|
|
Risultati da 661 a 675 di 1823
-
07-07-2018, 13:04 #661
Member
- Data registrazione
- Jun 2018
- Messaggi
- 49
Domani dovrei acquistare questo tv ma su internet non riesco a capire se è presente una funzionalità che mi interessa molto, il picture in picture (PIP). Qualcuno riuscirebbe gentilmente a dirmi se c'è? grazie in anticipo
-
08-07-2018, 10:21 #662
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 9
Ciao gente stavo pensando anche io di acquistare questa tv, provengo da un plasma Samsung PS51D6900 che dopo 6 anni di onorato servizio ha deciso di mollarmi e ho deciso di non ripararlo.
Mi scuso in anticipo per la lungaggine, ma è necessario che vi spieghi un po' come sto combinato per capire se questa TV fa al caso mio o se è meglio optare per la LG 55EG9A7V full hd.
Al momento la mia configurazione prevedeva che la tv venisse usata come monitor perchè tutte le sorgenti (HTPC + decoder TVSAT) vanno a finire in un amplificatore ONKIO TX-SR313 la quale HDMI out era attaccata alla tv. In prospettiva di upgrade ad una tv 4k questo crea diversi problemi perchè il mio ampli NON supporta HDMI passtrough in 4k.
Tutti i passaggi dei cavi HDMI e sat sono sotto traccia con ognuno dei dispositivi collocato in delle nicchie ricavate nel muro quindi difficilmente ricollocabilii, ho parlato anche del SAT perchè nella mia zona non funziona DTT quindi utilizzo decoder Humax con smart card TV-SAT.
Ho verificato che la Philips supporta tv sat tramite scheda CAM, quindi con non poche rotture potrei riprogettare un po' i collegamenti e rifare dei passaggi dei cavi per far sì che la nuova tv sia la sorgente principale. In questo modo potrei eliminare sia il decoder Humax che l'HTPC per altro ormai un po' obsoleto usando solo la smart tv.
Quello che volevo capire è: per quanto riguarda la componente audio potrei utilizzare una connessione HDMI in uscita dalla tv e portarla in ingresso sull'ampli o dovrei per forza usare un cavo ottico? mi interessa capire questo perchè l'HDMI è già passato in traccia e basterebbe cambiare il collegamento lato ampli, il cavo sat dovrei riuscire a passarlo e farlo arrivare anche in corrispondenza della tv, mentre il cavo ottico eventualmente dovrei inventarmi un nuovo passaggio o attaccarlo all'hdmi sfilandolo dall'altro capo con non poche difficoltà.
In ultimo: da 2.5mt di distanza sarebbe troppo piccola?
grazie in anticipo a chi mi saprà chiarire un po' la situazioneUltima modifica di Ryback; 08-07-2018 alle 10:25
-
09-07-2018, 09:55 #663
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 389
Puoi usare solo l’HDMI per arrivare all’ampli visto che il tuo amplificatore supporta HDMI ARC, altrimenti serviva il cavo ottico. Ad ogni modo credo che collegando le sorgenti al TV e non direttamente all’ampli, si perdano tutti i flussi audio HD perché ARC non li supporta -mentre il cavo ottico si.
Per la dimensione ovvio che potessi comprare il 65” sarebbe meglio ma dico sempre che alla fine bisogna fare i conti con la realtà quindi prendi la taglia più grande che puoi e poi goditela senza patemi.Ultima modifica di Scarpa; 09-07-2018 alle 09:56
-
09-07-2018, 11:44 #664
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 9
ciao grazie per la risposta, in realtà da quanto leggo ARC dovrebbe supportare 5.1...
In questo caso potrei lasciare tutte le connessioni così come stanno e continuare ad usare il decoder per il sat, che comunque sarebbe rimasto in 1080 anche se diretto tramite tv.
Userei la smart tv per netflix e prime video con l'audio ARC abilitato nella speranza che funzioni in 5.1, altrimenti dovrei passare il cavo ottico, ma sicuramente sarebbe meno sbattimento rispetto al dover stravolgere tutto e potenzialmente potrei avere video 4k.
-
16-07-2018, 12:25 #665
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 241
in promozione per il prime day a 1249, per chi è interessato ora o mai più
Philips 55POS9002 - Onkyo TX-SR605 - JBL ES - Epson TW6700 - Synology DS418
-
17-07-2018, 08:03 #666
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 81
ragazzi un consiglio come si comporta in ambito gaming ? grazie
-
17-07-2018, 08:09 #667
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 389
Abbatsanza bene: LG è inarrivabile ma è molto più veloce di Sony e Panasonic.
-
18-07-2018, 20:28 #668
Junior Member
- Data registrazione
- May 2018
- Località
- Bolzano
- Messaggi
- 20
A Sim81 Si comporta molto bene, ma solo a patto di disattivare la funzione gaming. Lo so, è paradossale, ma dopo ore di regolazioni ho notato che utilizzando una modalità normale con il digital natural motion al massimo, tutti i giochi risultano molto fluido, anche quelli che vanno a 30frame. Attivando la funzione gaming c’è meno lag ma il frame fate si abbassa drasticamente
-
19-07-2018, 10:45 #669
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2018
- Messaggi
- 21
ragazzi, ho preso da poco un philips 873 (fratello maggiore del 9002) e sto smanettando un poco con i settaggi. Qualcuno può consigliare qualcosa per la visione film, gaming?
In questo thread ho recuperato qualcosa e sto facendo delle prove ma niente di approfondito. Magari ci stanno delle guide ( in stile LG oled sempre su questo forum) di qualche altro utente che mi sono sfuggite.
-
19-07-2018, 16:54 #670
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 252
Ciao prova questi, https://www.youtube.com/watch?v=8cUuy7BHdc4
Poi magari in caso li personalizzi un po'
-
19-07-2018, 18:54 #671
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2018
- Messaggi
- 21
-
20-07-2018, 12:28 #672
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2018
- Messaggi
- 8
Buongiorno a tutti ho acquistato con il prime day di Amazon la 55pos9002...veramente bella. Ma ho dei problemi...ho dei film in 4K HDR e non mi spiego perché scattano a differenza dei 4K non hdr. Stesso problema se provo i video demo. Ho preso una sola?
Ultima modifica di Alebaia; 20-07-2018 alle 12:28 Motivo: Errore di battitura
-
20-07-2018, 13:09 #673
Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 33
L'hai aggiornato?
Prova un player esterno.
-
20-07-2018, 13:25 #674
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2018
- Messaggi
- 8
-
20-07-2018, 13:55 #675
Junior Member
- Data registrazione
- May 2018
- Località
- Bolzano
- Messaggi
- 20
Avevo provato questi dettagli e non mi sono trovato. Alla fine è molto individuale, anche se mi dispiace che dalla fabbrica non escano con un,immagine standard già ottima, come per esempio comprando un iPhone dove nessuno mai si sognerebbe di modificare i settaggi perché lcd/oled è perfetto.
Gli ultimi aggiornamenti hanno aumentato la fluidità. Altrimenti prova anche il digital natural motion che in generale aumenta la fluidità dell’immagine