Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 95 di 122 PrimaPrima ... 4585919293949596979899105 ... UltimaUltima
Risultati da 1.411 a 1.425 di 1825
  1. #1411
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    219

    Citazione Originariamente scritto da Carme7o Visualizza messaggio
    Ma no in generale, guardando film HDR sia da Sky che da Netflix, noto che la luminosità nello specifico cambia proprio, e anche i dettagli si perdono
    a ok. è un problema software . un utente con l'873 ha risolto lanciando netflix dal lettore bluray panasonic.

  2. #1412
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    241
    dopo diversi mesi di utilizzo sono giunto alla conclusione che, dal punto di vista software,sarebbe stato molto meglio una tv Lg con affiancato un box android (tipo mi box che avevo già) da usare all'occorrenza.
    Questa tv è fuori da più di un anno ma ancora non ha un software che giri in modo fluido senza rallentamenti vari. Oltretutto Philips rilascia aggiornamenti col contagocce, per non parlare di funzionalità quali hdr10+ promesse oltre un anno fa che ancora si attendono.
    Speriamo che con oreo la situazione migliori e che sia un po' più scattante, immagino che non manchi molto prima che philips smetta totalmente di supportare questo modello, almeno che ce lo lasciasse in buone condizioni.
    Dal punto di vista della tv invece sono molto contento dell'acquisto, immagini + ambilight meravigliosi.
    Philips 55POS9002 - Onkyo TX-SR605 - JBL ES - Epson TW6700 - Synology DS418

  3. #1413
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    124
    Sinceramente della parte smart non me ne importa quasi nulla, l'importante è che il tv sia valido dal punto di vista delle immagini.
    Certo però capisco chi utilizzi molto internet e ha questi problemi, che cmq nelle rare volte che l ho testato non ho mai riscontrato.

    Condivido in pieno sul fatto che la Philips non possa trattare così chi ha speso oltre 1000€ per un suo prodotto, 1 aggiornamento all'anno è vergognoso, la app del televideo che ho sullo smartphone riceve aggiornamenti più spesso.

    Parlo infine di un altro difetto che riscontro nell immagine del tv e che nn riesco a migliorare in nessun modo, ne avevo già parlato. Noto dei fastidiosissimi effetti alone intorno alle immagini in movimento, nelle partite soprattutto ma anche in trasmissioni di diverso contenuto, appena ci sono persone in movimento (ad esempio un ballo o altro) vedo intorno alla figura questo effetto "alone" una srta di vibrazione lungo tutto il contorno della persona.
    Ho disattivato e attivato tutti i filtri ma niente. Qualcuno saprebbe aiutarmi?

  4. #1414
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Voi riuscite a passare il DTS al sinto?

  5. #1415
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    67
    Citazione Originariamente scritto da Carme7o Visualizza messaggio
    Sinceramente della parte smart non me ne importa quasi nulla, l'importante è che il tv sia valido dal punto di vista delle immagini.
    Certo però capisco chi utilizzi molto internet e ha questi problemi, che cmq nelle rare volte che l ho testato non ho mai riscontrato.

    Condivido in pieno sul fatto che la Philips non possa trattare così chi ha speso ..........[CUT]
    Stranissimo che tu veda questo con i filtri movimento disattivati. Prova a mettere il firmware del 55OLED803 come ho fatto io e vedi se la situazione migliora.

  6. #1416
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    219
    Citazione Originariamente scritto da RiseFall Visualizza messaggio
    Voi riuscite a passare il DTS al sinto?
    no. devi usare un lettore bluray. anche per i film con hard disk esterno.

  7. #1417
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Il che significa perdere il senso di avere la smart tv a bordo.

    Tanto vale come si diceva sopra, fregarsene della parte smart e investire in uno schermo migliore e farsene una ragione che l’nvidia shield di turno sarà d’obbligo.

  8. #1418
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da memeliv Visualizza messaggio
    Stranissimo che tu veda questo con i filtri movimento disattivati. Prova a mettere il firmware del 55OLED803 come ho fatto io e vedi se la situazione migliora.
    Sicuro che mettendo questo firmware nn avrò altri problemi?

  9. #1419
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    67
    Citazione Originariamente scritto da Carme7o Visualizza messaggio
    Sicuro che mettendo questo firmware nn avrò altri problemi?
    Io l'unico dubbio che ho è sull'hdr...sto facendo delle prove su youtube guardando i video demo in hdr e senza hdr. Quando attivo l'hdr mi pare che l'immagine sia più "sbiadita" del video senza hdr attivo. Ma magari è così perché aumenta il range dei colori...

    Se volete provare prendete questo youtube installatelo e poi provate, passando durante il video dalla modalità HDR e non, tramite il menù qualità->video dell'applicazione

    https://smartyoutubetv.github.io

  10. #1420
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    67
    Citazione Originariamente scritto da RiseFall Visualizza messaggio
    Il che significa perdere il senso di avere la smart tv a bordo.

    Tanto vale come si diceva sopra, fregarsene della parte smart e investire in uno schermo migliore e farsene una ragione che l’nvidia shield di turno sarà d’obbligo.
    Io tutti sti problemi con la parte smart non li ho, mi ci trovo bene, aspettando ovviamente oreo che migliorerà l'interfaccia, soprattutto lato suggerimenti. Io ho disattivato google music, game ecc...tanto non li uso.

  11. #1421
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    124
    Farò la prova, ma cos ha di diverso quel programma dal classico youtube?

    Tu hai installato il firmware del 803 quindi?

  12. #1422
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    241
    Citazione Originariamente scritto da Carme7o Visualizza messaggio
    Sinceramente della parte smart non me ne importa quasi nulla, l'importante è che il tv sia valido dal punto di vista delle immagini.
    Certo però capisco chi utilizzi molto internet e ha questi problemi, che cmq nelle rare volte che l ho testato non ho mai riscontrato.

    Condivido in pieno sul fatto che la Philips non possa trattare così chi ha speso ..........[CUT]
    il problema è che la gestione di base, canali, sorgenti etc viene comunque zavorrata dalla lentezza generale non fosse per quello me ne fregherei demandando la parte smart ad un box apposito.


    Citazione Originariamente scritto da RiseFall Visualizza messaggio
    Voi riuscite a passare il DTS al sinto?
    altra bestialità di questa tv...pare sia un problema del chip mediatek che dovrebbe ricevere un aggiornamento per abilitare il passthrough. presumo non si risolva nemmeno con un box esterno, ma solo passando l'audio ad un sinto prima di entrare nella tv con il video, io che non ho un amplificatore 4k sono fregato per ora.

    Citazione Originariamente scritto da terranux Visualizza messaggio
    no. devi usare un lettore bluray. anche per i film con hard disk esterno.
    col lettore BD devi andare sull'ampli con una uscita a parte rispetto al video?

    Citazione Originariamente scritto da memeliv Visualizza messaggio
    Io tutti sti problemi con la parte smart non li ho, mi ci trovo bene, aspettando ovviamente oreo che migliorerà l'interfaccia, soprattutto lato suggerimenti. Io ho disattivato google music, game ecc...tanto non li uso.
    io problemi veri non ne ho, solo lo trovo troppo lento non so se dipenda dall'ottimizzazione del software o dall'hardware limitato, ho anche un mi box 3 che viene 50 euro ed è decisamente un altro passo come reattività.
    Philips 55POS9002 - Onkyo TX-SR605 - JBL ES - Epson TW6700 - Synology DS418

  13. #1423
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da memeliv Visualizza messaggio
    Io tutti sti problemi con la parte smart non li ho, mi ci trovo bene, aspettando ovviamente oreo che migliorerà l'interfaccia, soprattutto lato suggerimenti. Io ho disattivato google music, game ecc...tanto non li uso.
    Io lo trovo lentissimo, anche con 0 app in background.

  14. #1424
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da vitto32 Visualizza messaggio
    Io lo trovo lentissimo, anche con 0 app in background.
    Io non capisco come mai anche se limito i processi i background (ad esempio a 1 o 2) dopo qualche giorno le impostazioni tornano sul numero standard, anche se sono sicuro che non è saltata la corrente...qualcuno sa perchè? inoltre qualcuno ha problemi con l'audio 5.1 utilizzando VLC? grazie a tutti in anticipo

  15. #1425
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    241

    Citazione Originariamente scritto da dany88_s Visualizza messaggio
    Io non capisco come mai anche se limito i processi i background (ad esempio a 1 o 2) dopo qualche giorno le impostazioni tornano sul numero standard, anche se sono sicuro che non è saltata la corrente...qualcuno sa perchè? inoltre qualcuno ha problemi con l'audio 5.1 utilizzando VLC? grazie a tutti in anticipo
    si era stato riportato che dopo un po' di tempo l'opzione per le app in background ritorna su default.
    che problemi hai con vlc?
    Philips 55POS9002 - Onkyo TX-SR605 - JBL ES - Epson TW6700 - Synology DS418


Pagina 95 di 122 PrimaPrima ... 4585919293949596979899105 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •