|
|
Risultati da 1 a 15 di 51
Discussione: DENON AVC A1XV: benvenuto !!!
-
21-03-2018, 07:35 #1
DENON AVC A1XV: benvenuto !!!
Ho appena acquistato da un utente di Torino questo stupendo amplificatore ( sei un grande Giorgio.....), tenuto da Dio, sembra appena uscito dallo scatolone.
Inutile elencare le qualità infinite di questo oggetto, secondo il mio modestissimo parere ancora attuale e che bagnerebbe il naso a molti top di gamma odierni.
Avrei tre quesiti: potreste indicarmi un programma in grado di aggiornare le foto del mio impianto su questo forum ?
Avrei dei netti benefici collegando in bi-wiring tutti i miei diffusori ?
Se sì c'è qualche anima pia che mi spiegherebbe come fare ?
Sono totalmente ignorante in materia.......
Mi spiegate come mai il top di gamma attuale della denon 8500 pesa SOLO 23 kg a differenza del mio AVC A1xv che ne pesa ben 44 kg ?
Cosa hanno tolto ?
Hanno ridotto le dimensioni dei componenti interni ?
Scusate l'ignoranza ma non riesco proprio a capire il motivo di tanto " dimagrimento "'.....
Grazie a chi gentilmente mi vorrà rispondere...
Ciao e buona giornataProiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
21-03-2018, 13:30 #2
Innanzitutto: Complimenti!
I 44Kg di peso hanno incuriosito anche me... sicuramente ci sono meno componenti discreti (cioè fuori dai microchip) perché i microchip sono più recenti e più moderni e con una maggiore incidenza della parte digitale. Questo dovrebbe aver portato ad una diminuzione dei circuiti stampati e dei relativi telai di raccordo al case esterno. Resta comunque un mistero , anzi resta il dubbio che nel progetto del vecchio non si sia proprio affrontata la questione del peso per non dare ai progettisti vincoli diversi dalla qualità del suono.
Qualcosa possono aver risparmiato sui materialiUltima modifica di pace830sky; 21-03-2018 alle 16:51
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
21-03-2018, 13:46 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
la sezione finale dei mostri vecchia scuola è quella che fa la differenza con gli odierni, non sperare che dac e decodifiche siano migliori rispetto a un top di gamma attuale
peso idem, gli enormi finali e specialmente i dissipatori pesano un botto, poi vengono anche i dettagli spiegati da pace830
biwiring provato, fossi in te mi terrei in tasca i soldi dei cavi extra
per aggiornare le foto devi solo uploadarle, copiare il link corrispondente, premere modifica post e incollare il link nuovo rimpiazzando i vecchi oppure creare un nuovo post2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
21-03-2018, 14:03 #4Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
21-03-2018, 16:00 #5
Ok, grazie della dritta.....il problema è che non ho la minima idea di come si possa fare.
Qualche buon anima mi può aiutare ?
Grazie milleProiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
21-03-2018, 16:09 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
21-03-2018, 16:22 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Ho dato una scorsa al manuale, devi prima rimuovere i ponticelli delle frontali, nel menu del sinto assegnare la modalità Bi-Amp+Front sotto "Amp assign mode" e poi collegare il tutto così:
Sempre se ho letto bene, tu è meglio attenda conferma da qualcuno più esperto.
Ultima modifica di Nex77; 21-03-2018 alle 16:23
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
21-03-2018, 20:08 #8
Le mie Wharfedale sono tutte collegate in bi-wiring ,Front,Centrale e diffusori anteriori di altezza e/o presenza...ovviamente i diffusori devono essere predisposti con quattro terminali per accettare quattro cavi separati (Due coppie di cavo) ,con polarità due positivi e due negativi , sulle mie Wharfedale i benefici si sentono eccome nella separazione di alti e bassi, una coppia di connettori per la gamma medio-alta ed un'altra coppia per la gamma bassa.
Quindi, con due cavi separati dal lato casse e uniti lato amplificatore/sintoamplificatore che sia (positivo con positivo, negativo con negativo e rispettando i canali destro e sinistro.Ovviamente.
bi-wiringUltima modifica di retni; 21-03-2018 alle 20:28
TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH
-
21-03-2018, 20:22 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Guarda che si parlava di bi-amplificazione, non di bi-wiring.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
21-03-2018, 20:33 #10TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH
-
21-03-2018, 20:36 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
E potevi leggere anche dopo:
Ragion per cui si parlava di bi-amping.
E comunque il bi-wiring non serve a un cavolo:
Il signore a sinistra è Gene DellaSala, è grazie a una sua intuizione che i produttori di sintoamplificatori hanno cominciato a implementare la possibilità della bi-amplificazione sfruttando i canali non utilizzati, se mi dice che il bi-wiring è una stronzata tenderei a credere più a lui che a un pinco pallino qualunque.Ultima modifica di Nex77; 21-03-2018 alle 21:08
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
21-03-2018, 20:45 #12
Beh dopo si è parlato di Bi-amplificazione perché qualcuno gli ha sconsigliato il bi-wiring, per cui non vedo per quale ragione altri non possano raccontare la propria esperienza in positivo, peraltro ampiamente in tema con il primo post...
Io straquoto retni confermando quindi che i vantaggi ci sono...TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
21-03-2018, 20:47 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Convinti voi, che vi devo dire, alcuni sostengono che i cavi siano "fondamentali" e facciano la differenza (o persino che aggiungano qualcosa al suono
) e poi tralasciano l'acustica ambientale, vabbe', vorrà dire che sbaglio io.
Ultima modifica di Nex77; 21-03-2018 alle 20:49
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
21-03-2018, 20:53 #14
Purtroppo la stanza è quella che è .....4 mq x 4, niente tappeti, nessuna possibilità di tube traps e annessi altrimenti questa volta mia moglie mi butta giù dal quarto piano.
In definitiva cosa mi consigliate ?
Io bi-amping o bi-wiring ?
Grazie ancora a tutti per il Vostro aiuto.......
IvanProiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
21-03-2018, 20:54 #15Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40
- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396