|
|
Risultati da 3.121 a 3.135 di 5170
Discussione: Panasonic Serie EZ950-EZ1000 55" 65" 77"
-
14-05-2018, 18:43 #3121
Sospeso
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 1.424
Confermo!
-
15-05-2018, 03:22 #3122
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 217
-
15-05-2018, 03:23 #3123
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 217
-
15-05-2018, 12:25 #3124
Ma lo hai visto almeno com'è? Fa tutto con un solo click, cosa c'è da non sopportare... anche mia moglie che è zero in tecnologia riesce a districarsi tra sky/dtt/mediacenter/ampli grazie a lui. Chiudiamo l'OT.
TV: Panasonic 65 EZ950 |NAS: Synology DS114 | Ampli:Onkyo TX-SR507|
Mediacenter: Dune smart HD H1 - Intel NUC| Telecomando: Logitech Harmony 650 |
-
15-05-2018, 13:56 #3125PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
16-05-2018, 04:41 #3126
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 217
Si visto, lo usavo io da anni ed anni fà, ma mia moglie non vuole altri telecomandi fuori da Sky Q e quello del TV, perché sopratutto la sera al buio si impiccia, tutti qui, e la capisco anche! I gusti son gusti!
poi tutto questo perché la parte multimediale di questo TV non è all'altezza?
FINE OT.
-
16-05-2018, 08:47 #3127
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Napoli, Italy
- Messaggi
- 180
Fortunatamente non è così!
Mia moglie "sfotte" il padre che ha 4 o 5 telecomandi e si vanta che noi ne abbiamo solo 1 e facciamo più di lui!! :-)
Mia moglie è stata felicissima della semplicità di utilizzo della Nvidia Shield e di fare TUTTO con un solo telecomando, quello della TV.
Ti spiego:
La Nvidia Shield supporta HDMI-CEC quindi col telecomando della TV comando la Nvidia Shield: mi sposto tra i menù e faccio partire TUTTO (Impostazioni, Kodi, Netflix, Amazon e qualsiasi altra app).
E la Nvidia Shield si accende da sola quando seleziono la porta HDMI a cui l'ho connessa (HDMI1) e si spegne da sola quando guardo la TV o quando spengo la TV.
Quindi per esempio, partendo da zero:
1: Accendo TV (la Nvidia Shield rimane spenta)
2: Guardo la TV (la Nvidia Shield rimane spenta)
3: Decido di usare la Nvidia Shield per vedere per esempio Netflix
4: Col telecomando della TV seleziono HDMI1
5: La Nvidia Shield si accende da sola
6: Vedo Netflix
7: OK, ho finito di vedere Netflix
8: A questo punto posso o spegnere la TV e la Nvidia Shield si spegne; oppure passare a TV e la Nvidia Shield si spegne comunque; oppure passare ad altro segnale HDMI e la Nvidia Shield si spegne comunque.
Tutto col il solo telecomando della TV!!!
Precisazione tecnica: la Nvidia Shield quando intendo "spegne" in realtà va in standby consumando mi sembra circa 1 watt.
Personalmente non spendo altri 150 euro per un telecomando multifunzione.... i 150 euro li "alloco" all'Enel per il consumo della corrente della Nvidia Shield in standby. Con 150 euro di corrente (dilazionati nel tempo) potrà stare in standby 100 anni o più :-)
E rimango sempre con un solo telecomando e faccio tutto!Ultima modifica di outcave; 16-05-2018 alle 09:05
-
16-05-2018, 09:54 #3128
@ Rokis23
@ Outcave
Gli OT sono vietati, due giorni di sospensione a testa"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
17-05-2018, 09:18 #3129
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 34
Buongiorno, volevo chiedervi se qualcuno di voi ha trovato un buon setting con Sky Q in hdr? Visto che esce in rec. 709 e i rossi tendono all’arancione. Grazie mille
-
17-05-2018, 09:22 #3130
Sul mio pannello (calibrato) confermo che l'HDR di SKY Q è HLG in REC.709 e non ho notato nessuna particolare anomalia sui rossi. Il rosso Ferrari durante il GP per esempio è corretto.
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
17-05-2018, 18:29 #3131
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 34
-
18-05-2018, 07:54 #3132
Perché mai dovrei usare i settings SDR se il contenuto è in HDR HLG? A prescindere dallo spazio colore con i programmi HDR di SKY la tv si pone ovviamente in modalità HDR (appunto HLG).
A questo punto però la faccenda si complica poiché ho già verificato che sugli EZ in HLG i banchi Pro1/2 non hanno dei settings separati rispetto a quando sta in PQ (al contrario quindi di ciò che avviene fra SDR e HDR). Ciò comporta il fatto che si debba eseguire una calibrazione per i contenuti HDR PQ REC.2020 su Pro1 per esempio, e una seconda calibrazione per i contenuti HDR HLG REC.2020 su Pro2. E per i contenuti "ibridi", per esempio quelli di SKY al momento, HDR HLG REC.709? In teoria occorrerebbe una terza calibrazione, ma stiamo parlando di affinamenti, non certo di un intervento massiccio sui comandi (il bilanciamento del bianco è comune a tutte queste combinazioni e una volta calibrato va bene per tutte) pertanto per SKY si può utilizzare tranquillamente la calibrazione per HDR HLG REC.2020.
Detto questo, facciamo due conti... in questo momento occorrerebbe una calibrazione specifica per ognuna delle seguenti tipologie di contenuti:
- SDR REC.601 per i contenuti SD (standard definition)
- SDR REC.709 per i contenuti fullHD in SDR
- HDR REC.2020 PQ per i contenuti fullHD/4K in HDR con wide color gamut e gamma PQ
- HDR REC.2020 HLG per i contenuti fullHD/4K in HDR con wide color gamut e gamma HLG
- HDR REC.709 HLG per i contenuti fullHD/4K in HDR con standard color gamut e gamma HLG
Ah, per ciascuna delle prime due anche una Day e una Night, giusto per dovere di cronaca.Ultima modifica di thegladiator; 18-05-2018 alle 08:07
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
18-05-2018, 15:29 #3133
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.972
Bel lavoro per un calibratore ....
Comunque ritornando al problema di @Scri, mi sembra strano che il suo TV sia così scalibrato OTB da far vedere tinte arancioni sul rosso. Potrebbe forse essere spiegato dal fatto lo spazio colori SDR REC.709 e HDR REC.709 sono diversi (e non di poco, ho visto con una piccola simulazione la scala dei grigi si sballa alla grande, per recuperare il bianco dovrei aggiungere rosso e levare blu). Non so bene come funzioni per questo TV, ma non vorrei che non sia stata seguita la procedura corretta di configurazione che vedo descritta sul sito di SKY.Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
18-05-2018, 18:40 #3134
Seguendo la procedura riportata sul sito di SKY, essendo gli EZ compatibili HLG, non si deve fare altro che impostare “2160p 4K HDR”, voglio ben sperare che l’abbia fatto.
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
18-05-2018, 18:45 #3135
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 34
Io non sono un esperto. Uso i setting in prima pagina (il rosso -6, preso a occhio) e si vede uno spettaolo. Sicuramente non come uno calibrato ma gia cosi si vede benissimo sia in hd che in HDR con netfix.
Provato con SKY Q, che ho ricevuto 10 giorni fa, in HD perfetto in HDR ho notato subito che c'era qualcosa che non andava. Ho letto sul forum che andava impostato manualmente su REC. 709 e cosi ho fatto, ma a quel punto il Rosso non e' rosso come in HD, tende all'arancione. E sembra ci sia una luminosita eccesiva. Cosa che non riscontro con Netfix HDR che e' settato nella stessa maniera (prima pagina) apparte lo spazio colore. Per questo pensavo ci fosse qualcosa di sbagliato nei miei setting. Il decoder e' settato sui 4k HDR.
GRAZIE MILLE