|
|
Risultati da 5.341 a 5.355 di 8384
Discussione: Sony KD65A1 - OLED
-
15-07-2018, 13:44 #5341TV: Sony KD55A1 OLED - Samsung 49 KS7000 Sorgenti: Sony UBP X800 - Xbox Series X - Playstation 5 - Nintendo Switch - Asus ROG G20 HT: Yamaha RX V581 - Diffusori Wharfedale SE DX1 + Indiana Line Nano 2
Collezione Videludica:
-
15-07-2018, 21:21 #5342
Purtroppo allo stato attuale gli OLED NON possono essere sfruttati a 360 gradi, sono pannelli adatti a chi ama il cinema. Per tutto il resto non sono adatti, e questo thread (per quanto modesto come campione statistico, ed inaffidabile poiché scrive maggiormente chi ha problemi di chi è soddisfatto) ne è la prova lampante.
Lo sport che siano motori o giochi di squadra, sempre un campo, inquadrature statiche, sovrimpressioni abbondanti e poco movimento, anche se in 4K, di sicuro non è la trasmissione giusta per un OLED, uno ZD9 sarebbe stato una scelta molto più oculata e per i film altrettanto valido.
Si.
L'ABL è una conseguenza endemica dell'attuale tecnologia OLED, quindi un bel LCD (e ribadisco bello, ZD9 in poi) e tutto fila liscio.
Comunque per concludere la questione della minestrina, non sono a questionare sui gusti di nessuno, ma tuttavia se la passione per un determinato tipo di trasmissioni e tale da turbarmi nel momento in cui il pannello si protegge da certi tipi di trasmissione, allora sarebbe stato il caso di valutare preventivamente i pro ed i contro di questa tecnologia.
Io, per esempio, non ho nulla da recriminare, nemmeno un po di ABL da dicembre ad oggi, ed ho tutti i firmware aggiornati. Tuttavia nonostante sia un gamer accanito, ben sapevo che questo pannello non l'avrei mai usato per giocare assiduamente se non sporadiche volte, e per tanto, se mai dovesse presentarsi il problema, di certo non sarebbe tale.
Quindi se l'ABL risulta fastidioso, al punto che lo riteniate un problema durante la visione dei vostri contenuti preferiti, avete sbagliato pannello.
(Anche perché non voglio nemmeno pensare che tra di noi ci sia qualcuno che abbia comprato questo modello semplicemente perché più caro di altri sperando di avere il meglio o perché faceva figo.)Ultima modifica di kiwivda; 15-07-2018 alle 21:36
Sorgenti: SONY UBP-X1000ES / REGA P3 / Asus Xonar Essence STX / Ipod Photo 30GB / Schiit Lyr 3 Cavi segnale: SUPRA EFF-ISL Aplificazione: REGA Elex-R Cavi Potenza: Supra Cables Ply 3,4/s Diffusione: ELAC BS 244.3 / AKG K701 / AKG K3003 / GRADO SR125 / Hifi Man SUNDARA Subwoofer: SVS PB1000 Schermo: SONY 55A1 Isolamento:Sottopunte Atacama Spike Shoes
-
15-07-2018, 22:47 #5343
Guarda ognuno ha le sue idee ma secondo me ti stai proprio sbagliando guarda su rtings e altre note testate di rewiew che voto prende l OLED sullo sport! addirittura lo danno come miglior scelta quindi tanto sbagliato x lo sport un pannello OLED proprio non lo è,poi certo se un TV lo si usa per quello un LCD top di gamma può essere una valida alternativa soprattutto per videogiocare a lunghe sessioni di gioco
Ultima modifica di cesare 82; 15-07-2018 alle 23:01
Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50
-
15-07-2018, 23:13 #5344
Difficile sbagliarsi quando la usi tutti i giorni.
Sorgenti: SONY UBP-X1000ES / REGA P3 / Asus Xonar Essence STX / Ipod Photo 30GB / Schiit Lyr 3 Cavi segnale: SUPRA EFF-ISL Aplificazione: REGA Elex-R Cavi Potenza: Supra Cables Ply 3,4/s Diffusione: ELAC BS 244.3 / AKG K701 / AKG K3003 / GRADO SR125 / Hifi Man SUNDARA Subwoofer: SVS PB1000 Schermo: SONY 55A1 Isolamento:Sottopunte Atacama Spike Shoes
-
15-07-2018, 23:20 #5345
Cioè ?????????
Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50
-
16-07-2018, 01:18 #5346
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 118
Che l'Oled sia un TV molto indicato per i FILM è sicuramene vero.
Per il resto non sono molto d'accordo.
I problemi di fluttuazione sono dovuti all' algoritmo anti Burn in che si attiva dopo 60 secondi, anche su immagini parzialmente in movimento.
Quando il TV è uscito non presentava il problema, e quindi l' acquisto per queste persone non può certo dirsi "sbagliato", l' algoritmo entrava in funzione sempre dopo 60 Secondi ma solo su immagini realmente statiche.
Tutti gli Oled sul mercato che montano il medesimo pannello ( e quindi non è che siano meno soggetti allo stampaggio di quello Sony) non presentano questo fenomeno, semplicemente perché l'algoritmo è meno aggressivo
Quindi se Sony ha deciso di salvaguardare una % più alta di pannelli, per correttezza nei confronti di chi ha speso 3-4000 € aveva solo da inserirlo nelle nuove serie, in modo che questa "peculiarità" sarebbe uscita in fase di recensione, e l' acquirente avrebbe potuto scegliere se comprarlo o meno.
Ma per me che ho passato 2 ore da MW con chiavette (più decine di ore in rete a leggere recensioni) per scegliere se prendere un Pana e un Sony, a mio avviso siamo nell' ordine della scorrettezza più assoluta.
Essendo un appassionato di Cinema, ma anche un Videogiocatore, se avessi saputo di un algoritmo così aggressivo, avrei , mio malgrado, rinunciato a tutti Plus che rendevano l' A1 nettamente Superiore agli altri Oled (Motion, Scaling, estetica ecc...) ed avrei preso un EZ950.
Ergo Oggi pretendo che il TV ritorni com' era. Sulle nuove serie, per quel che mi riguarda, possono fare quello ciò che vogliono.
-
16-07-2018, 12:17 #5347
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 736
Concordo, il mio Sony a1 va alla grandissima con lo sport, anche con il segnale 1080i di Sky. Un tv inguardabile in tal senso era il mio precedente e6, non riusciva minimamente a gestire il calcio di Sky ed anche attivando il motion si creavano artefatti evidenti.
-
16-07-2018, 14:35 #5348
Io sinceramente lo sport anche i mondiali li ho visti in modalita zoom per evitare i cali di luminosita ed erano perfetti penso si possa fare anche con sky sport immagino...
-
16-07-2018, 17:24 #5349
Ma certo io mica sono pagato da nessuno, e concordo con te sulla poca trasparenza delle modifiche apportate all'ABL da SONY nel firmware. Ma come tu stesso affermi per te pesa di più la passione per il Gaming che per il Cinema, quindi avresti dovuto comunque rivolgerti altrove. Il fatto poi che prima andasse comunque bene e dopo l'aggiornamento meno non è scusabile, ma si sa che Sony favorisce la visione di contenuti cinematografici piuttosto che il Gaming (Samsung) o la riproduzione di file multimediali (LG e Samsung) . Un buon compromesso sarebbe stato il Pana, a mio avviso avresti dovuto prendere quello o un Samsung Qled di fascia alta tipo Q8.
Oh poi IMHO ovviamente.Sorgenti: SONY UBP-X1000ES / REGA P3 / Asus Xonar Essence STX / Ipod Photo 30GB / Schiit Lyr 3 Cavi segnale: SUPRA EFF-ISL Aplificazione: REGA Elex-R Cavi Potenza: Supra Cables Ply 3,4/s Diffusione: ELAC BS 244.3 / AKG K701 / AKG K3003 / GRADO SR125 / Hifi Man SUNDARA Subwoofer: SVS PB1000 Schermo: SONY 55A1 Isolamento:Sottopunte Atacama Spike Shoes
-
16-07-2018, 17:25 #5350Sorgenti: SONY UBP-X1000ES / REGA P3 / Asus Xonar Essence STX / Ipod Photo 30GB / Schiit Lyr 3 Cavi segnale: SUPRA EFF-ISL Aplificazione: REGA Elex-R Cavi Potenza: Supra Cables Ply 3,4/s Diffusione: ELAC BS 244.3 / AKG K701 / AKG K3003 / GRADO SR125 / Hifi Man SUNDARA Subwoofer: SVS PB1000 Schermo: SONY 55A1 Isolamento:Sottopunte Atacama Spike Shoes
-
16-07-2018, 23:28 #5351
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 118
Ma …..prediligo film.
e non ho ancora lanciato L'a1 dalla finestra perché sui
giochi è capitato raramente che mi si presentasse il problema.
….e perché questo tv rimane comunque mostruoso sotto tutti i punti i vista.
Auspico e spero che Sony risolva, come credo abbia lasciato intendere sul sito ufficiale
-
17-07-2018, 09:13 #5352
Son d'accordo con te ma il problema della luminosita che cala è vero e molto fastidioso, anche mettendo picco di luminosita su medio non cambia molto, è l'unica soluzione che ho trovato l'altra sarebbe tornare al firmware che non aveva problemi di luminosita...ma io spero esca un firmware nuovo che risolva
-
17-07-2018, 09:59 #5353
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.344
Mah, certo un problema del genere su un tv top di gamma...se neanche comprando Sony e spendendo 3000 e più € si può stare tranquilli ed avere una visione ottimale un pò in tutte le situazioni, allora siamo alla frutta!
-
17-07-2018, 14:29 #5354
Anche io pensavo la stessa cosa, pero ho pensato al mondo auto, io ho una CLA che dopo qualche mese ha iniziato ad avere fruscii e rumori interni strani e ho anche avuto problemi sulla tanica del liquido dei vetri, piccole cose che pero su una alfaromeo mito di un mio amico insonorizzata completamente e zero problemi in 4 anni. Da qui ho imparato che non per forze le cose piu belle e costose sono fatte per forza a regola d'arte...
La cosa che fa incazzare/pensare è che prima l'a1 era cosi e poi è stata "rovinata" con un aggiornamento.Ultima modifica di Darsci; 17-07-2018 alle 14:30
-
17-07-2018, 15:17 #5355
Ma qui la colpa non è del tv costruito male, ma di qualche cretino di programmatore che ha sballato qualcosa nel firmware.
Io ad esempio non ho questo problema, se non leggevo qua sul forum, manco sapevo della sua esistenza.
Fortunatamente son cose che tramite software si aggiustano.
Un auto costruita male(magari su 1.000 modelli 10 son sfigati) purtroppo te la tieni così.
Mi ricordo ancora di una Renault laguna 150cv di un conoscente.
Comprata nuova, in due anni ha passato 1 anno e 8 mesi in officina Renault.
Venduta dalla disperazione.Ultima modifica di tdinero; 17-07-2018 alle 15:23