Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 20 di 71 PrimaPrima ... 101617181920212223243070 ... UltimaUltima
Risultati da 286 a 300 di 1051
  1. #286
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    127

    Citazione Originariamente scritto da ilmauro Visualizza messaggio
    Io Sto valutando lo skyline atom 1.2 con base 2.50 m ... ho sostituito il mio rs10 con un jvc x5000 che risulta d’un troppo luminoso e in ambiente living ,le bande nere dei film risultano grigio topo ��
    Con l’attuale schermo? Quale?

  2. #287
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da kiteman_76 Visualizza messaggio
    Questa è la mia saletta semi trattata
    Wow!

    Complimenti, kiteman!

  3. #288
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    307
    Grazie

  4. #289
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Al momento ho uno schermo rigido ,screenline ,bianco con Gian 1.1/1.2 non ricordo esattamente,ma forse 1.2. Con rs10 tutto sommato non andava male , aveva 1100 lumen ,ma in otto anni ,lampada mia sostituita e con 900 ore di visione sicuramente i lumen ero o diminuiti è il contrasto aumentato 🙃. Con x5000 la luminosità è pazzesca anche con Iris tutto chiuso e lampada low... quindi il contrasto è decisamente diminuito .

  5. #290
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Prato (PO)
    Messaggi
    330
    Con questi teli ad alto contrasto con gain 1.2 o 0,8 a seconda del modello, in saletta trattata con vpr utilizzato in mod. lampada bassa quanti lumen dichiarati si consgiliano?
    Per es un jvc rs57 che dichiara 1300 lumen va bene, o meglio un jvc rs500 con i suoi 1800 lumen?
    Se si visualizza per la maggiorparte materiale fullhd, per fruire dei miglioramenti che apportano questi teli sia in termini di contrasto che di profondità del nero è necessario un vpr molto luminoso, o su basi schermo vicine ai 3mt basta un vpr non troppo recente?

  6. #291
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    Secondo me con un tre metri ad alto contrasto ti serve l'ultima serie di JVC e con lampada nuova ...
    La mia sala Cinema: Entra

  7. #292
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Secondo me vanno in qualche modo visti... io sono certo che con x5000 e schermo skyline atom con Gian 1.2 risolverei i problemi di riflessione della luce verso lo schermo e avrei un bellissimo contrasto ... del resto il vpr lo guardò al buio totale ho la stanza comunque semi trattata e tende coprenti... ma divano e pavimento bianchi 😞

  8. #293
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Prato (PO)
    Messaggi
    330
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    Secondo me con un tre metri ad alto contrasto ti serve l'ultima serie di JVC e con lampada nuova ...
    Quindi anche se uso poco materiale 4k in hdr ma maggiormente fullhd in sdr con telo ad alto contrasto e stanza trattata meglio un vpr più luminoso?

  9. #294
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Prato (PO)
    Messaggi
    330
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    Secondo me con un tre metri ad alto contrasto ti serve l'ultima serie di JVC e con lampada nuova ...
    Qundi anche se uso maggiormente materiale non 4k e non hdr, con telo alto contrasto, meglio un vpr con mggior luminosità?

  10. #295
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    Sicuramente, anche se guardi solo in Full HD.
    La mia sala Cinema: Entra

  11. #296
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Primo o poi prenderò anchio un telo alto contrasto, secondo me è l’unico modo per aumentare il CR nativo dei DLP ed avere un buon step di miglioramento.
    Mi ha convinto parecchio il Darkstar 9 e sto pensando ad una pazzia di acquisto anticipata da mettere affiancato a un DLP fullHD vecchiotto per poi passare a qualcosa di meglio in 4k.

    Il fatto è che il DLP fullhd in questione ha una partenza di offset del 5% altezza schermo, quindi la linea del Vp è 7,5cm sopra la linea superiore dello schermo… il tutto a una distanza di 4,6m con base 2,7m.
    Secondo voi questa impostazione è deleteria per quanto riguarda lo sparkling?
    Se non è tanto peggiorativa faccio la pazzia e lo prendo un anno in anticipo di quello che mi ero prefissato.

    Fabio

  12. #297
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Non è una pazzia, perderai un po’ di luminosità, per lo sparkling è sicuramente meglio stare a centro schermo...valuterei nel tuo caso vista l’installazione e considerando i costi anche lo schermo Global Commander che possiedo e mi sta dando parecchie soddisfazioni.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  13. #298
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    16
    Quoto Ellebiser , ho potuto visionare il global commander e il dark star 9 entrambi con un Jvc x9900 , posso confermare per ciò che ho visto che il GC è privo di sparkling e la luminosità ( se tutto centrato) è davvero ottima .
    Globalmente questo schermo mi ha lasciato sensazioni migliori rispetto al Ds9 , ma è tutto soggettivo, tranne il prezzo su cui potresti risparmiare qualcosa. Ti consiglio di visionarlo se hai la possibilità di passare per Bologna , merita davvero un salto.

  14. #299
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Scusate se mi intrometto ,ma la perdita di luminosità non può essere considerato un effetto collaterale accettabile ,rispetto a proiettare su schermo bianco e stanza non completamente trattata? Sarebbe il mio caso infatti.... proiettore jvc x5000 telo screenline schermo fisso ,bianco, stanza poco trattata... pavimento bianco muri bordo scuro e una parete colore avana ... ecco rispetto che guardare i film con basso contrasto per via della riflessione della luminosità alle pareti e poi nuovamente allo schermo ,non è meglio avere uno schermo ad alto contrasto che però ti fa perdere un po’ di luminosità.... io vorrei vedere lo skyline atom 1.2 ... proverò a farmi mandare un lembo di telo ... scusate L intromissione ma solo per capire ...

  15. #300
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038

    Citazione Originariamente scritto da Shin88 Visualizza messaggio
    Quoto Ellebiser , ho potuto visionare il global commander e il dark star 9 entrambi con un Jvc x9900 , posso confermare per ciò che ho visto che il GC è privo di sparkling e la luminosità ( se tutto centrato) è davvero ottima .
    Globalmente questo schermo mi ha lasciato sensazioni migliori rispetto al Ds9 , ma è tutto soggettivo, tranne il prezzo s..........[CUT]
    Ecco... mi manca il GC da andare a vedere, c'e' da dire che il DarkStar9 costa molto meno del GC. Non so se il listino del GC è trattabile ma si parla di 1000€ in meno a favore del DS9.
    Quando sono andato a vederlo l'ho analizzato bene, e il calo di luminosità non esiste propio... mi sono alzato e messo sul fianco con immagine tutta bianca ed era perfetto.
    Invece lo sparkling si vedeva leggermente ma veramente leggermente a tale che se lo guardi da una certa distanza il berluccichio si compattava ottenendo un bianco luminoso.

    Visto che mi sono fissato con il 16/9 il DS9 te lo danno con base 2730mm leggermente di più del GC.

    Adesso vedo se trovo del tempo per vedere un GC e quanta ciccia costa.

    Fabio


Pagina 20 di 71 PrimaPrima ... 101617181920212223243070 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •