono alla fine del post n.3, li scarichi e poi li puoi inserire e testarli.

    Eventualmente devi aggiungerci solo le proprietà (risoluzione/fps) del tuo display.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #678
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Credo di averlo già scritto, comunque:

    credo che la miglior trattazione circa l'uso di madVR, con relativi interventi e discussioni, sia questa discussione creata da Asmodian in cui all'inizio descrive tutte le funzionalità del programma e fornisce anche dei settaggi (con 3 livelli di "impegno") da cui partire, ma anche da usare così com..........[CUT]
    GRAZIEEEE!!
    Unica cosa che non capisco è come faccio a caricare i file, ne ho inserito uno nella directory del programma madvr ed effettivamente quando vado su devices mi vede anche un LG oled55C7p che prima non c’era, lo stesso di chi ha creato i preset ma come faccio ad assegnare il preset al device che utilizzo? Ho eliminato tutti i vechi preset ma nei devices mi visualizza sempre il denon a cui è connesso il pc e non posso eliminarlo, c’è un modo per applicare i settimgs anche al device che utilizzo o per rimpiazzarlo direttamente con quelli del file .bin onho sbagliato qualcosa?
    Grazie
    TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19

  4. #679
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Mikyoled Visualizza messaggio
    mi vede anche un LG oled55C7p che prima non c’era, lo stesso di chi ha creato i preset
    Puntatore su questo device, click con il tasto destro del mouse e poi "delete" dal menu contestuale che compare.

    Devono comparire solo i device collegati al PC, ad esempio il Denon e nella sua sottodirectory il TV, che suppongo sarà collegato in uscita del Denon.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #680
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Puntatore su questo device, click con il tasto destro del mouse e poi "delete" dal menu contestuale che compare.

    Devono comparire solo i device collegati al PC, ad esempio il Denon e nella sua sottodirectory il TV, che suppongo sarà collegato in uscita del Denon.
    Grazie per la pazienza Nordata, esatto, in questo momento ho il denon e nella sottodirectory ho inserito il C7 che credo sia uno dei flie che ho scaricato su tuo consiglio, se elimino questo device me ne crea automaticamente uno nuovo che è il tv a cui è collegato in uscita del Denon, ma i questo modo i preset del file che mi hai fatto scaricare funzionano automaticamente anche sul nuovo device?
    TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19

  6. #681
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Credo di averlo già scritto, comunque:

    credo che la miglior trattazione circa l'uso di madVR, con relativi interventi e discussioni, sia questa discussione creata da Asmodian in cui all'inizio descrive tutte le funzionalità del programma e fornisce anche dei settaggi (con 3 livelli di "impegno") da cui partire, ma anche da usare così com..........[CUT]
    Scusate qualcuno che ha scaricato i file potrebbe postarli da qualche parte? O inviarmeli ?

    Purtroppo il sito di doom9 è giu. non so se è un problema temporaneo o semplicemente è stato definitivamente chiuso

    grazie

  7. #682
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    48
    è tornato Up
    Ultima modifica di slash84; 25-07-2018 alle 16:47

  8. #683
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    331
    Usando MPC-HC, settando i livelli di uscita di madVR (device TV a cui sono collegato in HDMI, "properties"), con 0-255 vedo le barre del black clipping dalla 17 in poi. Invece se metto 16-235 vedo il full range partendo dalle più basse.
    Non dovrebbe essere il contrario? Dove sbaglio?

  9. #684
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    scheda video?

  10. #685
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    331
    Me lo fa sia con la sk Intel integrata HD630 su tv Panasonic IPS, sia con sk video esterna Thunderbolt3 GTX 1080Ti collegata a un Panasonic OLED, sempre con lo stesso pc con S.O. W10. Ultimi driver aggiornati di entrambi Intel e nVidia e madVR.
    Ultima modifica di frank10; 05-08-2018 alle 15:02

  11. #686
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    le schede sono impostate in full rgb?

  12. #687
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    331
    Nel pannello di controllo nVidia:
    Nel Menu Schermo:
    "Modifica della risoluzione" è Impostazioni colore predefinite.
    In "Regola impostazioni colore" ho "Altre applicazioni controllano le impostazioni colore"
    Nel Menu Video:
    "Regola impostazioni video" ha "Con le impostazioni del lettore video"

    In quello Intel, sinceramente non ho trovato dove poter scegliere, ma lasciato a default penso si appoggi anche lì al lettore video...

    Quindi in teoria, MPC-HC+madVR dovrebbe prendere il controllo, no?

  13. #688
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Tutta la catena (sk video- madrv-display) devono essere uniformi: 16-235 o 0-255.
    Uso amd e non conosco i settaggi ne di intel ne nvidia

  14. #689
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    331
    Ho provato a settare la nVidia manualmente in:
    Schermo: RGB, 32bit, 8 bpc, Intervallo limitato
    Colore Video, manuale in limitato.

    Ma non cambia niente: quando uso mpc-hc+madVR e cambio :
    1) in mad 16-235 nel tv OLED vedo le barre del nero fullRange:
    se cambio Range RGB HDMI dal menu in Normale vedo dalla barra 10, se metto Full vedo dal 2
    2) in mad 0-255 vedo la scala limitata:
    se cambio Range RGB HDMI dal menu in Normale vedo dalla barra 23, se metto Full vedo dalla 18

    Insomma è invertito, anche se cambia qualcosina agendo sul settaggio range RGB dell'HDMI del tv, ma sempre nel range invertito...

  15. #690
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986

    Pare ci sia un bug in alcune versione dei driver nvidia, vedi se ti può aiutare. https://www.reddit.com/r/Vive/commen..._use_this_fix/
    https://pcmonitors.info/articles/cor...-and-amd-gpus/


Pagina 46 di 177 PrimaPrima ... 364243444546474849505696146 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •