Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 49 di 177 PrimaPrima ... 394546474849505152535999149 ... UltimaUltima
Risultati da 721 a 735 di 2643
  1. #721
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624

    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Se metti un valore solo il segnale uscirà sempre solo a quel valore.

    Per quanto riguarda lo scaling fai la prova e vedi quale delle due soluzioni offre il risultato migliore, ma credo che sia madVR.
    Madvr può fare up e down scaling in molti modi e qualità a seconda della potenza della gpu utilizzata, quindi tutto dipende da come madvr è settato e da cosa permette di fare la scheda video utilizzata
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  2. #722
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Una precisazione: madVR NON cambia la frequenza del filmato, bensì il refresh rate del display... Un filmato 23.976fps non viene proiettato a 60fps e/o viceversa.

    Il cambio di frequenza serve per ottimizzare (leggasi azzerare) i drop/repeat frame che si avrebbero quando fps e refresh rate non coincidono.
    Un saluto. Leo!

  3. #723
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    tra Lucca e Pisa
    Messaggi
    205
    Ciao a tutti, è da un po, che causa impegni vari non sono più attivo sul forum...
    A seguito di attacco acuto di upgradite ho rinnovato l’HTPC destinando l’HP N40L alla sola funzione di NAS e assemblando un nuovo PC da zero.
    Per l’HW non ho badato a spese (la ferita si farà sentire per un po...): MB da gaming, CPU 8700K, 2 radeon Rx580 super spinte e da me overcloccate, solo ventole noctua per un sistema super silent...
    Al momento non ho display 4k, il mio unico obiettivo è vedere contenuti fullHD con il miglior processing possibile per madvr e l’utilizzo di 3DLUT ottenuta con displaycal.
    Bene l’obiettivo è stato raggiunto, riesco a vedere sia contenuti H264 che 265 con perfetta fluidità impostando NGU al massimo.
    Con mio grande disappunto però ho scoperto che non vi è modo con i driver AMD o con madvr di distribuire il carico sulle due gpu in crossfire.
    Quindi all’avvio della riproduzione solo la prima scheda viene interessata impiegando le risorse al massimo con l’effetto di avere le ventole a regimi elevati facendo un rumore che poco si addice all’utilizzo che mi ero prefissato per l’HTPC e principale motivo dell’HW sovrabbondante.
    Qualcuno qui sul forum ha informazioni rispetto alla possibilità di ripartire il carico di lavoro di madvr su più GPU per ottenere un minor uso dele stesse e quindi ridurre i dB generati?
    VPR: JVC DLA-RS15 Screen: Visivo SOLID 270 TV: Panasonic 50st60 - Sony 32EX500 Sinto: Anthem MRX-510 Front: Tesi 560 Center: Tesi 760 Surround: Tesi 260 Sub: Dayton Ultimax 15" Amp-Sub: t.amp TA2400 MK-X Cavi: G&BL HSP 2250 - NORSTONE CL 400 Sorgenti: MySKYHD - HTPC HP Proliant - SonyVaio S Remote: Harmony Smart Control

  4. #724
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    307
    Da quello che so madvr non è compatibile con lo sli o crossfire.

  5. #725
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.073
    vorrei upgradare la scheda video sono sempre stato su AMD, ma vorrei passare ad Nvidia però ho perplessità (ricordo che anni fa con nvidia avevo problemi per trovare la giusta risoluzione, mi lasciava sempre una cornice nera intorno alla tv)!
    qualche vostro feedback ?
    l'idea era di prendere una 1080ti e poter usare madvr a palla anche in 4k HDR ...

  6. #726
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327
    @gionaz, ti consiglio di restare su AMD per un uso specifico da htpc, se sei un video giocatore è un altro discorso le nvidia sono meglio.
    Le AMD sono migliori per la gestione dei 24p ( 23,976 per l esattezza) e ho anche letto nel forum doom9 nella sezione madvr molti utenti con nvidia lamentarsi sulle gestione dell HDR e degli aggiornamenti della gpu che ogni tanto incasinano il tutto.

  7. #727
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.073
    Citazione Originariamente scritto da giulianoprs Visualizza messaggio
    @gionaz, ti consiglio di restare su AMD per un uso specifico da htpc, se sei un video giocatore è un altro discorso le nvidia sono meglio.
    Le AMD sono migliori per la gestione dei 24p ( 23,976 per l esattezza) e ho anche letto nel forum doom9 nella sezione madvr molti utenti con nvidia lamentarsi sulle gestione dell HDR e degli aggiornamenti dell..........[CUT]
    ahh cavolo !!! quindi i miei dubbi rimangono sulle nvidia !

  8. #728
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327
    Se devi cambiare gpu vai di AMD RX 570/580.

  9. #729
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.073
    Citazione Originariamente scritto da giulianoprs Visualizza messaggio
    Se devi cambiare gpu vai di AMD RX 570/580.
    eh si, però non credo che la RX580 in 4k con madvr a palla riesca a dare un risultato decente...
    poi non penso faccia anche l' HDR
    a questo punto potrei passare a Vega64 oppure aspettare la nuova gen........ !?

  10. #730
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327
    Tranquillo una rx 580 ce la fa, eccome che ce la fa!!! Controlla pure nei dati tecnici della gpu che ti interessa.

  11. #731
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    tra Lucca e Pisa
    Messaggi
    205
    Citazione Originariamente scritto da kiteman_76 Visualizza messaggio
    Da quello che so madvr non è compatibile con lo sli o crossfire.
    Si purtroppo confermo, non vi è modo di utilizzare più GPU per distribuire il carico di lavoro di madvr.
    Mi tocca dovermi disfare di una scheda e per ridurre i db cercare una valida soluzione di raffreddamento a liquido...
    VPR: JVC DLA-RS15 Screen: Visivo SOLID 270 TV: Panasonic 50st60 - Sony 32EX500 Sinto: Anthem MRX-510 Front: Tesi 560 Center: Tesi 760 Surround: Tesi 260 Sub: Dayton Ultimax 15" Amp-Sub: t.amp TA2400 MK-X Cavi: G&BL HSP 2250 - NORSTONE CL 400 Sorgenti: MySKYHD - HTPC HP Proliant - SonyVaio S Remote: Harmony Smart Control

  12. #732
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    408
    Stavo cercando di visionare dei demo 4K sul TV 1080p

    ho notato però che il carico sulla CPU con questi filmati si attesta sul 60% (con temperature altissime 96°, ma questo forse è un problema di pasta sul dissipatore da rivedere)

    la GPU è una AMD HD6950 (1080p) con carico circa 67%
    la CPU è un i7 2600K

    i filtri di scaling su MadVr sono tutti su Jinc,
    soltanto "Image downscaling" è su Cubic

    sono normali questi carichi sulla CPU per questa catena con questi settings ?

    Grazie
    Ultima modifica di Lazy; 20-09-2018 alle 11:24

  13. #733
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    Serve una scheda video con integrato un decoder H265 ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  14. #734
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    408
    @Microfast

    quindi il carico sulla CPU è perchè la VGA non ce la fà?

    Rimanendo in casa AMD, potreste consigliarmi una scheda?
    una RX 580 è buona o c'è di meglio ?

  15. #735
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624

    Esattamente ...

    Oggi consiglierei, tutto considerato, una GPU AMD dall'RX470 all'RX580, che è poi quello che utilizziamo in DIGIFAST ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia


Pagina 49 di 177 PrimaPrima ... 394546474849505152535999149 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •