|
|
Risultati da 4.246 a 4.260 di 8384
Discussione: Sony KD65A1 - OLED
-
03-05-2018, 12:02 #4246
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 315
Io più che un discorso di sorgente restringerei il problema a determinati contenuti,l’idea poi del malfunzionamento del sensore luminosità è plausibile ma sempre legata ad un aggiornamento software che o perché non andato a buon fine completamente o perché contiene qualche bua è sempre legato a quest’ultimo...
Adesso la butto lì non è che possa incidere l’anzianità hardware delle tv che magari implementano proprio diversi componenti (vedi sensore luminosità)e che quindi reagisce in modo diverso da unità ad unità?
-
03-05-2018, 12:04 #4247
Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 30
Risposta dell'assistenza sony
Con riferimento alla Sua comunicazione,La informiamo che ,tecnicamente, non si puo' tornare alla versione precedente di software sul TV .
La informiamo anche che quando un’immagine rimane interamente o parzialmente fissa, la luminosità dello schermo diminuisce gradualmente per ridurre le immagini residue. Questa caratteristica è a protezione del pannello, e non indice di malfunzionamento.
Comunque ,Le chiediamo di controllare ancora i passaggi seguenti ;
-Premere il pulsante ACTION MENU, selezionare Immagine — Impostazioni avanzate e regolare Luminosità o Contrasto.
-Controllare l’impostazione dell’opzione Risparmio Energia in Eco. Se corrisponde a Basso o Alto, lo schermo si scurisce.
Selezionare Home-Impostazioni - Alimentazione — Eco e impostare Risparmio Energia su No per schiarire lo schermo.
Cmq sempre loro mi hanno detto che il sensore è posto sul bordo verso il centro dello schermo
MIA RISPOSTA
Come scritto in precedenza la luminosità automatica è disattivata, stessa cosa per il risparmio energetico, so che lo schermo si autoregola per proteggere lo schermo per evitare immagino residue su schermate fisse...peccato la cosa succede mentre gioco con la ps4pro e in movimento, capisco voler proteggere lo schermo ma così è troppo invasivo, ripeto in rete ce il putiferio riguardo sta cosa che è diventata troppo invasiva dall'ultimo aggiornamento firmware, contrasto..luminosità tutto a posto finché non decide di cambiare da solo, mi é stato detto di aprire un ticket presso il National sony...cosi sta facendo tutto il mondo...quindi è palese che se tutti lamentano questi fastidio un motivo ci sarà...quindi cortesemente se potesse aprire questo famigerato ticket gliene sarei grato...in quanto è un problema che solo Sony japan può risolvere con un firmware correttivo...grazie mille per la disponibilità...attendo risposta...buona giornata.*Ultima modifica di Amateradu86; 03-05-2018 alle 12:09
-
03-05-2018, 12:20 #4248
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 315
Assurdo la risposta assistenza clienti....
In riferimento alla Sua comunicazione riguardo alla riduzione della luminosità dello schermo dopo l'aggiornamento firmware, La informiamo che è stato fatto per proteggere lo schermo.
Per saperne di più, La preghiamo di consultare il seguente link:
https://www.sony.it/electronics/supp...icles/00173465
Anke solo il fatto che non tutti hanno questo problema è sintomo che non è una cosa voluta...anzi...
Ora ho chiesto che venga data in mano la questione ad un ufficio superiore ma la ragazza che mi ha risposto più che fare da centralinista non sa fare...assurdo comunque assurdo davvero!
-
03-05-2018, 12:27 #4249
Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 30
Ma io posso capire proteggere lo schermo..ma è una funzione che dovrebbe attivarsi da quel che ho capito se su schermo ce un immagine fissa...che ne so mi allontano dall' joystick e quidni su schermo rimane la stessa immagine e la funzione si attiva...o se metto in pausa un film ecc...ma se capita anche mentre ti muovi nel gioco qualcosa nn va....fortuna che film..serie...tv nn mi succede...ma essendo un gamer appassionato la cosa nei game mi da parecchio fastidio
-
03-05-2018, 12:36 #4250
-
03-05-2018, 12:38 #4251
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 315
-
03-05-2018, 12:47 #4252
Guest
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 0
-
03-05-2018, 12:48 #4253
Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 30
A me e stato consigliato di aprire un ticket presso national sony...se leggi la risposta che ho dato all' assistenza chiedo venga aperto il suddetto ticket...prova anche tu
-
03-05-2018, 12:49 #4254
Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 30
Comprato nuovo nuovo assieme alla tv venerdì scorso...adatto al segnale 4k hdr ecc...
-
03-05-2018, 12:49 #4255
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Come consigliato qualche post fa perché non scrivete in che condizioni avvertite il problema?
-sorgenti (possibilmente risoluzione, frequenza e se HDR) sulle quali si presenta con impostazioni output se sorgenti esterne
-settaggi video tv
-settaggi risparmio energetico e sensore luce ambiente tv
-ingresso tv utilizzato e configurazione (gamma dinamica rgb e matrice colore)
-verifica se la sorgente passa da un sintoamplificatore tutti i settaggi dello stesso
-postare foto e video del problema
-provare un Reset del sistema
Qualcuno ha riscontrato il problema nella semplice visione di canali tv provenienti da sintonizzatore interno?
Sarebbe più semplice cercare quanto meno di inquadrare n che ambito interviene.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
03-05-2018, 12:53 #4256
Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 30
A me capita per ora solo con la ps4pro in 4k e hdr...non ho provato senza che se succede sinceramente...ma sta di fatto che se prima non succedeva anche in hdr e ora dopo l aggiornamento si qualcosa nn quadra...fossimo una manciata di casi ma qua si parla della maggior parte delle utenza e on caso diversi...per esempio a me con film...netflix ecc non succede a altri si
-
03-05-2018, 12:59 #4257
Mi chiedevo per curiosità se pure l’AF8 abbia questa caratteristica negativa: in fondo è la stessa elettronica con firmware che immagino sarà aggiornato. Cosa ne pensate?
-
03-05-2018, 13:02 #4258
Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 30
-
03-05-2018, 13:12 #4259
Ok. Lo verificherò di persona tra breve... anche se avevo letto che una delle poche differenze tra il pannello 2017 e quello del 2018, riguardava il pixel del rosso che era stato modificato in dimensione per questioni legate proprio alla ritenzione.. magari il firmware per l'AF8 non ha previsto quello che sembra aver generato questo casino sull'A1... ma più che altro è una speranza...
Ultima modifica di fabris66; 03-05-2018 alle 13:30
-
03-05-2018, 13:33 #4260
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Qui se ne parla in termini di cicli di pulizia del pannello che credo abbassino proprio la luminosità. Al post #63 c’è un link dove spiegano la funzione e la voce di menu corrispondente che magari è cambiata nel setting dopo l’aggiornamento firmware.
Link http://www.avmagazine.it/forum/127-d...5a1-oled/page5Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6